Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post

mercoledì 30 agosto 2017

fascia di lana per la montagna ..velocissima

In montagna il tempo è imprevedibile, può volgere e trasvolgersi in poco tempo.
 Io ho spesso freddo alle orecchie  ed il vento ne accentua la brutta sensazione ed il risultato finale è , nella migliore delle ipotesi, il mal di testa per tutto il resto della giornata.
quet'anno imi sono premunita e prima di partire con un gomitolino di coton epesante mi sono messa al lavoro con i ferri di legno grossi.
Mi sono realizzata la fascia per tenermi al caldo le orecchie.
E' lunga in tutto 55cm ( tirando bene le maglie) di cui 45 la parte più larga.
la parte più stretta è quella che andrà dietro .
Ovvero 10 cm divisi in due parti che poi ho cucito
il risultato..

sabato 7 gennaio 2017

la fascia di lana per capelli

Una calda facsia per scaldare le orecchie e tenere al calduccio la testa?
 può essere una valida alternativa al cappello. un modo per tenere in ordine i capelli e non farli scarmigliare dal vento freddo di questi giorni.
Ho aperto l'anno con un piccolo progettoai ferri e all'uncinetto per la mia Criceta .
La fascia è ai ferri mentre il fiore che la rende più vezzosa è  all'uncinetto.
La fascia è un rettangolo di 50cm di lunghezza

domenica 17 luglio 2016

elastico per i capelli: diy

Fare una bella coda di cavalli è semplice .
 Creare un'acconciatura per valorizzare la velocissima "coda di cavallo" non è così semplice.
Allora scegliamo gli accessori giusti. In primis l'elastico.
Ecco una soluzione per fare in casa un fermacoda , elastico

  • Comprate in merceria un semplice elastico alto 1 cm. Di solito lo vendono al metro ma a noi ne basta molto meno.
  • tagliatene un pezzo lungo non più di 15 cm,.Dipende dalla quantità dei capelli e dalla loro "grossezza". I capelli lisci sono poco voluminosi quindi ne basta anche 10 cm
  • Ora prendete un pezzo di stoffa e tagliate un rettangolo  alto  8 o 10 cm e lungo almeno una volta e mezza la lunghezza dell'elastico tagliato.
  • Cucite sovrapponendo i due lati lunghi per formare una bustina . Qui inseriremo l'elastico che poi fermeremo con due punti in modo che non si apra.
  • Adesso cuciremo i due lati della stoffa che chiudere definitivamente l'elastico all'interno della stoffa

Ecco il risultato finale.

martedì 29 marzo 2016

fermacapelli in ordine:diy

Per avere in ordine tutto e risparmiare tempo sopratutto la mattina , ecco un facile truco .
Una nuvoletta morbida da cui non scendono gocce di pioggia ma utilissimi fili porta molette e fermagli per i capelli
come fare?
ho cucito una nuvoletta da un ritaglio di stoffa azzurra e all'interno ho fermato  tre fili di nastro.
dalla parte opposta ho inserito un asola di nastro.
Una volta riempita e cucita tutta lungo i contorni è nato il porta mollette.


giovedì 13 novembre 2014

il basco: un cappello , mille mode

il basco è un cappello di lana che adoro.
Mi sta bene , mi scalda le orecchie e mi fa sentire molto francese.
Ha una linghissima storia iniziata nel lontano 1888 quando diventa parte delle divise dell'esercito
Ha un incontro con l'arte quando appare in un quadro di Picasso ma già era diventato reale , infatti veniva indossato dalla Regina di Inghilterra allora bambina.
E nello stessi anni dalla regina della moda Cocò Chanel.
Appare nel cinema indossato da Doris Day, Faye Dunaway e più di recente nella serie televisiva gossip Girl.
Ora è riapparso nelle sfilate  di Ralph Lauren e Rodarte
Provatevene uno , anche solo per ridere . Ce ne sono di tutti i prezzi e colori.

venerdì 6 giugno 2014

fascia per capelli fai-da -te da una maglietta

 Ecco come fabbricarsi da sole una fascia per capelli partendo da una maglietta da buttare.
Ho trovato questa soluzione e l'ho provata sulla testolina della mia Criceta.
Perché?Con un pochino di lentezza i suoi capelli stanno crescendo ed ora sono di quella lunghezza per cui i codini  non si riescono ancora a fare e le mollette  non bastano.
Così ecco la fascia per i capelli.
 Ma avete visto quanto costano quelle delle principesse o di titty? e poi non basta averne una...e alla mattina non ho voglia di litigare per il colore delle mollette o della fascia per i capelli.
ecco la soluzione, non si buttano le magliette brutte e si trasformano.
ecco come procedere.

  • Si tagliano dalla maglietta duestrisce lunghe il doppio della circonferenza della testa
  • si taglia una terza striscia ( anche più corta)
  • si piegano in due le strisce formando una lettera U
  • si uniscono le due u incatenandole
  • si cuciono insieme unendole molte bene. accorcitele di ulmeno due cm,così la fascia saràpiù stretta e non si lascierà andare subito. La stoffa non è elastica e tende a slabrarsi.
  • la terza striscia avvolgetela sulla cucitura per coprirla e poi con dei punti nascosti fermatela

domenica 26 gennaio 2014

Impariamo a fare la treccia per i capelli come Frozen

Una pettinatura che non conosce il dimenticatoio è senz'altro la treccia. Da bambina spesso mia nonna me ne faceva o una o due per tenere in ordine i miei capelli lunghi anche dopo una giornata a scuola.
Ora è tornata di gran moda dopo l'uscita del film Frozen perché entrambe le due principesse la portano se pur in due modi differenti.
Anna ne ha due che le incorniciano il viso mentre Elsa ne ha una lunga bionda.
Sui mitici "Quindici" (Childcraf in inglese) ho trovato le istruzioni passo a passo per imparare a fare la/le trecce.
Vedrete è semplicissimo.
Clicca per scaricare pdf

domenica 19 gennaio 2014

Decorazione fai da te per una nuova molletta per capelli

Finalmente stanno crescendo i capelli della mia bimba. Ora posso iniziare a sbizzarrirmi con gli accessori e metterle le mollette colorate!
Ma diciamo la verità quelle che trovi in giro che costano poco sono orribili. Così ho provato a farne due in casa partendo dalle basi comperate al mercato 6 per 1 euro.
Dunque  per la prima  decorazione ho usato un cuore di stoffa già pronto che in origine era su un etichetta di un mio maglione.
Con la colla a caldo l'ho incollato sulla molletta dalla parte più larga.
Per la seconda ho usato degli avanzi di stoffa argentata che avevo tagliato in 5 cerchi uguali.
Poi ho usato il primo cerchio  come base e sul dritto di questo ho incollato gli altri 4.
Prima li ho piegati in in metà e poi ancora in metà ed ho ottenuto un quarto di cerchio.
Ho incollato le punte dei quattro cerchi nel mezzo della base. praticamente ho creato un fiore con i petali in rilievo e come pistillo ho usato un bottone.
Per sicurzza ho dato due punti sul retro  del fiore per fermarlo alla molletta perchè la decorazione era pesante