Visualizzazione post con etichetta mensola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mensola. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2016

mensola d'autunno : diy

in autunno la mia mensola appare così.   Vestita dei colori caldi come il marrone dei rametti, l'arancione della candela, e i colori delle ghiande dipinte dalla mia piccola bimba.
tra poco però si spoglierà per lasciare il posto a uala vestita per l'inverno ed il natale.

martedì 16 dicembre 2014

la mensola di natale: decoro fai da te

Ecco la mia mini bacheca che prende lentamenteforma per adeguarsi al natale.
Qust'anno le decorazioni saranno di colore oro e rosso.
Da un cartoncino ho ritagliato le sagome di un apallina dell'albero  e poi con le mini pinzette le ho attaccate al filo.
Un filo luccicante da un po di movimento e brio.
Ora pensiamo ai quadri.

sabato 5 aprile 2014

la bacheca di primavera

E' passato un pochino di tempo dall' ultima volta in cui  ho allestito la bacheca così  mi sono lasciata guidare dalla stagione. Ecco la mia bacheca primaverile!
Questa volta hanno trovato posto oltre ai rametti e la scritta dell'anno precedente la nuova ghirlanda all'ucinetto ed il mi capolavoro.
Tre giorni fa ho colorato in compagnia della Criceta  con gli acquerelli. Lei ha fatto il suo quadro mentre io ho fatto il mio .
Ho copiato una foto che avevo scattato durante una gita all' isola madre.
Il piccolo stagno con le ninfee viola mi era piaciuto molto ed allora l'ho dipinto.
Il risultato mi ha soddisfatta e i colori della bacheca ( verde, lilla  e bianco ) si abbinano molto bene.


mercoledì 2 ottobre 2013

la bacheca d'autunno

Eccoci alla mia bacheca vestita a tema per la stagione.
Ho scelto i colori dei marroni con qualche accenno di giallo per illuminare e non essere monotona.
Poi ho trovato delle piume (vere) di fagiano marroni che ci stavano proprio bene.
Per l'occasione ho arruolato una piccola folletta che mi ha aiutato con le decorazioni. lei ha fatto la foglia a collage.
Abbiamo passato così del tempo insieme "facendo " insieme la stessa cosa.
Le foglie sono un simbolo dell'autunno  che anche un bambino può vedere, toccare.

domenica 31 marzo 2013

pasqua

  Coniglietti, uova e  le decorazioni si tingono di rosa e bianco.
Ecco la mia mensola dedicata alla festa con le uova e il coniglietto che corre..
Volevo fari gli auguri per una pasqua di serenità e di speranza.
Auguri a tutti!

giovedì 7 febbraio 2013

etichette in quadro

Ho trovato un altro modo di fare il collage! Con le etichette delle tisane e dei the ho realizzato un quadro.
Prima le ho tenute tutte da parte per almeno un paio di mesi , le volevo diverse quindi  ci voleva un pochino di tempo.
 Con il sapiente aiuto di due manine voloci e piccoline ho incollato tutte le etichette dandogli una forma da poter segiure con facilità.
 essendo loro stesse geometriche ho segiuto la loro ed ho fatto delle colonne verticali.
 Ogni colonna un tipo.
Non è carina? Il bello è che quando vi siete stancate l apotete buttare nel cestino senza troppe remere, ovviamente quello della carta da reciclare!

lunedì 4 febbraio 2013

the in esposizione

Ho cambiato vestito alla mia mensola in soggiorno e questa volta l'ho dedicata al the e alle tisane.
Non è stato difficile realizzarla perchè ne consumiamo e poi l'argomento era molto ampio.
Ovviamente l'ho fatto a mio modo!
Ho realizzato i quadri e poi ho chiesto la collaborazione della mia piccola ma molto presente tribù
 bhe ,siamo stati bravi.
Ognuno ha disegnato la sua tazza . Idea facile ma molto carina e colorata.
Ho anche reciclato gli imballaggi!

venerdì 5 ottobre 2012

La bacheca dell'autunno

Ho iniziato ad allestire la bacheca dell'autunno. Ormai le giornate si stanno facendo più corte e la temperatura è meno calda di un mese fà.
Quindi iniziamo i lavori per la bacheca a tema. Il colore principale sarà il marrone ma declinato in varie tonalità e poi un tocco di giallo per dare luce.
Nelle cornici ho messo due "opere d'arte" fai da te. Una è un collages fatto con la carta velina marrone; ho seguito i contorni di una foglia trovata lungo un viale.
Siamo solo all'inizio ....vedremo gli sviluppi.

domenica 9 settembre 2012

Si rincomincia..

