Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

sabato 3 marzo 2018

cinema: Black Panther

 Settimana scorsa siamo andati tutti insieme al cinema per vedere il nuovo film della Disney ispirato ad un eroe della Marvel Comics.
Black Panther è il nuovissimo film uscito nella sale a febbraio di quest'anno.
La sala era piena di bambini , sopratutto maschietti , che ad ogni combattimento urlavano di piacere .
Mi è piaciuto anche se avrei preferito una storia un filino più complicata visto gli attori .
In pratica è la storia di Tchala , il re del Wakanda un isolato regno che per scelta si è nascosto al mondo celandosi dietro ad una maschera di povertà e arretratezza , che si trova a combattere contro un nemico che arriva dal suo stesso regno e che vuole il suo trono. il giovane  re scoprirà ben presto che anche nel suo regno ci soo delle ombre.
Il tutto è complicato dal fatto che Tchalla è in realtà Black Panther ed il suo potere se in mano cattive può diventare devastante.  Quindi entra i scena la scelta politica :celarsi ancora al modo o mostrarsi per quello che si è?
Inutile dirvi che gli effetti speciali sono incredibili.
I costumi  ele  inquadrature di paesaggi e cascate sono fantastiche.


venerdì 24 novembre 2017

al cinema Paddington 2

L'orsetto con cappello rosso calcato sulle orecchie e il montgomery blu è pronto per una nuova avventura a Londra insieme alla famiglia Brown.
Ormai abita ufficialmente con la tenera  e tutt'altro che noiosa famiglia a Londra e tutti i vicini adorano il piccolo orso arrivato dal misterioso Perù.
Paddington ora vuole trovare un regalo davvero speciale per festeggiare i 100 anni della sua adorata e premurosa zia Lucy. Nella bottega dell'antiquario si inbatte in un libro  pop up su Londra e per comprarlo il piccolo si mette a lavorare sodo per guadagnare tutti soldi necessari per comperarlo.
Ma una sera il libro viene rubato e per inseguire il ladro, a cavallo di un  povero cane, paddington finisce in prigione!
Il fantastico orsetto però difeso strenuamente dalla sua famiglia adottiva e dai carcerati che grazie alla sua gentilezza lo adorano, nonostante gli abbia ridotto le divise rosa,riuscirà a risolvere l'inganno.
Film adatto a tutti e se devo essere sincera miè piaciuto tantissimo!
divertenti le scene nel carcere diventato tutto pasticcini e dolcetti dove regna il galateo, esilaranti le scene della pulizia con gli spazzolini  remake del numero 1 ma in versione stereo...
morale? la vera e sincera amicia vince su tutto pure su un narcisista attore in declino

domenica 19 febbraio 2017

al cinema: GGG

Sono andata al cinema con tutta la famiglia a vedere GGG.
Un film di Spielberg uscito  subito dopo Natale nelle sale italiane.
Il film è tratto dal libro scritto da Donald Dahl e pubblicato in Italia nel 1987.
La trama  narra la storia dell'incontro e della grande amicizia tra Sophia ed il Grande Gigante Gentile.
Una piccola bambina che vive in un orfanotrofio a Londra ma che una notte vede il gigante.
 Viene rapita e portata nella terra dei giganti. Lì però scoprirà che il suo è un giante buono e con lui stringerà un'amicizia che non la farà più sentire sola ma anzi con lui lotterà e vincerà contro i giganti mangia "urbani"
Certo avranno un aiuto molto speciale.....
Bello il film,commovente in alcuni tratti per le parole ed i dialoghi tra i due protagonisti.


