Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2018

La mia seconda Pink Parade.

Vi racconto la mia seconda pink parade.
E' iniziata sabato 27 ottobre quando con la mini truppa siamo andate  a ritirare i pettorali  e le magliette per la camminata di 5 km. Il villaggio era nella stessa posizione dello scorso anno quindi non ci siamo persi.
Ognuno si è scelto la taglia più consona ale proprie esigenze e le bambine hanno fatto le loro rimostranze perchè loro non ce le avevano. ( forse perché la loro iscrizione era gratis),. le abbiamo consolate con il braccialetto rosa allegato alle nostre magliette e i pettorali su cui abbiamo scritto i loro nomi
Domenica , sotto un cielo plumbeo e la pioggia, iniziava la giornata di Gara!
Non ci siamo fatte abbattere dal brutto tempo  e munite di smalto rosa ci siamo preparati tutti. La mia piccola ha indossato tutto il rosa che ha trovato nel suo armadio e ha completato il look con la mia maglietta della scorsa edizione. Unico neo le arrivavava alle ginocchia , come un mini vestito!
Io lo quasi imitata, sembravo un confetto della barbie.
Ci siamo trovate col gruppo-vacanza( perchè tra noi c'era solo un atleta ..almeno nell'idea) e in metro abbiamo visto i primi altri confettini rosa che sfoggaivano le loro magliette facilmente identificabili.
Credo che fossimo in meno del previsto perchè , nonostante non ci fossimo segnalati per la partecipazione al fiocco da record, abbiamo partecipato alla formazione del mega nastro simbolo della prevenzione.
 Un disegno umano realizzato in piazza Duomo.
Posso dire che è stato emozionante , nonostante la pioggia fastidiosa, lo stare fermi e i bambini che se pur bravissimi ogni tanto brontolavano.
Non siamo riusciti a battere il record del mondo ma pazienza. Ci abbiamo tentato.
Poi è inizita la marcia col lo sparo del cannone e dei coriandoli , ovviamente rosa.
 Siamo giunte alla fine tra ombrelli aperti, risa, guadi tra le pozzanghere, curve  quasi a gomito  tra la melma con il nostro passo e più o meno insieme .
Ricordiamoci una cosa importante però  ...

sabato 27 ottobre 2018

Pittarosso pink parade 2018: il villaggio

Eccomi al villaggio creato per l'annuale manifestazione della Pittarosso  Pink Parade dietro al castello sforzesco di Milano.
Nonostante la pioggerella e l'aria decisamente autunnale  il rosa e la musica ci hanno accolti .
I più bravi facevano ginnastica spronati da una spumeggiante trainer  che in inglese incitava e saltava con una gioia ed un fiato invidiabili

Io e la mia piccola scorta abbiamo ritirato i pettorali per la camminata  e preso le magliette rosa fosforescenti che testimoniano  l'adesione alla manifestrazione per sostenere la ricerca  contro i tumori femminili

domenica 22 ottobre 2017

la pittarosso pink parade 2017

La pittarosso pink parade quest'anno ha avuto una partecipante in più:Me!!
il risveglio con la nebbiolina e l'aria umida invitava più a tornare sotto le coperte che andare a camminare nel parco però...vinta la pigrizia e in compagnia di amiche si fa molto di più
Mi sono iscritta alla camminata di 5 km con lo spirito di " vado anche io  con passo rilassato"
Mi sono divertita ed è stato bello partecipare. Non avevo mai fatto nulla di simile e come sperienza la giudico positiva.
Ho riso, chiaccherato con altre donne mai viste prima e applaudito, incitato i corridori della 10 km urlando loro " Bravissimi"

 Eravamo in tantissimi , di ogni età ( dal passeggino al bastone), tutti sorridenti econ la maglietta rosa che spiccava bene tra il grigio del cielo  . Un enorme serpentone rosa che anche a colpo d'occhio era bellissimo

mercoledì 9 novembre 2016

terremoto.. per saperne di più

una mostra ed una occasione per saperne qualcosa di più, a Milano al museo di storia naturale.

