Un fiocco di neve per rendere natalizia anche la macchina !
questo è fatto con le perline di plastica che si stirano.
Bellissima idea da copiare
Visualizzazione post con etichetta creare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creare. Mostra tutti i post
venerdì 29 dicembre 2017
fiocco di neve in macchina
Etichette:
Automobile,
creare,
Natale
giovedì 28 dicembre 2017
la casetta degli uccellini diy
In vacanza in montagna abbiamo visto tanti animaletti: scoiattoli, uccellini, farfalle e mi è venuta voglia di vederli anche a Milano. In più ho letto un libro in cui nel giardino della protagonista veniva ad abitare un gruppo di uccellini. Coincidenza?
Dopo l'estate abbiamo deciso di realizzare una casetta per gli uccellini sul balcone di casa, nonostante il parere contrario di Radice.
Il mio Brontolo si è messo all'opera e abbiamo riciclato una cassetta di legno per i vini e ne abbiamo ricavato un riparo funzionale per gli uccellini.
A settembre era pronta con tanto di mangime di due tipi (uno comperato alla Lidl) e asticella per riposarsi e appoggiare le zampette.
Ovviamente Radice ha trovato subito tutti i lati negativi : gli uccellini fanno la cacca sul balcone, spostano la terra dai vasi , non lo faccio andare fuori senza prima controllare che ci siano uccellini ( non vorremmo mica spaventarli!)
Dopo l'estate abbiamo deciso di realizzare una casetta per gli uccellini sul balcone di casa, nonostante il parere contrario di Radice.
Il mio Brontolo si è messo all'opera e abbiamo riciclato una cassetta di legno per i vini e ne abbiamo ricavato un riparo funzionale per gli uccellini.
A settembre era pronta con tanto di mangime di due tipi (uno comperato alla Lidl) e asticella per riposarsi e appoggiare le zampette.
Dopo due mesi avevo perso ogni speranza.
Non veniva nessuno! Forse era brutta? non era la giusta collocazione? faceva troppo caldo ancora?
ma il tempo mi ha dato ragione e infatti con un pochino di pazienza sono arrivati!
Che bello quando ci siamo accorti che volavano e si fermavano sulla cassetta e sul corrimano del balcone.
C'è un uccellino che credo sia un pettirosso. Che bello , non ne avevo mai visto uno.
martedì 8 agosto 2017
torta di pannolini diy
Undici giorni fa sono diventata zia!
Una splendida bambina paffuta e dolcissima, come la sua mamma Occhidolci, è entrata nella nostra famiglia . Devo confessarvi che appena l'ho saputo non ho capito più nulla, la felicità mi ha invaso .Posso capire adesso quando si diventa nonni ...
Figuratevi ora che la posso vedere!
Questa volta Radice mi ha battuto e ha avuto una brillante idea..essere zio lo reso "creativo"?Abbiamo allestito la torta di pannolini!
Ecco la nostra creazione
Come farla?bisogna comperare almeno una confezione di 36 pannolini.
Noi ne abbiamo usati 25 per il primo cerchio ,la base, e 8 per il secondo piano.
il terzo piano sono solo 4 perchè ho usato un tubetto di Pasta Fissan per fare il topper; tipo ciliegina sulla torta ,appunto.
L'assemblaggio dei vari piani è la parte più semplice ,complicata è l parte della realizzazione dei vari piani perchè ogni pannolino va arrotolato dalla parte larga . Metteteli in modo da fare un cerchio attorno ad uno centrale e poi fermateli con un elastico .
esempio per la base : 1 centrale, 6 il primo giro e poi i rimanenti18 intorno.la base è pronta. Ora ricominciate per il secondo piano.
Buon lavoro
Una splendida bambina paffuta e dolcissima, come la sua mamma Occhidolci, è entrata nella nostra famiglia . Devo confessarvi che appena l'ho saputo non ho capito più nulla, la felicità mi ha invaso .Posso capire adesso quando si diventa nonni ...
Figuratevi ora che la posso vedere!
Questa volta Radice mi ha battuto e ha avuto una brillante idea..essere zio lo reso "creativo"?Abbiamo allestito la torta di pannolini!
Ecco la nostra creazione
Come farla?bisogna comperare almeno una confezione di 36 pannolini.
Noi ne abbiamo usati 25 per il primo cerchio ,la base, e 8 per il secondo piano.
il terzo piano sono solo 4 perchè ho usato un tubetto di Pasta Fissan per fare il topper; tipo ciliegina sulla torta ,appunto.
