Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2018

anguria

Uno dei piccoli piaceri per chi resta in città d'estate è quello di mangaire cose fresche.
Tra la frutta tipica estiva c'è l'anguria ( o il cocomero)Chiamatela come volete , è buona comunque.
Ieri presa da un attacco veloce di arte l'ho disegnata con gli acqurelli della mia Criceta.
Non è carina la mia fetta di anguria? vviamente poi è stata la mia merenda!

sabato 26 maggio 2018

Arancia: piccola coltivazione in vaso

Questo inverno ho fatto un sacco di spremute per la mia criceta e non solo, anche se lei era la prima destinataria del succo arancione.
Come mio solito non ho lasciato sprecata l'occasione e ho tenuto i semini in ammollo ( termine non tecnico) in acqua per un paio di giorni.
Dopo li ho piantati e finalmente dopo più di 15 giorni ..miracolo.
Ecco i germogli delle future piantine di arancio
Dalla spremuta a nuove piantine. Chissà quanto cresceranno?
Magari contribuisco ad aumentare il livello di verde in città, più piante che produco ossigeno e che rendono più vivibile e bella la mia città. Con molto pazienza perchè per crescere tutti hanno bisogno di tempo.

sabato 18 novembre 2017

pittura digitale:il fungo

Ho provato a far fare ai bambini di tre anni questa attività.
Con due colori differenti abbiamo realizzato usando l'impronta delle manine un fungo. Il cappello del fungo in un colore diverso rispetto al gambo.
Un frutto autunnale in versione artistica

giovedì 18 maggio 2017

Considerazioni su estrattore a freddo Caso SJW 450

Dopo due settimane dall'acquisto del nostro estrattore a freddo (Caso sjw 450) vi racconto la mia esperienza e le mie considerazioni.
Partendo dal presupposto che mangiare e "bere" più frutta e verdura fa bene perché in questo modo assumiamo più vitamine e sali minerali, vi spiego cosa succede in casa mia:

  • si consuma più frutta e verdura perché in pochi minuti fai il succo con uno sforzo minimo. La "fatica" maggiore consiste nello sbucciare e tagliare tutti gli ingredienti e poi lavare l'estrattore
  • a ogni merenda c'è un estratto, quindi si consumano meno succhi di frutta industriali
  • montare e smontare tutti i 6 pezzi e lavarli, dopo un po' di pratica in cui si è un pochino impacciati, diviene molto veloce... a patto che nessuno ti aliti sul collo e controlli come un avvoltoio quello che stai facendo (indovinate a chi mi sto riferendo)
  • il rumore che produce durante la "spremitura" in condizioni normali è molto accettabile; se però qualcuno (la stessa persona di prima) lo usa alle 6,30 del mattino con tutto il condominio in silenzio ... vi svegliate perché sembra un trattore! Non credete che stia dicendo fantonie o che stia esagerando... è successo
  • gli ingredienti per gli estratti che ho provato senza aver problemi (ovviamente non tutti insieme) sono: i chicchi di un melograno, lo zenzero, il sedano e la carota, la banana e la mela, anche le foglie di menta
  • il numero magico di ingredienti per ogni estratto credo sia 3 (tre) più in caso una spezia (zenzero, menta), altrimenti viene un intruglio
  • l'estratto di barbabietola, anche se super ricco di minerali, ha un sapore fortissimo... che non consiglio (a Radice piace)
riassumendo sono contenta dell'acquisto e ve lo consiglio.
Mia figlia così ha iniziato ad "assumere" le fragole... Successo!


sabato 29 aprile 2017

estrattore di succo: Caso SJW450

Alla fine di un lungo ragionamento e colto al volo l'offerta su Amazon , abbiamo comperato l'estrattore di succo.
La scelta è caduta su Caso modello SJW450
vi racconto un pochino di cose dopo i primi due esperimenti.

  • E' facile da montare. Su alcuni  pezzi ci sono dei pallini colorati che devi far combaciare.
  • Basta sciaquarlo sotto l'acqua , non si usano detersivi per la pulizia
  • E' silenzioso
  •  Questo modello ha tre  filtri e su due è stampato in inglese a cosa servono ( succo, frutta congelata)
  • Nella scatola non c'è nessun ricettario, ma in internet ce ne sono moltissime
  • Gli scarti escono in modo veloce e sono molto schiaccciati ,sembrano una poltiglia. Non sono bagnati però segno che è stato estratto tuto il liquido

venerdì 1 gennaio 2016

Gli agrumi: prescrittura


Iniziamo l'anno con una scheda di buon augurio con la frutta di stagione.
Le arance , frutto solare e pieno di vitamine.
Questa scheda in modo non specificato aiuta i bambini a compiere il movimento propedeutico per le lettera V e C e le vocali A. U in stampato maiuscolo.

domenica 16 agosto 2015

Come tagliare l'anguria ..per un pic-nic

Uno dei frutti dell'estate è senza ombra di dubbio l'anguria;ma non è sempre facile da tagliare per via della sua forma e delle sue dimensioni.
Ecco un modo per tagliarla imn modo facile e per fare delle fette che si possano mangiare in piedie  senza posate.
Inanzitutto tagliiate il frutto a metà e giratelo in modo da avere la parte verde( la buccia dura) all'esterno. Sulla prima metà tagliate con un bel coltello delle fette parallele in senso verticale  in modo da formare tante linee partendo da una estremità per arrivare all'altra.. Ricomponete la forma originale se vi si è spostata, ora tagliate altre fette in senso orizzontale nello stesso sistema.
se non riuscite girate l'anguria di un quarto di giro.
Avrete fatto una griglia e avrete ottenuto tanti quadratini. Ora sfilate un quadratino ed...ecco la fettina

mercoledì 15 luglio 2015

contiamo le fragole..

