Imparare ad allacciarsi le scarpe e fare il fiocco è un attività di motricità fine alquanto complessa.
le mani compiono piccoli gesti , le due mani si muovono con movimenti diversi. i commercio esitono dei pannelli o piccoli libri per allenare i bambini a fare questi movimenti. noi però posiao costruirceli da soli .
Io ho tagliato su un cartoncino( ovviamente di recupero, nel mio caso la scatola dei cereali) la sagoma di un oesetta a cui ho messo in testa un grosso fiocco.
Non ho fatto colorare il nastro. Tramite due fori ,ho inserito un nastro alto almeno due dita.
Con pazienza ed l 'aiuto di un adulto , almeno all'inizio, i bambini si alleneranno a fare il fiocco fino a diventare completamenti autonomi nell'allacciatura; fine ultimo dell'attività.
Il disegno dell'orsachiotta si può sostituire con una scarpa, il vestito di un cameriere col fiocco sotto al mento...
Visualizzazione post con etichetta attaccapanni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attaccapanni. Mostra tutti i post
sabato 21 novembre 2015
martedì 6 ottobre 2015
albero o attaccapanni?
Ecco una carrellata di idee per trasformare un attaccapanni in una meravigliosa parete .
come mi pacerebbe farla!
Etichette:
alberi,
Arredamento,
attaccapanni
sabato 7 febbraio 2015
ali da fatina fai da te per carnevale ..parte 1
Mi sono messa alla ricerca e quelle più economiche che ho trovato ( a onor del vero le ha viste Radice) costavano 12.00€
Quindi ho deciso di farle io!
Mi sono documentata e non è così difficile. L'occorrente è facilmente reperibile ; collant di nylon e fil di ferro . Io ho usato gli attaccapanni di metallo della tintoria.
Procuratevene due se la bambina in questione ha più di 2 anni, altrimenti le ali saranno troppo piccole.
Eliminate ,con l'aiuto di una pinza o di una tenaglia ,la parte ricurva stanto molto attente a non farvi male.
Ora si tratta di sagomare piegando il fil di ferro, le ali.
Il metodo che ho utilizzato io , più semplice, non apre l'attaccapanni ma lo mantiene chiuso in modo da avere l'ala già pronta semplicemente piegando all'interno la parte dela gruccia su cui si posano i pantaloni.
Ora fate la stessa cosa con il secondo attaccapanni. Le due ali dovrebbero essere uguali quindi state attente .
Girate i due attaccapanni di 90 gradi in modo tale da avere le due parti di quel che resta del gancio sovrapposte
Ora con il nastro tesa o dello scotch da pacco fermateli insieme in modo stretto.
Ora l'ossatura essenziale delle vostre ali è pronta.
Il risultato finale sarà più o meno questo.
Etichette:
attaccapanni,
attività con figli,
carnevale
venerdì 10 gennaio 2014
ordine tra gli attaccapanni
Per un armadio in ordine occorre avere , oltre alle idee chiare e i vestiti puliti e stirati, gli attaccapanni dove riporli in modo adeguato.
Se non ne avete abbastanza o se sono un pochino bruttini potreste vestirli.
Mi sono ispirata a questa foto presa da un giornale inglese e ho copiato l'idea.
Ho utilizzato le grucce dell tintoria e le ho rivestite con dei ritagli di stoffa che in casa mia difficilmente mancano.
Ho piegato in due la stoffa sul rovescio e l'ho tagliata sagomando la forma del'attaccapanni lasciando almeno un dito per la cucitura.
Io l' ho cucita a mano senza troppi problemi , non è difficile e poi è un lavoro veloce.
Vi ricordo di lasiare il buchino pe far uscire la parte ricurva.
Così avrete riciclato un attaccapanni e nè avrete uno in più!
Se non ne avete abbastanza o se sono un pochino bruttini potreste vestirli.
Mi sono ispirata a questa foto presa da un giornale inglese e ho copiato l'idea.
Ho utilizzato le grucce dell tintoria e le ho rivestite con dei ritagli di stoffa che in casa mia difficilmente mancano.
Ho piegato in due la stoffa sul rovescio e l'ho tagliata sagomando la forma del'attaccapanni lasciando almeno un dito per la cucitura.
Io l' ho cucita a mano senza troppi problemi , non è difficile e poi è un lavoro veloce.
Vi ricordo di lasiare il buchino pe far uscire la parte ricurva.
Così avrete riciclato un attaccapanni e nè avrete uno in più!
Etichette:
attaccapanni,
ordine
Iscriviti a:
Post (Atom)