domenica 25 settembre 2016

Harry Potter:..è tornato da eataly

Ecco la copertina del'ultimo libro della saga del maghetto con la saetta sulla fronte.
Ieri sono andata da eataly a Milano per curiosare.
Avevano annunciato una festa per il lancio del nuovo libro e ci sono andata armata di curiosità.
Ho trovato ad attedermi il preside della scuola  di magia!
e poi il professor Piton , alcuni studenti di magia e altri personaggi illustri. Tutti gentilissimi si sono prestati a fare da modelli per foto ricordo.
ho assistito da spettatice ad uno scontro di magia . Studenti della scuola armati di bacchette si sono sfidati a colpi di incantesimi e controincantesimi!
Le mamme sedute ad aspettare forse avevano perso un po di magia..ma è il duro lavoro delle mamme.
Interessante e divertente.

sabato 24 settembre 2016

five finger test.provato per voi

Lo scorso fine settimana  ho fatto una pazzia. Io e Radice abbiamo provato le five finger della Vibram.
Avevamo prenotato il test da Maxi Sport a Lissone e ora vi racconto l'emozione.
Da vera cronista all'assalto avevo visto su internet il promo e mi ero fatta un 'idea, ma andiamo con ordine.
Arriviamo al negozio e troviamo un commesso tutto sorridente con indosso un bel paio di five finger nere.
Ci spiega le caratteristiche e poi , cercato il numero le proviamo.
Per le femmine è consigliabile un numero in più mentre per i maschi vale il numero esatto. Non esistono le mezze misure e si indossano senza calzine o con quelle apposta (devono avere anche esse le 5 dita).
Le proviamo o meglio cerchiamo di infilarle.
Iniziano i problemi e le risate.
Avete presenti i bambini piccoli quando cercano di infilare i guanti di lana?
La scena è la stessa! non riusciamo a muovere le dita ed infilarle nelle guide interne. Ridendo come matti guardiamo l'espressione del commesso che gentilmente ci tranquillizza dicendoci che è normale. Però passano 5 minuti di sforzo e ridarella. la parte più difficile , infilare i mignoli!

Ci spiega la tecnica esatta e poi, con grande sforzo ... arriviamo ad infilare tutte le 5 dita in ogni guida e poi tutto il piede!
evviva

La scarpa è come un guanto che aderisce alla pelle, la suola però è resistente ma come sarà camminarci?
Il commesso efficiente aveva provveduto a prepararci il terreno...
La prima impressione è "strano"
Per quanto mi riguarda la sensazione dei mignoli è strana. Me li sento stretti ma avvolti in modo non  doloroso.
Però alla fine le compriamo entrambi.

mercoledì 21 settembre 2016

Ombrelli colorati ad Arona

Domenica scorsa eravamo ad Arona .
Siamo andati a passeggiare per le vie del centro e... sorpresa.!
I vicoli si erano trasformati in una galleria di ombrelli colorati.
Era una manifestazione e  gli ombrelliin alcune vetrine  erano  ripresi come elementi scenografici.
C'erano vie con il cielo in bianco e rosa grazie agli ombrelli, un altro in bianco e giallo e molti in fantasia.
Bellissimo l'effetto.
Io mi sono divertita.

domenica 10 luglio 2016

All'open air theatre dell'area expo: la 9 sinfonia di Beethoven

Rieccoci all'area expo. Ieri sera appuntamento con la musica da Camera
 Questa volta al open air theatre- parco experience per un concerto di musica classica con l'orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretta da Myung-Whun Chung
La serata era calda  ma non ci ha inpedito di gustarci un bellissimo concerto.
In programma la 9 sinfonia di Beethoven con coro, solisti ed orchestra.
In questa opera , la 125,è compreso il famossissimo Inno alla gioia.
Sentire la musica dal vivo, con orchestrali professionisti e un coro così grande è una bella esperienza.
All'inizio del concerto la scena che ti accoglie e ti guida nell'atmosfera è questa:
 All'inizio la penombra tipica delle 9 di sera.
Brusii e persone che si accomodano, amici he si salutano .Dopo pochi minuti le luci azzurre illuminano il palco.
L'annuncio . Entrano i musicisti in nero e con passo concentrato
Lo schermo che si illumina con lo stemma della Scala, il coro in piedi ed i musicisti pronti, il primo violino in piedi...nel pubblico cala un silenzio repentino. Entra il direttore , si inchina.
Poi la musica.... bellissima!

