Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

sabato 15 giugno 2019

Serata cinema: scegliere i film adatti

Finalmente la scuola è finita!
Almeno quella dei miei figli, io nella mia scuola ci vado ancora ...
Comunque oggi volevo raccontarvi di un altra cosa.
Settimana scorsa mentre ero ad un pic- sic, tra l'altro riuscitissimo , ho parlato con un altra mamma molto in gamba che voleva organizzare una serata cinema alla portata dei suoi pargoli di 9 anni.
Avete presente cena tipo panini e patatine , divano e gelato , cuscini e comodità e poi il film adatto per tutti.
Abbiamo scartato i cartoni animati perchè i bambini sono grandi e volevamo che iniziassero a vedere i film ma la domanda resta la stessa quali film?
Anche a casa la discussione è continuata e mi sono lanciata nei ricordi cinematografici ma ho avuto qualche sorpresa.
Film che pensavo fossero adatti ho scoperto che la critica ha ritenuto adatti a ragazzi più grandi.  Volete un esempio? Indiana Jones.
Non lo sapevo!!
Ecco cosa ho scoperto cercando su più fonti


Titolo
anno
Vietato minori

Pomi d’ottone e manici di scopa
1971
Per tutti
Sette spose per sette fratelli
1954
Per tutti
I Goonies
1985
+13
I Gremlins
1984
+13
Indiana Jones
Anni 80
+13/ +17
Mrs Doubtfire
1993
+13
Le cronache di Narnia 
il leone la strega e l’armadio
2005
Per tutti
Tutti insieme appassionatamente
1965

Per tutti
La fabbrica del cioccolato 
2005
Per  tutti
xman
2000
+13
I guardiani della galassia
2014
+13
I fantastici 4
2005
+13
www.100mqdimondo.it

venerdì 2 novembre 2018

Cinema: Lo schiaccianoci e i 4 regni

Ieri siamo andati al cinema a vedere un film della Walt Disney appena uscito. In effetti è uscito il 31 ottobre.
Noi tre con un altra famiglia di tre componenti siamo andati a vedere "Lo schiaccianoci e i 4 regni" .
Ho solo parole di elogio per questo film : bellissimo!
La storia si ispira al famosissimo balletto di Cajkovskj e al racconto di Ernest Theodor Amadeus Hofmann.  .Entrambi vissuti nel 1800.
Il film prende vita grazie a  Clara , una ragazza brillante e pronta a tutto che nonostante il senso di perdita dovuto alla morte della adorata mamma, spinta dalla curiosità si avventura in un regno fatato .L'ultimo regalo che la mamma le lascia, un uovo riccamente cesellato, la porta , grazie all'aiuto dello zio Drosselmeyer  che le fa trovare la chiave d'oro ad attraversare una porta. Qui si trovain  un mondo parallelo in cui il tempo scorre in maniera diversa, a cui le dovrà ridare l'armonia .
Quattro regni fantastici e magici governati fino a poco tempo fa da una regina molto speciale per loro e per Clara.

Fantastico il connubbio tra balletto, musica, storia..
I costumi sono meravigliosi , le scenografia qualcosa di magico. L'atmosfera era così perfetta e calibrata da essere reale e avvolgente
 Le bambine che erano con noi erano ipnotizzate e attentissime a non perdere i passaggi della  storia.
Andate a vederlo indipendentemente dall'età che avete e iniziate a sentire il Natale.  magari dopo comprate il dvid del balletto o andate a vederlo voi di persona!
Il messaggio finale e più importante per Clara:" tutto quello che ti serve è dentro di te!"
Una chicca. La canzone della colonna sonora del film è un duetto tra Andrea Bocelli e suo figlio Marco e si intola "Fall on me"

martedì 3 gennaio 2017

Film: Animali fantastici

Finalmente sono riuscita ad andare al cinema a vedere questo film. Praticamente avevo solo pochi giorni prima che lo ritirassero dalle sale.
Il film è liberamente ispirato all'universo del maghetto più famoso di tutti.
La storia  si apre con lo sbarco da una nave proveniente dall'Inghilterra del giovane  magizoologo Newt Scamander, ex studente di Hogwarts
Per un fortuito caso scambia la sua magica valigia con quella di operario  e si trova coinvolto in un oscuro male che infesta il mondo dei maghi no ( ovvero i Babbani,come li conosciamo noi)
La sua determinazione, l'amicizia che si crea con altri tre persone, i sentimenti buoni che danno forza  faranno dei quattro una potente arma per salvare e vincere l'Obscurium
Ancora una volta nella trama si sottende che la diversità non va solo combattuta ma capita, che nascondere ciò che si è ( come i sentimenti che generano l'obscurium') fa solo del male.
Gli amici ci fanno da scudo e ci danno l'energia per crescere e capire, per migliorare ed insegnare a nostra volta.
Come Newt che ritorna in Inghilterra, dopo l'avventura, per scrivere un libro per capire gli animali fantasctisti e proteggerli " animali fantastici e dove trovarli" appunto.


