ua simpatica idea per decorare ed organizzare con le cassette della frutta.
apese al muro in modo asimmetrico per un effetto più giovanile...
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
mercoledì 14 settembre 2016
cassette della frutta: riciclo
Etichette:
Arredamento,
come disporre,
Cucina,
Riciclo
domenica 1 novembre 2015
Halloween al cooking lab di California Bakery
Abbiamo festeggiato halloween in un modo diverso quest'anno.
no n casa, non tra vecchi amici ma tra sorrisi e farina!
la Criceta e radice hanno partecipato al "cooking lab" ( al laboratorio di cucina per dirla in italiano) organizzato da california bacerò.
E' stat una bellissima esperienza per entrambi.
La piccola Criceta ne è rimasta così felice che voleva sapere quando ci sarebbe stata la prossima lezione.
Ci hanno accolto i sorrisi e la dolce gentilezza di Sara. Calma e serena anche davanti al telefono che squillava, qualcuno che bussava alla porta e i biscotti nel forno..ovviamente tutto insieme!
La maestra..spettacolare sia in bravura sia nel dispensare informazioni ai perfettini( indovinate quale assistente chiedeva?) e nel far sentitre accolto ogni bambino con incoraggiamenti e sorrisi.
Insomma due dolcezze in cucina tra i dolcetti di halloween
Pe due ore i bambini hanno cucinato, impastato, riso e realizzato creazioni da paura!
Tutti muniti di grembiule e cappello da chef per essere professionali .
Una bellissima esperienza da ripetere .
no n casa, non tra vecchi amici ma tra sorrisi e farina!
la Criceta e radice hanno partecipato al "cooking lab" ( al laboratorio di cucina per dirla in italiano) organizzato da california bacerò.
E' stat una bellissima esperienza per entrambi.
La piccola Criceta ne è rimasta così felice che voleva sapere quando ci sarebbe stata la prossima lezione.

La maestra..spettacolare sia in bravura sia nel dispensare informazioni ai perfettini( indovinate quale assistente chiedeva?) e nel far sentitre accolto ogni bambino con incoraggiamenti e sorrisi.
Insomma due dolcezze in cucina tra i dolcetti di halloween

Tutti muniti di grembiule e cappello da chef per essere professionali .
Una bellissima esperienza da ripetere .
Etichette:
attività con figli,
Cucina,
Eventi,
halloween,
locali negozi
sabato 26 settembre 2015
tessili per la cucina con le mele..diy
personalizzare e rendere unico i tessili per la cucina non è sempre facile. creare un filo rosso che lega tutto è il modo migliore per dare armonia.
io ho trovato il collegamento usando le mele.
Guardate che bella "parure" in tema mele che ho creato.
L'ho realizzato con tre tecniche diverse e con tutto quello che avevo a disposizione, perchè tutto può servire!
L'asciugamani per la cucina l'ho ricamato a punto croce .
Lo strofinaccio l'ho fatto con un ritaglio di stoffa come la presina.
Con l'uncinetto ho realizzato il retro della presina che poi ho , con l'aiuto di Criceta, stampato usando i colori per stoffa.
Ogni cosa è stata fatta separatamente ma alla fine è venuto un ottimo completo per la mia cucina.
Praticamente l'apoteosi delle mele.
io ho trovato il collegamento usando le mele.
Guardate che bella "parure" in tema mele che ho creato.
L'ho realizzato con tre tecniche diverse e con tutto quello che avevo a disposizione, perchè tutto può servire!
L'asciugamani per la cucina l'ho ricamato a punto croce .
Lo strofinaccio l'ho fatto con un ritaglio di stoffa come la presina.
Con l'uncinetto ho realizzato il retro della presina che poi ho , con l'aiuto di Criceta, stampato usando i colori per stoffa.
Ogni cosa è stata fatta separatamente ma alla fine è venuto un ottimo completo per la mia cucina.
Praticamente l'apoteosi delle mele.
lunedì 8 giugno 2015
taste of Milan:curiosando
Domenica pomeriggio abbiamo sfidato il caldo, i brontolamenti del figlio grande, e siamo andati al Taste of Milan.
