Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post

mercoledì 20 aprile 2016

prescrittura: il percosro delle farfalle

un percorso per allenare la cordinazione occhio -mano
Aiutiamo ogni farfalla a volare leggera e posarsi su un fiore.
seguendo i trattini  i bambini percorreranno un astrada tortuosa che permetterà al polso e alla mano di muoversi n varie direzioni.

domenica 10 aprile 2016

protomatematica: la farfalla a puntini

oggi se ne vedono poche di farfalle colorate che volano sui prati.
colleghiamo i puntini e scopriamo ...
Contando  e collegando i vari numeri in sequenza apparirà un animale che vola leggero.

ecco il gioco dei puntini o in inglese " dot to dot"

giovedì 15 maggio 2014

Il labirinto delle farfalle

Dove volano le farfalle? ovviamente sui fiori.
Ecco un labirinto adatto ai bambini per seguirne il percorso e trovare la strada giusta che porterà la farfalla a posarsi lievemente sul fiore.
Un gioco sempliche ma che stimola la concentrazione e la coordinazione tra l'occhio e la mano.
Inoltre è adatto per fare gli esercizi di prescrittura in modo più allegro.
Ecco il pdf

Ma sapete che esiste la pianta delle farfalle? si chiama BUDDLEYA (vedi Wikipedia) ed è una famiglia di 100 arbusti circa.
Sono piante che attraggono (sembrerebbe) molto le farfalle sia per il profumo sia per la loro inflorescenzaa spiga
Comunque ecco la foto

giovedì 8 maggio 2014

Una farfalla 3d creata da un rotolo di cartaigienica

La mia collega ed io abbiamo creato una facile farfalla 3d usando del materiale di recupero.
Il corpo della farfalla è un rotolo di cartaigienica colorato con le tempere. attorno ad esso
Ssu un cartoncino ho disegnato la sagoma delle ali.
Per incollarla ha usato della colla vinilica e poi abbiamo fermato il tutto per il tempo necessario( almeno un paio di ore) con delle mollette da bucato.
Il tutto è stato colorato e abbellito con porporina colorata .
un lavoretto che non richiede moltissime capacità ma che dona allegria sia nel momento del lavoro sia dopo.
Si può appenderlo ad un filo ( fatto passare attraverso un buchino nel tubo e fermato dalnastro adesivo) oattaccatrlo ad una bacheca con una puntina.

mercoledì 30 aprile 2014

farfalle nelle vetrine

Sempre più spesso vedo nelle vetrine dei negozi delle farfalle.
Sarà che ci faccio più caso  ma è una combinazione divertente.Evidentemente non colpiscono solo me ..oppure "vanno di moda" come si suol dire.
Qui la farfalla è enorme tanto che anche se non era colorata era impossibile non notarla.Occupava mezzo vetro della vetrina!
Anzi meglio che fosse bianca e nera, era più elegante.




Mentre in questo caso le farfalle erano molte e bicolore.
Era un negozio di alta moda nelle vie del quadrilatero della moda di Milano
erano state messe per richiamare i colori dei foulard. L'effetto finale era indubbiamente molto bello.

domenica 20 aprile 2014

decorazione tra pasqua e farfalle

Ecco una decorazione molto voluminosa ma al contempo delicata per festeggiare la pasqua e le farfalle!
l'ho fotografata ad Arona nella via pedonale del corso. Mi è piaciuta
colgo anche l'occasione per augurarvi una serena pasqua.

sabato 19 aprile 2014

farfalle: idee diy

Non potevo lasciar passare inosservata e "non usata " la gita alla scoperta delle farfalle.
Ho trovato tante idee carine da copiare e da inventare girando per la rete.
In questa foto le farfalle volano nella cameretta di una bambina volteggiando nell'aria,sostenuta edaun filo sottilissimo trasparente.
Voi potete usare il filo di nylon dei pescatori. Ottimo risultato, garantito.
Se poi volete la versione più semplice legatele ad un rametto rubato ai giardinetti od al parco.

ma cè anche chi  le usa per  trasformare una parete intera e reanderla unica. questa foto dimostra la versione a colori ma c si può fare anche monocromatica e darle la forma che preferite. potete creare un volo circolare,una striscia od ungulato. tutto dipende dallo spazio e dalla quantità di farfalle!

domenica 13 aprile 2014

ForestLab: la serra delle farfalle libere

Sono andata a visitare, in compagnia di tanti nanetti urlanti, una piccola serra verde e lessureggiante.
Mi sono addentrata in un angolo di mondo avvolto dal caldo umido tipico delle zone tropicali (40 gradi con una percentuale alta di umidità) e come per magia è calato il silenzio.
Siamo all'idroscalo di Milano, precisamente  all'ingresso della punta dell'Est vicino al Laghetto delle Vergini.
L'associazione Idea ha aperto, o meglio riaperto, la serra delle farfalle, chiamata ForestLab.
In questo piccolo spazio è stato ricreato l'ambiente tropicale con ficus, orchidee, piante e ovviamente le farfalle. Non quelle piccole che se sei molto fortunato vedi nei prati; ma quelle grandi, colorate e meravigliosamente leggere che vedi volarti addosso!
La visita guidata ti aiuta ad imergerti nel mondo di questi piccoli e delicati animali e capirne i mimetismi (l'occhio finto) le trasformazioni.
Le guide (la nostra era Andrea) sono sorridenti e preparate, disponibili a ripetere le informazioni anche più volte ed animate dall'entusiasmo.
Fateci un salto...