Visualizzazione post con etichetta come disporre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come disporre. Mostra tutti i post

martedì 8 agosto 2017

torta di pannolini diy

Undici giorni fa sono diventata zia!
 Una splendida bambina paffuta e dolcissima, come la sua mamma Occhidolci, è entrata nella nostra famiglia . Devo confessarvi che appena l'ho saputo non ho capito più nulla, la felicità mi ha invaso .Posso capire adesso quando si diventa nonni ...
Figuratevi ora che la posso vedere!
Questa volta Radice mi ha battuto e ha avuto una brillante idea..essere zio lo reso "creativo"?Abbiamo allestito la torta di pannolini!
Ecco la nostra creazione
Come farla?bisogna comperare almeno una confezione di 36 pannolini.
Noi ne abbiamo usati 25 per il primo cerchio ,la base, e 8 per il secondo piano.
il terzo piano sono solo 4 perchè ho usato un tubetto di  Pasta Fissan per fare il topper; tipo ciliegina sulla torta ,appunto.
 L'assemblaggio  dei vari piani è la parte più  semplice ,complicata è l parte della realizzazione dei vari piani perchè ogni pannolino va arrotolato dalla parte larga . Metteteli in modo da fare un cerchio attorno ad uno centrale e poi fermateli con un elastico .
esempio per la base : 1 centrale, 6 il primo giro e poi i rimanenti18 intorno.la base è pronta. Ora ricominciate per il secondo piano.
 Buon lavoro

mercoledì 14 settembre 2016

cassette della frutta: riciclo

ua simpatica idea per decorare ed organizzare con le cassette della frutta.
apese al muro in modo asimmetrico per un effetto più giovanile...

venerdì 26 agosto 2016

ricordi delle vacanze: idee per organizzarli o esporli

Quando si ritorna dalle vacanze spesso abbiamo  messo in valigia oltre ai vestiti anche qualche ricordo tangibile.
Sassi, bottigliette con la sabbia, scontrini o targhette...
Perchè buttare tutto? alcune cose si possono tenere .
Ecco alcune soluzioni.

sabato 26 dicembre 2015

biglietti d'auguri: idee per decorare

A Natale ogni pacchetto generalmente è accompagnato da un biglietto e così alla fine ne abbiamo una montagna. Alcuni però sono molto belli ed è un peccato buttarli subito. ecco come possiamo ammirarli e usuarli per decorare un ambiente.
basta mettere due fili su un muro, una finestra od una porta e formare un angolo di 45 gradi( più o meno) così formerete vagamente un pino .
Poi con calma attaccate tutti le cartoline o i biglietti più colorarti
Ricordatevi di metterne uno grosso per fare il tronco dell'albero ed in cima una stella oppure un grosso ricciolo luccicante!
Alla fine otterrete un bellissimo albero  di Natale.

domenica 14 dicembre 2014

sposa d'inverno; scalinata illuminata

Ieri pomeriggio  , tornando dala partita di basket del mio Brontolo, ho visto questa scalinata addobbata così.
All'interno della chiesa si stava celebrando un matrimonio e la scalinata antistante era  iluminata dalla luce di  14 lanterna bianche.
In effetti non è facile decorare u esterno in inverno perchè  fa freddo e la probabilità di pioggia è molto alta.

Le lanterne all'interno avevano dei piccoli rametti di pino verde che spezzavano tutto il bianco.
Unico neo a mio parere, i palloncini in fondo che sembravano più un cicciotto per neonati-.
la scalinata però era bellissima sopratutto alla poca luce delle 17.00

domenica 5 ottobre 2014

confettata: idee

Una cosa che stà diventando molto popolare nelle cerimonie è la confettata.
Non è una guerra di a chi tira più confetti  quindi nulla di cui preoccuparsi.
E' un tavolo allestito e preparato pe degustare più tipi di confetti, scelti per il sapore o per il colore.
Alla fiera degli  sposi di Assago ne ho visti aluni esempi. Questo era il più bello.
Il colore predominante era evidentemente il rosa ed oltre ai confetti c'erano anche piccole tortine di caramelle e pasticcini con la glassa rosa.