E' una manifestazione creata in collaborazione con electrolux ( quella degli elettrodomestici) sul cibo e la buona cucina. Vi anticipo che era gratuito , altrimenti non so se co sarei andata
Era in Via Tortona in uno spazio un pochino squallido ma forse era una scelta pensata per creare più contrasto e d io che non sono un architetto non l'ho capito!
Comunque siamo entrati e mi hanno omaggiato di un calice di vetro in una borsettina nera.
Chi mi conisce sa che io non bevo vino quindi ...ma il pensiero era carino anche perchè dentro al capannone potevi comprare un assaggio di vino. Ed il vino non si beve in bicchieri di plastica..un pò di classe!

C'era anche la possibilità registrandosi di partecipare alle lezioni di cucina sotto la supervisione degli chef.
Qunati chef che ho visto persino con il classico cappello in testa.
Mi ispiravano...ma con i bambini appresso era un pochino complicato.
Vi racconterò poi altre curiosità ...
E' una manifestazione creata in collaborazione con electrolux ( quella degli elettrodomestici) sul cibo e la buona cucina. Vi anticipo che era gratuito , altrimenti non so se co sarei andata
Era in Via Tortona in uno spazio un pochino squallido ma forse era una scelta pensata per creare più contrasto e d io che non sono un architetto non l'ho capito!

Chi mi conisce sa che io non bevo vino quindi ...ma il pensiero era carino anche perchè dentro al capannone potevi comprare un assaggio di vino. Ed il vino non si beve in bicchieri di plastica..un pò di classe!

C'era anche la possibilità registrandosi di partecipare alle lezioni di cucina sotto la supervisione degli chef.
Qunati chef che ho visto persino con il classico cappello in testa.
Mi ispiravano...ma con i bambini appresso era un pochino complicato.
Vi racconterò poi altre curiosità ...
martedì 10 marzo 2015
una cena ...tutta nel forno: orate e finocchi al profumo di rosmarino
Prepariamo una cena leggera a base di pesce e verdure. In questo caso finocchi . Questa ricetta si prepara velocemente perchè tutto si cuoce nel forno!
Preparate la teglia con la carta da forno bagnata così il pesciolino non si secca troppo
Preparate il pesce( queste sono delle orate) aprendolo dopo aver tolto la testa, la coda e poi togliete le interiora.
Spennellate di olio e limone, mettete il rosmarino fresco e un pochino di origano o timo.
Poi tagliate il limone e disponetelo sul pesce
Ora passiamo al contorno :tagliate i finocchi a fettine non troppo grosse e mettete olio, sale e prezzemolo.
Ora mettete tutto nel forno per 30 minuti a 180 gradi .
Buon appetito
Preparate la teglia con la carta da forno bagnata così il pesciolino non si secca troppo
Preparate il pesce( queste sono delle orate) aprendolo dopo aver tolto la testa, la coda e poi togliete le interiora.
Spennellate di olio e limone, mettete il rosmarino fresco e un pochino di origano o timo.
Poi tagliate il limone e disponetelo sul pesce
Ora passiamo al contorno :tagliate i finocchi a fettine non troppo grosse e mettete olio, sale e prezzemolo.
Ora mettete tutto nel forno per 30 minuti a 180 gradi .
Buon appetito
giovedì 19 febbraio 2015
la frutta e la verdura trasformista: diy

Tutti dovremmo mangiarne molta di più per tutelare e migliorare la nostra salute.
Se fosse anche una esperienza divertente' bhe per i bambini sarebbe molto meglio.
alcune volte basta presentare il piatto in maniera divertente e particolare.
Questi cestini sono fatti con le mele ma sembrano usciti da un prato .
sono colorati e molto belli, il fiore in alto è davvero speciale!
ma ci sono tante altre idee.
si può usare la frutta e la verdura per stampare e decorare.
Cosa? uno straccio, un biglietto, un libro per raccogliere le ricette...basta usare un pochino di fantasia.
Questa patata è stata intagliata e è diventata una foglia.
Ecco una decorazione molto facile e carina
giovedì 5 febbraio 2015
Hamburger fatti in casa con la pressa..
Qualche tempo fa radice è arrivato a casa con questa macchinetta. All'inizio ho pensato che fosse un altro " barlafuso" ( per dirla come la Supernonna) che girava per casa ma opo un attimo ho apprezzato la sua iniziativa.
