Visualizzazione post con etichetta percy jackson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta percy jackson. Mostra tutti i post
sabato 27 giugno 2015
giovedì 18 giugno 2015
martedì 16 giugno 2015
Gli eroi dell'olimpo: la saga
A me piace leggere. Questa affrmazione mi avrebbe sorpreso se l'avessi fatta a 13 anni.
In effetti a quell'età non leggevo quasi affatto. Mi bastavano i libri di scuola!
Ma nell'estate della mia terza media la Milano deserta, le mie amiche tutte in vacanza, il caldo della città il pomeriggio libero dai compiti mi ha fatto imbattere in una biblioteca con il ventilatore acceso ed è nato l'amore per la lettura.
Ovviamente per i libri scelti da me.
Ora sto finendo di leggere la saga del eroi dell'olimpo scritta da Riordina
Avevo già letto tutto il ciclo dell'eroe Percy , un omonimo di Perseo figlio anche esso del dio del mare
Sono libri scritti molto bene con una trama che si dipana lungo tutto il libro. Pieni di citazioni e rimandi alla cultura greca ( così si ripassa un pò di mitologia che male non fa)
I protagonisti sono tutti ragazzini figli di divinità greche con un genitore mortale; tutti ragazzi in crescita in lotta con se stessi per diventare grandi e contro mostri mitologici
Il clan di "testa di alghe" si accresce di nuovi amici, con caratteri e poteri diversi ma tutti pronti a combattere per salvare il mondo come noi lo conosciamo. Dodicenni che sfidano i mostri e divinità armati del loro coraggio e della loro amicizia.
Libri adatti ai cosidetti " Teen"ma anche a noi adulti per non perdere di vista anche un lato di noi stessi.
Cosa mi piace? la mitologia mi ha sempre affascinato e qui la si ritrova in modo pregnante ma non è banalizzata. Non si tratta solo di riferimenti con nomi o parole infilate qua e là nella trama. E' quasi tangibile il clima e la cultura che popola la storia.Gli eroi vivono in quella cultura e noi con loro.
l'autore è stato bravissimo a rendere attuale la "vecchia magna Grecia"
Non sono esagerata ma fidatevi e leggetene uno.
In effetti a quell'età non leggevo quasi affatto. Mi bastavano i libri di scuola!
Ma nell'estate della mia terza media la Milano deserta, le mie amiche tutte in vacanza, il caldo della città il pomeriggio libero dai compiti mi ha fatto imbattere in una biblioteca con il ventilatore acceso ed è nato l'amore per la lettura.
Ovviamente per i libri scelti da me.
Ora sto finendo di leggere la saga del eroi dell'olimpo scritta da Riordina
Avevo già letto tutto il ciclo dell'eroe Percy , un omonimo di Perseo figlio anche esso del dio del mare
Sono libri scritti molto bene con una trama che si dipana lungo tutto il libro. Pieni di citazioni e rimandi alla cultura greca ( così si ripassa un pò di mitologia che male non fa)
I protagonisti sono tutti ragazzini figli di divinità greche con un genitore mortale; tutti ragazzi in crescita in lotta con se stessi per diventare grandi e contro mostri mitologici
Il clan di "testa di alghe" si accresce di nuovi amici, con caratteri e poteri diversi ma tutti pronti a combattere per salvare il mondo come noi lo conosciamo. Dodicenni che sfidano i mostri e divinità armati del loro coraggio e della loro amicizia.
Libri adatti ai cosidetti " Teen"ma anche a noi adulti per non perdere di vista anche un lato di noi stessi.
Cosa mi piace? la mitologia mi ha sempre affascinato e qui la si ritrova in modo pregnante ma non è banalizzata. Non si tratta solo di riferimenti con nomi o parole infilate qua e là nella trama. E' quasi tangibile il clima e la cultura che popola la storia.Gli eroi vivono in quella cultura e noi con loro.
l'autore è stato bravissimo a rendere attuale la "vecchia magna Grecia"
Non sono esagerata ma fidatevi e leggetene uno.
Etichette:
percy jackson
domenica 11 gennaio 2015
ho letto: la casa di Ade: gli eroi dell'Olimpo

Rick Riordan è sempre bravissimo nel miscelare la storia e le caratteristiche dell'epoca greca con l'avventura e la tecnologia moderna.
Una triremi comandata grazie ai pezzi di una consol per giocare... beh solo lui poteva avere questa idea.
Il libro è molto scorrevole, senza ombra di dubbio adatto ai preadolescenti, che si sentono fuori dal mondo e non capiti, come gli eroi del libro, figli di divinità greche e persone comuni.
I problemi che questa volta dovranno affrontare sono sempre più grossi: la stessa Gea si stà svegliando!
