Visualizzazione post con etichetta cappello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappello. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2018

Lavoro a maglia:Cappellino a civetta diy

Natale è passato edora posso svelarvi alcuni dei regali che avevo fatto a mano per i miei cari. Quest'anno sono diventata più brava e mi sono dedicata per più tempo sia alla maglia sia all'uncinetto creando delle piccle cose.
Una fra queste è stato il cappellino a civetta delle nevi per la mia "burrosa " nipotina.
Guardate se non è simpatica e poi una volta indossato le stava d'ìncanto . Ho scelto un lana fine adatta ai bambini  per il cappelino fatto a maglia e poi a parte con l'uncinetto ho realizzato i due cerchi per gli occhi.
 le istruzioni per realizzarlo sono molto semplici perchè è un rettangolo alto e stretto.
Il cappellino è un semplice rettangolo di larghezza metà della circonferenza della testa della bambina. L'altezza è il doppio dell'altezza della testa della bimba dalle orecchie alla "punta della testa". Ricordatevi di escludere la misura del bordo che andrete a fare in un altro punto ( io ho fatto solo dritto) .
Terminato rifate il bordo  . Chiedete il lavoro e poi cucite ripiegando il lavoro in due dalla parte lel'altezza. ecco che avrete fatto il cappellino.
 Potete farlo di qualsiasi colore sia per abbinarlo ai piumini invernali sia per riprendere i colori delle civette o dei gufi .
Proprio carino il cappellino e la mia tenera nipotina era bellisssima !

sabato 14 aprile 2018

primavera: cappello di cotone

Ho voglia di primavera. Ho voglia di sole.
Il tempo a Milano nei giorni passati non ha dato l'impressione della primavera ma piuttosto dell'autunno con scrosci di acqua e temperature umide.
Oggi invece splende il sole.
Mi sono messa a "sferruzzare" , termine dialettale che vuol dire lavorare a maglia, un cappellino di cotone per la mia nipotina . Di cotone nella speranza che arrivi il bel tempo.

Ho scelto il colore lilla al posto del rosa , anche perchè gliene ho già fatti due rosa.
Basta. Cambiamo colore .
Questa volta ho fatto il bordo alternando il punto dritto e rovescio, formando dei moduli regolari ( ogni 10 maglie)
Carino

venerdì 29 gennaio 2016

mini cappellini di lana: diy idea decor

 Quando fa freddo si mette il cappello..
costruiamo allora un piccolo cappello  con elementi di recupero
Ecco un attività piacevole per aumentare la motricità f ine. ovvero quella motricità che impegna movimenti piccoli e precisi.
occorre un rotolo di carta igienica o scottex e della lana non troppo sottile di qualsiasi colore.







Si parte dal ritagliare  dall'anima dei cartone una striscia di almeno tre centimetri.poi si ritagliano dalla lana  dei fili di almeno 30 cm.

si piega in due il filo di lana e si infila nel rotolo di cartone.

A questo punto si fora un cappio nel quale si fanno passare i due 2 codini " del stesso filo. si tira per stringere il cappio intorno al cartone .
Si ripete l'operazione , avendo l'accortezza di avere tutti i fili dalla stessa parte , per riempire tutto il cartone.




alla fine si ottiene un a masa di fili attorno al cartone.  si stinge con un filo  la massa di fili  almeno tre dita sopra e si chiude il cappellino.
 Il cartone sarà diventato la base del cappellino mentre tutti i fili sopra saranno il cappello.
 la chiusura sarà il filo che avete usato per chiudere e il ponpon saranno i fili liberi e aventualmente accorciati tutti in misura uguale.

lunedì 25 gennaio 2016

Cappellino diy: usare i marcapunto fai da te

Lavorare a maglia  sta diventando divertente. E ve lo dice una che non è un tipetto velocissimo ad apprendere queste tecniche precisine.
Comunque ho finito il secondo cappellino per la mia Criceta.
Ho scoperto un trucco per fare bene le diminuzioni ed avere cosi delle righe perfette che creano il gioco della stella al centro del cappellino.
Dunque in comercio ci sono i marcapunto.