venerdì 8 luglio 2016

cinema: Alice attraverso lo specchio

Mercoledì sono andata con i miei figli al cinema a vedere il film di J.Bobin " Alice attravesro lo specchio"
E' il continuo del film del 2010 di T. Burton " Alice nel paese delle meraviglie"ed in effetti il film inizia proprio dalle ultime scene del precedente film.
Il capitano Alice  Kingsleigh è ritornata dopo due anni di navigazione in città dalla sua famiglia,ma tante cose sono cambiate.  In due anni  sono successe tante cose: i soldi, ex pretendente...
La sua casa, la sua amata nave sono in pericolo perchè il Tempo passa.
Già il tempo, quello con la T maiuscola che abita nel paese delle meraviglie.
Ma anche i suoi amici del sottomondo sono in pericolo..Il  cappellaio matto sta perdendo la sua moltezza perchè è tormentato per via della sorte capitata alla sua famiglia Altocilindro.
" La famiglia è una faccenda  molto importante te ne danno una sola!"
Sono morti nel giorno in cui il ciciarampa ha incendiato tutto?
Alice inizia una nuova avventura contro il Tempo ...ma imparerà che bisogna imparare dal tempo non combatterlo.
Sarà più importante il tempo,la sua magnifica wonderland o la famiglia?
E la regina bianca e la regina rossa saranno ancora nemiche ?

sabato 13 febbraio 2016

al Cinema:Il ponte delle spie

Settimana scorsa sono andata al cinema a vedere " il ponte delle spie"
Era un film a cui Radice non poteva rinunciare quindi per amore ci siamo andati trascinandoci dietro un pò recalcitante  il grande brontolo.
Già il cinema era da dscrivere ..il prossimo post vi regalerò i dettagli
Comunque ecco il film
 La storia, reale , si svolge nel 1958 in piena guerra fredda quando a berlino si sta costruendo il muro e quando il mondo  vede comparire sulla scena le spie di guerra.
L'avvocato Donovan, nome reale del protagonista, viene scelto per difendere la spia russa catturata a New York.
Lo scopo dell'avvocato è quello di difenderlo al meglio delle sue possibilità, di garantirgli dei diritti umanitari e si imbatte in una serie di piccoli intoppi  perchè nessuno vuole che la spia vinca.."in fondo è una spia russa".
L'attore ad un certo punto dice" Sarò odiato da tutti ma almeno perderò"
Alla fine la spia e lui  saranno  al centro di uno scambio. Una spia russa per una spia  americana, un giovane pilota.
Ovvero lo scambio Abdel vs Power, e in associazione un altro giovane studente
Fa da cornice il muro di Berlino, il freddo pungente della Germania, i segreti di guerra e le trattative giocate sui secondi e tra le righe .
E ovviamente il Ponte.
Fantastico Tom Hanks.
Ecco un film Intelligente da fare vedere anche a scuola, per aprire la mente e scoprire dei personaggi . Per riflettere insieme
Questo il film.
 Nella vicenda reale l'avvocato Donovan poi verrà assunto anche per riportare a casa molti prigionieri e si recherà anche a Cuba. La straordinaria storia di un uomo che ha fatto  la storia.

Perché radice ci teneva? Perchè noi su quel ponte ci siamo stati!
 abbiamo calcato con i nostri stanchi piedini quel cemento.Che poesia.

domenica 27 dicembre 2015

Al cinema: Star Wars 7...

Oggi siamo andati al cinema a vedere il film che il mio Brontolo aspettava.
Veramente anche io, che con Star Wars ci sono cresciuta anche se non era "un film per brave bambine" come dicevano le suore dove ho studiato ai tempi delle medie.
Comunque la saga della Forza dei jedi, della Resistenza contro l'impero, la forza del lato oscuro non si poteva non vedere.
Eccoci quindi nel cinema. Dopo le interminabili pubblicità inizia il film.
Ci accoglie la rassicurante schermata di stelle con le scritte gialle "molto tempo fa, in una galassia lontana..." fa la sua comparsa. Evviva è il film!
All'inizio però compare il nuovo; i giovani volti, la bella e giovane Rej, l'assaltatore disertore ribatezzato Finn, il pilota della flotta  e la storia si dispiega tra i buoni e i cattivi tra cui il figlio di Han e di Leila
Poi arrivano i pilastri storici Han Solo con il peloso Jubecca al seguito, la principessa e ora generale Leila, e i fidati droidi.
Il film mi è piaciuto, ha un senso e nulla è lasciato al caso nonostante sia un filone complicato e i fan non si lasciano ingannare.
Le parentele si svelano ma ci sono dei misteri.