E' una piccola pressa per fare gli hamburger fatti in casa!
E' una meraviglia. Piccola , leggera perchè di plastica, facilmente lavabile.
Tu ci metti gli ingredienti che vuoi tu e poi fai una pallina.
Di solito io uso: la craterica, il formaggio tagliato a cubetti, il rosmarino, la pancetta a cubetti.
Poi metti l'impasto nella parte inferiore, copri con la parte con la pressa e schiacci.
A dir la verità l'ultima parte è il compito della Criceta.
L'hamburger fatto in casa è pronto.
Più sano, più economico sopratutto se ne fai almeno 4!!
E' una piccola pressa per fare gli hamburger fatti in casa!
E' una meraviglia. Piccola , leggera perchè di plastica, facilmente lavabile.
Tu ci metti gli ingredienti che vuoi tu e poi fai una pallina.
Di solito io uso: la craterica, il formaggio tagliato a cubetti, il rosmarino, la pancetta a cubetti.
Poi metti l'impasto nella parte inferiore, copri con la parte con la pressa e schiacci.
A dir la verità l'ultima parte è il compito della Criceta.
L'hamburger fatto in casa è pronto.
Più sano, più economico sopratutto se ne fai almeno 4!!
lunedì 26 maggio 2014
Risotto all'ortica da km zero
Oul mio balcone ogni tanto trovo delle piante ospiti, arrivate lì per caso e che hanno presodimora comodamente.
Non le butto se prima non ho capito cosa sono.
Questo è il caso di questa piantina, cresciuta in fretta e che ho scoperto essere ortica.
Non chiedetemi come sia finita sul mio balcone, l'unica ipotesi è che il trasportatore sia stato il vento oppure un insetto.
Secondo voi dovevo buttarla?No.
Dopo un paio di ricerche è diventata una pianta da usare in cucina.
L'abbiamo trasformata in un ingrediente genuino e a km zero per il nostro pranzo
Senza dare troppe spiegazioni ai figli ( in questo caso era meglio lasciarli nella beata ignoranza, almeno all'inizio) Radice ha preparato il risotto all'ortica.
Mia nonna lo mangiava in tempo di guerra, noi lo abbiamo mangiato sabato.
Era buono e siamo ancora tutti vivi.
Non le butto se prima non ho capito cosa sono.
Questo è il caso di questa piantina, cresciuta in fretta e che ho scoperto essere ortica.
Non chiedetemi come sia finita sul mio balcone, l'unica ipotesi è che il trasportatore sia stato il vento oppure un insetto.
Secondo voi dovevo buttarla?No.
Dopo un paio di ricerche è diventata una pianta da usare in cucina.

Senza dare troppe spiegazioni ai figli ( in questo caso era meglio lasciarli nella beata ignoranza, almeno all'inizio) Radice ha preparato il risotto all'ortica.
Mia nonna lo mangiava in tempo di guerra, noi lo abbiamo mangiato sabato.
Era buono e siamo ancora tutti vivi.
Etichette:
Cucina,
giardinaggio,
giardinaggio alternativo,
Ricetta
domenica 6 aprile 2014
Pulizie di pasqua: sgrassiamo il forno ecologicamente
Ho provato questa soluzione per sgrassare il forno senza usare detersivi di nessun tipo. E' un modo molto facile ed economico che ho sperimentato io stessa.
Allora si procede usando un limone, un arancio e dell'acqua calda.
Si mettono gli "ingredienti" in una ciotola a prova di forno e si mettono all'interno del forno stesso precentemente svuotato.
Poi scaldate il forno ad una temperatura 180 gradi( meglio in più che in meno)e una volta raggiunta lasciateli "cuocere " per almeno 20 minuti.
Non usate il forno fino al giorno dopo quando ripeterete la stessa operazione di cottura
Vedrete che l'acqua cambierà colore..
Alla fine l'effetto combinato del vapore dell'acqua e dei succhi degli agrumi sgrasseranno il forno e voi lo potrete pilire più facilmente con minor fatica ed usando minor quantità di detersivo. In più il profumo degli agrumi lascierà un buon odore di pulito e fresco.
