Visualizzazione post con etichetta ristrutturare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristrutturare. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2014

Finestre..da elemento funzionale ad arte- architettonica

Ultimamente mi capita di alzare gli occhi e guardare gli edifici e i palazzi con un "occhio" diverso. Guardo il lato estetico e molto spesso noto che abitiamo in edifici molto simili.
Tutti grigi, squadrati, identitici e banali.
allora mi sono dcisa a premiare quelli meno uniformi. partiamo della finestre . lasciando stare il lato architettonico e funzionale  ci sarà un odo per abbellirle e magari farne diventare un elemento di stile'
Ecco alcune soluzioni che ho visto durante la mia breve vacanza in montagna a Natz( Bolzano)
Questa soluzione è molto elaborata e degna di unedificio storico ed importante .Ma ce ne sono altre più semplici ma altrettanto belle ed originali.
 Basta ispirarsi e poi trovare una soluzione più leggera e fattibile.
magari dipingendo il contorno in tono diverso per sottolineare la forma.

mercoledì 14 agosto 2013

cambio di atmosfera in sala

prima
Ho imbiancato la sala. Con una riga in orrizzontale, e due colori a contrasto mi sembra più luminosa ed elegante.
Per la scelta dei colori ,i sono lasciata guidare dalle tonalità delle piastrelle di graniglia del pavimento.
Poi mi sono guardata un po' di riviste ma alla fine la scelta me l'ha data una scatola. Ve la ricordate?
Per rifarla ho tracciato con il tiralinee una riga a 90 cm di altezza (dal pavimento) ed ho imbiancato: sotto grigio e sopra bianco.
Il riferimento del grigio è color collection mirror cc 248 2 della Formidabile.
Sono molto contenta anche se ora devo riordinare tutta la sala!
Il risultato però è questo.
dopo

lunedì 12 agosto 2013

Il tiralinee per dipingere il muro

Per fare il muro a strisce perfette occorre uno strumento apposito: il tiralinee o traccialinee
Cos'è? E' un piccolo ed economico attrezzo che, grazie ad un filo sporco di gesso colorato, lascia una riga diritta sul muro.
Mi serviva e dopo un pochino di pazienza l'ho trovato. Mi occorre perché ho deciso di dipingere il muro della sala di due colori differenti separati da una riga orrizzontale.
Due giorni fa abbiamo comperato le latte di vernice bianca e grigia.
Dovevate vederci mentre davanti al bancone dell'addetto discutevamo. O meglio io e l'omino (tra l'altro gentile e paziente) parlavamo e facevamo i calcoli, Radice guardava il soffitto.
Forse dall'alto gli stava arrivando una missiva....
Comunque questa mattina ho iniziato il mio lavoro, ottimista e fiduciosa.
Prima dovevo mettere il nastro tesa ovunque e poi dare su tutto il muro una mano di bianco. Come se fosse il fondo per la mia nuova parete.
Poi è arrivato il bello.
Bisognava usare il nuovo "marchingegno"! la faccia di Radice era tra il perplesso ed il divertito. La Criceta voleva "dare il pizziccotto al filo" e non stava più nella pelle.
Alla fine è stato facilissimo. E' molto intuitivo il procedimento ed infatti... rullo di tamburi...

la striscia è magicamente apparsa sul muro!!

giovedì 25 luglio 2013

finestre nuove...solita polvere

Eccole! sono arrivate e dopo ore di fatica e di caldo sono state montate. Sono belle, più efficienti ( almeno lo spero!) e durature.
Per comperarle Radice si è informato sulle moderne tecnologie e soluzioni per migliorare l'isolamento  dai rumori e dal freddo.
E' vero che non abitiamo in Groenlandia , dove fa  molto freddo, ma in pieno inverno non è bello sentire gli spifferi di gelo che passano tra le finestre ed il pavimento.
Ora bisogna controllare i vari indici e le classi ( a, b) ; come con gli elettrodomestici, per garantire un buon isolamento e per risparmiare sul riscaldamento di casa.
Poi controllate che tipo di vetri montate e non accontentatevi dei " doppi vetri" perchè ci sono molte differenze di spessore ed ora ci sono anche i tripli vetri.
In più si da una mano al pianeta consumando di meno e gestendo megli quello che si ha. Inutile alzare il riscaldamento se poi il freddo entra dalle fessure delle finestre o dai cassettoni delle tapparelle.
Quindi dopo i vari peventivi abbiamo scelto ed ora non mi resta che pulire ! Finestre nuove ma la polvere è sempre la stessa da pulire, soprattutto dopo che 4 operai e tecnici hanno lavorato tutto il giorno.
iuppy!

mercoledì 3 luglio 2013

Forse...

Questa foto rappresenta un'idea di come vorrei dipingere la sala.
Queste strisce mi hanno suggerito  i colori  e la decorazione .
Vorrei che le pareti fossero di due colori: da terra fino all'altezza del divano di grigio e poi bianche
 Il problema sarà prendere le misure e tirare le righe perfette per non fare brontolare Radice.
Mi devo informare su come si fa!
So che esiste uno strumento apposito ma non ne ho mai visto uno.
Poi i stuzzicaca l'dea di attaccare un battisedia per non fare rovinare il muro  e non lasciare così segni . Andremo alla ricerca e valuteremo la spesa.
Vi terrò aggiornati dei fatti miei..ovviamente.

lunedì 24 giugno 2013

decisioni da prendere

Dunque finalmente abbiamo sedimentato il concetto che ci toccherà ( notate il plurale) imbiancare.
Io avrei anche una idea ma non sono ancora certa se sia quella buona.
Vi spiego.
Il problema è la sala . Ora i muri sono gialli, il mobile è in ciliegio con le ante bianche.
I due divani sono marroni-mattone, molto simile al marrone del mobile.
Il pavimento originale di ben 50 anni fa è di graniglia.
adoro queste mattonelle, quindi non le ho tolte.
Vorrei valorizzarle e togliere il giallo alle pareti che non mi piace più.
Tra l'altro anche il corridoio è dello stesso colore.
 Quindi pensavo di scegliere  un colore tra quelli del granulto ma non sò di preciso....anche perchè non vorrei scurire l'ambiente.
C'è bisogno di luce soprattutto in inverno quando il buio incombe presto.
Suggerimenti?
 Ovviamente la mia idea non convince Radice , che per il momento non ha una controproposta.
Mi piacerebbe farlo di due colri dando l'ide di una perlinatura. ma credo sia troppo in alto per le mie capacità.