  •  Chi è la castana Rej che è stata abbandonata volutamente da piccola? lei ha dei ricordi confusi tanto da dire "Io so tutto di attese, aspetto la mia famiglia" ma la forza in lei si è svegliata
  • Luke si è autorecluso, su una sperduta isola, per la delusione di aver perso il figlio del suo amico?

Ora è chiaro, vista la scena finale tra Rej e Luke, che arriverà il numero 8 !

Dimenticavo di dirvi che in platea ho assitito ad un combattimento tra 3 40enni armati di cellulari- spade dei guerrieri con tanto di suoni incorporati!
"E' tutto vero: il lato oscuro, i jedi sono reali, la forza sta chiamando"

lunedì 23 marzo 2015

Cinema: Cenerentola di Kenneth Branagh

Domenica sono andata al cinema con figlia e marito a vedere il nuovo film della Disney: Cenerentola.
Brontolo si è rifiutato di venire con noi!
Inutile dire che mi è piaciuto moltissimo e che la sala era strapiena di bambine e mamme.
Kenneth Branagh ha fatto un capolavoro con la fiaba di  Charles Perrault. Non trovo nulla di brutto da dire.
Cate Blanchet come matrigna è superba, i suoi occhi e la sua espressione facciale è straordinaria.
La fata madrina impersonata da Helena Carter è leggera ed elegante come il suo meraviglioso vestito e sorprendentemente smemorata. Le sue magie sono "veramente magiche!" Quella bacchetta che volteggia nel cielo sprizzando magia sembrava quella delle majorette.
Gli effetti speciali si fondevano con il film in modo armonioso per esaltarlo.
Certo è il classico film da "femmine" come ha detto Radice ed infatti le bambine erano già in fila per fare la foto con il cartellone... forse su desiderio delle mamme che si vergognavano a farsela per loro.
Cosa mi è piaciuto? Le trasformazioni operate dalla fata; la zucca in carrozza, le lucertole verdi in valletti sono state un tocco di classe e i topini in cavalli bianchi in stile classico del film. E l'oca in cocchiere ce la vogliamo dimenticare... assolutamente no!
E ovviamente la scena del ballo... l'eleganza dei due innamorati contro la pacchianeria delle due sorellastre, le quali sembravano due cioccolatini di poco prestigio.
I costumi meravigliosi con dei dettagli ricamati (le giubbe del principe) e curiosissimi.
Andate a vederlo e tornate bambine...
Beh, vi lascio con un citazione: "Sii gentile ed abbi coraggio!!!"




giovedì 15 gennaio 2015

cinema: "il ragazzo invisibile" di Salvatores visto da me



Il nuovo anno si è aperto all'insegna delle uscite di famiglia, del cinema e della lettura. Vedremo come continuerà!
Comunque con il ragazzo grande, ma per me sempre Brontolo, siamo andati al cinema a vedere "Il ragazzo invisibile" di Salvatores.
La trama è presto raccontata: Michele, adolescente innamorato non considerato dalla bella Stella, scopre dopo aver indossato un orribile costume-pigiama di carnevale cinese, di avere il potere di diventare invisibile.
Spaventato, a suo malgrado, si troverà a fare i conti con: la scoperta di essere stato adottato, di avere dei poteri e quindi di doverli gestire, conoscerà il papà anche lui con dei superpoteri, salverà la bella e...
ed ecco che le sue certezze crollano, ma lui chi è? e la sua mamma? In tutto ciò aggiungete i Russi e una specie di organizzazione segreta.
L'azione ed i sentimenti a mano a mano si fanno più chiari grazie agli scossoni dategli dalla piccola Candela (la figlia della domestica della mamma).
Tutto ciò in due scarse ore di film. 
Mi è piaciuto anche se ho letto critiche molto feroci. Per essere girato in Italia e non a Hollywood con i nostri limiti di budget è bello.
Ha messo d'accordo tutti noi tre e non è così semplice!
Certo la bravura degli attori in primis la Golino (la mamma poliziotta) ed il ragazzino non è nemmeno da mettere in discussione.
La fine mi ha lasciato un dubbio ... ci sarà un sequel perché la possibilità è molto alta. La fine svela gli arcani o ne apre altri?