Come di tradizione ecco le carte per giocare a memory ed imparare un pochino di mitologia greca.
Scarica pdf
Etichette:
leggere libri,
Libri,
percy jackson
mercoledì 18 dicembre 2013
Percy Jackson 4: La battaglia del labirinto
Sto leggendo il 4° volume della saga di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpio: La battaglia del labirinto.
Mi piace molto, lo ammetto. Non sono una ragazzina ma forse in fondo all'animo sono rimasta tale.
In questa avventura il povero ragazzino se la vede davvero brutta e si sente solo, come molti di noi qualche volta.
Lui però ha degli amici formidabili che non lo mollano mai e che combattono con lui e per lui.
Che bellezza....
Mi è piaciuto un passaggio di un dialogo tra Pan (il dio delle selve) e il satiro Grover.
"Tu mi hai trovato. Tu dovrai liberarmi. Devi farti portavoce del mio spirito. Non può più essere responsabilità di un dio, la causa deve essere difesa da tutti."
Qui si sta parlando dello spirito delle creature, delle poche selve e foreste rimaste e della loro difesa ma il pensiero si può allargare.
Se ci credi agisci! Non aspettare che solo gli altri si muovano. In fondo, come diceva Umberto Tozzi in una vecchia canzone: "Gli altri siamo noi".
Etichette:
Libri,
percy jackson
giovedì 31 ottobre 2013
Percy Jackson: il gioco continua
Ed anche il terzo volume della saga l'ho letto. Mi è piaciuta anche questa terza avventura dei piccoli mezzosangue ed allora ho deciso di fare altre tesserine del gioco del memory.
Ovviamente ho incluso le divinità citate nel libro ma anche alcuni oggetti importanti nel racconto.
Così potrete sfidarvi con altre tessere (scarica pdf) per rendere il gioco più complicato.
Io ho giocato con Brontolo e la Criceta e vi assicuro che è divertente!
Ovviamente ho incluso le divinità citate nel libro ma anche alcuni oggetti importanti nel racconto.


Etichette:
attività con figli,
gioco,
percy jackson
domenica 6 ottobre 2013
Il memory delle... divinità
Il libro con le avventure di "Percy Jackson" mi ha ispirato un gioco da fare con i bambini dalla V elementare in sù (perché, teoricamente, dovrebbero aver iniziato a studiare i miti).
E' la versione rivisitata del gioco del memory in cui al posto dei simboli ci sono le divinità e i personaggi della mitologia greca.
Oltre la memoria visiva si impara anche un pochino di letteratura classica. In questo modo è certamente più divertente sfidarsi a vicenda.
Regole: si dispongono le carte coperte e poi a turno se ne girano due. Vince e tiene con sè le carte chi ne trova due uguali.
Per complicare le cose si potrebbe anche dire la storia e dichiarare l'identità o la vicenda legate al personaggio.
Ecco le carte.
Scarica le carte in formato pdf: clicca qui
Etichette:
attività con figli,
gioco,
percy jackson
venerdì 4 ottobre 2013
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini
Ho finito di leggere in versione Kindle il primo libro della saga di Percy Jackson (vedi Amazon).
Se non sapete chi è, forse è il caso che vi aggiornate.
E' un ragazzino all'apparenza con molti problemi: dislessico, senza papà, sempre in punizione ed un pochino emarginato.
Ma un giorno viene a trovarsi in una situazione "assurda"; durante una gita di istruzione si trova a lottare armato di una "penna" con... un mostro mitologico!
Vengono a galla una serie di risvolti e verità che lo catapultano in un mondo di divinità classiche a cui dovrà dare una mano.
Rispolverate le vostre conoscenze di mitologia greca e leggete.
A me è piaciuto ed ora lo sta leggendo Brontolo. Lui, insieme a Radice, ha visto al cinema il secondo episodio (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il mare dei mostri) e sembra che gli sia piaciuto.
Se non sapete chi è, forse è il caso che vi aggiornate.
E' un ragazzino all'apparenza con molti problemi: dislessico, senza papà, sempre in punizione ed un pochino emarginato.
Ma un giorno viene a trovarsi in una situazione "assurda"; durante una gita di istruzione si trova a lottare armato di una "penna" con... un mostro mitologico!
Vengono a galla una serie di risvolti e verità che lo catapultano in un mondo di divinità classiche a cui dovrà dare una mano.
Rispolverate le vostre conoscenze di mitologia greca e leggete.
A me è piaciuto ed ora lo sta leggendo Brontolo. Lui, insieme a Radice, ha visto al cinema il secondo episodio (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il mare dei mostri) e sembra che gli sia piaciuto.
Etichette:
leggere libri,
percy jackson
Iscriviti a:
Post (Atom)