Visualizzazione post con etichetta librerie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta librerie. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2016

Una libreria mini e portatile: diy

Una mini libreria portatile? Mesi fa avevo visto in un negozio di arredamento una soluzione per riporre in ordine i libri della criceta. Unico difetto costava un botto!
A lei piace leggere ed ora legge da sola.
Non ha più bisogno della mia costante presenza perchè ha imparato a leggere!
I libri volevo fossero alla sua portata per sfogliarli, guardarli e leggerli in maniera autonoma. Credo sia il modo migliore per avvicinarla al mondo del libro.
La mesola in alto non andava più bene. Da sola non ci poteva arrivare e volevo che fossero a portata di mano.
Mi sono messa in pista alla ricerca di una soluzione carina e non costosa!
Ecco l 'idea 

Una scatola di legno di recupero con le ruote montate sotto per riporre i libri. Ecco la nostra soluzione famigliare. Una cassetta di legno della frutta robusta di legno, scartavetrata a cui Radice ha montato 4 ruote.

venerdì 17 luglio 2015

librerie per i bambini: idee diy

Ecco una carrellata di piccole idee per invitare , incoraggiare i bambini alla visione dei libri. all'inizio è l'adulto che legge i libri  ai bambini  comodamente seduti o sdraiati.
Poi crescendo sono i bambini che scelgono i libri attirati dalle immagini, dai disegni colorati e dai personaggi. Con il tempo e tanta pazienza i bambini capiranno i loro gusti e leggeranno da soli .
lLimportante è fornigli uno spazio pensato e predisposto per loro . Non importa che sia grande l'essenziale è che sia identificabile, pulito , comodo e adatto loro!