Visualizzazione post con etichetta Vita in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita in casa. Mostra tutti i post

lunedì 28 agosto 2017

Bilancio estivo

vi stavo raccontando dele mie vacanze .
Ho tirato le somme e sono arrivata ad una conclusione.
Al mare ci siamo andati perchè piace alla piccola e quest'anno anche il grande si è divertito. Doppio strike!
in montagna ci siamo andati perchè piace al grande capo ,ovvero Radice Quadrata.
Se in famiglia siamo in quattro ma abbiamo accontentato tre persone ne manca una. Le sottrazzioni con i numeri bassi le so ancora fare. indovinate chi è rimasta fuori?
Siccome siete molto intelligenti  sò che avevte risposto bene. Io,ovviamente. me lo male che "chi si accontenta gode" ( in teoria) anche se a me sembrerebbe più corretto dire " meglio un uovo oggi che una gallina domani"
però ho imparato tante cose quest'anno.

  • Galtur mi piace perchè è piccola senza essere noiosa. Ci sono tante opportunità anche grazie alla Silvretta card con cui puoi girare "gratis" su corriere e funivie
  • c'è un adorabile piscina col tubo e l'idromassaggio. Anche questa gratis con la carta Silvretta card che vi fornisce la struttura dove alloggiate
  • poi  ci sono molti sentieri ben tenuti e segnati adatti a tutti i livelli di capacità, resistenza ed equipaggiamento. Dovrei aggiungere anche cervello perchè bisogna sempre stare attenti
  • dopo aver camminato sui sentieri per minimo due ore in salita non mi sento in colpa se mangio una Kaiserschmarrn, tradotto la frittata del kaiser. Una specialità dolce che appartiene a tutta l'Ausria anche se fatta in diverse varianti. 
    la dieta si inizierà a settembre

venerdì 28 luglio 2017

la coltivazione idroponica..visita in un negozio a Milano


Stiamo diventando curiosi  coltivatori. Forse è una frase troppa grossa e carica di significati.
Ridimensioniamoci e diciamo che , spinti dalla curiosità, siam andati a vedere un negozio di idroponica.
Innanzitutto la coltivazione idroponica è un modo di coltivare piante fuori dal terreno in un contesto diverso per massimizzare la produzione e eliminare gli sprechi .
Ovvero cercare di ridurre in modo consapevole lo spreco di acqua per migliorare la produzione di foglie e frutti.
In pratica è così, per come l'ho capita io, ma se chiedete ad esperti ve lo spiegheranno con termini più scientifici e botanici.
Comuque siamo  andati a vedere a Milano un negozio specializzato in via Ricotti.
Mi sembrava di entrare in un laboratorio della Nasa o in un film!
Una vetrina si presentava così
 Ventilatori, contenitori strani bitorzoluti per le piante, basilico lussureggiante, cabine nere ed argentate. Ci mancava lo scienziato  DOC di "Ritorno al futuro"...
Il ragazzo che ci ha accompagnato ha fatto del suo meglio per spiegarci tutto, ma per ora io rimango fedele ai miei vasetti reciclati . ci sono troppe cose da valutare : il ph, l'acqua e l'umidità.
Abbiamo comperato un libro per documentarci..un inizio
Ma non ridete se vi dico che il tutto è nato per volere più insalata a tavola e veder crescere più velocemente lattuga e fragole sul nostro balcone già pieno di roba.
Siamo strani , ormai è fuori discussione.
Ah e mi sono pure vista, caldamente sollecitata da Radice, tre mini docuentari su Netflix sull'argomento.
Vi lascio immaginare la faccia ed il commento " felicissimo" di Brontolo!!







