Visualizzazione post con etichetta mare. conchiglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. conchiglie. Mostra tutti i post

mercoledì 2 agosto 2017

Conchiglie: i mosaici della spiaggia del signor Luigi

In vacanza è più facile curiosare e" perder tempo" girovagando.
Premetto che per me non si tratta di perder tempo,ma non ci sono solo io in famiglia.
Comunque nei mie giretti  al mare ho scoperto un signore molto creativo.
Si tratta del Signor Luigi che ,lasciati i panni di lavoratore,si dedica all'hobby del mosaicista  con tessere  colorate e conchiglie.

In spiaggia si è creato un angolino di lavoro attrezzatissimo.
Colla, conchiglie raccolte sia lungo la spiaggia della riviera Romagnola sia lungo altri lidi,cartongesso e tutto il necessario per le sue opere si trovano su un tavolino originale come lui.
Infatti anche questo è opera sua!
I quadri, gli specchi ed i mosaici sono esposte nel bagno dove "lavora" e ne fanno parte
Sono ben visibili ma alcune " calpestabili" perchè sono le mattonelle della strada  verso il mare percorsa dai bagnanti. Belle e utili


venerdì 21 luglio 2017

contiamo le conchiglie

Un gioco da fare al ritorno dal mare? contare le conchiglie stando attenti a differenziarle in modo corretto.
Ogni specie bisogna colorarala di un colore diverso.
Un'attività calma da fare a tavolino per approcciarsi alla quantificazione.

mercoledì 3 agosto 2016

conchiglie: ciondolo diy

Sulla riva del mare  è rilassante passeggiare e fermarsi a guardare le conchiglie.
Raccoglirele è un passatempo tipico dei bambini ma non solo.
Le conchiglie si prestano amolte decorazioni.
Costruiamo un ciondolo con una grossa conchiglia o come nel mio caso una ostrica bucata.
quella che ho trovato io ha un bel buco nel mezzo.
Occorre: la conchiglia grossa, il filo metallico sottile e malleabile e alcune perline colorate a piacere.

  • tagliate il filo metallico, il mio è color rame, lungo circa 60 cm.
  • infilate le perline e posizionatele a metà del filo.
  • infilate il filo nel buco della conchiglia e arrotolate le due estremità attorno all'apice della conchiglia stessa posizionando le perline a piacere.
  • creerete un gioco di perline e filo attorno ad un punto centrale
  • ora avrete i due estremi del filo liberi e la parte centrale fissa attorno la conchiglia.
  • girate attorcigliando attorno a  due dita  entrambi i fili per creare l'asola .
  • ora dopo almeno 4 giri avrete creato una specie di 0
  • stringete la parte centrale per creare un 8 e giratela su se stesse.
  • avrete creato il passante del ciondolo che si infilerà nella collana o nel nastro di seta.




lunedì 4 aprile 2016

la scatola coi ritagli della pubblicità con le conchiglie

Come cambiare volto ad una scatola di scarpe in un pomeriggio e con l'aiuto di una  piccola elfa aiutante?
Dunque  dopo essersi muniti di pazienza( tanta) usare le forbici e dei ritagli di carta. io avevo un volantino pubblicitario (vecchio di almeno 6 mesi) con i disegni di conchiglie e simili
 Abbiamo ritagliato tutte le immagini che ci piacevano con attenzione e precisione , per quanto possibile. Poi le abbiamo incollate sulla scatola usando una miscela   di vinavil più acqua in parti uguali : se non avete sottomano  il vinavil usate lacolla stich ma l'effetto sarà meno duraturo.
posizionate i ritagli a vostro piacimento o in modo strategico per coprire le scritte.
 ecco il risultato finale

lunedì 17 agosto 2015

vaso decorato con le conchiglie diy( fai da te)

l'altro pomeriggio grazie alla colla a caldo ho realizzato questa piccola decorazione su un anonimo vaso di coccio.
il vasetto lo avevo già ma era piccolo e bruttino quindi perchè non dargli una nuova vita?
Ho lavato molto bene le conchiglie e poi con la colla a caldo le ho incollate sul bordino del vaso.
Ho messo delle goccie di colla sulle conchiglie e poi una volta decisa la posizione sul vaso.
Attenzione a non scattarsi.
Alla fine sul davanti ho posizionato un fiocchettino biancoper ingentilire le forme.

lunedì 10 agosto 2015

corona di conchiglie diy

Con le conchilie e la colla si possono creare delle belle cornici da regalare o da tenere come decorazione.
Noi ne abbiamo create due usando rigorosamente materiale da recupreo come la scatola dei cereali.
ritagliatedal cartone la sagoma. Poi con la colla vinilica incollate le conchiglie.
Potete scegliere se accostarle per colore e così creerete una corona monocolore  oppure se volete mischiaree per dare un effetto più eterogeneI in questo caso attenti a non fare macchie di colore.
lon abbiate paura di usare la colla perchè , come vi ho già detto , asciugandosi la colla vinilica diventa trasparente.
Coprite bene tutti i buchi anche con le conchilie piccole o i pezzi di conchiglie .



La nostra alla fine è venurta così