venerdì 9 gennaio 2015

Paddington. il labirinto per aiutare l'orsetto a mangiare la marmellata

Questa sera la mia collega andava al cinema a vedere Paddington... in suo onore ecco un simpatico labirinto di allenamento pregrafico. Aiutiamo l'orsetto goloso di marmellata ad arrivare ai vasetti di marmellata all'arancia!
Scarica qui il pdf

martedì 30 dicembre 2014

Al Cinema "Paddington"

Ieri, nel primo pomeriggio,sono andata con tutta la famiglia al cinema a vedere Paddington.
L'avventura del piccolo orso, arrivato in nave dal "misterioso Perù", alla ricerca di una nuova casa. Il film è tratto dai libro scritti nel 1958 da M.Bond.
Bellissimo!
Tutti e quattro abbiamo riso, io mi sono commossa per l'accalorata difesa che mr Brown pronuncia, sul tetto del museo, in favore del'orsetto.
Ci sono scene olto divertenti.
Da quella "schifosamente esilarante" in cui Paddngton trova un uso alternativo ai due spazzolini da denti, passando a quella i cui riperrorrendo le orme di " Mission impossible" scala il camino  munito di aspirabriciole.
Andate a vederlo è adatto a tutta la famiglia e magari poi comperate il libro per leggerlo ai bambini

sabato 26 aprile 2014

film: il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani

"Il regno di Ga'Hoole" ovvero la leggenda dei guardiani è un ottimo miscuglo di fantasy, avventura che coronano nella vittoria dei buoni e dei caparbi.
E' la storia di "un manipolo di nobili guerrieri che hanno giurato di sconfiggere il male e proteggere il regno" per dirla con le stesse parole del film.
Questi eroi però non sono forti e grandi ma sono un barnagianni forte dei suoi sogni, un piccolo rapace del deserto con due occhi enormi, un poeta... insomma un assortimento di figure tenere ma pronte a lottare insieme contro tutti.
La trama è ben riuscita c'è la lotta tra fratelli con sentimenti opposti, l'avventura tra la tempesta ed il fuoco, i sogni di potere del fratello di Solem (il nostro barbagianni buono).
Il guerriero storpio che incoraggia i giovani ma che non teme di far vedere il lato brutto della guerra come testimoinano le sue ferite.
Il film del 2010 è tratto dal libro di Lasky Kathryn e contiene anche delle bellissime scene.


La mia preferita è quella i cui Solem vola nella tempesta e quella in cui attraversano la porta tra le rocce per iniziare il viaggio verso il "grande albero".



E le canzoni? Mi piace molto "To the Sky" di Adam Jones.


