Visualizzazione post con etichetta Scaricabile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scaricabile. Mostra tutti i post

giovedì 1 maggio 2014

Scamiciato per Sbrodolina: fai da te vestito per la bambola

Ecco un nuovo cartamodello per confezionare da sole il vestito per la Sbrodolina.
arriva il calde quindi anche la "bambina" della mia Criceta deve aggiornare il suo guardaroba.
Il davanti del vestitino è un pezzo unic mentre il dietro sono due, perché ho cucito una cerniera.
In questo modo sarà più facile vestirla e svestirla ed in più la mia cucciola farà un ottimo esercizio di coordinazione e aumenterà senza accorgersi la sua motricità fine!
Il primo vestito della collezione primaverile ed estiva è pronto.
Ecco qui il pdf

venerdì 18 aprile 2014

Etichette per Pasqua

Ogni festa ha la sua tradizione. C'è chi ama quella culinaria chi invece quella legata agli addobbi.
Personalmente non disdegno entrambe.
Per festeggiare questo momento di festa ho preparato dei simpatici cartellini che potete usare come chudipacco o come targhette per apparecchiare la tavola.
Scarica pdf

venerdì 11 aprile 2014

Sagome del coniglio per Pasqua

La sagoma che si associa alla Pasqua è senza ombra di dubbio il coniglietto.
O si può adattare a tanti lavori e decorazioni.
Eccovi quindi  due semplici sagome da poter scaricare ed usare.



scarica il pdf

venerdì 21 marzo 2014

Prescrittura: i pirati

Quando si parla di pirati vengono in mente gli oggetti e gli accessori tipici del loro abbigliamento: la bandana in testa, gli stivali, la benda, il pugnale, la stampella e l'uncino.
Ecco allora un esercizio facile e veloce di prescritta legato ai pirati.
Scarica pdf
Questi esercizi è meglio collegarli ad attività o situazioni che i bambini conoscono ed amano. Il personaggio più amato, il supereroe del momento, l'ambiente in cui si trovano perché sarà più facile per loro fare l'esercizio prestando l'attenzione necessaria.

venerdì 14 marzo 2014

la sirena da colorare

Ecco una piccola amica per le bambine: la sirena da colorare e far giocare.
Grazie all'aiuto di una mia grande aiutante con il dono del disegno ho fatto quasta magica abitante del mare.

Siamo passate dai pirati pronti a salpare per l'avventura del Carnevale alle mitologiche  e straordinarie sirene.  Loro nuotano e i loro lunghi capelli si muovono sinuosi nelle onde del mare.
A loro sono dedicate storie; la più famosa di tutte "La Sirenetta" di Andersen che però non finisce come la trasposizione di Walt Disney.

Scarica pdf


venerdì 7 marzo 2014

Gocce di acqua in ... ordine

Forse sta arrivando il sole e la primavera. Non ne potevo più di pioggia.
Così ho deciso di salutare la pioggia con una attività con la mia Criceta di ormai 4 anni. Ho disegnato la sagoma di cinque goccioline di acqua.


(scarica pdf)
A lei però ne ho date solo tre perché era la prima volta che faceva questo gioco e non volevo metterla in difficoltà; meglio partire sul sicuro e poi complicare le cose. Una base solida è essenziale in questi giochi logico-matematici. Disporre più oggetti in ordine crescente aiuta i bambini a implementare le loro capacità di relazione tra gli oggetti. 
Le attività di seriazione (dal più piccolo al più grane e poi viceversa) rientrano nel campo delle abilità logico-matematiche che sono le basi per l'apprendimento della matematica.
Lei le ha ritagliate e poi le ho chiesto di metterle in ordine crescente.
La piccola lo ha fatto e poi le abbiamo incollate su un foglio.

mercoledì 5 febbraio 2014

Momento di tisane e the...

Nelle mie giornate " ad incastro" tra lavoro, due figli con orari ed esigenze diverse, la casa ed il marito se posso mi concedo il lusso della tisana alla sera o della pausa merenda con il the. A questo rito durante il fine settimana casalingo si unisce tutta la famiglia.
Fin qui tutto normale; ma volete ridere?
Siamo in tre che bevono the o tisane varie, ma ci sono una decina di scatolette e buste per ogni necessità.
Mia nonna avrebbe detto "chi la vuole cruda e chi cotta".
Uno vuole il the verde "perché combatte i radicali liberi e mantiene le cellule giovani".
Uno vuole il thè "della zia" ed io preferisco le tisane o il the aromatizzato.
Quindi le scatolette si moltiplicano ed è inutile mantenerle il ordine "visivo" che fa più elegante e stiloso.
Fatica sprecata! Ci ho già tentato ma senza successo. Magari non era l'idea vincente? Boh.
Comunque mi sono fatta ispiare e ho disegnato il servizio da the da... colorare per la mia Criceta.
Clicca qui per scaricare teiera
Clicca qui per scaricare servizio da the

sabato 1 febbraio 2014

Iniziamo il mese con una nuova citazione

Vi avevo promesso delle citazioni o frasi per fermarci a pensare.
Ne ho trovata una in un cartone animato che ha visto con la Criceta. Credo sia però adatta non solo ai bambini ma anche agli adulti.
Forza allora iniziamo il nuovo mese con un salto!
Clicca per scaricare.

domenica 26 gennaio 2014

Impariamo a fare la treccia per i capelli come Frozen

Una pettinatura che non conosce il dimenticatoio è senz'altro la treccia. Da bambina spesso mia nonna me ne faceva o una o due per tenere in ordine i miei capelli lunghi anche dopo una giornata a scuola.
Ora è tornata di gran moda dopo l'uscita del film Frozen perché entrambe le due principesse la portano se pur in due modi differenti.
Anna ne ha due che le incorniciano il viso mentre Elsa ne ha una lunga bionda.
Sui mitici "Quindici" (Childcraf in inglese) ho trovato le istruzioni passo a passo per imparare a fare la/le trecce.
Vedrete è semplicissimo.
Clicca per scaricare pdf

martedì 31 dicembre 2013

La bambolina di carta del pupazzo di neve... ispirato da Olaf di Frozen

In onore del pupazzo di neve Olaf, protagonista del film Frozen ho deciso di realizzare un gioco facile per la Criceta.
Da un pochino di tempo ho riscoperto il gioco delle bamboline di carta da tagliare e piegare.

Così ho fatto la versione in pupazzo di neve con gli accessori (sciarpa, guanti e cappello, bottoni).
I piccoli la possono colorare e i grandi tagliare i pezzi e piegarli. Tutti al lavoro!

Scarica la versione pdf

giovedì 19 dicembre 2013

Chiudi pacco di Natale

Mancano solo 6 giorni a Natale!
In teoria siamo in dirittura di arrivo. Dico in teoria perchè a me  manca ancora qualcosa da fare. Tipo? Qualche regalo, pensare al menù per il pranzo e.... sottigliezze simili.
 Siccome radice dice che " con quel cavolo di computer sei negata è più veloce un bratipo di te! Non capisci... sarà la duecentesima volta che te lo spiego" ho deciso di dargli una stoccata
Mi sono messa di impegno ( circa un mese ) e ho fatto poi ho fatto i miei chiudi-pacco a tema.
Carini vero? ditemi di si!! Se li stampate su cartacolorata sono ancora più belli.
mi sono impegnata tanto e poi non posso dare questa soddisfazione a Radice!






Scarica pdf