Che carino...o meglio funebre!!
mercoledì 31 ottobre 2012
Il cartello di halloween..
Sul termosifone dell'atrio di casa fanno bella mostra di sè le mie due scatole mostruose . Però ci mancava qualcosa che annunciasse ed avvisasse la festa imminente. Il cartello di halloween!
Con molta fatica date le mie scarse capacità alla tastiera sono riuscita a produrre questo cartello che ho rallegrato con due semplici ed allegri pipistrelli.
Che carino...o meglio funebre!!
Che carino...o meglio funebre!!
Etichette:
attività con figli,
halloween
sabato 27 ottobre 2012
Si avvicina...arriva la mummia
Mancano pochissimi giorni per festeggiare Halloween.
Per l'occasione ho realizzato le scatole mostruose gentilmente fornite da "Monamona". C'è il mostro Frankestein e poi la mummia avvolta in strati di ..cartaigienica. Il procedimento per crearla è uguale a quello della precedente scatola. Solo che po si disegnano gli occhi e al termine si procede all'operazione "bendamento". ogni tanto fermate gli strati con un pochino di colla vinilica.
Ho fatto passare la cartaigienica sulla parte superiore degli occhi per dargli un effetto " di sottecchi" che mi piaceva di più.
Ho allestito il mio angolino fuori dalla porta per accogliere simpaticamente tutti.
Ho fatto passare la cartaigienica sulla parte superiore degli occhi per dargli un effetto " di sottecchi" che mi piaceva di più.
Ho allestito il mio angolino fuori dalla porta per accogliere simpaticamente tutti.
Etichette:
attività con figli,
Bricolage,
halloween,
Riciclo
mercoledì 24 ottobre 2012
Guarda cosa ho visto
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare..." questo era una frase lapidaria diventata ormai famosa.
Beh per strada ho visto una macchina parcheggiata ai lati della strada un pochino... creativa.
Io ho sorriso perché mi sono immaginata la faccia del proprietario. Mio figlio invece entusiasta si è lasciato scappare una colorita espressione per farmi capire che la vorrebbe pure lui.
Cosa? ecco qua!
Beh per strada ho visto una macchina parcheggiata ai lati della strada un pochino... creativa.
Io ho sorriso perché mi sono immaginata la faccia del proprietario. Mio figlio invece entusiasta si è lasciato scappare una colorita espressione per farmi capire che la vorrebbe pure lui.
Cosa? ecco qua!
Etichette:
Automobile
sabato 20 ottobre 2012
da scatola a...
La mia amica "monamona" mi ha regalato le sue scatole dei cereali ( ovviamente vuoti) per fare le decorazione di halloween. Forse avrà pensato che non sia normale ma credo che già lo sapesse, dopo questa mia richiesta ne ha avuto la conferma.
Mi servivano per trasformarle in mostruose facce.
Praticamente ho aperto completamente la scatola, poi ho colorato con le tempere l'interno ( quello tutto grigio) e ho disegnato la faccia del mostro una volta asciutto il colore.
Poi ho ricostruito la scatola incollando i lembi colorati con la colla vinilica ed un pochino di nastro adesivo.
Ecco il mostro di Frankenstain ( si scrive così?)
Mi servivano per trasformarle in mostruose facce.
Praticamente ho aperto completamente la scatola, poi ho colorato con le tempere l'interno ( quello tutto grigio) e ho disegnato la faccia del mostro una volta asciutto il colore.
Poi ho ricostruito la scatola incollando i lembi colorati con la colla vinilica ed un pochino di nastro adesivo.
Ecco il mostro di Frankenstain ( si scrive così?)
Etichette:
attività con figli,
halloween,
Riciclo
domenica 14 ottobre 2012
Altra vita per il ..legno
Lo scorso fine settimana in compagnia di amici siamo andati in giro per Milano. Ho visto molte cose carine tra cui una "installazione" o scultura meravigliosa. Era in un palazzo all'interno di un cortile in via Gaetano de Castilla ( zona Isola)
Mi ha affascinata e se ne fossi capace la rifarei ma non ne ho le capacità.