L'assemblaggio dei vari piani è la parte più semplice ,complicata è l parte della realizzazione dei vari piani perchè ogni pannolino va arrotolato dalla parte larga . Metteteli in modo da fare un cerchio attorno ad uno centrale e poi fermateli con un elastico .
esempio per la base : 1 centrale, 6 il primo giro e poi i rimanenti18 intorno.la base è pronta. Ora ricominciate per il secondo piano.
Buon lavoro
Etichette:
Bambini,
come disporre,
creare
sabato 13 agosto 2016
uncinetto: ho fatto la granny square compatta
Nei pomeriggi al riparo dal sole oltre a leggere mi dedico all'uncinetto.
Di piccoli gomitoli , rimasugli di altri lavori, ne ho un pochino quindi mi sono messa all'opera.
lavorando qualche idea mi verrà.
Ho iniziato con i primi moduli andando con ordine ma poi mi sono annoiata.
Ho saltato tante pagine e ho trovato quello che mi ispirava: la piastrellina compatta.
Ovviamente il primo tentativo non era perfetto ma ha trovato una collocazione lo stesso.
Ecco la piastrellina lilla finita , in posa tra le pagine del libro.
lunedì 2 novembre 2015
corona d'autunno : travestimenti diy
Travestiamoci da fatina dell'autunno con una semplice corona di floglie.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
- Ritagliate da un cartoncino una striscia lunga quanto la circonferenza della testa.Va bene anche il cartoncino reciclato dalla scatola dei cereali
- incollate le foglie sul lato esterno
- nei punti difficili usate la pinzatrice
Etichette:
attività con figli,
autunno,
creare,
travestimenti
venerdì 17 aprile 2015
giochiamo con le nuvole
non sempre la pioggia porta tristezza, qualche volta anche una piccola ispirazione o un momento di creatività!
Etichette:
attività con figli,
creare,
piove
sabato 28 febbraio 2015
iniziamo dal poncho..
Ci sono certi hobby che per me sono ciclici. Ho voglia di fare quella cosa per un pochino poi l'interesse scema e ne subentra un altro.
Ora sono presa dal lavoro a maglia. Dopo il secondo cappellino, questa volta grigio e per me ( da abbinare alla sciarpa che l'anno scorso mi è arrivata a natale) ho deciso di buttarmi su un progetto più lungo.
L'ambizione è quella di confezionarmi un poncho da indossare a primavera!Ho trovato una spiegazione semplice a prova di imbrattata. Sperem
Andando dalle zie ad Arona mi sono fatta spiegare la strada per andare in un enorme negozio di lane.
La zia ci va spesso ed i prezzi sono vantaggiosi se si compera più di un gomitolo.
Mi sono fatta aiutare dalle commesse, gentilissime e molto preparate per la scelta del tipo di filato ( si chiama così il tipo di gomitolo e lo spessore del filo). Abbiamo girato per i reparti e confrontato i prezzi.
Sono tornata a casa con un sacco di lana, più di un kilo.
Secondo i calcoli mi avanzerà qualcosa che userò per altri progetti;amesso che il poncho mi venga.
Ora sono presa dal lavoro a maglia. Dopo il secondo cappellino, questa volta grigio e per me ( da abbinare alla sciarpa che l'anno scorso mi è arrivata a natale) ho deciso di buttarmi su un progetto più lungo.
L'ambizione è quella di confezionarmi un poncho da indossare a primavera!Ho trovato una spiegazione semplice a prova di imbrattata. Sperem
Andando dalle zie ad Arona mi sono fatta spiegare la strada per andare in un enorme negozio di lane.
La zia ci va spesso ed i prezzi sono vantaggiosi se si compera più di un gomitolo.
Mi sono fatta aiutare dalle commesse, gentilissime e molto preparate per la scelta del tipo di filato ( si chiama così il tipo di gomitolo e lo spessore del filo). Abbiamo girato per i reparti e confrontato i prezzi.
Sono tornata a casa con un sacco di lana, più di un kilo.
Secondo i calcoli mi avanzerà qualcosa che userò per altri progetti;amesso che il poncho mi venga.
domenica 4 gennaio 2015
la calza della befana: il cartamodello fai da te
Tra due giorni si festeggiarà l'epifania del Signore o se non credete la Befana.
Uno dei simboli di questo giorno è la calza.
La vecchietta la riempie o di carbone (se siete stati monelli) o di cose dolci (se siete stati bravi).