I ritmi della vacanza sono stati lentamente scalzati da quelli del lavoro.
 La sveglia suona ad un altro orario e le giornate hanno attività diverse. Anche l'abbigliamento non è quello estivo e " vacanziero".
Quindi la mia bacheca si è calata nella parte  ed è stata dedicata al rientro con i suoi annessi.












Abbiamo fatto il disegno individuale della "borsa" o zaino che ci portiamo appresso per la settimana lavorativa.
Come simbolo rende bene l'idea.
Carina?
Prendiamoci un pochino alla leggera almeno all'inizio di settembre.



sabato 4 agosto 2012

olimpiadi...in mostra

Ecco che la mensola" ha cambiato faccia". Celebriamo così le Olimpiadi di Londra ma soprattutto quelle di sempre , riempiedola dei simboli che le contraddistinguono.
Quindi il disegno con i  5 cerchi, la fiaccola olimpica, i motti ( abbiamo scoperto che ce nè uno in latino) e le bandiere. Due pomeriggi di "lavoro" ed il nostro omaggio è pronto.
Per l'occasione ho recuperato una pagina del quotidiano con gli articoli "ad hoc".

giovedì 19 luglio 2012

Animali marini..appesi

Era tempo di" cambiare il vestito" alla mensola in sala. Cos' mi sono decisa e mi sono ispirata agli animali marini visto che il mare quest'anno non lo vedrò.
Ho coinvolto Brontolo che ha dipinto uno squalo . Lo aveva visto con il suo papà durante la gita all'Acquario di Genova.
Poi l'ho obbligato a fare una descrizione scritta dell'animale per esortarlo  (costringerlo forse rende più l'idea) a scrivere. Che faticaccia! Per lui, perchè non è abituato a fermarsi e scivere più di 20 parole, e per me che dovevo correggerlo e esortarlo allo stesso tempo.
Comunque il risultato c'è. Poi ha anche colorato le onde del mare su un foglo usando gli acquerelli.
Bravo.

mercoledì 27 giugno 2012

Di verde

Ultimamente mi sono fermata a dipingere e spesso il soggetto erano rami o piante. Non solo perchè erano i soggetti più facili,  ma anche perchè non sono una esperta ed acclamata pittrice. In effetti i miei capolavori piacciono solo a me e ai bambini...forse li faccio sentire a loro agio !
I miei quadri ( che parolona) sono buttati giu di getto nel senso che ho solo 10 minuti tra l'ispirazione ,la pittura ed il riordino. ho reso l'idea?
 Mi è balzato agli occhi il legame che esiste tra il disegno o la pittura e la "botanica"
Una volta si disegnavano le specie dei fiori per catalogarli ora basta una foto.
Così ho dedicato i " panni stesi " a questo legame.
Mi sono dedicata però una citazione colta " dipinger dal vero non significa copiare la natura ma realizzare delle sensazioni" e detto da Cezanne non è poco!
Va bene per me.


mercoledì 20 giugno 2012

Così nacque

L'altra settimana ho diciso di cambiare i "panni stesi" della mia mensola in sala. In attesa di trovare la giusta ispirazione però vi spiego come tutto è cominciato  ( veramente il lavoro pratico lo ha fatto Radice) a crearla.
Volevo una soluzione economica ma carina che mi permettesse di cambiare i quadri e gli accessori senza stravolgere il tutto e dover affrontare una piccola calamità in casa.
ovvero: Radice che mi malediva, polvere in giro, spese da affrontare tipo imbiancare, corniciaio da cercare, chiodi e trapani in giro per casa per almeno tre mesi....
Così ho iniziato a guardare le riviste e le trasmissioni di arredamento per farmi una idea e ho trovato una soluzione.
Ho comperat alla Ikea una mensola stretta ( misura cm 8,6 ) e poi un gancio per tende con i relativi mollettini. Ne ho scelto uno in metallo sottile con i relativi fermagli così non spicca molto e poi mi sembrava più adatto.
Radice poi ha montato il gancio per le tende sotto alla mensola in verticale  ed il gioco è fatto .
Ammetto che ha fatto un pochino di fatica ma con impegno e forza di volontà abbiamo superato ( il plurare è d'obbligo, credetemi) l'ostacolo
In questo caso : poca spesa ,molta resa!

martedì 20 marzo 2012

Ispirata da una...marca

Due giorni fa ho visto il logo dello shampoo e mi è venuta una ispirazione.
Non sono in grado di descrivervi il procedimento mentale ma comunque ho deciso di fare la scritta per la primavera molto simile a quel logo.
Praticamente sono dei bambù con dei rampicanti sopra che formano le lettere.
Così...


giovedì 15 marzo 2012

Scorci di... casa

Aria nuova sulla mensola in attesa della nuova stagione. Ormai siamo a meno 7 giorni.
Così la mensola si è vestita di... casa.  Questa volta è stato un pochino più difficile ma ne è valsa la pena. Ho coinvolto un piccolo artista che ha colorato un grande capolavoro di un famosissimo pittore.


