Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2018

giochiamo alla pizzeria

Ai bambini piace molto giocare a "fare finta".
Ci sono due modi diversi di giocare a far finta.
Uno è il gioco in cui i bambini mimano e ripetono i gesti che gli adulti compiono in situazioni diverse tipo in casetta usando i pentolini fanno finta di fare la mamma che cucina.
L'altro è il gioco in cui un oggetto diventa un altro, il bastone diventa la spada.. Due sedie diventano il treno .
ma ci sono tante alternative al classico goco della cucina. dopo che questo ha perso interesse
Quest'anno in classe ho trasformato con i miei piccoli aiutanti un angolo della casetta che è diventata pizzeria. In che modo?
Facilissimo. una scatola grossa è diventata il forno in cui le pizze cuocevano.
un pochino più difficile perchè si devono recuperare più "attrezzi" è stato allestire lo spazio per farcire le pizze ma ai bambini è lo spazio che è piaciuto di più!



martedì 3 aprile 2018

cupcake mania:da ritagliare

Se non vi sono bastate le uova per esaurire la voglia di dolce ecco un dolcetto da fare a calorie zero!
Un piccolo cupcake da ritaglire usando il modello a lato e da decorare a piacimento.
Ho messo la fragolina o il mirtillo,la bandierina da posizionare sul ciuffo di panna o di crema al burro, e una piccola banbierina in alto a sinistra se volete decorare la vostra"vetrina dei dolci " con un filo di bandierine colorate.
Cosa volere di più?
Una semplice attività per sfruttare 10 minuti in modo creativo ed intelligente e per allenare la motricità fine nell'attività del ritaglio.
Cosa farne poi?  un collage, un bigliettino per un invito alla merenda, una decorazione per il libro delle ricette golose....

domenica 5 novembre 2017

Pizza party decor

Un decoro a tema pizza?
Ecco con dei cartoncini colorati tagliati incolla su un base di cartone da riciclo e sono pronte da sfornare tante pizze!
Un party a tema e tanta allegria

sabato 2 settembre 2017

bake Off italia: un fantastico inizio


" 1 ricetta, 10 pasticcieri,10 risultati diversi. Se tutti INFORNISCONO allo stesso tempo dovremmo avere tutti un risultato così"

Ipse Dixit

venerdì 26 maggio 2017

libri: la setta dei golosi di Pederiali

Mai come di questi tempi la cucina è diventata popolare , nel senso che tutti siamo più attenti al tema. programmi televisivi ci hanno fatto scoprire chef e gourmet, servizi in onda ad ogni ora ci spiegano ricette fantastiche, dietisti ci illuminano su come regolarci  tavola..
la cucina è una cosa  seria fatta di sapori, odori passione e dedizione. E' un amore ed un tortura.
meglio di tutti lo sa il nomade aiutante di Matilda, assunto nel suo staff dopo che l'ha salvata da un aggressione a Ferrara .L'uomo taciturno e schivo la sorprende con il suo acume e il suo immenso sapere su cuochi e "ricette del passato"
La vita della provincia  e della bella matilde sono stravolti da dei delitti che hanno per vittime personaggi del mondo culinario e in cui sembra gravitare anche l'ex vagabondo cuoco.
Una setta è sulle tracce del "mitico" cuoco e della ricetta che lui custodisce da sempre.

 A grandi linee la trama di questo romanzo del 2016.
Bello, l'ho letto tutto d'un fiato . Forse il finale me lo sarei aspettato meno semplice, più articolato come la trama bellissima.
Ve lo consiglio . Questo libro lìho preso in prestito dalla mia biblioteca comunale.

sabato 11 luglio 2015

mele ricamate a punto croce: lo schema

 Ricamare può essere un modo per passare un'ora di tempo in casa senza annoiarsi tenendosi allenate con il cervello.
Non si fa uno sforzo fisico così non si suda più del dovuto ( ammenochè non abbiate il condizionatore in casa).
Ecco la mia ultima creazione . un asciugamani per la cucina in tema quasi autunnale o settembrino.
Mele gialle ricamate sulla tela aida dell'asciugamano comperato al mercato.
Vi regalo anche il pdf con lo schema e il numero dei punti così fate meno fatica a contare i quadretti.

clicca qui per pdf

domenica 28 giugno 2015

Panettone tutto l'anno: ieri e oggi

Ieri pomerigio, tutti insieme, siamo andati alla sede del gruppo Il Sole24 Ore in via Monte Rosa 91 a Milano.
Abbiamo partecipato (gratuitamente) ad un evento organizzato dal stesso Sole 24 Ore e da Il Gastronauta che raccogliava i migliori produttori di panettone artigianale in Italia.
E' sta una bella manifestazione ricca di sorprese per il palato, di informazioni, di cose belle per gli occhi ed attività per i bambini (su prenotazione).
La manifestazione: Piccole boutique del panettone disposti su due filari, davano la possibiltà di vedere ed assaggiare panettoni buonissimi, morbidissimi e dai gusti più svariati.

