Un vasetto di vetro ed un minuscolo gomitolo di cotone cosa hanno in comune?
Sono i miei recicli creativi.
Il cotone bianco l' ho usato per fare un piccolo centrino all'uncinetto da mettere sotto al vasetto di vetro di una Ex marmellata di Radice che a sua volta si è trasformata nel vaso per il dentifricio in bagno.
Ovviamente nel bagno azzurro delle donne, in quello dei maschi nessun centrino perchè non è macho.
Il risultato alla fine è carino .
Visualizzazione post con etichetta ordine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ordine. Mostra tutti i post
giovedì 10 agosto 2017
giovedì 20 aprile 2017
venerdì 26 agosto 2016
ricordi delle vacanze: idee per organizzarli o esporli
Quando si ritorna dalle vacanze spesso abbiamo messo in valigia oltre ai vestiti anche qualche ricordo tangibile.
Sassi, bottigliette con la sabbia, scontrini o targhette...
Perchè buttare tutto? alcune cose si possono tenere .
Ecco alcune soluzioni.
Sassi, bottigliette con la sabbia, scontrini o targhette...
Perchè buttare tutto? alcune cose si possono tenere .
Ecco alcune soluzioni.
Etichette:
come disporre,
ordine,
viaggi
lunedì 4 aprile 2016
la scatola coi ritagli della pubblicità con le conchiglie
Come cambiare volto ad una scatola di scarpe in un pomeriggio e con l'aiuto di una piccola elfa aiutante?
Dunque dopo essersi muniti di pazienza( tanta) usare le forbici e dei ritagli di carta. io avevo un volantino pubblicitario (vecchio di almeno 6 mesi) con i disegni di conchiglie e simili
Abbiamo ritagliato tutte le immagini che ci piacevano con attenzione e precisione , per quanto possibile. Poi le abbiamo incollate sulla scatola usando una miscela di vinavil più acqua in parti uguali : se non avete sottomano il vinavil usate lacolla stich ma l'effetto sarà meno duraturo.
posizionate i ritagli a vostro piacimento o in modo strategico per coprire le scritte.
ecco il risultato finale
Dunque dopo essersi muniti di pazienza( tanta) usare le forbici e dei ritagli di carta. io avevo un volantino pubblicitario (vecchio di almeno 6 mesi) con i disegni di conchiglie e simili
Abbiamo ritagliato tutte le immagini che ci piacevano con attenzione e precisione , per quanto possibile. Poi le abbiamo incollate sulla scatola usando una miscela di vinavil più acqua in parti uguali : se non avete sottomano il vinavil usate lacolla stich ma l'effetto sarà meno duraturo.
posizionate i ritagli a vostro piacimento o in modo strategico per coprire le scritte.
ecco il risultato finale
Etichette:
mare. conchiglie,
ordine,
scatole
giovedì 31 marzo 2016
martedì 29 marzo 2016
fermacapelli in ordine:diy
Per avere in ordine tutto e risparmiare tempo sopratutto la mattina , ecco un facile truco .
Una nuvoletta morbida da cui non scendono gocce di pioggia ma utilissimi fili porta molette e fermagli per i capelli
come fare?
ho cucito una nuvoletta da un ritaglio di stoffa azzurra e all'interno ho fermato tre fili di nastro.
dalla parte opposta ho inserito un asola di nastro.
Una volta riempita e cucita tutta lungo i contorni è nato il porta mollette.
Una nuvoletta morbida da cui non scendono gocce di pioggia ma utilissimi fili porta molette e fermagli per i capelli
come fare?
ho cucito una nuvoletta da un ritaglio di stoffa azzurra e all'interno ho fermato tre fili di nastro.
dalla parte opposta ho inserito un asola di nastro.
Una volta riempita e cucita tutta lungo i contorni è nato il porta mollette.
domenica 13 marzo 2016
scatola porta matite e pennarelli: diy
Mi piacerebbe avere sempre tutto in ordine ma nella mia casa sembra un impresa impossibile. Ora mi sono concentrata sulle cose della Criceta.
Il suo armadio è abbastanza in ordine. Il problema sono i giocattoli e tutto il resto.
Iniziamo dalle matite e dai pennarelli.
Lei non ha una scrivania ne un tavolo dove poter appoggiare tutto. Ci dovrò pensare prossimamente.
prima avevo dei barattoli ,bruttini a dire il vero, dove metteva le matite ma era complicato tenerle a posto senza un tavolo.
