Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2018

Pasquetta con gli uccellini


Sapete dirmi il nome della specie di questo uccellino?
Io si'. da quando ho messo la casetta per gli uccellini e costantemente provvedo a lasciarla sempre munita di cibo , ho degli uccellini che vengono a trovarmi.
Prima sono arrivati i pettirossi poi questi.
Sono cinciallegre!
Non è facile fotografarle . spesso ora che mi prendo il cellulare e mi preparo per fare la foto , l'uccellino si sposta o se ne via.Loro sono molto più veloci di me!
 ma vi assicuro che è emozionante vederle arrvare in volo.
Con questo piccolo acquarello di una cianciallegra vi auguro buon Lunedi dell'Angelo.

domenica 1 aprile 2018

Buona Pasqua

Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Incontri fortunati tra le piante di salvia..

sabato 24 marzo 2018

Pasqua: alternative all'uovo di cioccolato

A Pasqua si regalano ai bambini, e non solo al loro, le uova di cioccolato.
Ma per chi non le può mangiare, ci sono delle alternative?
Stavo pensando a chi soffre di allergie, per chi è ancora troppo piccolo ...
Io ho provato a cercarle e non è stato facile.
Per ora ho trovato solo due soluzioni:

  • per i piccolissimi le calzine con il disegno di una simpatica pecorella sorridente da OVS


  • per i bambini più grandicelli (3-4 anni), un libro da leggere e guardare. La storia di una gallina speciale che fa uova di cioccolato! 

lunedì 28 marzo 2016

pasqua: il dolce

Il dolce di ieri!
L'ultimo lavoro culinario di Radice

venerdì 25 marzo 2016

pasqua:il labirinto del coniglio

arriva pasqua! il piccolo coniglio  vuole arrivare alle uova.Ha bisogno di un aiuto per non sbagliare strada.

domenica 20 marzo 2016

arriva pasqua: sequenza logica

ecco una allegra e facile sequenza logica di uova pasquali. in questo caso un ritmo binario ( ovvero di due elementi che si ripetono)
completate il ritmo disegnando le uova nella giusta sequenza. Un esercizio per lo sviluppo del pensierologico matematico.

venerdì 27 marzo 2015

Le uova di cioccolata da EATALY

Si sta avvicinando la pasqua e le uova di cioccolata fanno la loro apparizione in molte pasticcerie e negozi.
Queste le ho viste da EATALY in un piccolo angolo allestito al secondo piano( credo)
il mio preferito tra questi è quello che trovate sotto. un uovo scrigno da cui si intravedo altri piccoli tesori dolci: le scorse degli agrumi, i fichi e i riccioli di cioccolato.

lunedì 21 aprile 2014

ricetta per pasqua:la torta salata di asparagi.

Uno degli ingredienti tipici di Pasqua sono gli asparagi.
Ho sperimentato questa ricetta presa da un libro di martha Stewart ed il risultato è stato buono.
dunque gli ingredienti sono : la base già pronta di pastasfoglia, gli asparagi, il gruviera, due uova, parmigiano grattugiatoe sale fino.
Ora vi spiego il pocedimento velocissimo.


  • stendete la pasta sfoglia in una teglia ( senza togliere la carta forno sotto). Se non volete che si rompa aspettate un paio di minuti dopo averla tolta dal frigorifero.
  • con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo così non lieviterà troppo e non si gonfierà
  • scaldate il forno ad una temperatura di almeno 180 gradi
  • preparate i bordi arricciandoli con le dita, come nella foto.Poi infornate per 15 minuti .
  • lavate gli asparagi . Calcolate la misura della teglia e tagliate gli asparagi in misura. Potete usare una teglia rotonda( quindi gli asparagi disponeteli a raggiera) o rettangolare( in questo caso disponetli per il verso può corto).sarà più bello l'effettofinale, anche la presentazione migliora la ricetta!
  • in una ciotola sbattete due uova con un pizzico di sale ed il formaggio grattugiato. Rovesciate il composto nella teglia con gli aspargi senza far uscire il composto. Se succede niente panico, basta arricciare con le dita il bordo 
  • ora tagliate delle fette sottile il gruviera. io uso un lato della gratuggia a parallelepipedo per fare le lamelle. disponetele sulla teglia a pioggia.
  • infornate il tutto a 180 gradi per 20 minuti.

domenica 20 aprile 2014

decorazione tra pasqua e farfalle

Ecco una decorazione molto voluminosa ma al contempo delicata per festeggiare la pasqua e le farfalle!
l'ho fotografata ad Arona nella via pedonale del corso. Mi è piaciuta
colgo anche l'occasione per augurarvi una serena pasqua.