Allora si procede usando un limone, un arancio e dell'acqua calda.
Si mettono gli "ingredienti" in una ciotola a prova di forno e si mettono all'interno del forno stesso precentemente svuotato.
Poi scaldate il forno ad una temperatura 180 gradi( meglio in più che in meno)e una volta raggiunta lasciateli "cuocere " per almeno 20 minuti.
Non usate il forno fino al giorno dopo quando ripeterete la stessa operazione di cottura
Vedrete che l'acqua cambierà colore..
Alla fine l'effetto combinato del vapore dell'acqua e dei succhi degli agrumi sgrasseranno il forno e voi lo potrete pilire più facilmente con minor fatica ed usando minor quantità di detersivo. In più il profumo degli agrumi lascierà un buon odore di pulito e fresco.
Etichette:
Cucina,
ecologia domestica,
pulizie
giovedì 20 marzo 2014
festa del papà: il grembiule da cuoco fai da tè
Io e i miei bimbi per la festa del papà abbiamo realizzato il grembiule da cuoco.
Il lavoro è stato semplice. Da un grembiule da uomo( le misure sono diverse perchè più grandi di uno da donna) che già avevamo abbiamo ricavato la sagoma per il nostro.
Le misure comunque sono : per la parte del grembiule 70 cm di larghezza per 50 di altezza. Mentre la pettorina è 20 cm di larghezza per 20cm di altezza.
Ho cucito tutti gli orli e ho acquistato una fettuccia alta cm 2cm e lunga 180cm.
Questa l'ho tagliata in tre pezzi uguali e ne ho ricavato il girocollo e i due nastri per legare in vita il grembiule. Il tutto per ben 1.80 euro
Alla fine abbiamo decorato il grembiule in modo simpatico per il nostro cuoco-panettiere.
Certo i cuochi non hanno un meraviglioso grembiule come questo!!Altro che masterchef.
Il lavoro è stato semplice. Da un grembiule da uomo( le misure sono diverse perchè più grandi di uno da donna) che già avevamo abbiamo ricavato la sagoma per il nostro.
Le misure comunque sono : per la parte del grembiule 70 cm di larghezza per 50 di altezza. Mentre la pettorina è 20 cm di larghezza per 20cm di altezza.

Questa l'ho tagliata in tre pezzi uguali e ne ho ricavato il girocollo e i due nastri per legare in vita il grembiule. Il tutto per ben 1.80 euro
Alla fine abbiamo decorato il grembiule in modo simpatico per il nostro cuoco-panettiere.
Certo i cuochi non hanno un meraviglioso grembiule come questo!!Altro che masterchef.
Etichette:
attività con figli,
creare,
Cucina,
festa del papà
lunedì 3 marzo 2014
Bicchieri nuovi con la raccolta punti del super
Ho iniziato a fare il grosso repulisti perchè mi è presa la voglia di rioridno e non posso lasciarmi passare l'occasione per buttare via il vecchio e rovinato. Giusto a fagiolo nei supermercati vicino a casa sono iniziate le raccolte punti per gli oggetti per cucinare ed apparecchiare.
Sabato Radice ha consegnato la prima scheda per ottenere i bicchieri con la raccolta dei punti della ipercoop.
Eccoli i bicchieri e la nuova scheda già pronta per ottenere gli altri due. Ad onore di cronava bisogna dire che abbiamo elargito oltre ai 15 punti un contributo in moneta. ( 2 euro quindi 1 uero a bicchiere)- Mi piacevano di più quelli con i puntini colorati ma costavano quasi 5 euro a bicchiere, quindi siamo passati alla categoria più economica
Ho portato alla Caritas di zona un bicchiere con i disegni dei supereroi.
La scusa era che i bambini erano cresciuti e quindi si poteva evitare i bicchieri tutti diversi con mostri, pupazzi ed annessi...ma infondo era pe la mia piccola voglia di nuovo
Sabato Radice ha consegnato la prima scheda per ottenere i bicchieri con la raccolta dei punti della ipercoop.