Così ho reciclato la scatola delle scarpe del fratello in una nuova soluzione porta colori.
Ho creato un divisorio con del cartoncino da riciclo. Ho ottenuto così due scomparti per tenere divisi gli " attrezzi" della piccola artista.
Poi ho creato una scatoletta per le gomme, i temperini e i pastelli cera
Ora devo ricoprirla con una carta bella e così la valigetta dei colori sarà finita. la si potrà appoggiare al mobiletto senza paura.
Il suo armadio è abbastanza in ordine. Il problema sono i giocattoli e tutto il resto.
Iniziamo dalle matite e dai pennarelli.
Lei non ha una scrivania ne un tavolo dove poter appoggiare tutto. Ci dovrò pensare prossimamente.
prima avevo dei barattoli ,bruttini a dire il vero, dove metteva le matite ma era complicato tenerle a posto senza un tavolo.
Così ho reciclato la scatola delle scarpe del fratello in una nuova soluzione porta colori.
Ho creato un divisorio con del cartoncino da riciclo. Ho ottenuto così due scomparti per tenere divisi gli " attrezzi" della piccola artista.
Poi ho creato una scatoletta per le gomme, i temperini e i pastelli cera
Ora devo ricoprirla con una carta bella e così la valigetta dei colori sarà finita. la si potrà appoggiare al mobiletto senza paura.
domenica 17 maggio 2015
mercoledì 13 maggio 2015
Progetto ordine nell'ingresso
Stavo pensando di riordinare o riorganizzare il mio ingresso che è sempre in disordine .
Radice tutte le volte che lo osserva sospira e mi guarda in modo truce.
Tanto il disordine è sempre colpa mia!
Ispiriamoci
Radice tutte le volte che lo osserva sospira e mi guarda in modo truce.
Tanto il disordine è sempre colpa mia!
Ispiriamoci
Etichette:
Arredamento,
ordine
venerdì 10 gennaio 2014
ordine tra gli attaccapanni
Per un armadio in ordine occorre avere , oltre alle idee chiare e i vestiti puliti e stirati, gli attaccapanni dove riporli in modo adeguato.
Se non ne avete abbastanza o se sono un pochino bruttini potreste vestirli.
Mi sono ispirata a questa foto presa da un giornale inglese e ho copiato l'idea.
Ho utilizzato le grucce dell tintoria e le ho rivestite con dei ritagli di stoffa che in casa mia difficilmente mancano.
Ho piegato in due la stoffa sul rovescio e l'ho tagliata sagomando la forma del'attaccapanni lasciando almeno un dito per la cucitura.
Io l' ho cucita a mano senza troppi problemi , non è difficile e poi è un lavoro veloce.
Vi ricordo di lasiare il buchino pe far uscire la parte ricurva.
Così avrete riciclato un attaccapanni e nè avrete uno in più!
Se non ne avete abbastanza o se sono un pochino bruttini potreste vestirli.
Mi sono ispirata a questa foto presa da un giornale inglese e ho copiato l'idea.
Ho utilizzato le grucce dell tintoria e le ho rivestite con dei ritagli di stoffa che in casa mia difficilmente mancano.
Ho piegato in due la stoffa sul rovescio e l'ho tagliata sagomando la forma del'attaccapanni lasciando almeno un dito per la cucitura.
Io l' ho cucita a mano senza troppi problemi , non è difficile e poi è un lavoro veloce.
Vi ricordo di lasiare il buchino pe far uscire la parte ricurva.
Così avrete riciclato un attaccapanni e nè avrete uno in più!
Etichette:
attaccapanni,
ordine
domenica 29 settembre 2013
le borse: fare il cambio di stagione
Se cambia la stagione , noi donne, cambiamo anche il guardaroba. diamo il via al cambio di stagione ed iniziamo dalle borse!
Eccovi alcuni consigli raccolti tra amiche in situazioni molto informali ovvero giardinetti, in attesa fuori dalle palestra dei bambini.
Dunque iniziamo
Eccovi alcuni consigli raccolti tra amiche in situazioni molto informali ovvero giardinetti, in attesa fuori dalle palestra dei bambini.
Dunque iniziamo
- Svuotatela di tutto. Ogni borsa è un piccolo mondo quindi controllate bene le tasche, gli scomparti. Buttate via gli scontrini, le cartacce..
