Visualizzazione post con etichetta the. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the. Mostra tutti i post
sabato 11 marzo 2017
sabato 11 febbraio 2017
martedì 6 settembre 2016
sabato 19 dicembre 2015
Avvento : la tisana
In qusto periodo invernale è bello e confortante concedersi una pausa the. Meglio se in compagnia e accompagnata con dei piccoli dolcini.
Radice in un momento di dolcezza mi ha regalato la Tisana Dell'Avvento della Sonnentor.
E' una bellissima scatola scrigno, che si apre e ti regala un delicato quadretto invernale
all'interno ci sono 24 bustine. diverse con altrettante diverse miscele.
Sono un piccolo tesoro per gli occhi e per il palato. bellissima confezione ( adatta anche ad un piccolo regalo) e poi vi garantisco che sono buonissime.
ne avevo preso un altra a Vienna con le miscele dedicate a Mozart.
Radice in un momento di dolcezza mi ha regalato la Tisana Dell'Avvento della Sonnentor.
E' una bellissima scatola scrigno, che si apre e ti regala un delicato quadretto invernale
all'interno ci sono 24 bustine. diverse con altrettante diverse miscele.
Sono un piccolo tesoro per gli occhi e per il palato. bellissima confezione ( adatta anche ad un piccolo regalo) e poi vi garantisco che sono buonissime.
ne avevo preso un altra a Vienna con le miscele dedicate a Mozart.
Etichette:
calendario avvento,
Natale,
the
giovedì 26 marzo 2015
Facciamo il te e giochiamo
Mi piace bere il te o la tisana e gustarmela concalma, indipendetemente da che ora sia.
va bene per merenda, alla sera prima di andare a letto o durante la pausa di metà mattina Ci sono molte miscele tra cui scegliere.
Perchè non farlo diventare uno spunto per una attività per i bambini di fascia prescolare.?
Ecco un labirinto in cui bisogna collegare la tazza alla teiera, altrimenti non si può bere il te!
Scarica pdf
va bene per merenda, alla sera prima di andare a letto o durante la pausa di metà mattina Ci sono molte miscele tra cui scegliere.
Perchè non farlo diventare uno spunto per una attività per i bambini di fascia prescolare.?
Ecco un labirinto in cui bisogna collegare la tazza alla teiera, altrimenti non si può bere il te!
Scarica pdf
Etichette:
attività con figli,
the
mercoledì 5 febbraio 2014
Momento di tisane e the...
Siamo in tre che bevono the o tisane varie, ma ci sono una decina di scatolette e buste per ogni necessità.
Mia nonna avrebbe detto "chi la vuole cruda e chi cotta".
Uno vuole il the verde "perché combatte i radicali liberi e mantiene le cellule giovani".
Uno vuole il thè "della zia" ed io preferisco le tisane o il the aromatizzato.
Quindi le scatolette si moltiplicano ed è inutile mantenerle il ordine "visivo" che fa più elegante e stiloso.

Clicca qui per scaricare teiera
Clicca qui per scaricare servizio da the
Etichette:
coloritura,
Scaricabile,
the
mercoledì 13 marzo 2013
Nuovo concorso: Indossa la "Pausa The"
Dopo la prima edizione dello scorso anno, ho deciso di lanciarne un altro. Il tema però questa volta sarà culinario.
Nei passati post ho seminato delle "bricioline" dedicandoli alle tisane ed ai the.
Quindi il concorso sarà dedicato alla "pausa the"!
Quindi provate, tagliate, documentatevi, assaggiate e lasciate libero il cervello ma occupate le mani.
Sono partita dandovi un pochino di tempo in più (fine Agosto) per realizzare i vostri capolavori... e per farvi ispirare.
In bocca al lupo a tutti.
Aspetto le vostre foto.
Ecco la locandina in formato pdf: http://goo.gl/rroSk
Nei passati post ho seminato delle "bricioline" dedicandoli alle tisane ed ai the.
Quindi il concorso sarà dedicato alla "pausa the"!
Quindi provate, tagliate, documentatevi, assaggiate e lasciate libero il cervello ma occupate le mani.
Sono partita dandovi un pochino di tempo in più (fine Agosto) per realizzare i vostri capolavori... e per farvi ispirare.
In bocca al lupo a tutti.
Aspetto le vostre foto.
Ecco la locandina in formato pdf: http://goo.gl/rroSk
Etichette:
Concorso 2013,
the
lunedì 25 febbraio 2013
acquarelli per un quadro al te
Vi ricordate la mia mensola dedicata al te?
In quella occasione avevo dipinto on gli acqarelli un piccolo disegno . Era un ipotetico tavolo preparato con la teiera, la tazzina ,la zuccheriera..
mi sono divertita e per un attimo ho riscoperto il valore terapeutico di fare un acosa per il gusto di farla!
non pensando al risultato, al tempo impiegato ma solo al puro divetrimento di scegliere i colori...
Io ho messo alla prova un paio di bambini di 5 anni e vi garantisco che ,dato il foglio e le sagome pronte sono stati bravissimi.
Provateci...
In quella occasione avevo dipinto on gli acqarelli un piccolo disegno . Era un ipotetico tavolo preparato con la teiera, la tazzina ,la zuccheriera..
mi sono divertita e per un attimo ho riscoperto il valore terapeutico di fare un acosa per il gusto di farla!
non pensando al risultato, al tempo impiegato ma solo al puro divetrimento di scegliere i colori...
Io ho messo alla prova un paio di bambini di 5 anni e vi garantisco che ,dato il foglio e le sagome pronte sono stati bravissimi.
Provateci...
Etichette:
creare,
Decorazione,
the
giovedì 7 febbraio 2013
etichette in quadro
Ho trovato un altro modo di fare il collage! Con le etichette delle tisane e dei the ho realizzato un quadro.
Prima le ho tenute tutte da parte per almeno un paio di mesi , le volevo diverse quindi ci voleva un pochino di tempo.
Con il sapiente aiuto di due manine voloci e piccoline ho incollato tutte le etichette dandogli una forma da poter segiure con facilità.
essendo loro stesse geometriche ho segiuto la loro ed ho fatto delle colonne verticali.
Ogni colonna un tipo.
Non è carina? Il bello è che quando vi siete stancate l apotete buttare nel cestino senza troppe remere, ovviamente quello della carta da reciclare!
Prima le ho tenute tutte da parte per almeno un paio di mesi , le volevo diverse quindi ci voleva un pochino di tempo.
Con il sapiente aiuto di due manine voloci e piccoline ho incollato tutte le etichette dandogli una forma da poter segiure con facilità.
essendo loro stesse geometriche ho segiuto la loro ed ho fatto delle colonne verticali.
Ogni colonna un tipo.
Non è carina? Il bello è che quando vi siete stancate l apotete buttare nel cestino senza troppe remere, ovviamente quello della carta da reciclare!
Etichette:
creare,
Decorazione,
mensola,
the
Iscriviti a:
Post (Atom)