lunedì 24 marzo 2014

Al Cinema: Saving Mr banks

Siamo andati come due sposini al cinema a vedere un film non per bambini. Era in programmazione solo in una sala in centro a Milano, molto probabilmente perchè era "vecchio".
Il titolo  "saving Mr banks" ( salvando mister Banks) allude ad un personaggio del film di Mary Poppins ;ed infatti narra la storia di come il grande Walt Disney riuscì, dopo 20 anni di trattative, ad avere i diritti e ad realizzare il film famosissimo.
Mr Banks era il papà della famiglia in cui arriva la supertata che aveva il compito di"salvare " il papà  e  la famiglia e risolvere tutto.
Il film èun bell'intreccio tra la storia della nascita del film e la vita della scrittrice, Pamela Travers, dalla cui penna è nato il libro.
Nella sala eravamo una quarantina di persone e vi assicuro che non sono stata la sola che ha pianto.
Io sono cresciuta con il film musicale della Disney e so ancora cantare le canzoni ed il film mi ha fatto commuovere ancora.
Cert la scrittrice non era certo zucchero e miele ed il suo caratterino ha dato del filo da torcere  ma  forse la sua vita avrebbe avuto davvero bisogno di una tata volante trasportata dal "vento dall'est"
La magia non risolve la vita ma aiuta a vivere e il povero papà ne avrebbe avuto davvero bisogno.

sabato 4 gennaio 2014

Walter Mitty ... al cinema

Ieri sono andata al cinema senza figli ( evento) a vedere un film scelto da Radice.
Il titolo ammetto che non mi entusiasmava ma questa volta toccava a lui la scelta.
Siamo entrati in sala e mi è presa la depressione...compresi noi due eravamo in 17 anime perse.
Il film è il rifacimento di un suo predecessore del lontano 1947.
La storia non prevede sparatorie, sangue che sgorga, torpiloqui e simili ma non per questo " non succede niente"
Anzi, un uomo dà una svolta d'avventura alla vita non sognando ed "incantandosi seguendo i suoi sogni segreti" ma vivendo uno "slogan" molto significativo ed importante.
Come definirlo? Strano ma di sicuro un bel film per iniziare l'anno nuovo.
Ah due cose :il regista è anche il protagonista e poi c'è una parte in cui recita Sean  Penn. Che è sempre un bel vedere.

lunedì 30 dicembre 2013

al cinema con frozen

Settimana scorsa siamo andati tutti e quattro a vedere Froze. Era la prima volta che la Criceta anava al cinema!
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo?  la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.


venerdì 20 dicembre 2013

hunger games 2: il film


Sono andata al cinema sfruttando la solita promozione. Così siamo entrati in tre ma abbiamo pagato la cifra che altrimenti avrebbe pagato uno. che bello!!
Abbiamo visto hunger games 2...avvincente.
Io ho già letto la saga completa quindi vi testimonio che ne vale la pena.
Anche questa volta il film è fedele al libro in quasi la totalità della storia.
Unico neo la mancanza di una scena , a mio parere importante perchè quel dettaglio tornerà utile in un secondo momento del film e delle altre puntate (se ma i ci saranno) durante il party a casa del presidente Snow di Capitol City.
Bellissimi i costumi . Mi sono innamorata del vestito da sposa ( nella foto) di Katniss e della sua trasformazione in ghiandaia. Unica!
Per non parlare dei vestiti "assurdi"e degli immmancabili accessori nei capelli di Effie.
In onore del film anche io mi sono fatta la manicure con le fiamme!

mercoledì 29 maggio 2013

Al cinema: Gatsby

Eccomi qui. Davanti al cinema con Radice e senza figli!
La supernonna ha fatto gli straordinari e noi ci siamo concessi una piccola evasione pseudo culturale.
Sto leggendo il libro di  Scott Fitzgerald e così sono andata a vedere il film , complice la riduzione per quel giorno sul prezzo del biglietto.
Mi è piaciuto . Mi è sembrato anche abbastanza aderente al libro.
Ho visto delle scene corali molto belle e complicate.
le scenografie erano bellissime. per non parlare dei costumi ricavati dagli archivi storici di Prada!
Che belli . Mi hanno incuriosito ed ispirato un pochino;ora mi documento meglio chissà...
Il costume del ballo serale in cui c'è anche Daisy era un abito lampadario fatto di una moltitudine di gocce di vetro .
E poi cappellini, spille ....