- Controllate le cerniere sia interne sia esterne. Si chiudono bene? se la risoposta è no avete due alternative: aggiustarle o buttare via la borsa
- Controllate in caso di pendenti, perline, gioielli che ci siano ttti e non ne manchi nessuno.
- Se possibile lavatela
- Inseritela , se preziosa o in pelle, in una custodia di stoffa. In caso contrario va bene anche una vecchia federe così non si graffierà e non si rovinerà
- inserite al suo interno una bustina profumata o antiumidità sopratutto se l'armadio è in una parete umida.
- riponetela in maniera che la prossima volta vi aspetti linda e profumata ma sopratutto non rovinata nè rotta!
Se non avete un armadio apposito dovrete fare i conti con i cm a vostra disposizione e a come sono distribuiti. Avete delle mensole? allora quella più in alto lasciatela per quelle non adatte alla stagione in corso. Così non farete fatica a prenderle e ve le dimenticherete lì.
Avete solo spazio sotto al mobile?allora mettete infondo quelle che non usate.
lunedì 16 settembre 2013
etichette per la musica
Eccole le meravigliose etichette di produzione di Radice!!
Bisogna riconoscergli due cose. La prima lo sforzo immane che ha fatto per pensare una soluzione al gravoso problema di" usabilità"e poi al fatto che ci ha messo solo poche settimane!
Ragazzi che mito.
A parte tutto è stato bravo, in effetti io non avevo pensato al fatto che per la piccola di casa sarebbe stato difficile capire la " sua scatola"; ma tanto siamo noi che la gestiamo al suo posto.
Certo è che la spiegazione di Radice sembra tratta da un manuale di " facile consultazione".
la spiegazione è semplice, succinta, ed immediata .....com lui!
Però apprezzo e lodo l'impegno.
Bisogna riconoscergli due cose. La prima lo sforzo immane che ha fatto per pensare una soluzione al gravoso problema di" usabilità"e poi al fatto che ci ha messo solo poche settimane!
Ragazzi che mito.
A parte tutto è stato bravo, in effetti io non avevo pensato al fatto che per la piccola di casa sarebbe stato difficile capire la " sua scatola"; ma tanto siamo noi che la gestiamo al suo posto.
Certo è che la spiegazione di Radice sembra tratta da un manuale di " facile consultazione".
la spiegazione è semplice, succinta, ed immediata .....com lui!
Però apprezzo e lodo l'impegno.
Etichette:
ordine
domenica 30 giugno 2013
dal te....alla scrivania
Mentre compivo il mio lavoro di operatore ecologico mi sono imbattuta in un piccolo tesoro. ovviamente lo era solo per me infatti appena tornata a casa Radice mi ha gridata e mi ha esplicitamente detto che " io faccio finta di non conoscerti. Scendi per buttare e torni con altri catafalchi!"
Ma io ho la testa molto dura ed infatti mi sono messa al lavoro con l'aiuto di due piccole manine voloci più del vento ...a combinar disastri.
Dunque ho trovato una scatola di legno che conteneva una selezioni di te indiani ( l'ho dedotto dai caratteri impressi sul coperchio).
Il contenitore era integro ma allora? Mi si è accesa una lampadina.
E' in legno, è divisa in sei piccoli scomparti. E' bassa...
facciamola diventare un porta minuteria da tavolo. Così lo appoggiamo alla scrivania e ci mettiemo , divisi ed in ordine : puntine, graffette, gomme, mollettine, temperamatite
Eccoci infatti all'opera io e la Criceta a dipingere con lo smalto all'acqua bianco l'esterno e poi l'interno della scatola.
Dopo due giorni il risultato è ...
Così abbiamo buttato barattolini, scatolette e vassoi che facevano molto disordine ed ingombro! Con buona pace di Radice.
Ma io ho la testa molto dura ed infatti mi sono messa al lavoro con l'aiuto di due piccole manine voloci più del vento ...a combinar disastri.
Dunque ho trovato una scatola di legno che conteneva una selezioni di te indiani ( l'ho dedotto dai caratteri impressi sul coperchio).
Il contenitore era integro ma allora? Mi si è accesa una lampadina.
E' in legno, è divisa in sei piccoli scomparti. E' bassa...
facciamola diventare un porta minuteria da tavolo. Così lo appoggiamo alla scrivania e ci mettiemo , divisi ed in ordine : puntine, graffette, gomme, mollettine, temperamatite
Eccoci infatti all'opera io e la Criceta a dipingere con lo smalto all'acqua bianco l'esterno e poi l'interno della scatola.