lunedì 26 dicembre 2016

le 5 leggende: il vero spirito dei guardiani

Il vero spirito dei guardiani.
 Dovrebbe essere anche quello di tutti gli adultie di che si prende cura di loro.

lunedì 4 gennaio 2016

Film: il Piccolo Principe

Ieri siamo andati al cinema tutti e 4  vedere " il Piccolo Principe" .
Il film del 2015 diretto da Mark Osborne tratto dal romanzo del 1943 di Antoine de Saint-Exupery.
E' piaciuto molto a tutti .
E' la storia di una bambina in età scolare che ha la vita organizzata, come tutti gli adulti che vivono attorno a lei, secondo un rigido programma.
Il suo è affisso al muro e riporta in maniera precisa e calcolata tutti le ore dei giorni, tutti giorni dei mesi, i mesi di tutto l'anno.
Insomma un vero Incubo!Manco Radice è così ...lo avrei già strozzato
Comunque tutto scorre ma ..grazie al buco nel muro procurato da una elica incontra uno strano vecchietto aviatore che la induce a scoprire una meravigliosa storia.Qualcosa inizia a cambiare in modo affascinante ...
Vorrei che tutti potessimo scoprire ancora la meraviglia di ciò che ci circonda e il serpente che ha ingoiato un elefante.
Se non avete capito il riferimento ..allora andate a comperare il libro e a vedere i film.


sabato 2 gennaio 2016

Reign: la serie televisiva

Prima di Natale ho finito di vedere tutta la prima serie di "Reign". L'ho scoperta per caso e grazie ad una promozione di Netflix ,me la sono guardata tutta.
In america chiamano queste serie; cos' si dice perchè io non ci sono mai stata per testimoniarlo da vivo, le Guilty pleasure ( i piaceri colpevoli tradotto letteralmente)
Ovvero quei telefilm che vedi ma che non ammetterai mai , nemmeno alla tua più cara amica, di vedere.
io lo ammetto pubblicamnete perchè mi è piaciuta.
Dunque è la storia, non proprio reale, di Maria Stuart   regina di Scozia  che sposa in Francia Francesco II nel 1557
la "povera" ragazza, proclamata regina a soli 6 anni, si trova alle prese con un regno suo ed uno del consorte da amministrare ed una corte da gestire.
Gli intrighi sono moltissimi, non ci si può distrarre!
la storia è avvincente e i costumi sono spettacolari.
 Le vittime di moda andranno a  nozze tra tutti quei meravigliosi vestiti. Copiare il look sarà  un pochino difficile ma non
 impossibile


sabato 26 luglio 2014

l'acconciatura di Aurora di Maleficient: spiegazioni per farla da sé( o quasi)

Il film di maleficient mi ha incuriosito ed ispirato
Ho chiesto aiuto ad una mamma-parrucchiera e nonostante 4 figli  quasi autosufficienti ed una piccola cicciona ecco cosa siamo  riuscite a fare in un pomeriggio
Lei è stata fantastica, io facevo le foto e controllavo i bambini
Come si procede. Fondamentale che i capelli siano lunghi e tutti uguali .

  • si parte dalla tempia e si dividono due ciocche di capelli. Una sotto ed una sopra e pi si arrotolano . Si formerà un corda a due fili non molto stretti.
  • si ferma alla finee si procede con l'altro lato del viso fino a quando le due corde si uniscono.
  • Il risultato dovrebbe essere così.A lei è venuto molto bene a me un pò meno 
  • Ora il punto difficile. unite le due corde con un piccolo elastico e poi fate un nodo con i  capelli. 



  • Ecco che abbiamo finito. ora basta mettere  dei fiori per decorare.
  • Da così a così









se volete rifarla o volete altre ispirazioni per una acconciatura da favola  ecco chi potete contattare

sabato 26 aprile 2014

film: il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani

"Il regno di Ga'Hoole" ovvero la leggenda dei guardiani è un ottimo miscuglo di fantasy, avventura che coronano nella vittoria dei buoni e dei caparbi.
E' la storia di "un manipolo di nobili guerrieri che hanno giurato di sconfiggere il male e proteggere il regno" per dirla con le stesse parole del film.
Questi eroi però non sono forti e grandi ma sono un barnagianni forte dei suoi sogni, un piccolo rapace del deserto con due occhi enormi, un poeta... insomma un assortimento di figure tenere ma pronte a lottare insieme contro tutti.
La trama è ben riuscita c'è la lotta tra fratelli con sentimenti opposti, l'avventura tra la tempesta ed il fuoco, i sogni di potere del fratello di Solem (il nostro barbagianni buono).
Il guerriero storpio che incoraggia i giovani ma che non teme di far vedere il lato brutto della guerra come testimoinano le sue ferite.
Il film del 2010 è tratto dal libro di Lasky Kathryn e contiene anche delle bellissime scene.


La mia preferita è quella i cui Solem vola nella tempesta e quella in cui attraversano la porta tra le rocce per iniziare il viaggio verso il "grande albero".



E le canzoni? Mi piace molto "To the Sky" di Adam Jones.