Visualizzazione post con etichetta Cresima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cresima. Mostra tutti i post

domenica 5 maggio 2013

Come fare la bonboniera

 I confetti ,che per tradizione sono sempre dispari, si confezionano in un sacchettino o simile melle ricorrenze di cerimonie particolari. Siano esse religiose ( battesimi, comunioni, cresime, matrimoni) o no ( laurea)
Oggi vi spiego con le foto e le istruzioni come crearne una senza bisogno di cucire sacchettini.
Occorre del nastro animato alto almeno 2 cm (ovvero con all'interno un rinforzo lungo i bordi rigido o semirigido), un nastrino sottile , un tulle rotondo o quadrato e i confetti. In questo caso 5 per ogni bomboniera.

Disponete i confetti in fila  sopra al bigliettino, in cui avrete scritto il nome  del festeggiato e la data della festa,a metà del tulle poi ripiegate il tulle dalla parte inferiore verso la superiore. Poi al contrario per chiudere il tutto rigirando ogni 2 centimetri il tulle.
Con il nastro  animato lungo almeno 52 centimetri impacchettate il tulle posizionandolo nel centro.. ripegate le due alette sui lati ma arrivati al centro mettete la parte destra sulla sinistra e viceversa.
Avrete formato una specie di fiocco che chiuderete con del nastrino sottile   lungo 39 cm. Avrete ( come nella foto) un uccellino con le ali all'insù. Ora prepariamo i fiori .
Prendetene tre e piegate un gambo arrotolandolo intorno algi altri. Poi prendete la parte in  basso e curvatela versi  i fiori. Così non graffieranno nessuno.
Ora abbasate i lembi della bonboniera e incrociateli ancora e mettete il mazzolino di fiori e con il  nastrino sottile chiudete tutto con il doppio nodo.

sabato 4 maggio 2013

Cresima...

Brontolo ha ricevuto la sua Cresima.
Eravamo tutti contenti e a lui ho dedicato la mia bacheca.
Il primo Maggio per me è stata una festa doppia!
Ho abbellito la casa e l'ho resa adatta ad accogliere più persone cercando di portare colore nel caso diluviasse.
Ho scelto il verde come colore guida anche perché rimandava al colore dell'oggetto che avevo scelto per allegare ai confetti.
Mi piaceva l'idea di dare un segno che richiamasse al significato "vero" del sacramento e quindi abbiamo scelto l'olio.
Infatti il vescovo unge i cresimandi con il sacro crisma.


Sulla bacheca  trovavano posto delle frasi che facessero chiaramente capire il messaggio del sacramento... ovvero la pienezza dei doni dello Spirito Santo.












Link per scaricare la frase