In commercio ce ne sono tantissime ma se volete provare a farne una voi eccovi il cartamodello (clicca qui per scaricare il pdf) con la sagoma.
Potete ispirarvi a questa ricamata in oro e intessuta di pietre luccicanti, meravigliosa che ho visto in una vetrina di via Montenapoleone a Milano.
Uno dei simboli di questo giorno è la calza.
La vecchietta la riempie o di carbone (se siete stati monelli) o di cose dolci (se siete stati bravi).
In commercio ce ne sono tantissime ma se volete provare a farne una voi eccovi il cartamodello (clicca qui per scaricare il pdf) con la sagoma.
Potete ispirarvi a questa ricamata in oro e intessuta di pietre luccicanti, meravigliosa che ho visto in una vetrina di via Montenapoleone a Milano.
mercoledì 8 ottobre 2014
da un attaccapanni di metallo a corona
si stà avvicinando la festa di halloween e quindi mi sono messa all'opera per realizzare delle decorazioni casalinghe ed economiche
volevo una ghirlanda o corona da attaccare alla porta di casa che fosse i tema ma ero stufa di usare i rami.
ecco l'idea..usiamo gli attaccapanni dell atintoria che non mancano mai!
quindi ho preso un attaccapanni di ferro e con l'aiuto dele pize o tenaglie l'ho aperto
Poi gli ho dato la forma ,con molta attenzione per non farsi male, di un cerchio
potete anche avvolgerlo intorno ad un vaso o un grosso barilotto di vernice per aiutarvi.
e poi? alla prossima
volevo una ghirlanda o corona da attaccare alla porta di casa che fosse i tema ma ero stufa di usare i rami.
ecco l'idea..usiamo gli attaccapanni dell atintoria che non mancano mai!
quindi ho preso un attaccapanni di ferro e con l'aiuto dele pize o tenaglie l'ho aperto
Poi gli ho dato la forma ,con molta attenzione per non farsi male, di un cerchio
potete anche avvolgerlo intorno ad un vaso o un grosso barilotto di vernice per aiutarvi.
e poi? alla prossima
Etichette:
Corona,
creare,
Decorazione,
Riciclo
lunedì 7 luglio 2014
la valigia del mare da una scatola delle scarpe
altro giorno altrolavoretto
Ho trasformato la scatola delle scarpe in una valigettada tenere orizzontale.
E' un semplice lavoro di colla e colori,
basta attaccare con la colla vinavil o colla a caldo del nastro alla scatola in stategici posti.
Ho trasformato la scatola delle scarpe in una valigettada tenere orizzontale.
E' un semplice lavoro di colla e colori,
basta attaccare con la colla vinavil o colla a caldo del nastro alla scatola in stategici posti.
- Un pezzo lungo che servirà da manico lo si attacca sulla parte sottostante.
- due pezzetti corti dietro che uniranno sui due lati la parte superiore( il coperchio) con quella inferiore.ecco la valigia per riporre i vestiti del mare della bambola preferita o i ricordi delle vacanze!
Etichette:
attività con figli,
creare
martedì 1 luglio 2014
Pigiamino fai da Te con cartamodello: la canottiera taglia 4 anni (cm. 110)
Mi sono cimentata in questa avventura di cucito. Ho provato a cucire un pigiamino per la mia Criceta.
Ho prima creato il cartamodello ricalcando i contorni di una canottiera (taglia 4/5 anni ovvero cm.110) su un foglio di giornale.
Poi con della stoffa "non tanto bella, non è da fuori" per dirla con le parole innocenti della piccola modella, ho tagliato la sagoma.
Il punto critico è stato lo scalfo delle maniche perché le ho cucite dopo aver assemblato le spalle.
Però il sopra è venuto carino, l'ho personalizzato con un piccolo fiorellino all'uncinetto.
ecco il pdf
La canottiera dalle spalle è lunga cm.42.
Ho prima creato il cartamodello ricalcando i contorni di una canottiera (taglia 4/5 anni ovvero cm.110) su un foglio di giornale.
Poi con della stoffa "non tanto bella, non è da fuori" per dirla con le parole innocenti della piccola modella, ho tagliato la sagoma.
Il punto critico è stato lo scalfo delle maniche perché le ho cucite dopo aver assemblato le spalle.