Ma io ho usato un semplice filo colorato a contrasto col quello che stavo lavorando.
ho contato i punti in totale che avevo sul ferro , li ho divisi in quattro e ho messo in ogni parte il fiocco colorato
In questo caso io usavo il bianco quindi" per marcare il punto in cui dovevo diminuire" ho usato il rosa confetto!
Quando arrivavo li vicino sapevo che dovevo lavorare le   due ultime  maglie insieme. questo vale per tutte levolte che arrivate al marcapunto e poi per l ultma parte del lavoro
Ed il gioco è fatto.

sabato 13 dicembre 2014

finito il cappellino: eureka

Finalente ho finito il cappellino!
Avevo iniziato a farl ad ottobre pechè volevo fosse pronto per il primo freddo quindi avevo scelto un colore adatto.
Una tinta tra il giallo e l'arancione come le foglie quando iniziano ad ingiallire ma la mia super bravura( ma dove?) mi ha dato qualche problema.
L'ho disfato 4 volte ...
ora però è pronto e la mia pisella lo potrà mettere forse tra un pochino, magari le faccio anche uno scaldacollo?
volete anche i dettagli tecnici? circonferenza 39 cm , filato sottile , ferri misura 3.
capacità della addetta al voro: -2

domenica 6 luglio 2014

come fare il "tocco": il cappello dei laureati

Ecco un tutorial fotografico per fare il Tocco in cartoncino.
Il Tocco è il cappello dei laureati.
Si parte da un cartoncino rigorosamente  nero. Ritagliate una striscia alta cm 9 e all'altezza di 6 fate una riga.Questa sarà la striscia della circonferenza della testa. Nei cm rimanenti fate dei tagli perpendicolari .
piegate la carta in modo da formare delle alette che poi permetteranno alla striscia di incollarsi alla parte quadrata del cappello.
Formate con la striscia un cerchio ed incollatela , grazie alle alette, al quadrato.
Il cappello è fatto.
Ora  fate la nappina usando del cotone colorato.
Avvolgete il cotone o su un cartoncino rigido o sulle dita formando una matassina alta almeno 4 cm.
Fate passare un altro filo molto lungo, che servirà ad attaccarla al cappello, dentro un apice.
Ora sfilate delicatamente la matassina senza svolgerla. Con un altro filo, il terzo,chiudete la nappina sotto il cappio strigendo la nappina e fate dei nodi in mdo che non si disfi.tagliate i fili nella parte sottostante in modo da svolgerli e lasciarli liberi.
Ora attaccatela al cappello , grazie al filo lungo cheavevamo inserito prima,fissandola all'interno con del nastro adesivo.


domenica 1 dicembre 2013

Un "baschetto bianco" fai da te

Per casa avevo dei gomitoli di lana bianca avanzati da non mi ricordo cosa.  Ma lasciarli lì era un peccato e così ho iniziato a pensare a come farli"rendere".
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.

L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.

venerdì 31 dicembre 2010

Che "Copiona"!

Con un salto temporale, sono ritornata ai tempi della scuola quando imitando la compagne mi sentivo dire "Copiona".
La frase si addice anche in questo momento ma ora i termini sono altri... "ispirata, rievocando il momento..."
Comumque il concetto è quello e ho reso un tributo all'arte dell'uncinetto.
Ho trasformato un semplice ma caldissimo cappellino di lana nero in un vezzoso cappellino cucendogli un semplice fiore all'uncinetto grigio.

Non è carino? Mi ha ispirato la vetrina di un negozio e poi un altro blog di una simpatica ragazza molto creativa (IDA Interior LifeStyle). Grazie a loro ho un nuovo cappellino per le fredde giornata invernali.
Non è difficile se volete provateci bastano 15 minuti.