Dopo due giorni il risultato è ...
Così abbiamo buttato barattolini, scatolette e vassoi che facevano molto disordine ed ingombro! Con buona pace di Radice.
venerdì 17 maggio 2013
Facciamo un party e poi...
Se dovete organizzare un party , anche piccolo, nella maggioranza dei casi vi accorgerete che comprerete piatti e simili di plastica.
il problema è che poi avanzano e spesso non si sa dove riporli.
Nel mobiletto sopra alla cucina non c' è posto, l'armadio è gia pieno e alla fine al momento buono non vi ricordate più dove sono.
Così ecco una piccola geniale soluzione.
Usate una scatola grande ( un pochino robusta e carina) e radunateli tutti insieme.
Piatti, bicchieri, posate e ciotoline anche se di colori diversi.
Poi con un pezzo di decofix colorato e ( nel mio caso in bianco) scrivete Party sulla scatola.
Potete anche lasciarla a vista . Non è affatto brutta e all'occorrenza saprete dove sono tutte le " cristallerie ".
il problema è che poi avanzano e spesso non si sa dove riporli.
Nel mobiletto sopra alla cucina non c' è posto, l'armadio è gia pieno e alla fine al momento buono non vi ricordate più dove sono.
Così ecco una piccola geniale soluzione.
Usate una scatola grande ( un pochino robusta e carina) e radunateli tutti insieme.
Piatti, bicchieri, posate e ciotoline anche se di colori diversi.
Poi con un pezzo di decofix colorato e ( nel mio caso in bianco) scrivete Party sulla scatola.
Potete anche lasciarla a vista . Non è affatto brutta e all'occorrenza saprete dove sono tutte le " cristallerie ".
Etichette:
Decorazione,
ordine,
Riciclo
lunedì 15 aprile 2013
ordine in Dispensa
Io sono bassa per cui certe volte faccio fatica a vedere bene cosa c'è negli armadietti in alto.
Mi occorre una sedia per assicurarmi di quello che ho
Così ho adottato questa facile soluzione.
Ho usato un rialzo per vedere e disporre su due file i barattoli così spuntano da dietro i primi che sono più bassi.
Il rialzo in questo caso era una scatola ricoperta perchè era delle misura perfetta per inserirsi in qullo spazio; ma ci sono anche in commercio.
poi ho utilizzato dei barattoli di vetro trasparenti.
Perchè? Sono trasparenti e vedo subito il contenuto, si possono lavare in lavastoviglie senza problemi e posso cambiarli facilmente. in più li recupero facilmente essendo quasi tutti dei " recicli"
Per essere sicura poi ho fatto delle etichette colorate per non confondre certe cose ( semolino con la polenta)
Mi occorre una sedia per assicurarmi di quello che ho
Così ho adottato questa facile soluzione.
Ho usato un rialzo per vedere e disporre su due file i barattoli così spuntano da dietro i primi che sono più bassi.
Il rialzo in questo caso era una scatola ricoperta perchè era delle misura perfetta per inserirsi in qullo spazio; ma ci sono anche in commercio.
poi ho utilizzato dei barattoli di vetro trasparenti.
Perchè? Sono trasparenti e vedo subito il contenuto, si possono lavare in lavastoviglie senza problemi e posso cambiarli facilmente. in più li recupero facilmente essendo quasi tutti dei " recicli"
Per essere sicura poi ho fatto delle etichette colorate per non confondre certe cose ( semolino con la polenta)
sabato 6 aprile 2013
Ordine tra le ..bottiglie
Io bevo pochissimo vino .
Ho constatato però che è difficile tenere sotto controllo la quantità di vino che serve sopratutto durante le feste.
Non si sa mai quanto vino ci sia e se manchi quello bianco o lo spumante.
Allora ho applicato al nostro mini dispenser di vino delle etichette colorate , quindi ben visibili, con le diciture per classificare la tipologia di vino.
In questo modo a colpo d'occhio si fa più un fretta a capire cosa bisogna comperare. basta vedere lo spazio vuoto!
Coì si presenta in ordine e più organizzata anche la cantina del vino comperata all'Ikea qualche anno fa.
un semplice trucco per eliminare la confusione.
Ho constatato però che è difficile tenere sotto controllo la quantità di vino che serve sopratutto durante le feste.
Non si sa mai quanto vino ci sia e se manchi quello bianco o lo spumante.