ecco il pdf
La canottiera dalle spalle è lunga cm.42.
domenica 22 giugno 2014
fascia pe capelli 2 da vecchie magliette
In questi giorni mi sono avventurata nel mondo dei nodi da marinai
Con gli avanzi di una vecchia maglietta e dei "fuseax" vecchi ho provato ha creare una fascia per capelli a due colori.
lL risultato è di grande effetto e dopo un pò non è nemeno difficile da realizzare. Bisogna stare molto attenti ai fili che vanno sormontati.
si procede così
Con gli avanzi di una vecchia maglietta e dei "fuseax" vecchi ho provato ha creare una fascia per capelli a due colori.
lL risultato è di grande effetto e dopo un pò non è nemeno difficile da realizzare. Bisogna stare molto attenti ai fili che vanno sormontati.
si procede così
- si crea il nodo da marinaio
- si cuciono insieme i due fili in alto( uno viola ed uno rosa in questo caso)dopo aver preso le misure della testa
- Si cucino gli altri due
- Poi si fermano assieme i due cerchi ottenuti con dei punti nascosti usando un altra fascietta di stoffa
Etichette:
accorciature,
creare,
Riciclo
sabato 21 giugno 2014
con un pezzo di legno
Il legno è un materiale naturale molto importante e si può utilizzare in molti molti differenti.
Non solo nell'edilizia e nella ristrutturazione ma anche nell area della creatività
Ho trovato e visto personalmente molti usi e così mi sono fatta una mini mostra personale sul suo utilizzo creativo
Iniziamo dai segnaposto.
Questo era il segnaposto del nostro tavolo al ristorante dell'albergo dove abbiamo passato tre giorni da favola tra le mele .
Basta un pezzo ri ramo e del colore per personalizzare e dare un tocco in più ad una apparecchiatura ( ed avere per i camerieri un segno di riconoscimento sicuro, in questo caso)
Ma non è finita qua
ecco un'altro semplice utilizzo. Con un pochino di pazienza il ramo levigato e carteggiato è diventata la maniglia della porta della vetrina di questo ristorantino a Milano
Che carine queste idee...

Non solo nell'edilizia e nella ristrutturazione ma anche nell area della creatività
Ho trovato e visto personalmente molti usi e così mi sono fatta una mini mostra personale sul suo utilizzo creativo
Iniziamo dai segnaposto.
Questo era il segnaposto del nostro tavolo al ristorante dell'albergo dove abbiamo passato tre giorni da favola tra le mele .
Basta un pezzo ri ramo e del colore per personalizzare e dare un tocco in più ad una apparecchiatura ( ed avere per i camerieri un segno di riconoscimento sicuro, in questo caso)
Ma non è finita qua
ecco un'altro semplice utilizzo. Con un pochino di pazienza il ramo levigato e carteggiato è diventata la maniglia della porta della vetrina di questo ristorantino a Milano
Che carine queste idee...

giovedì 8 maggio 2014
Una farfalla 3d creata da un rotolo di cartaigienica
La mia collega ed io abbiamo creato una facile farfalla 3d usando del materiale di recupero.
Il corpo della farfalla è un rotolo di cartaigienica colorato con le tempere. attorno ad esso
Ssu un cartoncino ho disegnato la sagoma delle ali.
Per incollarla ha usato della colla vinilica e poi abbiamo fermato il tutto per il tempo necessario( almeno un paio di ore) con delle mollette da bucato.
Il tutto è stato colorato e abbellito con porporina colorata .
un lavoretto che non richiede moltissime capacità ma che dona allegria sia nel momento del lavoro sia dopo.
Si può appenderlo ad un filo ( fatto passare attraverso un buchino nel tubo e fermato dalnastro adesivo) oattaccatrlo ad una bacheca con una puntina.
Il corpo della farfalla è un rotolo di cartaigienica colorato con le tempere. attorno ad esso
Ssu un cartoncino ho disegnato la sagoma delle ali.
Per incollarla ha usato della colla vinilica e poi abbiamo fermato il tutto per il tempo necessario( almeno un paio di ore) con delle mollette da bucato.
Il tutto è stato colorato e abbellito con porporina colorata .
un lavoretto che non richiede moltissime capacità ma che dona allegria sia nel momento del lavoro sia dopo.
Si può appenderlo ad un filo ( fatto passare attraverso un buchino nel tubo e fermato dalnastro adesivo) oattaccatrlo ad una bacheca con una puntina.
Etichette:
attività con figli,
creare,
farfalle
martedì 6 maggio 2014
da una vecchia maglietta a collana
Ecco una idea carina , economica, veloce per creare una collana da una vecchia maglietta.
L'ideale sarebbe avere una maglietta tinta unita ma va bene anche una disegnata.