Era un albero alto più di tre metri fatto solo con pezzi di legno . La cosa starordinaria oltre alla bellezza della scultura in sè era che la maggior parte era fatto di legno reciclato. Se lo guardavi attentamente riconoscevi i pezzi delle cassette della frutta!
Stupendo .
Pensate di metterlo in una scuola magari nell'atrio. Inutile parlare di reciclaggio , riutilizzo e poi non applicarlo.
E poi questa è anche Arte.
Mi ha affascinata e se ne fossi capace la rifarei ma non ne ho le capacità.

Stupendo .
Pensate di metterlo in una scuola magari nell'atrio. Inutile parlare di reciclaggio , riutilizzo e poi non applicarlo.
E poi questa è anche Arte.
sabato 13 ottobre 2012
Armadio in ordine 2
Ho trovato ( e provato) un'altra soluzione per mettere un pochino in ordine i vestiti negli armadi. Questa volta mi sono occupata del guardaroba di Brontolo. Calcolando il fatto che è un ragazzino e non ha molta voglia di mettere ordine mi serviva una soluzione facile, gestibile individualmente per organizzare i vari cambi.
Quindi ho utilizzato dei divisori " fai da te e reciclati"per dividere i vari momenti d'uso.
Ho ritagliato dai cartoncini delle scatole dei cereali dei dischi a cui all'interno ha fatto un altro cerchio concentrico.
Dalla parte "della scatola originale" ho attaccato una carta colorata per camuffare ed ingannare l'occhio. Ho poi tagliato il disco interno. Il risultato era un anello.
Ora ho tagliato l'anello per farlo passare dall'asta dell'armadio. Sul lato chiaro ho scritto: casa, scuola. Alla fine è venuto così.
Quindi ho utilizzato dei divisori " fai da te e reciclati"per dividere i vari momenti d'uso.
Ho ritagliato dai cartoncini delle scatole dei cereali dei dischi a cui all'interno ha fatto un altro cerchio concentrico.
Dalla parte "della scatola originale" ho attaccato una carta colorata per camuffare ed ingannare l'occhio. Ho poi tagliato il disco interno. Il risultato era un anello.
Ora ho tagliato l'anello per farlo passare dall'asta dell'armadio. Sul lato chiaro ho scritto: casa, scuola. Alla fine è venuto così.
Etichette:
Bambini,
camere bambini,
ordine
giovedì 11 ottobre 2012
Premi... in spedizione
Ieri mattina, dopo 45 minuti di coda in posta, sono riuscita a spedire i pacchi contenenti i premi del concorso "Indossa la letteratura". Vi esìmo dalla descrizione della compagnia d'avventura con cui ho condiviso questi preziosi momenti; ma potete immaginare da soli i commenti filosofici che mi hanno elargito. Comunque alla fine ho consegnato i miei regali. Curiosi?
Eccoli qui in tutto il loro splendore.
Grazie agli amici di "sani e gaudenti" ho trovato il premio peccaminosamente delizioso!
La scelta delle prelibatezze è azzeccata e si adatta perfettamente al libro "la lettera scarlatta" al quale si dovevano ispirare i concorrenti.
Carta rossa e cuore palpitante, cioccolato da sorseggiare e da gustare a pezzetti per " peccare"di gola. Meglio di così. E poi una sorpresa da scoprire guardando dietro al cerchio magico di " sani e gaudenti".Due regali in uno.
Grazie a tutti per aver collaborato con me e alla prossima.
Eccoli qui in tutto il loro splendore.
Grazie agli amici di "sani e gaudenti" ho trovato il premio peccaminosamente delizioso!
La scelta delle prelibatezze è azzeccata e si adatta perfettamente al libro "la lettera scarlatta" al quale si dovevano ispirare i concorrenti.
