Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post

sabato 1 aprile 2017

sabato 18 marzo 2017

dove abita..sviluppo pensiero scientifico

 Ogni animale abita in un ambiente specifico. La loro casa non è come la nostra.
un esercizio a scheda per sviluppare il pensiero scientifico dei bambini in età prescolare.

martedì 14 marzo 2017

le scienze ed i bambini..il pesce

Insegnare le scienze ai bambini piccoli non è sempre facile. Spesso perchè non sappiamo da che parte iniziare o perchè nnon sappiamo quali concetti spiegare. Alcune volte ci sembra di precorrere i tempi.
Non è raro sentirsi dire " e' troppo piccolo per quest concetti" oppure " lo farà a scuola più avanti"
In certi casi è vero ma a piccole dosi si può fare.
L'indicazione di massima è quella di seguire gli interessi o le domande che vi pone il bambino.
meglio pochi concetti ma chiari e corretti che tanti e nebulosi.
Ma si può anche partire da un'esperinza vissuta.

la più semplice per un bambino della scuola materna? quella di pulire il pesce per poi cucinarlo, anche quello che non si èpescato!
osserviamolo, contiamo le pinne, guardiamo da che parti è fatto il corpo.
proviamo a fare i detective. I pesce ha i denti?
dopo proviamo a disegnare la sagoma e a farla diventare un puzzle da ricomporre.  sia la esterna che quella interna con le ossa.
quando lo si sapra ricomporre aggiungiamo la difficoltà di nominare le parti.

mercoledì 27 luglio 2016

pesci: decorare con i pesciolini imbottiti diy

 Se si pena al mare lo si associa anche ai pesci.
Sono appena tornata da una settimana di  vacanze al mare sulla riviera Romagnola.
Girando per i negozietti ho trovato alcune idee carine.
Per esempio le decorazioni per la tavola a sfondo marinaro.
Ecco dei pesciolini  comparire su dei candidi piatti o apparire su strofinacci  e tovaglie.
Io ne ho fatta una versione personale con dei ritagli di stoffa che a casa mia non mancano mai!
Un pesciolino imbottito blu che ora decora la mia bacheca dedicata al mare.
 Disegnate su un cartoncino la sagoma del pesce , molto stilizzata, tagliatene due e poi cucitele insieme lasciando un pezzo libero. Imbottite con dell'ovatta ( capoc)e poi terminate di cucire il pesciolino.


venerdì 15 luglio 2016

coloriamo i pesciolini

coloriamo i pesci del mare. un gioco rilassante da fare sotto il sole !