Dunque tagliate la porzione di maglietta che volete usare meglio se non sporca e non bucata
Non bucata perchè tirando la stoffa si romperebbe
Ora realizzate tante strisce senza però tagliare le cuciture della maglietta, otterrete quindi tanti anelli.
ra allungateli tirandoli e vedrete che la stoffa si "chiuderà" trasformandosi da striscia a tubo sottile. Il numero dei tubi dipienderà da quante strisce avrete tagliateo e in ultima analisi dalla grandezza della porzione di maglietta.
Cercate di far combaciare tutte le cuciture e legate insieme i tubicini usando o la stoffa delle maniche o altre porzioni scartate.
Questa è la versione più semplice ma poi potete aggiungere perle, nastri , altre strisce a contrasto...
il risultato? una nuova collana , lavabile, non allergizzande e a costo minimo e una maglietta rotta in meno!
L'ideale sarebbe avere una maglietta tinta unita ma va bene anche una disegnata.
Dunque tagliate la porzione di maglietta che volete usare meglio se non sporca e non bucata
Non bucata perchè tirando la stoffa si romperebbe
Ora realizzate tante strisce senza però tagliare le cuciture della maglietta, otterrete quindi tanti anelli.
ra allungateli tirandoli e vedrete che la stoffa si "chiuderà" trasformandosi da striscia a tubo sottile. Il numero dei tubi dipienderà da quante strisce avrete tagliateo e in ultima analisi dalla grandezza della porzione di maglietta.
Cercate di far combaciare tutte le cuciture e legate insieme i tubicini usando o la stoffa delle maniche o altre porzioni scartate.
Questa è la versione più semplice ma poi potete aggiungere perle, nastri , altre strisce a contrasto...
il risultato? una nuova collana , lavabile, non allergizzande e a costo minimo e una maglietta rotta in meno!
lunedì 28 aprile 2014
decorare con foto e scritte fai da te
Ho iniziato un nuovo progetto per sistemare una parete del mio soggiorno che era troppo spoglia .
Ho raccolto un pò di idee e alla fine la vincitrice è stata quella di creare una parete della mia famiglia . Volevo fare una scritta che ci defiinisse come famiglia...così ho cercato del legno .
Tra gli avanzi del progetto della cucina giocattolo ce ne era uno perfetto. Prima i bambini lo hanno dipinto di grigio come il muro.
Poi dopo aver fatto uno schizzo su un fogio di carta e preso le misure con il nastro tesa ho scritto la parola scelta con un colore in contrasto. In questo caso il bianco del muro.
Questa andrà poi sul muro e attorno metterò le foto dei membri della nostra famiglia.
La scritta vuole essere un incoraggiamento ed allo stesso tempo un punto fermo per noi .
Giusto per non perdere di vista le cosa importanti
Ho raccolto un pò di idee e alla fine la vincitrice è stata quella di creare una parete della mia famiglia . Volevo fare una scritta che ci defiinisse come famiglia...così ho cercato del legno .
Tra gli avanzi del progetto della cucina giocattolo ce ne era uno perfetto. Prima i bambini lo hanno dipinto di grigio come il muro.
Poi dopo aver fatto uno schizzo su un fogio di carta e preso le misure con il nastro tesa ho scritto la parola scelta con un colore in contrasto. In questo caso il bianco del muro.
Questa andrà poi sul muro e attorno metterò le foto dei membri della nostra famiglia.
La scritta vuole essere un incoraggiamento ed allo stesso tempo un punto fermo per noi .
Giusto per non perdere di vista le cosa importanti
Etichette:
Arredamento,
creare,
Decorazione
giovedì 20 marzo 2014
festa del papà: il grembiule da cuoco fai da tè
Io e i miei bimbi per la festa del papà abbiamo realizzato il grembiule da cuoco.
Il lavoro è stato semplice. Da un grembiule da uomo( le misure sono diverse perchè più grandi di uno da donna) che già avevamo abbiamo ricavato la sagoma per il nostro.
Le misure comunque sono : per la parte del grembiule 70 cm di larghezza per 50 di altezza. Mentre la pettorina è 20 cm di larghezza per 20cm di altezza.
Ho cucito tutti gli orli e ho acquistato una fettuccia alta cm 2cm e lunga 180cm.
Questa l'ho tagliata in tre pezzi uguali e ne ho ricavato il girocollo e i due nastri per legare in vita il grembiule. Il tutto per ben 1.80 euro
Alla fine abbiamo decorato il grembiule in modo simpatico per il nostro cuoco-panettiere.