Carta rossa e cuore palpitante, cioccolato da sorseggiare e da gustare a pezzetti per " peccare"di gola. Meglio di così. E poi una sorpresa da scoprire guardando dietro al cerchio magico di " sani e gaudenti".Due regali in uno.
Grazie a tutti per aver collaborato con me e alla prossima.
Etichette:
Concorso 2012,
Cucina
mercoledì 10 ottobre 2012
Stampiamo le foglie
In questi giorni si iniziano a vedere per terra le prime foglie. Si staccano dai rami e poi finiscono sui marciapiedi . Sapete che si possono usare in modo creativo per ...stampare!
Non è difficile e lo possono fare i bambini perchè è veloce quindi vedono subito il risultato ottenuto e bastano pochi strumenti.
Servono le foglie, i fogli ed i colori a tempera , un pennello e uno scottex.
Prendete la foglia e dipingete un lato ( meglio la lamina superiore perchè si vedono meglio le nervature).
Poi appoggiatela sul foglio e schiacciate...poi sollevate delicatamente ed avrete ottenuto un bellissimo stampo.
potete creare delle composizione o fare tanti mini quadretti.
Non è difficile e lo possono fare i bambini perchè è veloce quindi vedono subito il risultato ottenuto e bastano pochi strumenti.
Servono le foglie, i fogli ed i colori a tempera , un pennello e uno scottex.
Prendete la foglia e dipingete un lato ( meglio la lamina superiore perchè si vedono meglio le nervature).
Poi appoggiatela sul foglio e schiacciate...poi sollevate delicatamente ed avrete ottenuto un bellissimo stampo.
potete creare delle composizione o fare tanti mini quadretti.
Etichette:
Arredamento,
attività con figli,
autunno,
creare
domenica 7 ottobre 2012
re Pomodoro
L'altra settimana ho trovato una ricetta di una torta salata. A me picciono molto e ne faccio spesso.
Questa era un pochino diversa perchè era a base di pomodoro. Personalmente ho appoetato una variante : ho usato due qualità diverse di pomodori . Sia i ciliegino sia i pomodori rossi.
Il procedimento è semplice.
Riscaldate il forno a 180 gradi centigradi. Stendete la pasta brisè sopra ad un foglio di carta da forno ed appoggiatela sulla teglia. Con i rebbi della forchetta bucherellate un pochino il fondo.
In una pentola antiaderente mettete i pomodori tagliati verticalmente e fateli asciugare un pochino con il rosmarino ed il timo.
Versate il contenuto della pentola nelle teglia ed aggiungete i pinoli ed i ciuffi di formaggio spalmebile.
Infornate per almeno 20 minuti.
Questa era un pochino diversa perchè era a base di pomodoro. Personalmente ho appoetato una variante : ho usato due qualità diverse di pomodori . Sia i ciliegino sia i pomodori rossi.
Il procedimento è semplice.
Riscaldate il forno a 180 gradi centigradi. Stendete la pasta brisè sopra ad un foglio di carta da forno ed appoggiatela sulla teglia. Con i rebbi della forchetta bucherellate un pochino il fondo.
In una pentola antiaderente mettete i pomodori tagliati verticalmente e fateli asciugare un pochino con il rosmarino ed il timo.
Versate il contenuto della pentola nelle teglia ed aggiungete i pinoli ed i ciuffi di formaggio spalmebile.
Infornate per almeno 20 minuti.
sabato 6 ottobre 2012
una candela e una foglia di magnolia
In casa ho delle candele ma dopo un pochino mi stanco di vederle in giro così finiscono in un cassetto o dentro il mobile.
Questa volta l'ho reciclata dandole un vestito nuovo per l'autunno. In questo modo è come se ne avessi una nuova. Sono bastati pochi gesti e quasi a costo zero ho ottenuto una nuova decorazione per la mia casetta!