domenica 18 maggio 2014

Arredare una parete con le cornici e la scritta 2

Finalmente Radice mi ha fissato i quadri alla parete. Tutto è cominnciato con il mio desiderio di avere una foto di famiglia da poter appendere al muro. Ovviamente non ne abbiamo trovata nemmeno una che piacesse a tutti e quattro, sarebbe stato troppo facile!
Così ho iniziato la mia ricerca e mi è balenata l'idea geniale. Ho fatto lo schizzo del progetto con le misure per sottoporlo a Radice il quale ha sospirato un sì a denti molto stretti.
Ho iniziato dipingendo la scritta e poi comprando quattro cornici nere. Volevo che le foto fossero stampate in bianco e nero per accentuare le espressioni dei nostri visi senza che l'occhio fosse distratto dai colori.
Ora dopo molte tribolazioni, calcoli, misure riprese almeno quattro volte ("Tu non sei capace") e una serie infinita di complicazioni ("non trovo più il nastro tesa; chi l'ha nascosto?"), ecco il risultato:
Da oggi e solo per pochi intimi Radice, come tutti i supereroi ha una identità molto nascosta "Il mago del faidate". Ovvero come fare per complicare a livello esponenziale il fai da te!!!


giovedì 30 gennaio 2014

Rifacciamo il centrotavola floreale: da natalizo ad attuale-generico

Dalle vacanze di Natale ho in casa un centrotavola fiorito molto bello ma il tempo passa e i fiori sono via via andati diminuendo. Insomma morivano.
Mi dispiaceva buttare tutto perchè sul tavolo della sala stavano molto bene ed allora? comprarne un altro? NO!!
Ci si ingegna...
Ho tenuto il verde che era in ottimo stato ed ho buttato tutto il resto. Poi ho comperato un mazzo di fiori bianchi misti e mi sono messa all'opera.
Iniziando in modo simmetrico aggiungevo prima sul lato destro e poi su quello sinistro per bilanciare la composizione. Non necessariamente nella stessa posizione ma nella stessa zone o parte.
Poi ho aggiunto delle pigne che avevo e un bel mazzolino alcentro della composizione, dove in origine era la candela.
Non sono un fiorista ma come primo esperimento è stato un successo. E' piaciuto pure a Brontolo e Radice!!


domenica 15 settembre 2013

Usabilità di etichette (post di Radice)

Radice mi ha mandato questo scritto che pubblico tra i miei post...


Nel mobile a vista del soggiorno ci sono delle scatole contenenti cd, dvd e periferiche (telecomandi, …) della Wii.
Qualche settimana fa Pulce ha stampato delle etichette per identificarne il contenuto.
Erano molto semplici e pulite; solo scritte.
Però trovavo che c’era qualcosa che non andava; le parole sono comprensibili solo se una persona sa leggere.
Ma in casa abbiamo la Criceta!
In termini di “usabilità” non era il massimo.
Ho pensato ad un’alternativa: sostituire le parole con un “simbolo” che permetta ad un’analfabeta di capire immediatamente il contenuto.
Per cui ho sostituito la scritta “CD classica” con un violino, “CD leggera” con una batteria, “DVD” con un regista dietro la cinepresa, “Wii” con una mano che tiene il telecomando della Wii, l’etichetta dei CD di Brontolo e della Criceta rispettivamente con una foto del dettaglio dei loro occhi.
Ecco il perché delle scelte; da un punto delle caratteristiche fisiche ero vincolato dal portaetichetta che permette di inserire un foglio rettangolare con un rapporto di altezza vs larghezza molto accentuato verso quest’ultima (in altre parole, lungo e molto sottile). Questo vincolo mi ha fatto propendere nel trovare un simbolo/immagine “stretto” oppure un particolare di un insieme rappresentativo ma comunque con queste caratteristiche fisiche. Inoltre ho scelto il color seppia in sostituzione del colore in modo che l’attenzione dell’utente sia concentrata solo sul disegno e non distratta da colori accesi.
Per la musica così detta classica (intesa come quella sinfonica, da camera, …), ho pensato di inserire uno strumento musicale che rappresenti bene questa tipologia di musica.


Il violino per la musica classica

L’unica perplessità è stata dal fatto che in alcuni casi il violino viene suonato anche da band moderne. Tuttavia ritengo che l’utilizzatore vedendo l’immagine della batteria, capisca immediatamente a quale musica si riferiscano entrambi i simboli.

La batteria per la musica moderna

Gli occhi dei due rompini sono stati quelli più semplici da scegliere; il taglio e l’espressione degli occhi sono discriminanti al fine di individuarli senza perplessità.
Le scelte più complicate sono state quelle inerenti i dvd e le periferiche della Wii; sui primi ho scelto di evitare il logo del dvd o la rappresentazione di esso. Mi sono concentrato sul contenuto e cioè che nei dvd normalmente ci sono filmati (film, cartoni animati, …).


