Visualizzazione post con etichetta cucina-giocattolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina-giocattolo. Mostra tutti i post

sabato 1 giugno 2013

cucina-giocattolo:il piano cottura

Eccoci ad un altra puntata dlla infinita serie della cucina-giocattolo per la mia Criceta.
Ora è il momento di pensare al piano cottura.
Ho deciso per la mia sicurezza di mamma chioccia di scegliere di non mettere il vetro originale del mobile.
Così ho trasformato il piano cottura e farlo diventare ad induzione, come le cucine moderne. Quindi in gita dal cartolaio per comperare il cartoncino.
Poi tutti insieme a  ritagliare ,disegnare, colorare per fare i fornelli da montare.

lunedì 29 aprile 2013

Cucina giocattolo: il forno

Ecco il mio uomo-carpentiere e architetto all'opera!
Credo  fosse stufo di vedere il mobiletto  nello studio con sia sopra che dentro id tutto.
 Così ha preso eroicamente il coraggio a due mani e ...si è armato di cacciavite per montare l'anta a ribalta del forno della mia piccola Criceta
Abbiamo optato per l'antina a ribalta; acquistata in un negozio di fai da te, perchè ci sembrava carina ma non abbiamo fatto i conti con le capacità scarse dei braccianti. Peccato , ma la forza mascolina e l'ingegno di radice quadrata saranno la nostra ancora di salvezza.
Quando si dice "è un lavoro duro ma qualcuno lo doveva pur fare"
Ora l'antina è montata quindi finito? no, bisogna fissare il divisorio laterale e poi procedere con tutto la verniciatura. E ovviamente tagliare il pezzo in più della maniglia, così nessuno si fa rà male.
Il Duomo è stato eretto con meno complicazioni.


venerdì 1 marzo 2013

Cucina giocattolo : i lavori

Dunque...quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare!!
E così Radice armato di cacciaviti, trapano, scalpello, martello, chiodi e centimetro inizia la sua opera.
Il problema è in sintesi questo.
Tutte le cucine necessitano di un piano di cottura e di un forno. Quindi bisogna farlo. Mi sono documentata con riviste "specilistiche" ( negozi di giocattoli) e poi ne ho viste alcune dal vero.
Facile  a dirsi ma con noi nulla lo è a farsi!
Quindi abbiamo fatto il disegno, le prove , e poi abbiamo iniziato i lavori.
Credo che se avessimo montato a pezzi la Muragli cinese a quest'ora era ...
lasciamo perdere.
radice era concentratissimo , parlava da solo calcolando i centimetridi non so cosa.
Poi l'illuminazione dal cielo ha iniziato i lavori per l'antina del forno che si deve aprire e chiudere ( ma va?) ma non crollare.
 Volete  vedere l'uomo vero al lavoro?

I pratica vorrebbe che l'antina del forno si autobloccasse per non ribaltarsi. Non era bello farla con le cerniere meglio a ribalta. " E' più elegante e più facile"
Questa è la teoria poi vedremo la pratica,
In teoria la vorrei pronta per pasqua...ci riusciremo?

venerdì 8 febbraio 2013

cucina giocattolo : opera 1

Dopo aver recuperato il mobile  ribattezzato subito " il brutto anatroccolo" è nata la discussione.
Ve la riassumo in poche righe.
" non penserai di farlo in casa?" . Chi lo pensava..io ma Radice non era di questo avviso.
"si sporca e poi c'è la polvere, il rumore"
Mi sembrava di assistere ad una scena ma a parti invertite. Io l'uomo che vuole fare seguita dai bambini e la donna ( radice) che brontola.
Comunque siamo andati dal Brico e l'autista-radice  non ha proferito parola per ripicca.
Ho comperato il necessario per scartavetrare e siamo tornati a casa.
E pi dicono che siamo noi donne con la testa dura!
Poi ho trovato un laboratorio dove andare a sporcare e dove ti aiutano.
A quel punto l'uomo , quello vero  si è arreso.
Ci siamo andati e mi è piaciuto un sacco. Brontolo non ha brontolato e ci vuole tornare.
Il lavoro quindi è stato

  •  pulire bene il mobile dentro e fuori
  • Togliere il ripiano in vetro
  • prendere le misure per i vari pezzi che volevo fare. Io avevo già l'idea precisa ma potete ispirarvi guardando i cataloghi dei giocattoli o cercando in rete.
  • comperare l'occorrente.
Eccoci al lavoro mentre in squadra scartavertiamo il mobile.