domenica 28 dicembre 2014

lavanderie a gettoni... l'avventura di un pomeriggio per un piumone

Tutto nacque da un piumone.
Avevo deciso di regalare alla Criceta un piumone per stare più al caldo di notte; la coperta che aveva era un pochino rovinata ed il copriletto leggero. Quindi per il compleanno mi sono decisa ed ho convinto anche papà Radice.
Quello che mi piaceva (non lo volevo con Minnie, Puffi, principesse e simili) lo avevo visto alla spaccio Bassetti in viale Sarca a Milano.
Siamo andati per comperarlo... ma era sporco perché di seconda scelta.
NO!! ed ora? dopo la trattativa tra me e Radice, e quella con la commessa per farci fare lo sconto siamo andati a ... lavarlo!
Ovvio!!
Siamo entrati nelle lavanderie a gettoni e abbiamo iniziato a ridere come due ... (finite voi la frase). Prima abbiamo cercato le istruzioni, stampate in grande sul muro sopra le lavatrici. Poi la macchinetta che distribuiva il detersivo perchè ne eravamo momentaneamente sprovvisti, generalmente non viaggio con il detersivo per bucato nella borsetta. Ovviamente c'era un altra macchinetta che ad 1 euro ti dava una bustina.
Abbiamo lavato il piumone nella lavatrice da 13 kg perché altrimenti in quella più piccola, una volta bagnato non sapevamo se la centrifuga avrebbe retto, e poi con altri 3 euro lo abbiamo asciugato nella macchina per "essiccarlo".
la macchina si chiamava essicatrice e non asciugatrice.
Quindi in tutto 9 euro e 50 minuti di attesa.
Cosa abbiamo fatto? io ho riso e parlato con una coppia a cui il giorno precedente si era rotta la lavatrice con la casa piena di parenti e la cesta del bucato strapiena.
Radice? Che domanda inutile; un uomo preparato al meglio, con la sua praticità e la sua dettagliata puntigliosità cosa poteva fare? Ha fatto i calcoli sulla spesa in un anno di uso della lavanderia a gettoni con la calcolatrice del cellulare.
Risultato? "Non conviene; senza calcolare il detersivo e la corrente costa più di 700 euro in un anno!"
Mi ha lasciato basita...
Che uomo quasi da sposare.

sabato 13 settembre 2014

Settembre frizzante di novità

ragazzi  siamo quasi a metà settembre ed io sono frizzante per le novità!
sono emozionata e voglio vedere dove mi porterà questo anno pieno di idee e nuovi arrivi.
Due mie amiche sono incinta ed io mi sono decisa a riprendere i ferri da meglia in mano per regalare alle due nuove bimbe qualcosa fatto a mano.
ho deciso di fare una copertina gialla per la sorellina di una tipetta bionda tutto pepe e sorrisi.
Tra parentisi la adoro e la sua mamma è fantastica con la panciotta piena di una nuova creatura.

Due nuove piccole bimbe arriveranno dopo natale...che bello.
e poi altri eventi colossali nella famiglia..
no. non sono incinta ma è lo stesso un evento che mi vedrà collaborarare dietro le linee.
Che onore e che felicità.
Certo sarà un motivo in più per stressate il mio radice ma infondo è il mio modo per dirgli che lo amo tanto!
Chi ha voglia di iniziare?  Settembre eccomi qu , pronta , abile ed arruolata nel compito di futura zia alla lontana, tuttofare e consiglire taccagna!

domenica 8 dicembre 2013

Natale si avvicina

Ieri in molte case milanesi siè iniziato ad addobbare e a creare al'atmosfera del natale.
Perché? Perchè il 7 dicembre è la festa di S.Ambrogio, il patrono di Milano e di tutti i milanesi.
Secondo un tradizione non scritta in suo onore si " fanno i presepi e gli alberi di natale"
Ovviamente anche noi non ci siamo dimenticati.
Tutti insieme ieri mattina, tra una discussione ed un brontolamento ,  ci siamo divisi in due squadre ed abbiamo allestito il presepe( compito dei maschi) e l'albero ( le femmine). Questa era la teoria ma alla fine ci siamo mescolati!

sabato 2 novembre 2013

Punti di vista ed osservazioni...