Dunque ho preso la semplice candela bianca che già avevo . Ho raccolto dalla strada una foglia di magnolia non rotta.
A casa ho legato tramite un filo di lana colorato con le tonalità del marrone e del giallo la foglia alla candela.
Alla fine l'ho posizionata tra due candele scure . Ed ecco la nuova decorazione autunnale .
Questa volta l'ho reciclata dandole un vestito nuovo per l'autunno. In questo modo è come se ne avessi una nuova. Sono bastati pochi gesti e quasi a costo zero ho ottenuto una nuova decorazione per la mia casetta!
Dunque ho preso la semplice candela bianca che già avevo . Ho raccolto dalla strada una foglia di magnolia non rotta.
A casa ho legato tramite un filo di lana colorato con le tonalità del marrone e del giallo la foglia alla candela.
Alla fine l'ho posizionata tra due candele scure . Ed ecco la nuova decorazione autunnale .
Etichette:
Arredamento,
autunno,
creare
venerdì 5 ottobre 2012
La bacheca dell'autunno
Ho iniziato ad allestire la bacheca dell'autunno. Ormai le giornate si stanno facendo più corte e la temperatura è meno calda di un mese fà.
Quindi iniziamo i lavori per la bacheca a tema. Il colore principale sarà il marrone ma declinato in varie tonalità e poi un tocco di giallo per dare luce.
Nelle cornici ho messo due "opere d'arte" fai da te. Una è un collages fatto con la carta velina marrone; ho seguito i contorni di una foglia trovata lungo un viale.
Siamo solo all'inizio ....vedremo gli sviluppi.
Quindi iniziamo i lavori per la bacheca a tema. Il colore principale sarà il marrone ma declinato in varie tonalità e poi un tocco di giallo per dare luce.
Nelle cornici ho messo due "opere d'arte" fai da te. Una è un collages fatto con la carta velina marrone; ho seguito i contorni di una foglia trovata lungo un viale.
Siamo solo all'inizio ....vedremo gli sviluppi.
Etichette:
Arredamento,
autunno,
mensola
lunedì 1 ottobre 2012
Ottobre.. festa in arrivo
Il mese di ottobre ci porta una festa "straniera". E' la notte dei mostri e dei morti! Ovvero arriva Halloween.
Se siete in cerca di un'idea facile ed economica vi propongo la maglietta decorata "ad hoc".
Io e Brontolo ne abbiamo fatta una l'anno scorso per la Criceta.
Basta avere una maglietta in tinta unita e i colori per stoffa. Cercate in internet oppure disegnate voi su un cartoncino la sagoma di " qualcosa di spettrale" e poi , dopo aver ritagliato il disegno, ricalcatelo sulla maglietta. Attenzione se la maglietta è nuova è meglio che la laviate prima di colorarla altrimenti il colore farà fatica ad aderire a causa dell'appretto.
Poi potete aggiungere tulle nero, brillantini, strappi ed altro.
La prima volta è meglio non "lanciarsi "su disegni troppo elaborati. anche una semplice casa del terrore va bene!
Se siete in cerca di un'idea facile ed economica vi propongo la maglietta decorata "ad hoc".
Io e Brontolo ne abbiamo fatta una l'anno scorso per la Criceta.
Basta avere una maglietta in tinta unita e i colori per stoffa. Cercate in internet oppure disegnate voi su un cartoncino la sagoma di " qualcosa di spettrale" e poi , dopo aver ritagliato il disegno, ricalcatelo sulla maglietta. Attenzione se la maglietta è nuova è meglio che la laviate prima di colorarla altrimenti il colore farà fatica ad aderire a causa dell'appretto.
Poi potete aggiungere tulle nero, brillantini, strappi ed altro.
La prima volta è meglio non "lanciarsi "su disegni troppo elaborati. anche una semplice casa del terrore va bene!
Etichette:
attività con figli,
Bambini,
creare,
halloween
Iscriviti a:
Post (Atom)