Eccoli i bicchieri e la nuova scheda già pronta per ottenere gli altri due. Ad onore di cronava bisogna dire che abbiamo elargito oltre ai 15 punti un contributo in moneta. ( 2 euro quindi 1 uero a bicchiere)- Mi piacevano di più quelli con i puntini colorati ma costavano quasi 5 euro a bicchiere, quindi siamo passati alla categoria più economica
Ho portato alla Caritas di zona un bicchiere con i disegni dei supereroi.
La scusa era che i bambini erano cresciuti e quindi si poteva evitare i bicchieri tutti diversi con mostri, pupazzi ed annessi...ma infondo era pe la mia piccola voglia di nuovo
Etichette:
Cucina
venerdì 7 giugno 2013
la cucina-giocattolo è finita
Ragazzi è proprio il caso i dire: chi la dura la vince!
Finalmente il mio piccolo capolavoro di reciclo è ultimato e la mia Criceta può giocare a fare la piccola chef.
Sono proprio soddisfatta perchè e venuta bene e a lei piace.
Ovviamente ha qualche pecca ma non importa se si considera la materia prima che avevo e la mia totale inesperienza come restauratrice.
Però mi sono divertita e spero che la criceta si diverta molto più di me.
Ora ha a disposizione 4 fuochi ad induzione così non si scotta, un forno, una piccola dispensa e pentolini ed accessori .
Meglio di così; magari le spiano la strada e si scopre un nuovo talento culinario.
Ovviamente non vi racconto delle macchie di vernice sul pavimento del balcone ( cancellate e pulite subito per evitare i commenti di Radice,) i foglietti attaccati ovunque per tenere a mente le misure, il caos di attrezzi da più di due mesi in deposito nello studio .. perchè questa è un altra storia.
Ciò capita in tutte le famiglie piu o meno...nella mia spesso .!
Finalmente il mio piccolo capolavoro di reciclo è ultimato e la mia Criceta può giocare a fare la piccola chef.
Sono proprio soddisfatta perchè e venuta bene e a lei piace.
Ovviamente ha qualche pecca ma non importa se si considera la materia prima che avevo e la mia totale inesperienza come restauratrice.
Però mi sono divertita e spero che la criceta si diverta molto più di me.
Ora ha a disposizione 4 fuochi ad induzione così non si scotta, un forno, una piccola dispensa e pentolini ed accessori .
Meglio di così; magari le spiano la strada e si scopre un nuovo talento culinario.
Ovviamente non vi racconto delle macchie di vernice sul pavimento del balcone ( cancellate e pulite subito per evitare i commenti di Radice,) i foglietti attaccati ovunque per tenere a mente le misure, il caos di attrezzi da più di due mesi in deposito nello studio .. perchè questa è un altra storia.
Ciò capita in tutte le famiglie piu o meno...nella mia spesso .!
![]() |
dopo la cura |
![]() |
prima della cura |
Etichette:
attività con figli,
Bricolage,
Cucina
lunedì 15 aprile 2013
ordine in Dispensa
Io sono bassa per cui certe volte faccio fatica a vedere bene cosa c'è negli armadietti in alto.
Mi occorre una sedia per assicurarmi di quello che ho
Così ho adottato questa facile soluzione.
Ho usato un rialzo per vedere e disporre su due file i barattoli così spuntano da dietro i primi che sono più bassi.
Il rialzo in questo caso era una scatola ricoperta perchè era delle misura perfetta per inserirsi in qullo spazio; ma ci sono anche in commercio.
poi ho utilizzato dei barattoli di vetro trasparenti.
Perchè? Sono trasparenti e vedo subito il contenuto, si possono lavare in lavastoviglie senza problemi e posso cambiarli facilmente. in più li recupero facilmente essendo quasi tutti dei " recicli"
Per essere sicura poi ho fatto delle etichette colorate per non confondre certe cose ( semolino con la polenta)
Mi occorre una sedia per assicurarmi di quello che ho
Così ho adottato questa facile soluzione.
Ho usato un rialzo per vedere e disporre su due file i barattoli così spuntano da dietro i primi che sono più bassi.
Il rialzo in questo caso era una scatola ricoperta perchè era delle misura perfetta per inserirsi in qullo spazio; ma ci sono anche in commercio.
poi ho utilizzato dei barattoli di vetro trasparenti.
