Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post

domenica 8 marzo 2015

Tempo di bomboniere..

Ecco una idea per realizzare un allestimento per le bomboniere .
Un carretto carico di confetti e bomboniere! Simpatico
In bianco per le spose , colorato per tutte le altre cerimonie

domenica 5 maggio 2013

Come fare la bonboniera

 I confetti ,che per tradizione sono sempre dispari, si confezionano in un sacchettino o simile melle ricorrenze di cerimonie particolari. Siano esse religiose ( battesimi, comunioni, cresime, matrimoni) o no ( laurea)
Oggi vi spiego con le foto e le istruzioni come crearne una senza bisogno di cucire sacchettini.
Occorre del nastro animato alto almeno 2 cm (ovvero con all'interno un rinforzo lungo i bordi rigido o semirigido), un nastrino sottile , un tulle rotondo o quadrato e i confetti. In questo caso 5 per ogni bomboniera.

Disponete i confetti in fila  sopra al bigliettino, in cui avrete scritto il nome  del festeggiato e la data della festa,a metà del tulle poi ripiegate il tulle dalla parte inferiore verso la superiore. Poi al contrario per chiudere il tutto rigirando ogni 2 centimetri il tulle.
Con il nastro  animato lungo almeno 52 centimetri impacchettate il tulle posizionandolo nel centro.. ripegate le due alette sui lati ma arrivati al centro mettete la parte destra sulla sinistra e viceversa.
Avrete formato una specie di fiocco che chiuderete con del nastrino sottile   lungo 39 cm. Avrete ( come nella foto) un uccellino con le ali all'insù. Ora prepariamo i fiori .
Prendetene tre e piegate un gambo arrotolandolo intorno algi altri. Poi prendete la parte in  basso e curvatela versi  i fiori. Così non graffieranno nessuno.
Ora abbasate i lembi della bonboniera e incrociateli ancora e mettete il mazzolino di fiori e con il  nastrino sottile chiudete tutto con il doppio nodo.

lunedì 2 aprile 2012

bomboniere... punto dopo punto

In un cassetto tra il mio cucito ho trovato la bomboniera della mia amica Sassolina. Anche lei ha le mani sempre in moto e tra l'altro bisogna dire che è proprio brava.
Quindi vi faccio vedere cosa ha fatto per la comunione della sua bimba. Io come potete verificare ce l'ho ancora ...sono passati 4 anni.
Pùo essere una idea.

domenica 5 giugno 2011

Bulbi

Vi avevo raccontato che per il battesimo di Criceta avevo preparato delle bomboniere "della nascita".
Infatti i bambini sono come i fiori, per crescere hanno bisogno di tante cure , di sole e di amore.
Avevo scelto dei bulbi relativamente facili da coltivare anche in città e in vaso ( sopratutto).
Ora vi faccio vedere la foto di uno fiorito. Ha un nome difficile ma è di facile coltura.
Si chiama Tigrida Pavonia ed è bellissima. Io avevo anche l'Ornitagalo, i Gladioli, i Gigli e le Begonie.

martedì 24 maggio 2011

Portaconfetti con le ali

Come vi raccontavo il mio "grande uomo" ha festeggiato la sua Prima Comunione all'inizio di questo mese.
Ci siamo occupati di tutto noi come quasi la maggior parte delle famiglie.
Ai sacchettini dei confetti ci ho pensato io partendo con grande anticipo. L'idea mi è venuta incontro lo scorso agosto in montagna.
Siccome credo nel motto "meglio portarsi avanti" me la sono segnata.
Ho comperato da uno scultore degli uccellini di legno di pino e poi li ho legati ai confetti.
Ecco il risultato.
Come alternativa potete farli voi con la pasta das color terracotta, vengono bene lo stesso.
Lo scultore si chiama Steger Klaus. Il suo indirizzo è Neuhausergasse 47/f I-39030 Prettau.

venerdì 29 aprile 2011

Tempo di...bomboniere



Per il secondo anno sono in preda alla frenesia da confetti. L'anno scorso c'era stato il battesimo della mia piccola Criceta ma ora sono alle prese con la Comunione del mio unico e solo Brontolo.
Partendo dal presupposto , non trascurabile ,che io li vivo per quello che sono ,ovvero un sacramento, le bomboniere sono solo un piccolo segno della festa.
Sono però comunque importanti :allora cosa fare?
Per il battesimo l'anno scorso le bomboniere le ho fatte io così
Si procede così
  • Per prima cosa ho comperato, dopo aver deciso il modello, tutto l'occorrente in un negozio specializzato e le ho confezionate io. Si risparmia almeno il 30 % ma ci vuole più tempo.
  • Scegli i confetti
  • Inizi a fare i vari sacchettini dei confetti. Quindi tulle, fogliettino all'interno poi confetti, nastro per chiudere e fiorellini
  • Si passa all'oggetto da allegarci. Io ho deciso di allegare un sacchetto di bulbi a fioritura primaverile visto che si trattava di un battesimo. Per essere sicura ho allegato ad ogni sacchetto di stoffa le istruzioni per la cura dello specifico bulbo.
  • Sistematele tutte in una scatola od altro contenitore avendo cura di non schiacciarle perchè rovinereste l'effetto " nuvola"
  • Create una piccola coreografia. Per questo basta un tavolo e un pochino di fantasia
  • Si consegnano agli invitati ed amici
  • Auguri