Allora ho applicato al nostro mini dispenser di vino delle etichette colorate , quindi ben visibili, con le diciture per classificare la tipologia di vino.
In questo modo a colpo d'occhio si fa più un fretta a capire cosa bisogna comperare. basta vedere lo spazio vuoto!
Coì si presenta in ordine e più organizzata anche la cantina del vino comperata all'Ikea qualche anno fa.
un semplice trucco per eliminare la confusione.
Etichette:
come disporre,
ordine,
vino
venerdì 25 gennaio 2013
Biancheria in..ordine e in scatola
Allo slogan di "mettiamo ordine nel mondo...un cassetto alla volta!" mi sono decisa a riordinare l'armadio della biancheria.
Ho avuto la conferma che per mio marito questo lato del mobile è completamente sconosciuto.
Quindi me lo sono ordinato come meglio credo.
Ho approffittato dei saldi per impadronirmi di alcune scatole da camicie tutte uguali. Bello fare la spesa così! A costo zero.
Poi ho tolto tutto dal ripiano e ho raggruppato la biancheria per categoria e luogo dove andrà disposta.
Ho messo in una scatola le tende della cucina piegate e poi ho aggiunto due foglie di alloro ed un sacchetto di sale. Perchè? tengono lontano l'umidità e gli odori.
Poi ho ripetuto l'operazione con quelle dello studio perchè hanno misure diverse ed in un altra ho riposto i centrini del tavolo. Ho fatto poi delle etichette colorate ( verdi) con del cartoncino e ho scritto il contenuto.
In quella grande che già avevo ho riposto i copricuscini ma non li ho ancora controllati.
Un pezzo per volta.
L'idea però mi sembra possa semplificare la vita e possa permettere di avere meno confusione ( fisica e mentale). Poi in questo modo è più immediato capire cosa si ha e cosa manca effettivamente.
Ho avuto la conferma che per mio marito questo lato del mobile è completamente sconosciuto.
Quindi me lo sono ordinato come meglio credo.
Ho approffittato dei saldi per impadronirmi di alcune scatole da camicie tutte uguali. Bello fare la spesa così! A costo zero.
Poi ho tolto tutto dal ripiano e ho raggruppato la biancheria per categoria e luogo dove andrà disposta.
Ho messo in una scatola le tende della cucina piegate e poi ho aggiunto due foglie di alloro ed un sacchetto di sale. Perchè? tengono lontano l'umidità e gli odori.
Poi ho ripetuto l'operazione con quelle dello studio perchè hanno misure diverse ed in un altra ho riposto i centrini del tavolo. Ho fatto poi delle etichette colorate ( verdi) con del cartoncino e ho scritto il contenuto.
In quella grande che già avevo ho riposto i copricuscini ma non li ho ancora controllati.
Un pezzo per volta.
L'idea però mi sembra possa semplificare la vita e possa permettere di avere meno confusione ( fisica e mentale). Poi in questo modo è più immediato capire cosa si ha e cosa manca effettivamente.
domenica 13 gennaio 2013
Lo schedario per...
Ho deciso di fare ordine tra i mille foglietti sparsi tra le scatole che ho tenuto per ispirarmi.
Se avete un hobby e se come me dovete fare qualcosa per rilassarvi , capite perfettamente la mia situazione.
Ininzitutto ho dovuto chiarimi bene le idee e ...non è stato facile!
Poi ho deciso di farmi un archivio dove conservare ( più o meno metodicamente) le varie soluzioni, ispirazioni, idee ed annessi.
Ovviamente non sono andata a comperarlo ma mi sono cosrtuita il mio archivio.
Con una scatola di reciclo abbastanza resistente ho fatto l'anima del suddetto archivio.
L'ho ricoperta perchè così era orrida e molto triste
Poi dal cartoncino colorato ho ritagliato i divisori lasciandoli un pochino più alti della scatola.
In questo modo sul lato superiore ho scritto l'argomento .
Prima dovete avere deciso bene cosa archiviare e sotto quale voce metterlo.
Poi ho iniziato a riempire i vari intermezzi con tutti i miei ritagli e i miei fogli.
Mi sembra di facile utilizzo, economico e presentabile.
La stessa cosa si può usare per le ricette, per tenere in ordine i vari bigliettida usare per le diverse ricorrenze.....
Se avete un hobby e se come me dovete fare qualcosa per rilassarvi , capite perfettamente la mia situazione.
