Visualizzazione post con etichetta sposi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sposi. Mostra tutti i post

sabato 13 maggio 2017

spose..

un giorno speciale esige un abito speciale.
ogni sposa è una perla unica nel suo genere.
idee per il giorno del si a Milano in zona S.Ambrogio

lunedì 3 ottobre 2016

mele ai tavoli...centrotavola

una facile combinazione per allestire un tavolo.
per le spose d'  autunnoma non solo

sabato 6 febbraio 2016

i guanti per la sposa

 Sposarsi al freddo è senz'altro diverso!
Quando fa freddo è meglio coprirsi per evitare  di ammalarsi. Quindi scollatute a cuore e minigonne   sono meno indicate ma non poniamo limiti alla  fantasia di una sposa.
I dettagli però in una festa  sono fondamentali figuriamoci in un matrimonio.
 abbiamo pensato al coprispalle ed ora pensiamo ai guanti.
Ci sono i classici di lana bianchi  intramontabili .
 Li si può ravvivare con del pizzo cucito ai bordi, o con un fiocco di seta sul davanti ..
Pensate a sposarsi in montagna tra la neve ed i pini...
Magico.
Oppure potete optare per quelli fatti a crochet, un modo elegante per dire all'uncinetto.certo non vi rièareranno molto dal freddo ma saranno un dettaglio  diverso



domenica 24 gennaio 2016

consigli per le spose invernali: i coprispalle

Tornando sull'argomento spose , riflettendoci su  si può "fare di necessità virtù" come diceva la mia nonna.E' vero che chi si sposa in inverno con fatica troverà le scollature vertiginosi  dovendo  resisterea temperature non di 25 gradi ma di 10.
Facciamo del freddo un alleato per renderci  belle e un tantino "magiche"
Se fa freddo copriamoci ma non infagottiamoci . Quindi...

  • tornano in vita i coprispalle  di pelliccia  fermati da un fiocco di raso o da una grandissima  spilla 

Divertitevi a provarne diversi  e magari troverete quello che vi piace. Non escludete a priori l'idea. Questo vestito ha sfilato a Firenze  e non ditemi che è orribile! Ce ne sono tantissimi: di lana grossa, di tessuto col bordo di pelliccia, col collo rotondo come i "ponchi"..
provateli


venerdì 15 gennaio 2016

Sposa di gennaio: fiori all'ingresso

Anche a gennaio ci si può sposare. forse è più difficile pensare e realizzare gli addobbi se non si è addetta ai lavori.
Ecco un modo semplice per incorniciare  una porta  e creare un piccolo ingresso dove non c'è.
 Basta disporre le piante in modo simmetrico ai lati del portone della chiesa.
Un alberello con dei ciclamini bianchi e un leggero fiocco bianco.

domenica 8 marzo 2015

Tempo di bomboniere..

Ecco una idea per realizzare un allestimento per le bomboniere .
Un carretto carico di confetti e bomboniere! Simpatico
In bianco per le spose , colorato per tutte le altre cerimonie

sabato 27 dicembre 2014

Sposa d'inverno 2014

ogni stagione ha qualcosa di speciale, quindi ci si può sposare anche in inverno. Mi sono lasciata inogliare da quella scalinata illuminata dalle lanterne bianche di qualche settimana fa e cos' è nata la mia piccola ricerca.
il mio preferito? il cappotto bianco con il ricamo dorato .

domenica 14 dicembre 2014

sposa d'inverno; scalinata illuminata

Ieri pomeriggio  , tornando dala partita di basket del mio Brontolo, ho visto questa scalinata addobbata così.
All'interno della chiesa si stava celebrando un matrimonio e la scalinata antistante era  iluminata dalla luce di  14 lanterna bianche.
In effetti non è facile decorare u esterno in inverno perchè  fa freddo e la probabilità di pioggia è molto alta.

Le lanterne all'interno avevano dei piccoli rametti di pino verde che spezzavano tutto il bianco.
Unico neo a mio parere, i palloncini in fondo che sembravano più un cicciotto per neonati-.
la scalinata però era bellissima sopratutto alla poca luce delle 17.00

domenica 28 settembre 2014

Sposidea

ecco un altra fiera per chi si appresta a dire il si!
Ho visto la locandina in un negozio ma io non ci sono mai stata.
Comunque per chi è interessato può essere uno spunto per farsi qualche idea

sabato 27 settembre 2014

Fiera degli sposi di Assago: curiosando

Questa mattina sono andata a curiosa in modo interessato e personale alla fiera degli sposi ad Assago.
Con la metropolitana devo dire che è proprio comodo e vista l'ora ( prestissimo!) non c'era assolutamente confusione.
Mi sono divertita a curiosare tra gli espositori e sentire quello che i vari rappresentatnti offrivano. Uno a scambiato per futura sposina!
Comunque vi dico cosa ho notato:
Tra i vestiti da sposa ne ho visti molti con la gonna fatta di tulle di almeno 4 strati, una nuvoletta bianca o rosata.
molti vestiti avevano lo scollo a cuore.
tra le decorazioni il colore che la faceva da padrone oltre al bianco, il rosa