Visualizzazione post con etichetta expo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta expo. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2016

concerto di Venditti all'expo

Sabato sera siamo andati ad assistere al concerto di Antonello Venditti all'arena dell'Expo
Ormai sappiamo la strada e non ci siamo persi d'animo nonostante il clima freddolino.
Non ridete se vi dico che mi ero portta dietro una copertina per le gambe ed il cappellino d lana!
eravamo all'aperto e non volevo ammalarmi.
Non sono una fan di venditti , veramente non lo sono di nessuno..non ho il canttante per il quale ho fatto o farei follie.
ma ci sono andata aperchè una volta nella vita bisognerebbe assistere ad un concerto di un cantante o cantautore che è entrato nella storia della musica.
Non come una meteora che passa e va ma che è da anni nel panorama musicale.
questo a prescindere dal mito del cuore.
Ovviamente ci ho trascinato con la forza Brontolo che con i suoi 14 anni , non conosceva nulla del cantante.Mi sarebbe piaciuto capire il suo pensiero, ma ora non oso chiederglielo. forse più avanti.
l'arena era piena . testimonianza dei  posti esauriti.

domenica 10 luglio 2016

All'open air theatre dell'area expo: la 9 sinfonia di Beethoven

Rieccoci all'area expo. Ieri sera appuntamento con la musica da Camera
 Questa volta al open air theatre- parco experience per un concerto di musica classica con l'orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretta da Myung-Whun Chung
La serata era calda  ma non ci ha inpedito di gustarci un bellissimo concerto.
In programma la 9 sinfonia di Beethoven con coro, solisti ed orchestra.
In questa opera , la 125,è compreso il famossissimo Inno alla gioia.
Sentire la musica dal vivo, con orchestrali professionisti e un coro così grande è una bella esperienza.
All'inizio del concerto la scena che ti accoglie e ti guida nell'atmosfera è questa:
 All'inizio la penombra tipica delle 9 di sera.
Brusii e persone che si accomodano, amici he si salutano .Dopo pochi minuti le luci azzurre illuminano il palco.
L'annuncio . Entrano i musicisti in nero e con passo concentrato
Lo schermo che si illumina con lo stemma della Scala, il coro in piedi ed i musicisti pronti, il primo violino in piedi...nel pubblico cala un silenzio repentino. Entra il direttore , si inchina.
Poi la musica.... bellissima!

martedì 28 giugno 2016

Cenerentola..dalla Scala ad Expo

L'orchestra ed i cantanti attori del corpo della Scala domenia ci hanno ancora deliziato con la loro messa in scena della Cenerentola di Rossini
Lo spettacolo era rivolto ai bambini , e ne ho visti con piacere molti, che si sono zittiti ad ascoltare sia la voce narrante  sia i cantanti.
Tutti bravissimi!
La storia la conosciamo tutti . Vederla messa in scena con cantanti , orchestra dal vivo è una cosa veramente bella. I personaggi? alidoro, l'uccellino di Cenerentola elegante , le sorellastre antipatiche al punto giusto sul palco ( ma sulla navetta per tornare a casa sorridenti e carine)...

la scenografia ha strappato un applauso al momento del cambio di scena da casa di Magnifico a Palazzo del ballo. Specchi nascosti e muro di foglie a sorpresa .
Dimenticavo  una cosa..se andavate alla Scala pagavate ben 40 euro ma domenica all expo era gratis!

mercoledì 27 maggio 2015

Tombini e cibo per Expo

Ecco un altro tombino ridipinto che rappresenta un cibo.
L'ho visto in Via Pianell a Milano.
E' un cibo che "fa piatto unico" ed è adatto anche agli inappetenti ( me lo ha detto tempo fa una infermiera)

domenica 3 maggio 2015

Expo: assaggio del Giappone in Corso Como

Ieri pomeriggi ho fatto una passeggiata in Corso Como a Milano.
Ho visto le vetrine, chiacchierata con la mia bambina e ho colto l'occasione per vedere una manifestazione sulla cultura giapponese,
In un cortile interno era stato allestito, anche in occasione dell'expo, un piccolo buffet per fare assaggiare  alcune specialità del giappone.
Dentro  alcune delizose barchette di legno  veniva servito del pollo fritto e una pallina di riso.
Ottimo!
Nel cortile su un pannello di legno si poteva vedere la sagoma geografica del Giappone e alcuni prodotti ittici o coltivati del paese.
Inoltre altri cartelli descrivevano il padiglione del Giappone e il suo slogan o la filosofia a cui si sono ispirati.