Ininzitutto ho dovuto chiarimi bene le idee e ...non è stato facile!
Poi ho deciso di farmi un archivio dove conservare ( più o meno metodicamente) le varie soluzioni, ispirazioni, idee ed annessi.
Ovviamente non sono andata a comperarlo ma mi sono cosrtuita il mio archivio.
Con una scatola di reciclo abbastanza resistente ho fatto l'anima del suddetto archivio.
L'ho ricoperta perchè così era orrida e molto triste
Poi dal cartoncino colorato ho ritagliato i divisori lasciandoli un pochino più alti della scatola.
In questo modo sul lato superiore ho scritto l'argomento .
Prima dovete avere deciso bene cosa archiviare e sotto quale voce metterlo.
Poi ho iniziato a riempire i vari intermezzi con tutti i miei ritagli e i miei fogli.
Mi sembra di facile utilizzo, economico e presentabile.
La stessa cosa si può usare per le ricette, per tenere in ordine i vari bigliettida usare per le diverse ricorrenze.....
Etichette:
ecologia domestica,
ordine,
Riciclo
domenica 30 dicembre 2012
Cambio d'uso: dai regali a...
Mi sono venuti in mente due veloci e facili "cambi d'uso" per reciclare le buste dei regali .
La prima soluzione riguarda la stoffa che avvolgeva un panettone che ci hanno regalato. Una volta aperto e mangiato è rimasta la stoffa rotonda, come la tovaglia per i tavolini della nonna.
Io però l'ho usata per nascondere la base dell'albero di Natale; infatti adeguatamente confezionata ad arte la base sarà camuffata e diventarà molto più elegante.
La seconda invece l'ho adottata per sistemare i nuovi giochi della Criceta.
Babbo Natale le ha regalato i vestiti e la bambola di carta del suo personaggio preferito: Peppa Pig. Ma la carta si stropiccia e si perde facilmente. Allora ho usata la confezione di plastica che conteneva un runner per la tavola. Vestiti e bambolina sistemati e pronti per giocare.
La prima soluzione riguarda la stoffa che avvolgeva un panettone che ci hanno regalato. Una volta aperto e mangiato è rimasta la stoffa rotonda, come la tovaglia per i tavolini della nonna.
Io però l'ho usata per nascondere la base dell'albero di Natale; infatti adeguatamente confezionata ad arte la base sarà camuffata e diventarà molto più elegante.
La seconda invece l'ho adottata per sistemare i nuovi giochi della Criceta.
Babbo Natale le ha regalato i vestiti e la bambola di carta del suo personaggio preferito: Peppa Pig. Ma la carta si stropiccia e si perde facilmente. Allora ho usata la confezione di plastica che conteneva un runner per la tavola. Vestiti e bambolina sistemati e pronti per giocare.
sabato 13 ottobre 2012
Armadio in ordine 2
Ho trovato ( e provato) un'altra soluzione per mettere un pochino in ordine i vestiti negli armadi. Questa volta mi sono occupata del guardaroba di Brontolo. Calcolando il fatto che è un ragazzino e non ha molta voglia di mettere ordine mi serviva una soluzione facile, gestibile individualmente per organizzare i vari cambi.
Quindi ho utilizzato dei divisori " fai da te e reciclati"per dividere i vari momenti d'uso.
Ho ritagliato dai cartoncini delle scatole dei cereali dei dischi a cui all'interno ha fatto un altro cerchio concentrico.
Dalla parte "della scatola originale" ho attaccato una carta colorata per camuffare ed ingannare l'occhio. Ho poi tagliato il disco interno. Il risultato era un anello.
Ora ho tagliato l'anello per farlo passare dall'asta dell'armadio. Sul lato chiaro ho scritto: casa, scuola. Alla fine è venuto così.
Quindi ho utilizzato dei divisori " fai da te e reciclati"per dividere i vari momenti d'uso.
Ho ritagliato dai cartoncini delle scatole dei cereali dei dischi a cui all'interno ha fatto un altro cerchio concentrico.
Dalla parte "della scatola originale" ho attaccato una carta colorata per camuffare ed ingannare l'occhio. Ho poi tagliato il disco interno. Il risultato era un anello.
Ora ho tagliato l'anello per farlo passare dall'asta dell'armadio. Sul lato chiaro ho scritto: casa, scuola. Alla fine è venuto così.
Etichette:
Bambini,
camere bambini,
ordine
Iscriviti a:
Post (Atom)