Vi racconto due aneddoti del mio viaggio-fuga dalla routine per due giorni. Siamo partiti venerdì nel tardo pomeriggio  con l'idea di vedere il più possibile di Londra ma senza stravolgermi. Anche perché sapevo che al ritorno avrei avuto una pigna di vestiti da stirare modello torre di Pisa.
Oltre ai compiti da controllare, diario da leggere ed annessi e connessi.
Volevo però stare con il signor marito, da soli senza figli: ogni tanto ci vuole. Magari con un piccolo tocco romantico.
Arriviamo in Oxford Street, sul classico autobus rosso a due piani; ammiro la via piena di negozi da consumare con gli occhi e ogni tanto sbando per le curve. Osservo  comunque la moltitudine di vetrine e dico: "Guarda che bella quella vetrina... e questa come è divertente!" Lui, alias Radice, non favella e dopo un attimo di riflessione mi dice: "Ragazzi che sterzo questo autobus!!"
Io rimango un attimo sconcertata ma decido di sorridere; la prossima volta avrà un pensiero romantico... vero?
Ma non è tutto.
Il giorno dopo si ripete quasi la stessa scena ma alla sera. Passiamo di fianco ad Harrods tutto illuminato. Immaginatevi la coreografia: "che bello, quante luci, sembra quasi magico!" Radice osserva il negozio poi alza la testa e dice "Ma secondo te queste lampadine sono a led? Quanto gli costerebbe illuminare altrimenti il palazzo?"
Io non avevo commenti delicati nè romantici da fare.
uffa!!

domenica 7 luglio 2013

facciamo a gara

Quando porto i bambini ai giardinetti , alcune volte osservo la "fauna locale"
Ce ne è per tutti i gusti: la mamma all'ultima moda con tanto di tacchi 12 cm e  braccialetto pieno di ciondoli, la nonna vestita come una ragazzina e con taglio di capelli alla Rihanna.
Poi ci sono io con pantaloni corti ma comodi, borsa a tracolla e occhiali da sole  pronta a sciogliermi vicino all'altalena.
 C'è la mamma perennemente connessa con il globo ma non con il figlio che nel frattempo ha sradicato una betulla, il clan delle amiche che si muovono in gruppo e continuano la conversazione tra un gioco e l'altro anche a metri di distanza.
In uno di questi , lo confesso , ho origliato la conversazione.
Dunque se volevano farmi sentire una fallita ce n'è mancato poco.
 Perchè? Iniziamo con una cosa facile.
 I loro figli mangiano tutto : verdura ( pure quella verde) e la frutta. La mia  Criceta da quando mi sono impuntata e le ho tolto gli omogeneizzati ha fatto sciopero. Manco una leccatina alla mela riesco a farle dare!
I loro fanno i compiti subito ed il mio...lasciamo perdere.
I loro pargoli camminavano a 10 mesi ed ad un anno erano oramai autonomi in tutto.
Ma io allora ho messo al mando una specie diversa?
oppure stavano facendo a mia insaputa il gioco del rilancio su chi la sparava più grossa?!
Ma alla fin  della fiera sapete cosa vi dico... ogni scarrafone è bello a mamma sua!

lunedì 24 giugno 2013

decisioni da prendere

Dunque finalmente abbiamo sedimentato il concetto che ci toccherà ( notate il plurale) imbiancare.
Io avrei anche una idea ma non sono ancora certa se sia quella buona.
Vi spiego.
Il problema è la sala . Ora i muri sono gialli, il mobile è in ciliegio con le ante bianche.
I due divani sono marroni-mattone, molto simile al marrone del mobile.
Il pavimento originale di ben 50 anni fa è di graniglia.
adoro queste mattonelle, quindi non le ho tolte.
Vorrei valorizzarle e togliere il giallo alle pareti che non mi piace più.
Tra l'altro anche il corridoio è dello stesso colore.
 Quindi pensavo di scegliere  un colore tra quelli del granulto ma non sò di preciso....anche perchè non vorrei scurire l'ambiente.
C'è bisogno di luce soprattutto in inverno quando il buio incombe presto.
Suggerimenti?
 Ovviamente la mia idea non convince Radice , che per il momento non ha una controproposta.
Mi piacerebbe farlo di due colri dando l'ide di una perlinatura. ma credo sia troppo in alto per le mie capacità.

sabato 15 giugno 2013

rifacciamo..

questo inverno in un momento di" creattività" ho iniziato a ricamare una fascia per le nuove tende della cucina.
Veramente prima ho cucito le tende a vetro ricavandole da un lenzuolo liso. Poi ho iniziato il ricamo .
Ma ora c'è un imprevisto.
Abbiamo deciso di cambiare gli infissi e dopo la ricerca  della marca , il modello, i preventivi abbiamo deciso.
Fin qui non ci sono stati intoppi .
Ora però è nata una riflessione...le nuove finestre avranno i vetri con le stesse misure?
E poi magari sarà il caso di imbiancare? ma lo facciamo dello stesso colore o cambiamo?
Insomma quanto lavoro e mi gira la testa solo a parlarne anche perchè già sò che saremmo d'accordo su ben poco!
un pochino però sono elettrizzata. Si cambia.
Per il momento le tende sono state cucite. Una fascia è stata ricamata ma non attaccata alla tende e ora sto iniziando l'altra.
Vedremo poi dove la metteremo. e se le tende andranno bene.
"Fa e disfà è tutto un lavurà!"dice un detto milanese.