martedì 28 giugno 2016

Cenerentola..dalla Scala ad Expo

L'orchestra ed i cantanti attori del corpo della Scala domenia ci hanno ancora deliziato con la loro messa in scena della Cenerentola di Rossini
Lo spettacolo era rivolto ai bambini , e ne ho visti con piacere molti, che si sono zittiti ad ascoltare sia la voce narrante  sia i cantanti.
Tutti bravissimi!
La storia la conosciamo tutti . Vederla messa in scena con cantanti , orchestra dal vivo è una cosa veramente bella. I personaggi? alidoro, l'uccellino di Cenerentola elegante , le sorellastre antipatiche al punto giusto sul palco ( ma sulla navetta per tornare a casa sorridenti e carine)...

la scenografia ha strappato un applauso al momento del cambio di scena da casa di Magnifico a Palazzo del ballo. Specchi nascosti e muro di foglie a sorpresa .
Dimenticavo  una cosa..se andavate alla Scala pagavate ben 40 euro ma domenica all expo era gratis!

lunedì 20 giugno 2016

expo: spettacolo di danza gratuito

sabato sera simo andati  nell'area expo a vedere il baetto degli allievi della Scala. Ci ha accolto un piccolo palconescenco , vicino a piazza Italia, con tanto di pianista dal vivo

I ragazzi, tutti giovanissimi, tra i 16 ed i 18 anni, sono stati meravigliosi.
la mia piccoa  era affascinata, non respiarava quasi. Li vedeva ballare ed li osservava concentratissima.
Volev avedere i piedi..così lo faccio anche io a danza!
Mi si è stretto il cuore.
M è piaciuto tantissimo. che bella iniziativa e che bravi loro.
Una grande occasione per avvicinare molti di noi al mondo della danza . Per i ragazzi credo che gli applausi sinceri , non solo quelli dei famigliari, siano stati una bella soddisfazione.
sabato prossimo altro spettacolo alle 18.00.

venerdì 10 giugno 2016

torta per i remigini

Ieri al lavoro ho festeggiato i remigini.
Chi sono?  Sono i bambini di 5 anni , che a settembre inizieranno la scuola elementare.
Una volta le scuole iniziavano il giorno di S.Remigio ed in ricordo di quell'evento a Milano i bambini dell'ultimo anno della materna si chiamano così.
Dopo la festa è stato il momento della torta ad essere acclamato.
Una mamma dolcissima e sincera ci ha regallato una torta da ammirare.
 Matite, lego, puzzle e tutti i nomi dei festeggiati con tanto di cappello!
fantastica!
Grazie

mercoledì 8 giugno 2016

Lago di costanza: la regata di lindau



Siamo in vacanza approffitando del ponte e  , diversamente dal solito, ho deciso io di andare via.
Eccoci tutti sul lago di Costanza,
Una tappa è stata in una piccola c cttadinina portuale da visitare assolutamente . Siamo a Lindau
Deliziosa  da vedere . Ci sono piccole vie  con case e negozietti adorabili.
all'ufficio informazioni, di fronte alla stazione, c'è una piantina gratuita con il giro turistico già elaborato . perfetto
E qui siamo incappati in una regata , la RUND UM edizione del 2016
Mi sono trasfrmata in giornalista all'assalto ed eccomi pronta per farvi vedere cose incredibili!
Innanzitutto le imbarcazioni
Ecco l'imbracazione di un equipaggio " Raffica".
il percorso di gara prevede la navigazione di tutto il lago di Costanza,

