Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2019

sequenze logiche: il pupazzo di neve

Se avete avuto la fortuna di poter giocare con la neve e fare un bel pupazzo di neve, provate a rivivere l'esperienza giocando con questo semplice esercizio.
Tagliate e separate le 4 caselle e poi rimettetele in ordine logico temporale, dalla prima operazione per costruire il pupazzo a quando il pupazzo si scioglie perchè è arrivato il sole.


giovedì 3 gennaio 2019

Provocazione artistica: il pupazzo di neve dai ritagli

un gioco veloce da fare in casa con i ritagli dell carte colorate  potrebbe essere quello di  costruire dei pupazzi di neve usando solo i ritagli di  colori  e forme già dati.  Una Provocazionper le piccole menti...
 Sviluppiamo la fantasia usando materiali poveri e di reciclo lasciandoci ispiratre dalla stagione invernale.
ui la neve non c'è cos' costruiamoli di carta il nostro pupazzo!


sabato 22 dicembre 2018

motrività fine: i tappi con i colori delle palle di neve

Sempre alla ricerca di giochi stuzzicanti per stimolare le capacità e le abilità dei piccoli , guardando in giro  ho adattato questo gioco.
Peartendo dall'ambinete del polo nord ho organizato un tavolino della moticità fine a tema.
Ogni ciotolina rappresenta una pala di neve di tre colori diversi.
Il bambino dovrà dividere i tappi nelle tre tinte e collocarli ,usando le pinze ,nelle tre ciotole corrispondenti.

Ecco che stimolerà la motricità delle dita e la muscolatura e  suddividerà i colori.

giovedì 6 dicembre 2018

La fascia per i capelli a maglia

Quest'anno ho lavorato tanto a maglia .Mi sono impegnata molto e ho imparato anche a fare le trecce!
Grazie ad una mia amica che mi ha insegnato con pazienza e un pochino di impegno da parte mia   ora sono capace
Che soddisfazione.
Questa è la mia nuova fascia per i capelli d fatta ai ferri per l'autunno prossimo da abbinare al giacchino corto.
Poi ne ho realizzate altre due . Una per la Viziata, alias Criceta,ed una per una bimba adorabile.
Quest'anno Babbo Natale le porterà la fascia per tenere le orecchie a calduccio e lo scaldacollo uguale.
Un regalo fatto in casa con tenero amore.

giovedì 28 dicembre 2017

la casetta degli uccellini diy

In vacanza in montagna abbiamo visto tanti animaletti: scoiattoli, uccellini, farfalle e mi è venuta voglia di vederli anche a Milano. In più ho letto un libro in cui nel giardino della protagonista veniva ad abitare un gruppo di uccellini. Coincidenza?
Dopo l'estate abbiamo deciso di realizzare una casetta per gli uccellini sul balcone di casa, nonostante il parere contrario di Radice.
Il mio Brontolo si è messo all'opera e abbiamo riciclato una cassetta di legno per i vini e ne abbiamo ricavato un riparo funzionale per gli uccellini.
A settembre era pronta con tanto di mangime di due tipi (uno comperato alla Lidl) e asticella per riposarsi e appoggiare le zampette.
Dopo due mesi avevo perso ogni speranza.


Non veniva nessuno! Forse era brutta? non era la giusta collocazione? faceva troppo caldo ancora?
ma il tempo mi ha dato ragione e infatti con un pochino di pazienza sono arrivati!
Che bello quando ci siamo accorti che volavano e si fermavano sulla cassetta e sul corrimano del balcone. 
C'è un uccellino che credo sia un pettirosso. Che bello , non ne avevo mai visto uno. 