domenica 9 giugno 2013

mi sto avvicinando alla tecnologia amica

Stò provando a diventare più tecnologica.
Non tanto per vantarmi ma per cercare di semplificarmi la vita.
Mi piacerebbe fare molte più cose ma forse non sono molto organizzata, forse sono una mozzarella che crolla sul divano alle 21.30 e forse non sono una "vera Donna"
Così mi sono lanciata.
Ho provato a comperarmi un vestitino su internet. Ero molto imbranata e mio marito mi ha preso in giro per un paio di giorni, ma la mia collega ( ovvero ZiaTeresa) mi ha sostenuta.
Il risultato è stato più che soddisfacente e ci ho ritentato .
 Sai che bello non dover entare in camerino con un ragazzino che brontola di fuori, una nanetta dentro che non stà zitta un attimo e continua a chiamarti e dulcis in fundo un marito che sbuffa e se gli chiedi " come mi sta?" ti risponde " Compralo".
 Bello?...peccato che poi arrivi a casa e scopri che ti fa il sedere come una porta aerei militari oppure ti fa sembrare tua mamma.
così per tentare di risolvere il problema  ho provato questa soluzione informatica.
Ragazze io ci ho provato ...magari non era solo la fortuna del principiante. ma il vestito mi stà benissimo.
Comunque la Criceta oggi pomeriggio mi ha detto che voleva uscire per fare un giro. Sarei stata d'accordo se non avesse aggiunto con molta tranquillità " per comperami qualcosa di carino!"
Evidentemente i sandaletti comperati ieri le hanno fatto piacere.
Lei sì che diventerà una vera femmina.

sabato 19 gennaio 2013

Lasciatemi gridare

Ho una voglia matta di urlare affinchè mi sentano tutti. Ho un bisogno impellente di svitare la testa di qualcuno ( un nome a caso) e di vedere se dentro ci sono le pigne o cosa altro.
Vorrei togliergli le fette di salame dagli occhi e di ...
Respira...respira ...ora mi calmo.
Questa mattina ho fatto come al solito la lista delle cose da fare e poi mi sono focalizzata su quelle più impellenti .
Lui ( Radice, avevate qualche dubbio?) si è dedicato al suo compito..la spesa al super accompagnato solo dalla Criceta. La  lista la facciamo in due perchè non gli piace l'ordine con cui elenco il materiale.  Non è in ordine secondo la disrtibuzione delle merci del supermercato...si spreca tempo.Quindi lui se la ricopia.
Io mi sono dedicata all'impresa titanica di far fare i compiti a Brontolo e fare il più possibile delle cosa scritte sulla lista.
Dunque mentre stiravo studiavo la cosmogonia degli antichi greci ( ecco perchè ci sono i titani) , poi ho caricato la lavatrice con le camicie di Radice e ho sistemato il suo bagno.
Ho rifatto i tre letti di casa e sistemato la sala.
Sono scesa nella pausa compiti a buttare la raccolta differenziata da brava" perchè differenziare nobilita" ma solo me evidentemente. Radice è già nobile quindi non lo fa!
 Con Brontolo ho iniziato a fare i compiti di matematica con la Criceta ( che prima avevo cambiato perchè era tornata) in braccio.
Ho ricordato a Radice di portate i tintoria i suio pantaloni da pinguino che durante la settimana provvederò a ritirare...magari li metto io !
Poi lui ha cucinato il risotto con la zucca ( che magiamente era già lessata).
Ho sparecchiato, lavato il piano cottura, riposto nel lavastoviglie i piatti e passato l'aspirapolvere.
Ora mi sento dire, dopo che gli ho risposto in modo molto seccato perchè mi ha fatto notare quello che non sono riuscita a fare, " Brava ora vorrai elencarmi tutte le cose che hai fatto?"
Giuro che gli avrei .... evitiamo.
Ora è dalla sua mamma a bere il caffè.
Io finisco di far fare a Brontolo i compiti.
Tirate voi le conclusioni perchè io mi astengo. Altrimenti esplodo!!
Qualcuno però mi capisce?