Il regista dietro la cinepresa per i dvd

Per questo motivo ho pensato al cinema e cercando su Google ho individuato che la foto di un registra (e che regista: Clint Eastwood) “dietro” alla cinepresa fosse il simbolo più immediato.
Infine la Wii; anche in questo caso ho scartato il logo e mi sono concentrato sul fattore distintivo della Wii rispetto alle altre console dei giochi: il telecomando senza fili con il laccetto al polso.

Il telecomando della Wii



In casa, strano ma vero, sembra che la mia iniziativa sia piaciuta.
Ora vediamo i commenti.


sabato 6 aprile 2013

Ordine tra le ..bottiglie

Io bevo pochissimo vino .
Ho constatato però che è difficile tenere sotto controllo la quantità di vino che serve sopratutto durante le feste.
Non si sa mai quanto vino ci sia e se manchi quello bianco o lo spumante.
Allora ho applicato al nostro mini dispenser di vino delle etichette colorate , quindi ben visibili, con le diciture per classificare la tipologia di vino.
In questo modo a colpo d'occhio si fa più un fretta a capire cosa bisogna comperare. basta vedere lo spazio vuoto!
Coì si presenta in ordine e più organizzata anche la cantina del vino comperata all'Ikea qualche anno fa.
un semplice trucco per eliminare la confusione.

lunedì 1 aprile 2013

come piegare i tovaglioli

Un tovagliolo ben piegato rende la tavola molto più bella.
Secondo il galateo il tovagliolo si può posizionare sia a destra sia a sinistra del piatto a seconda dello spazio a disposizione.
Se avete ospiti a pranzo e se non avete apparecchiato la tavola in modo classico potete piegare i tovaglioli in modo " creativo".
Ecco le istruzioni e le foto per piegarli come un fiore ( o farfalla) in poche mosse.

  1. Si parte da un tovagliolo di forma quadrata ben stirato e possibilmente di stoffa con trama pesante.
  2. piegate le punte del tovagliolo all'interno in modo da formare un quadrato più piccolo.


3 . ora con la mano sinistra fermate il centro all'incrocio delle quattro punte. poi con un gesto sicuro ribaltate come una frittata ( il sotto -sopra) il tovagliolo . Ripetete l'operazione di piegatura delle punte del tovagliolo. Otterrete un pò per volta questo, continuate fino alla quarta punta.

4. ora delicatamente tirate il lembo del tovagliolo sotto con la mano destra fino a quando sarà uscito il " petalo" del fiore. Ripetete la manovra per gli altro petali e alla fine otterrete il vostro fiore!
 Il vostro tovagliolo si è trasformato in un fiore dai quattro petali , ora potete metterlo nel centro del piatto.

sabato 30 marzo 2013

decoriamo l'ingresso per pasqua

Una facile idea per decorare un piccolo angolino.
Questa è la mensola del calorifero vicino alla mia porta d'ingresso.
Anche da fuori ci da il benvenuto un piccolo coniglietto con un delizioso fiocco verde e l'annuncio della pasqua ce lo servono le bottiglie  precedentemente personalizzate.
Due rami candidi ed un fiorellino  ci dicono che in teoria siamo in primavera.
Abbiamo trasformato un ingresso banale in un piccolo annuncio dalla pasqua sui toni del verde.

venerdì 8 marzo 2013

Bottiglie..alternative

Mi piace trovare nuove soluzione alle cose che già ci sono in giro per la mia casa.  Mi sono soffermata sulle bottiglie di vetro.
Ne avevo un paio uguali e allora ho pensato a come usarle. La prima soluzione che mi è venuta in mente è stata quella di metterla sulla mensola e dedicarla al marrone ,il colore della bottiglia.
L'ho fatta diventare un vaso e ci ho inserito un ramo che ho trovato per terra attraversando un vialone.
Vicino ho disposto dei piccoli oggetti bianchi e marrone per richiamare i due colori.
L'altra idea è stata quella di farle diventare una composizione da mettere sul tavolo. Qui ho raccolto più bottiglie  uguali e ho messo nel centro quella che con la Criceta avevo dipinto a strisce marroni. Ve la ricordate?
A volte basta proprio poco.

giovedì 28 febbraio 2013

ordine tra le spezie

Questo è un mio cassetto della cucina. potetevedere da soli il caos che c'è.
radice ogni tanto brontola ma nemmeno tanto. comunque un paio di giorni fa ho deciso di fare un pochino di ordine iniziando dalle spezie.
Viste dall'alto non è facile capire quale sia quella giusta perchè l'etichetta non si vede.
Così , dopo averle tutte cercate e riposte in una scatola seza coperchio, ho iniziato l'opera di riordino.