Ovviamente Radice ha trovato subito tutti i lati negativi : gli uccellini fanno la cacca sul balcone, spostano la terra dai vasi , non lo faccio andare fuori senza prima controllare che ci siano uccellini ( non vorremmo mica spaventarli!)


martedì 24 gennaio 2017

Completino di lana: cappellino e scaldacollo

 Ecco il nuovo completino per la mia piccola donna!
Questo però è stato un lavoro a 4 mani: la nonna ha fatto lo scaldacollo ed io il cappellino in coordinato.
Ora il difficile sarà trovare un paio di guantini da abbinare .

sabato 7 gennaio 2017

la fascia di lana per capelli

Una calda facsia per scaldare le orecchie e tenere al calduccio la testa?
 può essere una valida alternativa al cappello. un modo per tenere in ordine i capelli e non farli scarmigliare dal vento freddo di questi giorni.
Ho aperto l'anno con un piccolo progettoai ferri e all'uncinetto per la mia Criceta .
La fascia è ai ferri mentre il fiore che la rende più vezzosa è  all'uncinetto.
La fascia è un rettangolo di 50cm di lunghezza

domenica 24 gennaio 2016

consigli per le spose invernali: i coprispalle

Tornando sull'argomento spose , riflettendoci su  si può "fare di necessità virtù" come diceva la mia nonna.E' vero che chi si sposa in inverno con fatica troverà le scollature vertiginosi  dovendo  resisterea temperature non di 25 gradi ma di 10.
Facciamo del freddo un alleato per renderci  belle e un tantino "magiche"
Se fa freddo copriamoci ma non infagottiamoci . Quindi...

  • tornano in vita i coprispalle  di pelliccia  fermati da un fiocco di raso o da una grandissima  spilla 

Divertitevi a provarne diversi  e magari troverete quello che vi piace. Non escludete a priori l'idea. Questo vestito ha sfilato a Firenze  e non ditemi che è orribile! Ce ne sono tantissimi: di lana grossa, di tessuto col bordo di pelliccia, col collo rotondo come i "ponchi"..
provateli


venerdì 15 gennaio 2016

Sposa di gennaio: fiori all'ingresso

Anche a gennaio ci si può sposare. forse è più difficile pensare e realizzare gli addobbi se non si è addetta ai lavori.
Ecco un modo semplice per incorniciare  una porta  e creare un piccolo ingresso dove non c'è.
 Basta disporre le piante in modo simmetrico ai lati del portone della chiesa.
Un alberello con dei ciclamini bianchi e un leggero fiocco bianco.

domenica 10 gennaio 2016

Scaldacollo di lana: diy ai ferri

Anno nuovo, lavoro  a maglia nuovo!
Ecco il mio nuovo piccolo progetto a maglia.
Ho deciso di fare uno scaldacollo per la mia piccola Criceta. Lei preferisce  lo scaldacollo alla sciarpa perchè è più comodo e può fare tutto da sola con facilità anche  a scuola.
Quindi mi sono messa al lavoro.
 Il progetto è facilissimo ed infatti in pochi giorni è finito.
Praticamente è un rettangolo lungo 44cm ed alto 21cm, che al termine andrà cucito in due per chiuderlo
Ora con la lana avanzata cosa farò ?
Bhe il cappellino per fare il completo...all'opera quindi.

mercoledì 25 novembre 2015

sciarpe: come indossarla

una piccola idea per indossare le sciarpe lunghe in modo da non  far sembrare che un serpente ci stia strozzando. dopo un paio di prove  può essere più facile!

giovedì 1 gennaio 2015

Creiamoci un paio di guanti fai da te ...da un maglione

in questi due giorni l'aria a Milano si è fatta decisamente fredda.
Senza cappello e guanti è difficile uscire perchè il freddo si insinua ovunque.
In rete ho trovato due tutorial ,molto carini su come "fabbricarsi " il corredo anti freddo!
Non serve nè la lana nè tantomeno saper " sferruzzare " con i ferri da maglia.
Basta avere un maglione vecchio  e delle forbici.
Scegliete voi quelo che preferite.

sabato 27 dicembre 2014

Sposa d'inverno 2014

ogni stagione ha qualcosa di speciale, quindi ci si può sposare anche in inverno. Mi sono lasciata inogliare da quella scalinata illuminata dalle lanterne bianche di qualche settimana fa e cos' è nata la mia piccola ricerca.
il mio preferito? il cappotto bianco con il ricamo dorato .