giovedì 17 gennaio 2013

Tempismo o botta di fortuna

Come sono contenta!
L'altro fine settimana ho recuperato un piccolo mobiletto per una pura fortuna.
stavo passando da quella strada quando ho visto degli uomini che portavo fuori da un condominio dei mobili vucchi.
Mi sono avvicinata e ho visto un comodino . Bruttino ma per me era meraviglioso!
Il brutto anatroccolo è questo..
Perchè? Già da un pochino mi solleticava l'idea di costruire in qualche modo un mobiletto cucina per la mia Criceta.
 Lo sò comprarlo è più comodo ma ..io volevo farlo magari con tutta la famiglia.
Ovviamente radice non mi ha dato molto spago ( anzi mi ha tranciato l'intero gomitolo) ma io ho la testa dura. Così  ho aspettato e sono stata premiata.
Ora , senza rischiare il divorzio o l'esaurimento nervoso, bisogna darci ai lavori.



giovedì 3 gennaio 2013

Le 5 leggende

Ieri siamo andati al cinema a vedere un film tratto dalla serie dei romanzi di William Joice.
"le 5 leggende" è un film bellissimo . Mi ha emozionato e commosso e suggerisco ai genitori di andarlo a vedere perchè aiuta a riflettere  su quello che vogliamo dare ai bambini. Di cosa vogliamo  nutrire i nostri bambini: di giochi, parole o anche di magia e di meraviglia?
 " Qual'è il tuo centro?" chiede Nord a l giovane Frost.
Bhe è una domanda difficile ma con perseveranza e i giusti amici il giovane trova la risposta.
Finchè ci sarà solo una luce accesa sul mappamondo di Nord allora ci sarà sempre la meraviglia e la magia e il compito dei Custodi ( veri ma umani o meravigliosamente fantastici) sarà proprio quello di proteggere quelle lucine.

mercoledì 2 gennaio 2013

Una torta per il compleanno

Per festeggiare un compleanno ci vuole la torta.
Anche quando lo si festeggia con pochi intimi la torta pur fatta in casa non deve essere triste.
Non tutti siamo pasticceri esperti o se non vogliamo spendere una fortuna per andarla a comperare in un negozio specializzato possiamo comunque decorarla in casa.
Il modo più veloce per farlo è quello di usare lo zucchero a velo e le mascherine.
Per fare il primo basta mettere in un frullatore dello zucchero bianco e .. schiacciare il bottone!
Ecco fatto.
Per le mascherine, le prime volte vi consiglio di fare dei disegni semplici: i numeri, un fiocco, una corona, ...

1: appoggiate il disegno sulla torta

2: spolverate lo zucchero

3: togliete con delicatezza il foglio
La vostra decorazione lampo è fatta. 



martedì 1 gennaio 2013

Anno nuovo

Volevo fare a tutti gli auguri di buon anno .
Vi auguro un nuovo anno pieno di colori, sapori, e gioie  sia piccole che grandi.
Vi auguro di saper assaporare e gustare i momenti belli delle giornate ma di trascorrere quelli bui nella certezza che finiranno.
Vi auguro che  gli amici conoscano sempre la strada di casa e che i guai se la scordino..come dice un vecchio proverbio irlandese.
e vi faccio i miei auguri come sono giunti anche a me...in una terrina d'argento piena di colori e sapore!
Grazie a tutti per il bel Capodanno.

sabato 1 dicembre 2012

Dolce inizio...