Il pittore è Vincent Van Gogh.



Questo è un esempio di quel che si dice l'arte a portata di mano.
In più abbiamo scritto la descrizione della "mia cameretta"; lui aveva la sua ma io ho la mia che è fatta così. Due codici (artistico e letterario) per esprimere un concetto.
Oppure come dicevano gli antichi... tutto fa brodo!

sabato 11 febbraio 2012

Una mensola di amore

Ho vestito la mia mensola per la festa degli innamorati. Ormai conoscete la mia filosofia.meglio se di recupero ed a costo pari a quasi zero.
Questo ogni tanto manda in fibrilazione radice perchè " ma devi proprio tenere queste cinfrusaglie?"
Ovviamente per lui il termine indica tutto ciò che non è suo!
Non divaghiamo, ecco la mensola per il 14 febbraio.
Allora i colori dominanti sono ovviamente il rosso ed il rosa con il contrasto del nero e del bianco.
Ho usato carta di giornale, un quotidiano per la precisione per lo sfondo delle lettere.
L'effetto mi sembra buono.



mercoledì 25 gennaio 2012

Voglia di ..rosso

Avevo voglia di colore così ho deciso di puntare la mia attenzione su questo particolare.
 Sono ricorsa alla mia fantastica mensola con i panni stesi.
L'ho vestita di questo colore facendo una caccia al tesoro.
Non è facile trovare particolari tutti dello stesso colore e quasi a gratis!!

Ho tagliato i cartellini e ho ritagliato le lettere sulla carta d'oro ovviamente reciclata.
E poi via libera ai nastri, disegni e rami con le bacche ( residui del centro tavola di natale)
A me piace e può essere che parta una mensola per ogni colore. Non si sa mai.

martedì 27 dicembre 2011

Mensola

Non vi avevo ancora raccontato come ho "vestito2 la mensola per il periodo natalizio. Questa volta mi ha aiutato molto il mio caro Brontolo che si è messo sotto a lavorare.
Ho deciso di usare i colori caldi del giallo e del marrone in modo principale.
Ho disposto vicini gli angioletti ( di vario genere) che avevo per creare un piccolo punto focale e poi nelle cornici alcune immagini a tema. Non è difficile credetemi.
Sotto abbiamo creato , usando carta da recupero delle stelle doppie su cui abbiamo attaccato le lettere che compongono la scritta natale.
Il giallo lo abbiamo trovato nelle pagine delle pubblicità delle riviste  femminili. Non importa se sono di tonalità differenti, anzi meglio perchè danno alla scritta un effetto marmorizzato con i suoi chiaroscuri

mercoledì 17 agosto 2011

Ciao vacanze


Forse abbiamo finito le vacanze, forse perchè non è ancora detta l'ultima parola .
In casa nostra tutto è possibile anche un ciclone.
Per salutare il mare e tutti gli annessi ho cambiato il vestito alla mensola ed ora ha un look marinaro.Ovviamente ho messo al lavoro Brontolo che è stato bravissimo.
E' un ottimo aiutante quando si tratta di rifare " i panni stesi".
Ci abbiamo messo i ricordi di viaggio e qualcosa in più come il quadro con gli origami dei pesci.
Ovviamente non potevano mancare le conchiglie ,le barche e l'azzurro.
Due pomeriggi ed il gioco è fatto.
Mi sa che imparerò a fare gli origami, questa arte inizia a piacermi .

mercoledì 20 luglio 2011

Colori dell'estate


Ieri non è stato un bel pomeriggio così dopo la razione di compiti e cartoni animati ho messo a lavorare "di mani"Brontolo.
Ho deciso di cambiare i "panni stesi" sotto la mensola in sala e aggiornare il suo vestito alla stagione. Ho pensato ad una idea facile, carina e veloce da realizzare anche per un bambino. Generalmente i bambini vogliono vedere subito il risultato.
Così ho proceduto in due fasi. Prima la scritta poi le decorazioni ovviamente tutti con materiali facili da reperire o di reciclo. In questo caso:acquarelli, quotidiani già letti e rubati al Nonnoossuto, carta da parati e cartonocino, colla stick.