Perchè? Sono trasparenti e vedo subito il contenuto, si possono lavare in lavastoviglie senza problemi e posso cambiarli facilmente. in più li recupero facilmente essendo quasi tutti dei " recicli"
Per essere sicura poi ho fatto delle etichette colorate per non confondre certe cose ( semolino con la polenta)
lunedì 1 aprile 2013
come piegare i tovaglioli
Un tovagliolo ben piegato rende la tavola molto più bella.
Secondo il galateo il tovagliolo si può posizionare sia a destra sia a sinistra del piatto a seconda dello spazio a disposizione.
Se avete ospiti a pranzo e se non avete apparecchiato la tavola in modo classico potete piegare i tovaglioli in modo " creativo".
Ecco le istruzioni e le foto per piegarli come un fiore ( o farfalla) in poche mosse.
3 . ora con la mano sinistra fermate il centro all'incrocio delle quattro punte. poi con un gesto sicuro ribaltate come una frittata ( il sotto -sopra) il tovagliolo . Ripetete l'operazione di piegatura delle punte del tovagliolo. Otterrete un pò per volta questo, continuate fino alla quarta punta.
4. ora delicatamente tirate il lembo del tovagliolo sotto con la mano destra fino a quando sarà uscito il " petalo" del fiore. Ripetete la manovra per gli altro petali e alla fine otterrete il vostro fiore!
Il vostro tovagliolo si è trasformato in un fiore dai quattro petali , ora potete metterlo nel centro del piatto.
Secondo il galateo il tovagliolo si può posizionare sia a destra sia a sinistra del piatto a seconda dello spazio a disposizione.
Se avete ospiti a pranzo e se non avete apparecchiato la tavola in modo classico potete piegare i tovaglioli in modo " creativo".
Ecco le istruzioni e le foto per piegarli come un fiore ( o farfalla) in poche mosse.
- Si parte da un tovagliolo di forma quadrata ben stirato e possibilmente di stoffa con trama pesante.
- piegate le punte del tovagliolo all'interno in modo da formare un quadrato più piccolo.

3 . ora con la mano sinistra fermate il centro all'incrocio delle quattro punte. poi con un gesto sicuro ribaltate come una frittata ( il sotto -sopra) il tovagliolo . Ripetete l'operazione di piegatura delle punte del tovagliolo. Otterrete un pò per volta questo, continuate fino alla quarta punta.
4. ora delicatamente tirate il lembo del tovagliolo sotto con la mano destra fino a quando sarà uscito il " petalo" del fiore. Ripetete la manovra per gli altro petali e alla fine otterrete il vostro fiore!
Il vostro tovagliolo si è trasformato in un fiore dai quattro petali , ora potete metterlo nel centro del piatto.
Etichette:
Arredamento,
come disporre,
creare,
Cucina
domenica 17 marzo 2013
Cuciniamo
Ieri siamo andati a trovare la Ziadellago.
Lungo la strada ci siamo fermati ( non è stata colpa mia) allo spaccio della Barazzoni (mappa).
Mi sono comperata un tegame ed un altra cosa mentre la supernonna ha comperato la teglia per la pasta al forno.
In vetrina erano esposte delle piccole meraviglie colorate.
C'erano novità e stampi per ogni gusto.
faceva venire voglia di cucinare e decorare dolcetti, biscotti per festeggiare e mangiare insieme!
Alcune cose non sapevo nemmeno come si usavano ma erano belle anche solo da vedere con le loro tinte pastello .
Ottimo lavoro della vetrinista Sara ( mi sembra che si chiamasse così) che l'ha realizzata.
Forse i colori preannunciano la nuova stagione e le nuove torte per la pasqua e le celebrazioni dele Comunioni e delle cresime.
che dire di più...Cuciniamo allora..
Lungo la strada ci siamo fermati ( non è stata colpa mia) allo spaccio della Barazzoni (mappa).
Mi sono comperata un tegame ed un altra cosa mentre la supernonna ha comperato la teglia per la pasta al forno.
In vetrina erano esposte delle piccole meraviglie colorate.
C'erano novità e stampi per ogni gusto.
faceva venire voglia di cucinare e decorare dolcetti, biscotti per festeggiare e mangiare insieme!