domenica 15 maggio 2016

Green city: l'orto sul tetto di via Palermo


Oggi si conclude il finesettimana con gli appuntamenti di green city 2016.
Noi abbiamo partecipato ad un evento in Via Palermo sul tetto di un palazzo.
Si , su un tetto trasformato meravigliosamente e sapientemente in un orto .
L' esperto Cornelius  ha accompagnato  9 piccoli giardineiri con il suo sorriso e le sue conoscenze in un laboratorio di semina .
Emozionante la cornice in cui si è svolta l'attività..
Immaginate di seminare non sul vostro balcone ma ad un altezza di almeno tre piani!
Con i tetti di Milano in vista e di camminare su assi di legno tra insalata, viole gialle, menta e passiflora tutto a portata di mano .
Splendido.
iI progetto dell'orto e "di riqualifica del tetto"  è stato curato da uno studio di architetti  ( piuarch)
Sono stati proprio bravi, se vale la mia opinione.

lunedì 9 maggio 2016

giochi di pazienza al Parco Nord di Milano

domenica siamo andati a fare una passeggiata al parco nord. la cascina all'interno era aperta e in festa...
nel cortile interno c'erano allestiti dei piccoli stand tra cui uno ad opera di un " ludobus"
Avevano messo vari tavoli con a disposizione dei giochi "antichi" e moderni di pazienza.
ragazzi che carini ma non erano facili
mi sono cimentata in u gioco di ricostruzione tipo tangram.
Avevo a disposizione 5 pezzi tutti diversi tra loro per forma e dimensione . Dovevo spostarli ed incastrarli per costruire una T
ci ho messo la mia buona volontà ma non ho risolto molto. Alla fine  grazie ad un piccolo aiuto del responsabile ..evviva!
credo di averci impiegato 10 minuti buoni ( meglio non musurare il tempo e fare una graduatoria)
comenque la T è venuta.
Mi sono fermata un attimo a riflettere..le postazioni erano piene di adulti enon di bambini.
Non credo fosse solo " colpa dei giochi" che supponevano un certo grado di conoscenza.
Credo che ormai si stia perdendo la capacità di fare giochi che non siano immediati come quelli sui telefonini o sui varai dispositivi tecnologici. Schiaccio un bottone ed ottengo un effetto sonoro o un immediato puteggio e mossa.
Qui ci voleva pazienza e costanza.  Forse dovremmo comprarli e spegnere tutto e giocare a carte, a domino  e simili ogni tanto.

martedì 29 dicembre 2015

pattinaggio sotto la Regione Lombardia: orari e costi

Oggi pomeriggio siamo andati a pattinare sotto il palazzo della Regione Lombardia in piazza di Lombardia..certo che fantasia di nomi!
al meno non ci si sbaglia
Il posto che hanno allestito è carino con le luminarie a forma di pacchetto regalo  intervallato dal bandiere con la Rosa Camuna.
All'inizio la pista non era molto piena ;meglio vista l'agilità dei pattinatori.
La pista è aperta fino al 31 gennaio quindi c'è tempo.
 Il noleggio dei pattini vale un 'ora e se non siete allenati vi assicuro che non è poco.
la fermata della metropolitana è vicina  quindi ci si si può  arrivare anche con il blocco del traffico .
fate due risate( alle spalle dei cari o per le vostre imprese) e vi muovete senza andare in palestra.
Meglio di così " mens sana in corpore sano"come dicevano gli antichi


domenica 6 dicembre 2015

natale alla Darsena di Milano

Ecco la Darsena avvolta dalle luci di natale .
Ci siamo andati nel pomeriggio ,insieme ad una valanga di persone! Si camminava a passo di lumaca e non siamo nemmeno riusciti a pattinare.
Abbiamo solo visto una coppia di pattinatori che ha eseguito un piccolo spettacolo
Menomale che non faceva troppo freddo.
Il battello del navigli è stato trasformato in slitta con tanto di elfo.
Su un lato c'erano le casette di legno con le botteguccie con cibi e piccoli regali. anche quelle prese d'assalto