Un piccolo gioco  a base di frutta estiva. Contiamo e coloriamo le fragole!

martedì 14 luglio 2015

Merenda d'estate: due ricette diy con la frutta

con il caldo anche mangiare diventa complicato sopratutto se i bambini hanno gusti difficili.
ho provato queste due soluzioni velci e sane. lasciamo perdere le merendine e proviamo qualcosa di più genuino.
Frullato di banana e cacao amaro.
prendete una banana, del latte freddo ( un bicchiere a testa) due cucchiai di cacao amaro e frullate il tutto .
Non bisogna aggiungere lo zucchero perchè basta il dolce dato dalla banana.
Ecco un frullato buno che contiene potassio ( la banana) e che stuzzica per via del cacao.
Questa soluzione è leggermente più complicata.
Prendete la frutta e sbucciatela . Meglio frutta che non contenga troppa acqua come l'anguria.
Tagliatela a pezzetti piccoli e mettetela nel frizer per almeno tre ore.
io uso le albicocche, le pesche. Potete usare anche i frutti di bosco giù surgelati, vanno benissimo!
Poi mettetela nel frullatore con dello yogurt molto freddo ( anche quello greco)e frullate. calcolate un futto e mezzo bicchiere di yogurt
Ora mettete in un bicchiere dei cereali e vegeta il " finto gelato" ottenuto.
fresco e buonissimo anche come dopo cena.

Se non avete il frullatore  tradizionale potete usare anche quello ad immersione.

domenica 14 giugno 2015

Mele...stampate: un asciugapiatti fai da te( diy)

Ultimamente mi sta venendo l'incubo delle mele..ce ne sono ancora troppe in giro per i miei gusti.
Allora ne ho sacrificata una e l'housata come stampino. Veramente l'ha usata la mia piccola Criceta.
L'abbiamo spennellata con i colori per stoffa e poi abbiamo fatto un piccolo lavoro creativo
Si può fare con molta facilità
 Su dei pezzi di stoffa abbiamo stampato le mele ed abbiamo creato un ascuigamano per la cucina per questo autunno!
Ci siamo portate avanti..per così dire.
Poi io lo cucirò tutto intorno e gli metterò un bel nastrino giallo per poterlo appendere ai gancetti dell 'attaccapanni

mercoledì 10 giugno 2015

la frutta per cuscino

Cercando in rete ho trovato una serie di  lavori ispirati alla frutta e finiti nel mondo dei cuscini!
Che possano incentivare il consumo di frutta?
almeno sono simpatici

venerdì 22 maggio 2015

Fragole: lavoretti

E' tempo di frutta estiva e perchè non iniziare dalle fragole per qualche attività con i bambini?
La fragola è colorata ed allegra.
Ecco due idee per fare esercizio di ritaglio.
Un biglietto grande e rosso su  cui sono stati stampati i semini  usando le impronte del dito indice intinto nel nero.
Oppure un bel " mobile" .
Qui per mani più esperte si possono tagliare i cespugli  e poi le fragole ed attaccarle ad un filo  pendente da soffitto.
E per le sagome?
 Tranqulli vi ho aggiunto il modello del cespuglio e della fragolina.
Scarica qui il pdf

martedì 19 maggio 2015

porro +carota=margherita

la frutta può essere molto creativa e me lo ha dimostrato un signore co molta gentilezza.
Per prima cosa occorre avere un porro ed una carota , uno stuzzicadenti ed un coltello affilato.
la prima operazione è facilissima.
tagliate la carota a rondelle un pochino spesse, almeno due centimetri
Poi tagiate il porro mettendolo "sdraiato " sul tagliere. Potete tagliarlo prima da un lato poi dall'altro per ricavare più petali.
dovrete tagliarlo in modo da ricreare la forma della chiglia di una nave
 Dovete tagliate un pezzo della carota ed infilarci lo stuzzicadenti.
Sarà la base della margherita, praticamente lo stelo che sorreggerà la corolla
ora infilate i petali che avete ottenuto nello stuzzicadenti . Ruotateli in modo da dare l'effetto di una corolla piena e voluminosa.
Ora chiudete la corolla con un altro pezzo di carota . sarebbe meglio usare la punta della carota ma va bene anche un altra rotella sagomata ad arte!