Panettone Al Pesto proposto dalla pasticceria Arleo, alla pesca e Champagne da Balducci del Vecchio Forno, alla liquirizia servito con mousse alla menta da Lenti.
Scordatevi i panettoni dal sapore industriale che si mangiano solo a Natale. Questi sono così buoni e fatti per lo più con pasta madre che sarebbe un peccato mangiarli solo in quel  giorno.
La presentazione migliore dello stand senza ombra di dubbio io la darei a Gigi Pipa che ha dato vita ad uno spazio verde e fresco. Curato nei dettagli ha riprodotto un pezzo di prato verde (con erba vera!) per valorizzare le sue creazioni. 

giovedì 11 giugno 2015

Taste of Milan: cosa ho visto

Eccovi il capannone  in via Tortona dove si è svolta  a Milano la manifestazione "taste of Milan"
come vi avevo annunciato l'allestimento era minimal, forse volutamente per fare risaltare al massimo i cibi e gli chef
Personalmente l'ho trovato un "pò tristarello "ma ribadisco che non sono un architetto, nè uno stilist...
io avrei messo più sedie colorate magari con i colori della frutta, o cuscinoni con stoffe richiamanti il cibo...
Non sò delle decorazioni  magari fai da te ma allegre con le pentole o le posate...
peò c'erano dei tocchi che mi sono piaciuti.
Nello spazio centrale del salone  c'era un bancone di legno grezzo con al suo interno delle piante aromatiche che davano colore e freschezza. per chi non le sapeva distinguere c'èrano i cartelli identificativi , così si evitavano brutte figure!



Ho visto anche uno stand dedicato ai macarones.
Avete presente quei dolcetti francesi tutti colorati e dolcissimi?
Lo stand era particolarissimo perchè fatto a forma di carrozza con tanto di sgabelli a tema.
ovviamente ho anche assaggiato una cosa ..ma ve lo dirò la prossima volta

lunedì 8 giugno 2015

taste of Milan:curiosando

Domenica pomeriggio abbiamo sfidato il caldo, i brontolamenti del figlio grande, e siamo andati al Taste of Milan.
E' una manifestazione creata in collaborazione con electrolux ( quella degli elettrodomestici)  sul cibo e la buona cucina. Vi anticipo che era gratuito , altrimenti non so se co sarei andata
Era in Via Tortona in uno spazio un pochino squallido  ma forse era una scelta pensata per creare più contrasto e d io che non sono un architetto non l'ho capito!


 Comunque siamo entrati  e mi hanno omaggiato di un calice di vetro in una borsettina nera.
 Chi mi conisce sa che io non bevo vino quindi ...ma il pensiero era carino anche perchè dentro al capannone potevi comprare un assaggio di vino. Ed il vino non si beve in bicchieri di plastica..un pò di classe!








C'era anche la possibilità registrandosi di partecipare alle lezioni di cucina sotto la supervisione degli chef.
Qunati chef   che ho visto persino con il classico cappello in testa.

Mi ispiravano...ma con i bambini appresso era un pochino complicato.
Vi racconterò poi altre curiosità ...

domenica 7 giugno 2015

fragole: lavoretti con la pittura digitale per bambini

Oggi vi farò vedere come le mani si possono traformare in bellissime fragole.
L'ho fatto in sezione con i bambini e si sono divertiti, è facilissimo e veloce. Servono solo tre cose: la mano, il colore rosso  verde e nero.
Vanno bene per i primi tdue colori la tempera atossica o la pittura a dita.
il nero si puòutilizzare quello a tempera o un normale pennarello grosso nero.
Dunque coloriamo la manina e senza aspettare troppo altrimenti si asciuga, stampiamola su un foglio
Poi con il verde ( si possono usare le dita od un pennello) facciamo dalla parte done in teoria c'è il polso, il gambo con le foglioline verdi
Ora passiamo a fare i semi con il nero.
Con un pennello o con il pennarello  facciamo dei puntini all'interno della parte rossa
Avete capito bene, botanicamente i semini della fragole sono quei puntini neri piccollissimi sulla parte rossa
Ora la fragola è praticamente finita. Sarà un abellissima e succosissima fragolina rossa



giovedì 4 giugno 2015

Sequenze temporali: definizione e script del mangiare la banana

Lavorando con i bambini mi sono accorta che alcuni fanno fatica a collocare  gli eventi nella sequenza temporale.
alcuni fanno fatica a discuenguere le fasi della giornata, i giorni della settimana altri a racconatre i n sequenza degli avvenimenti.
 Possiamo aiuatrli giocando con loro  con degli strumenti pensati proprio per questo.
Si usano gli script o carte delle sequenze. queste carte ricosctruisno in modo facile e schematico le sequenze temporali per fare una cosa.
Io ne ho realizzata una a 4 elementi  che rappresenta le singole  azioni che occorrono per mangiare la banana.
generalmente è meglio iniziare da una cosa che i bambini compiono abitualmente: vestirsi, lavarsi le mani, mangiare
Si inizia con tre sequenze poi si aumentano di numero o si passa ad una diversa sequenza.