Alcune cose non sapevo nemmeno come si usavano ma erano belle anche solo da vedere con le loro tinte pastello .
Ottimo lavoro della vetrinista Sara ( mi sembra che si chiamasse così) che l'ha realizzata.
Forse i colori preannunciano la nuova stagione e le nuove torte per la pasqua e le celebrazioni dele Comunioni e delle cresime.
che dire di più...Cuciniamo allora..
Etichette:
Cucina,
locali negozi
giovedì 28 febbraio 2013
ordine tra le spezie
Questo è un mio cassetto della cucina. potetevedere da soli il caos che c'è.
radice ogni tanto brontola ma nemmeno tanto. comunque un paio di giorni fa ho deciso di fare un pochino di ordine iniziando dalle spezie.
Viste dall'alto non è facile capire quale sia quella giusta perchè l'etichetta non si vede.
Così , dopo averle tutte cercate e riposte in una scatola seza coperchio, ho iniziato l'opera di riordino.
Ho preso un cartoncino con un bel colore acceso e ho disegnato la sagoma dei vari coperchi.
ho tagliato su suggerimento di Radice ( il preciso della situazione) il cerchio un pochino più piccolo così poi non si staccherà subito.
Dopo ho scritto con un pennarello il contenuto. poi ho attaccato il cerchio con lo scotch sul coperchio.
ora la scatola delle spezie si presenta così! Un pochino per volta faremo ordine nel caos ed organizzeremo al meglio lo spazio a mia disposizione.
radice ogni tanto brontola ma nemmeno tanto. comunque un paio di giorni fa ho deciso di fare un pochino di ordine iniziando dalle spezie.
Viste dall'alto non è facile capire quale sia quella giusta perchè l'etichetta non si vede.
Così , dopo averle tutte cercate e riposte in una scatola seza coperchio, ho iniziato l'opera di riordino.
Ho preso un cartoncino con un bel colore acceso e ho disegnato la sagoma dei vari coperchi.
ho tagliato su suggerimento di Radice ( il preciso della situazione) il cerchio un pochino più piccolo così poi non si staccherà subito.
Dopo ho scritto con un pennarello il contenuto. poi ho attaccato il cerchio con lo scotch sul coperchio.
ora la scatola delle spezie si presenta così! Un pochino per volta faremo ordine nel caos ed organizzeremo al meglio lo spazio a mia disposizione.
Etichette:
come disporre,
Cucina,
Riciclo
mercoledì 2 gennaio 2013
Una torta per il compleanno
Per festeggiare un compleanno ci vuole la torta.
Anche quando lo si festeggia con pochi intimi la torta pur fatta in casa non deve essere triste.
Non tutti siamo pasticceri esperti o se non vogliamo spendere una fortuna per andarla a comperare in un negozio specializzato possiamo comunque decorarla in casa.
Il modo più veloce per farlo è quello di usare lo zucchero a velo e le mascherine.
Per fare il primo basta mettere in un frullatore dello zucchero bianco e .. schiacciare il bottone!
Ecco fatto.
Per le mascherine, le prime volte vi consiglio di fare dei disegni semplici: i numeri, un fiocco, una corona, ...
Anche quando lo si festeggia con pochi intimi la torta pur fatta in casa non deve essere triste.
Non tutti siamo pasticceri esperti o se non vogliamo spendere una fortuna per andarla a comperare in un negozio specializzato possiamo comunque decorarla in casa.
Il modo più veloce per farlo è quello di usare lo zucchero a velo e le mascherine.
Per fare il primo basta mettere in un frullatore dello zucchero bianco e .. schiacciare il bottone!
Ecco fatto.
Per le mascherine, le prime volte vi consiglio di fare dei disegni semplici: i numeri, un fiocco, una corona, ...
1: appoggiate il disegno sulla torta |
2: spolverate lo zucchero |
La vostra decorazione lampo è fatta.
Etichette:
compleanno,
Cucina,
Decorazione,
Vita in casa
mercoledì 26 dicembre 2012
il mio menù
Ieri sera ero stravolta ma contenta. Mi piace festeggiare in famiglia il Natale anche se i pranzi sono un pochino faticosi da preparare.