martedì 12 maggio 2015

sequenze logiche; facciamo la spremuta

Alcune volte i bambini fanno fatica a "mettere in ordine" sequenziale delle immagini che raccontano una mini storia oppure il procedimento che si compie per fare una azione complessa
Ecco allora una foto storia con i passaggi che si fanno per fare una spremuta di arancia fatta in casa
Sono solo tre passaggi  adatti a bambini di 4 o 5 anni.

domenica 15 marzo 2015

il gioco dei puntini: la frutta dell'inverno

Ho pensato ad un gioco velocissimo per i bambini che stanno imparando i numeri.o nel caso della mia Criceta che devono imparare ad assaggiare il cibo per variare la loro alimentazione.
Il nostro cuoco ha deciso di usare un ingrediente particolare questa volta...un frutto tipico dell'inverno
Unendo i puntini apparirà..mistero!


scarica pdf

giovedì 19 febbraio 2015

la frutta e la verdura trasformista: diy

La mia attenzione ultimamente si è concentrata sul cibo ma in particolare modo sulla frutta e verdura.
Tutti dovremmo mangiarne molta di più per tutelare e migliorare la nostra salute.
 Se fosse anche una esperienza divertente'  bhe per i bambini sarebbe molto meglio.
alcune volte basta presentare il piatto in maniera divertente e particolare.
Questi cestini sono fatti con le mele ma sembrano usciti da un prato .
sono colorati e molto belli, il fiore in alto è davvero speciale!
ma ci sono tante altre idee.
si può usare la frutta e la verdura per stampare e decorare.
Cosa? uno straccio, un biglietto, un libro per raccogliere le ricette...basta usare un pochino di fantasia.
Questa patata è stata intagliata e è diventata una foglia.
Ecco una decorazione molto facile e carina


mercoledì 11 febbraio 2015

Carnevale: la maschera della pera

Tra pochissimi giorni inizierà il carnevale.
 Siete a corto di idee facili?
Ecco la maschera della frutta o meglio della pera!

Ormai l'expo eè di moda ovunque quindi cavalchiamo l'onda.
La maschera per il viso è facile da colorare con le tempere o gli acquarelli. Po con un aiuto per ritagliare gli occhi i bambini potranno indossare la mascheraper il viso del frutto autunnale.
E per il costume? basta un pezzo di stoffa giallo o marrone al quale avrete fatto l'apertura per la testa ed il gioco è fatto!
in caso di difficoltà ecco un aiuto per fare la mantellina.

Scarica pdf

lunedì 2 febbraio 2015

arancia: idee decor

Uno dei frutti dell'inverno che preferisco è l'arancia.
Il suo profumo ed il suo sapore sono inconfondibili.
Ecco due facili idee per far passare ai bimbi un pomeriggio in famiglia dando spazio alla creatività
1- componiamo grazie ai cartoncini arancioni una fetta di arancio. Basta ritagliare un cerchio arancione ed un altro concentrico ma più piccolo bianco. Poi disegnate  dei triangoli  da mettere alaìl'interno arancioni che formeranno gli spicchi e dopo averli ritagliati posizionateli incollandoli nel cerchio bianco.
ecco creata la fetta di arancio!
2-Questa idea deliziosa è venuta ale maestre della mia criceto. hanno decorato uno straccio dell'IKEA  con le arance.
usandole come stampini , grazie ad una forchetta infilzata, hanno stampato le arance sullo strofinaccio da cucina.
fantastica idea..anche per un regalo!!

mercoledì 14 gennaio 2015

Kiwi: tagliamo e creiamo le fette con il cartoncino

la frutta  può diventare un ottimo spunto pr le attività manipolative e creative dei bambini.
Oggi tagliamo e incolliamo cartoncini colorati per formare una bela fetta di Kiwi.
il kiwi  è formato da tre ovali concentrici: il primo grosso marrone che simboleggia la parte esterna della buccia, il verde e poi il cuore giallo o bianco.
Per ultimo i semini marroni o neri.
Dopo aver disegnato la sagoma ( sul marrone usate una matita gialla o rosa o bianca in odo che si veda molto chiaramente) tagliate il cartoncino e fate assemblare i pezzi.
I semini andranno messi a raggiera intorno al cuore centrale. dai 5 anni è una attività relativamente impegnativa ma divertente e stimolante sia per la coordinazione dei movimenti di motricità fine sia per lo sviluppo dell'attenzione.
.

martedì 9 dicembre 2014

Ghirlande con le arance e le spezie fai da te

Questa decorazione ,trovata in rete,mi ha suggerito l'allestimento di una nuova ghirlanda natalizia che ho realizzato con dei bambini.
Le arance sono un frutto invernale mentre l'anice stellato e la cannella ricordano i profumi delle calde tisane o dei dolcetti speziati.
Quindi mi sono lasciata tentare ed ho rubato l'idea e con l'aiuto dei rami secchi trovati vicino ad un muretto è nata una nuova ghirlanda .
non è finita ma gia si intravede l'effetto finale co le arance e il dolcetto di pan di zenzero ( fatto di cartone)
Ora mancano altre arance e le spezie profumate per dare allegria e sconfiggere i batteri del raffreddore!