Visualizzazione post con etichetta tende. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tende. Mostra tutti i post

mercoledì 1 ottobre 2014

tende dall'ikea: da due a tre vetri col fai da te

Ho comperato queste tende dall'idea questa estate. A Radice piaceva molto la decorazione ma erano a due vetri.
Non mi sono lasciata scoraggiare e ne abbiamo cercata una simile. nemmeno tra la stoffa ce ne era una adatta quindi?
Mi sono armata di metro e con le misure memorizzate ( nell mia mitica agenda cartacea) sono andata all'attacco.
se facevo bene i conti tagliando in modo strategico i tendoni potevo ricavarne un terzo.
Ho lasciato la decorazione esistente ai lati che aveva il tronco di lato tagliando a metà uno tendone. Il terzo tendone l'ho tagliato mentenendo il tronco dell'albero al centro.


così ho una piccola foresta di alberi nel mio piccolo studio!!

sabato 21 settembre 2013

tende autunnali

Queste sono le mie nuove tendine a vetro della cucina ispirate all'autunno!
Le ho appena montate giusto in tempo per salutare la nuova stagione che oggi ( secondo la tradizione) inizia.
La mia fatica , durata 3 mesi di lavoro a più tappe, si è sprigionata in un bel lavoro.
Ovviamente Radice ha lanciato in suo commento acido " come fanno buio, non potevi farne di più leggere!"
ma io con molta classe e altrettanto " veleno " gli ho risposto " la prossima volta ti chiamo per cucirle!"
Già immaginandomi la scena rido....Lui con ago e matassine colorate che conta i quadretti e si lamenta perchè le foglie non sono simmetriche!!
Io però sono soddisfatta del mio sforzo  e poi sono molto carine.
Vi faccio vedere il dettaglio dell'inserto ricamato a punto croce con le mie sante manine..
Vi allego anche il file con il ricamo già quadrettato se volete provare a farlo anche voi! Ci sono due tipi di foglia così potete scegliere quella che più vi ispira




venerdì 9 agosto 2013

Fissiamo le tende

Finalmente le nuove finestre sono montate, lavate e pulite ( almeno in due stanze).
Così ho lavato e stirato le tende. Ora bisogna rimontarle. " Mica vorrai farmi attaccare con il silcone i ganci così si rovinano subito i nuovi infissi?"
Ecco Radice ha sollevato molto discretamente il problema. Facciamo allora qualche considerazione

  •  senza tende io non ci sto. 
  • In qualche modo le tende devono essere attaccate e non basta la buona volontà 
Quindi ci siamo ingegnati, Occhidolci compresa. Tenera ,me lo male che lei mi capisce!Lei ha trovato questa soluzione, mai vista prima .
E' un bastone con uno stantuffo che si incastra nel vano dello stipite . Si bloccain quella posizione e sorregge le tende a vetro senza colla, silicone od altro. Non ci sono tutte le misure .
Non ho" la prova del nove " ma potrebbe essere una soluzione al problema.
Credo che il peso della tenda non dovrebbe essere eccesivo e smollare subito lo stantuffo.
Poi io ho una altra idea.
Sono dei ganci che si ancorano nello stipite superiore della finestra, al loro interno tra le guarnizioni.
Alla loro estremità c'è un piccolo uncino che permette al bastoncino classico della tenda di infilarsi.

ecco qui.
Queste sono due soluzioni per risolvere il "drammatico problema delle tende".
Ora comunque radice troverà altro per brontolare con me!

lunedì 15 luglio 2013

Foglie ricamate per le tende

Finalmente ho finito le due strisce ricamate per le mie nuove tende della cucina!
E' stato un lavoro lungo ma mi ha soddisfatto,sono proprio belle.
Credo che staranno bene nella mia cucina questo autunno.
ora appena arrivano le finestre nuove le cucirò sulle tende calcolando le misure .
Ho scelto un motivo facile e l'ho ripetuto facendolo diventare un modulo, per non renderlo noioso ho cambiato il colore delle foglie.
Così gli ho dato un tocco di vivacità che non guasta.

lunedì 17 giugno 2013

tipi di tende...

Dunque ci sono troppi tipi di rende e mi ancoraggi . Mi si stanno complicando e moltiplicando le idee.
Partiamo da una distinzione chiara e semplice.
Ci cono le tende a vetro ( perchè in qualche modo si appiccicano ai vetri) e quelle con l'ancoraggio al soffitto che però sono dei "tendoni" perchè sono ampi .
Io in sala le ho . Mi piace tentissimo quel vecchio bastone tutto in legno compreso gli anelli. Non lo butto nemmeno se dovessi litigare. non mi interessa se non è di tendenza!

Le tende a bastone sono belle solo se hanno "una ricchezza" di stoffa che si ottiene moltiplicando per 3 la misura della larghezza della finestra.
 La matematica non sapevo avesse un nesso con le tende.
Quindi iniziate ora a cucire per averle pronte a Natale , se siete veloci come me!
 Poi decidete come devono cadere: arricciate, a palloncino, imperiale. Tutto sta nel contare le curve che fa in basso.
Eccoci di nuovo con la matematica, sarà felice Brontolo!
Sono già stanca da tutte queste parolone quasi sconosciute.
Io opto per il tipo a vetro nella cucina, nelle camere , in bagno . anche perchè le potete lavare e cambiare spesso.
Quindi ora inizierà la ricerca.
Occhidolci mi ha mandato una foto di un modello carino  ma credo sia troppo difficile da confezionare.


venerdì 29 marzo 2013

Pasqua sulle...tende

 Le uova sono appese alle tende! la ziadellago ha avuto una brillante idea per decorare la casa per la festa di pasqua.
invece delle solite cose ha appeso degli ovetti decorati alle tende della sala. Ha rallegrato lo spazio creando una deliziosa decorazione non appariscente ma di stile.
Le uova erano già da sole bellissime e decorate con la tecnica del decoupages .
Invece di disporle in un centrotavola le ha usate per fermare le tende con un bellissimo fiocco.
Brava!
Idea deliziosa ed insolita ma di stile....

giovedì 5 aprile 2012

La tenda di primavera

La stagione nuova invita alla trasformazione e allora ..via libera ai cambiamenti anche in casa.
Ho cambiato le tende dando un tocco nuovo e verde ad un vecchio lenzuolo.
dopo averlo tagliato e orlato con il mio piccolo socio abbiamo creato un adecorazione " verde ispirata alle foglie"
Praticamente ho stampato con i colori per stoffa l'impronta di una grande foglia . Questa pianta è di una mia collega . quando una foglia è diventata brutta invece di buttarla me l'ha regalata. Ed io l'ho usata come stampo.
Ha una bellissima forma , non trovate?
Ora la tenda è nello studio verde. abbinamento perfetto.

sabato 14 gennaio 2012

attenzione, concentrazione...

...... alle tende.  effettivamente la tenda cambia l'atmosfera e la quantità di luce di un ambiente.
Ho già provato a farne io e non è un lavoro molto difficile ma è lungo.
l'anno scorso ho fatto le tende della camera di Brontolo e ovviamente lui mi ha aiutato .
Come al solito abbiamo usato del materiale da recupero. In origine erano un lenzuolo liso e poi i tappi di plastica del latte.
Non sono impazzita! li ho usati come sagome per le decorazioni.
Il risultato è questo. come primo esperimento mi dò la sufficienza.