venerdì 18 aprile 2014

Etichette per Pasqua

Ogni festa ha la sua tradizione. C'è chi ama quella culinaria chi invece quella legata agli addobbi.
Personalmente non disdegno entrambe.
Per festeggiare questo momento di festa ho preparato dei simpatici cartellini che potete usare come chudipacco o come targhette per apparecchiare la tavola.
Scarica pdf

mercoledì 16 aprile 2014

uncinetto per pasqua

V avevo annunciato che stavo lavorado ad un piccolo regalino per festeggiare la pasqua.
ecco , ora vi svelo il segreto.
Ho trovato n un sito, di cui ora non mi ricordo più il nome perchè non l'ho salvato, le istruzioni per fare delle piccole campanelle.
Non ero sicura che sarei stata in grado di interpretarle così le ho tenute e poi mi ci sono cimentata.
Erano comprensibilissime ed infattine ho fatte quasi una ventina di colori diversi!una volta assemblati i pezzi e confezionato il regalino , l'effetto finale era bellissimo.
Mi piacevano tanto.
Speriamo vengano apprezzate.
Buona Pasqua!!


venerdì 11 aprile 2014

Sagome del coniglio per Pasqua

La sagoma che si associa alla Pasqua è senza ombra di dubbio il coniglietto.
O si può adattare a tanti lavori e decorazioni.
Eccovi quindi  due semplici sagome da poter scaricare ed usare.



scarica il pdf

mercoledì 2 aprile 2014

Il calendario in attesa di pasqua

 Su esplicita richiesta di Criceta ho disegnato il calendario dell'attesa di pasqua.
 Ieri mi ha chiesto di contare quanti giorni mancavano all'arrivo del coniglietto di pasqua .
Forse già pregustava il cioccolato memore dell'anno scorso?
In ogni caso ho esaudito il suo piccolo desiderio  e ho provveduto a realizzare il disegno di un coniglietto che salta sui mattoni per arrivare al'uovo colorato. Ne ho fatti solo 10 perchè è più facile per lei seguire il conto con le dita , anche se sà contare fino ad un numero superiore.



scarica pdf

domenica 31 marzo 2013

pasqua

  Coniglietti, uova e  le decorazioni si tingono di rosa e bianco.
Ecco la mia mensola dedicata alla festa con le uova e il coniglietto che corre..
Volevo fari gli auguri per una pasqua di serenità e di speranza.
Auguri a tutti!

sabato 30 marzo 2013

decoriamo l'ingresso per pasqua

Una facile idea per decorare un piccolo angolino.
Questa è la mensola del calorifero vicino alla mia porta d'ingresso.
Anche da fuori ci da il benvenuto un piccolo coniglietto con un delizioso fiocco verde e l'annuncio della pasqua ce lo servono le bottiglie  precedentemente personalizzate.
Due rami candidi ed un fiorellino  ci dicono che in teoria siamo in primavera.
Abbiamo trasformato un ingresso banale in un piccolo annuncio dalla pasqua sui toni del verde.

venerdì 29 marzo 2013

Pasqua sulle...tende

 Le uova sono appese alle tende! la ziadellago ha avuto una brillante idea per decorare la casa per la festa di pasqua.
invece delle solite cose ha appeso degli ovetti decorati alle tende della sala. Ha rallegrato lo spazio creando una deliziosa decorazione non appariscente ma di stile.
Le uova erano già da sole bellissime e decorate con la tecnica del decoupages .
Invece di disporle in un centrotavola le ha usate per fermare le tende con un bellissimo fiocco.
Brava!
Idea deliziosa ed insolita ma di stile....

domenica 24 marzo 2013

Quanto manca?

La mia piccola criceta sta sospirando e agognando il momento in cui mangerà l'uovo di "Pasqua".
Così ho deciso di creare una specie di rito e di farle contare i giorni. Prima usavo il calendario mensile "dei grandi" ma per lei che ha solo tre anni era troppo difficile.
C'erano tanti giorni uguali e allora?
Ne ho creato uno adatto che lei ha colorato.
Ogni mattina così fa la croce sul bollino.
Il tempo così passa e i colori diversi la aiutano a capire che sono giorni diversi. Alla fine vede il premio della sua attesa... l'uovo !
Clicca qui per scaricare il file.

Consiglio pedagogico didattico: Creiamo una ritualità dei gesti che si ripetono invariati per del tempo prefissato così per i bambini sarà più facile acquisire il concetto del tempo che passa.