Ho preso un cartoncino con un bel colore acceso e ho disegnato la sagoma dei vari coperchi.
ho tagliato su suggerimento di Radice ( il preciso della situazione) il cerchio un pochino più piccolo così poi non si staccherà subito.
Dopo ho scritto con un pennarello il contenuto. poi ho attaccato il cerchio con lo scotch sul coperchio.
ora la scatola delle spezie si presenta così! Un pochino per volta faremo ordine nel caos ed organizzeremo al meglio lo spazio a mia disposizione.

giovedì 27 dicembre 2012

Biglietti a vista

Dopo il natale in casa ci sono biglietti, nastri, carta da regalo ed ogni altro genere di indizi sulle feste appena passate.
Ma non tutto è da buttare.
 Qualcosa si può tenere e mettere in mostra.
Personalmente tengo i biglietti e i chiudi-pacco e li attacco come se fossero stesi in mostra per rivederli ancora.
Si possono attaccare ad un nastro colorato e all'antina di un mobile e sooto ad una mensola in sala.
Qui via libera alle possibilità.
Fanno allegria con le loro immagini colorate e dopo l'epifania si possono anche buttare ma almeno ce li saremo gustati ancora un pochino.
Impariamo a soffermarci un pochino sui momenti per focalizzarli meglio. certi piccoli dettagli possono diventare importanti se vengono messi in luce.
Insegnamolo ai bambini perchè non esiste solo" l'adesso" ma ache un prima, dopo, un altra volta .

giovedì 6 dicembre 2012

Angolino di Natale

Che bello questo periodo. E' il momento per eccellenza in cui la casa si decora e si riempie di orpelli e di " boiatine "( per dirla come Radice).
Così ho smontato un angolino e l'ho riallestito in onore del natale.
Ho raggruppato tutti i piccoli oggetti natalizi in un unico punto. Questa è una regola facile dell'arredamento.  In questo modo ho ottenuto due cose.   Ho creato un punto focale e ho moltiplicato l'effetto. I piccoli oggetti sarebbero andati sperduti se disseminati per tutta la casa ma cos' si sono " moltiplicati a vicenda".
Poi potete decidere in base a ciò che avete cosa mettere: solo oggetti rossi, solo candele, solo casette....
Avete ampia possibilità.

sabato 17 novembre 2012

Divani e ...Posti a sedere

A me piace molto il divano e un soggiorno senza mi lascia perplessa. Non basta un tavolo e delle sedie per arredare la stanza.
Ma il divano è molto ingombrante con la sua mole ed i suoi centimetri. E bisogna stare attenti a prendere le misure anche perchè nelle stanze ci si muove!
Ho trovato una soluzione davanti ad un locale che oltre a raddoppiare le sedute non lascia in un angolo il divano.
Usando questi sgabelli semi rigidi aggiungi 4 posti a sedere senza riempire, nè visivamente nè fisicamente, lo spazio.   Con un uso del colore declinato in varie tonalità lega i vari elementi.
Non è carino?

martedì 25 settembre 2012

Piatti in esposizione

Poco tempo fa ho visto questa "composizione" in un negozio di porcellane che era d'effetto ma semplice.
Mi è piaciuta ed è facile da realizzare anche in casa da sole, senza l'aiuto di un architetto pluripremiato.
Una volta c'erano le piattaie in cui si poneva il servizio da usare ora i piatti possono diventare un elemento decorativo con semplici " trucchi"
In questo caso hanno attaccato un quadro scuro che creava una cornice in contrasto. Poi al suo interno hanno posizionato i piatti creando un quadrato.
I piatti (tutti uguali)  bianchi creano un netto contrasto con la cornice scura che li contiene delimitandone lo spazio ed creando un punto focale di attenzione.
Carina l'idea!
 Questa composizione occupa una parete ma noi possiamo farne una più piccola. Provateci!
Magari potete usare i piatti spaiati ( ma non rotti), così li darete nuova vita.

lunedì 24 settembre 2012

Macchia verde

Sabato mattina sono andata a fare la spesa con tutta la famiglia. Nel parcheggio del centro commerciale mi sono imbattuta in questa auto.
Nulla di speciale se non fosse per il colore. Tutta verde!
Altro che colori coordinati.
Qui il verde la fa da padrone: auto, cuscini disposti in simmetria e per bilanciare l'effetto il pupazzo verde ed ironico.
La nuance era quasi identica.
Piccolo vezzo il deodorante a forma di foglia ovviamente verde. Che carina