Questa mattina mi sarebbe piaciuto iniziare la giornata in modo rilassato e "terapeutico".
Già pregustavo la colazione assaporata in tutta calma, gustata lentamente e con quel tocco di dolcezza...
insomma così
Ma è rimasta una pia illusione. Prima si è svegliato l'uomo alle 6.30 ( leggete bene l'orario e poi compatitemi) che mi ha svegliata; poi è arrivata con gli occhi semi chiusi la criceta e dopo poco brontolo!
Vi auguro una colazione come quella che avrei voluto io per inizaire la giornata in modo meraviglioso!

sabato 1 settembre 2012

Cambia il tempo

Sarà che tra un pò si torna tutti al lavoro , i supermercati si riempiono e nei parcheggi non fai più la schizzinosa per il posto più comodo ma anche il tempo è meno estivo.
Ieri ci sono stati degli scroci d'acqua che pareva avessero aperto i rubinetti.
 Le canottiere iniziano a lasciare il posto alle magliette a maniche corte.
Insomma l'estate sembra finita . Ma ieri sera dopo il temporale nel cielo è apparso un arcobaleno bellissimo. Veramente erano due ma uno era molto sbiadito.
Il calendario però avvisa che siamo a settembre..rassegnamoci all'avanzata di una nuova stagione,

giovedì 30 agosto 2012

Cinema: ritorno del" pipistrello"

Ieri sera siamo andati al cinema per vedere il ritorno del Cavaliere Oscuro. Ragazzi che ritorno.
In pompa magna e con un ritmo serrato tanto da non respirare .
La trama si snocciola lungo tutte le 2 ore di proiezione e non ci sono momenti fiacchi.
Come in un rompicapo ci sono tutti pezzi e gli indizi ma non è così immediata la soluzione.  Gli effetti speciali ci sono ma non prendono il sopravvento sulla storia che comunque non è priva di originalità.
Non ci sono scene raccapriccianti e questo è un punto a suo favore, gli attori sono tutti bravi .
I dialoghi sono puliti , senza torpiloqui gratuiti. Potete portarci la famiglia . Noi siamo andati con Brontolo.
Mi è piaciuto

mercoledì 11 luglio 2012

ordine e metodo

Il problema non è fare ordine ma mantenerlo. Se occorrono troppi strumenti, tempo e troppe operazioni mentali ( il bollino rosso è per le chiavi? la cesta blu è per gli occhiali?) o fisiche si rischia di vanificare tutto il lavoro. Ecco pochi consigli per fare e mantenere un pochino di ordine, che secondo il feng shui aiuta la circolazione dell'energia.  Quindi assicuratevi che


  • Sia facile da mantenere perchè non è troppo complicato o richiede troppo tempo
  • Con uno sguardo riuscite a "ricapitolare la situazione"
  • Ci sia un posto preciso per ogni cosa
  • Se siete poco metodiche come me evitate tante ciotole  in giro meglio una bella scatola con il coperchio;quando la chiudete non si vede nulla. Oppure, se vi piacciono le ciotole ma devono essere belle, raggruppatele tutte in un bel vassoio così lo potrete nasconde prima di un invito.
  • Ogni stagione ha la sua organizzazione. In inverno ci sono sciarpe e guanti in più a creare confusione
  • Date anche ai più piccoli un attaccapanni al loro livello sarà per loro un traguardo " fare da soli"
  • Buttate via periodicamente ciò che non serve oppure donatelo ai centri per chi ne ha bisogno. Due buone azioni in una.
  • Non trovate una cosa perchè non vi ricordate dove sia? E' giunto il momento di fare ordine.
  • Non iniziate se non siete "ispirate"e sopratutto se non avete le idee chiare. Meglio meditare per trovare la soluzione più adatta ed affrontare un problema alla volta.  Non serve rivoluzionare l'armadio perchè non trovate il foulard....concentratevi su quelli e poi passate al resto. 

lunedì 9 luglio 2012

Evviva Occhidolci!!

Questa mattina siamo andati all'università. Per me è stato un tuffo nel passato ma per la Criceta è stata una gita.
Eravamo tutti vestiti con più accuratezza del solito perché dovevamo presenziare come ospiti-parenti alla discussione della tesi di Occhidolci
Inutile dire che è stata bravissima anche se tesa ed emozionata. Posso solo immaginare quello che ha provato. In fondo anche se razionalmente sai che ormai ce l'hai gia fatta a quel punto, quando sei in attesa che la porta si apra per te ....mamma mia che ansia.
Era bellissima e quando l'ostacolo era "saltato" era raggiante.
Complimenti  meritatissimi per il risultato.
La corona  d'alloro tra i capelli poteva solo far risaltare il suo sorriso e gli occhi luccicanti.
Brava!!!
Da mamma posso anche dire che anche i genitori radiosi ed emozionati erano felici.
Occhidolci ti vogliamo bene.