Certo i cuochi non hanno un meraviglioso grembiule come questo!!Altro che masterchef.
Il lavoro è stato semplice. Da un grembiule da uomo( le misure sono diverse perchè più grandi di uno da donna) che già avevamo abbiamo ricavato la sagoma per il nostro.
Le misure comunque sono : per la parte del grembiule 70 cm di larghezza per 50 di altezza. Mentre la pettorina è 20 cm di larghezza per 20cm di altezza.

Questa l'ho tagliata in tre pezzi uguali e ne ho ricavato il girocollo e i due nastri per legare in vita il grembiule. Il tutto per ben 1.80 euro
Alla fine abbiamo decorato il grembiule in modo simpatico per il nostro cuoco-panettiere.
Certo i cuochi non hanno un meraviglioso grembiule come questo!!Altro che masterchef.
Etichette:
attività con figli,
creare,
Cucina,
festa del papà
sabato 1 marzo 2014
lavorare all'uncinetto: progetto per Pasqua
Ho iniziato a lavorare con l'uncinetto ad un progetto per Pasqua. Come al solito non sò dove mi condurrà ..ma intanto iniziamo
Eccomi al lavoro.
Devo dire che lavorare all'uncinetto è divertente ed economico;basta un uncinetto e dei gomitoli , nel mio caso rimasugli di gomitoli.
Ci sono progetti per tutte le categorie di fedeli ed affezionate, dalle principianti alle impedite ( il mio caso) a quelle che amano lavori brevi a chi preferisce un lavoro di molto molto tempo.
Non vi svelo il mio progetto ma alla fine se mi riesce ve lo mostrerò e vi darò le istruzioni.
Posso però darvi un consiglio: lavorate con calma e rilassatevi seguendo le istruzioni sedute sulla sedia( meglio con un cuscino dietro dove appoggiare i reni) e non sprofondate nel divano. Eviterete mal di schiena e di spalla.
Eccomi al lavoro.
Devo dire che lavorare all'uncinetto è divertente ed economico;basta un uncinetto e dei gomitoli , nel mio caso rimasugli di gomitoli.
Ci sono progetti per tutte le categorie di fedeli ed affezionate, dalle principianti alle impedite ( il mio caso) a quelle che amano lavori brevi a chi preferisce un lavoro di molto molto tempo.
Non vi svelo il mio progetto ma alla fine se mi riesce ve lo mostrerò e vi darò le istruzioni.
Posso però darvi un consiglio: lavorate con calma e rilassatevi seguendo le istruzioni sedute sulla sedia( meglio con un cuscino dietro dove appoggiare i reni) e non sprofondate nel divano. Eviterete mal di schiena e di spalla.
domenica 16 febbraio 2014
Costruiamo con i vestiti e stoffa i pesci
Questa mattina ho giocato "al mare" con i miei figli. Mi sonopoi lasciata guidare dall'idea della stoffa per fare il mare e così abbiamo creato un quadro di pesci usando i materiali in casa ma senza tagliare nulla.
Dopo aver creato il fondo siamo partiti alla ricerca di quello che potevamo usare per fare i " personaggi" Con le calze di Radice abbiamo fatto le alghe e con i calzini della Criceta la coda di un pesce. I pennarelli sono diventati alghe e le scarpe della bambola conchigle.
Certo il grosso lo abbiamo fatto io e brontolo ma con un po di pratica anche la mia piccola ci darà una mano, per ora lei aveva il compito di fare il corpo dei pesciolini e gli occhi tondi. insomma un gioco alla art attack
Dopo aver creato il fondo siamo partiti alla ricerca di quello che potevamo usare per fare i " personaggi" Con le calze di Radice abbiamo fatto le alghe e con i calzini della Criceta la coda di un pesce. I pennarelli sono diventati alghe e le scarpe della bambola conchigle.
Certo il grosso lo abbiamo fatto io e brontolo ma con un po di pratica anche la mia piccola ci darà una mano, per ora lei aveva il compito di fare il corpo dei pesciolini e gli occhi tondi. insomma un gioco alla art attack
Etichette:
attività con figli,
creare,
mare
domenica 1 dicembre 2013
Un "baschetto bianco" fai da te
Per casa avevo dei gomitoli di lana bianca avanzati da non mi ricordo cosa. Ma lasciarli lì era un peccato e così ho iniziato a pensare a come farli"rendere".
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
Iscriviti a:
Post (Atom)