Quest'anno il mio menù era questo:
Antipasti
Insalata russa fatta in casa
Mousse al radicchio e al prosciutto crudo al profumo di timo
Bignè fatti in casa ai tre formaggi
Primo
Risotto alla polpa di granchio con uova di lompo rosso
Secondo
Roastbeef con patate duchessa
Rollè di coniglio con verdure
Dolce
Panettone di Peck
Ancora Buon Natale a tutti e Buone Feste!
Antipasti
Insalata russa fatta in casa
Mousse al radicchio e al prosciutto crudo al profumo di timo
Bignè fatti in casa ai tre formaggi
Primo
Risotto alla polpa di granchio con uova di lompo rosso
Secondo
Roastbeef con patate duchessa
Rollè di coniglio con verdure
Dolce
Panettone di Peck
Ancora Buon Natale a tutti e Buone Feste!
giovedì 11 ottobre 2012
Premi... in spedizione
Ieri mattina, dopo 45 minuti di coda in posta, sono riuscita a spedire i pacchi contenenti i premi del concorso "Indossa la letteratura". Vi esìmo dalla descrizione della compagnia d'avventura con cui ho condiviso questi preziosi momenti; ma potete immaginare da soli i commenti filosofici che mi hanno elargito. Comunque alla fine ho consegnato i miei regali. Curiosi?
Eccoli qui in tutto il loro splendore.
Grazie agli amici di "sani e gaudenti" ho trovato il premio peccaminosamente delizioso!
La scelta delle prelibatezze è azzeccata e si adatta perfettamente al libro "la lettera scarlatta" al quale si dovevano ispirare i concorrenti.
Carta rossa e cuore palpitante, cioccolato da sorseggiare e da gustare a pezzetti per " peccare"di gola. Meglio di così. E poi una sorpresa da scoprire guardando dietro al cerchio magico di " sani e gaudenti".Due regali in uno.
Grazie a tutti per aver collaborato con me e alla prossima.
Eccoli qui in tutto il loro splendore.
Grazie agli amici di "sani e gaudenti" ho trovato il premio peccaminosamente delizioso!
La scelta delle prelibatezze è azzeccata e si adatta perfettamente al libro "la lettera scarlatta" al quale si dovevano ispirare i concorrenti.
Carta rossa e cuore palpitante, cioccolato da sorseggiare e da gustare a pezzetti per " peccare"di gola. Meglio di così. E poi una sorpresa da scoprire guardando dietro al cerchio magico di " sani e gaudenti".Due regali in uno.
Grazie a tutti per aver collaborato con me e alla prossima.
Etichette:
Concorso 2012,
Cucina
domenica 7 ottobre 2012
re Pomodoro
L'altra settimana ho trovato una ricetta di una torta salata. A me picciono molto e ne faccio spesso.
Questa era un pochino diversa perchè era a base di pomodoro. Personalmente ho appoetato una variante : ho usato due qualità diverse di pomodori . Sia i ciliegino sia i pomodori rossi.
Il procedimento è semplice.
Riscaldate il forno a 180 gradi centigradi. Stendete la pasta brisè sopra ad un foglio di carta da forno ed appoggiatela sulla teglia. Con i rebbi della forchetta bucherellate un pochino il fondo.
In una pentola antiaderente mettete i pomodori tagliati verticalmente e fateli asciugare un pochino con il rosmarino ed il timo.
Versate il contenuto della pentola nelle teglia ed aggiungete i pinoli ed i ciuffi di formaggio spalmebile.
Infornate per almeno 20 minuti.
Questa era un pochino diversa perchè era a base di pomodoro. Personalmente ho appoetato una variante : ho usato due qualità diverse di pomodori . Sia i ciliegino sia i pomodori rossi.
Il procedimento è semplice.
Riscaldate il forno a 180 gradi centigradi. Stendete la pasta brisè sopra ad un foglio di carta da forno ed appoggiatela sulla teglia. Con i rebbi della forchetta bucherellate un pochino il fondo.
In una pentola antiaderente mettete i pomodori tagliati verticalmente e fateli asciugare un pochino con il rosmarino ed il timo.
Versate il contenuto della pentola nelle teglia ed aggiungete i pinoli ed i ciuffi di formaggio spalmebile.
Infornate per almeno 20 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)