Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2019

Libri a Natale: Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti

Quanto adoro il natale!Mi piacciono le lucine, le decorazioni appese, gli addobbi ovunque.
Mi piacciono ovviamente le storie di Natale.
eccovi la segnalazione di un libro a taema natalizio in cui non compare ne babbo Natale, nè la renna:


E' un dolcissimo libro sul significato del donare e dell'amore che sprigiona un semplice pacco rosso che non si può aprire!
Assurdo ? un regalo che non si può aprire? No ,non è assurdo è bellissimo.
E secondo voi mi sono persa l'opportunità di leggerlo ai bambini?Ovviamente no.
e poi ci abbiamo lavorato sopra e ci siamo lasciati ispirare
Così è nato il nostro calendario della'avvento..


e poi

mercoledì 16 gennaio 2019

compleanno a tema sirene e pirati: DIY


Pochi giorni fa la mia piccola ha festeggiato in casa insieme ad una decina di amici il suo compleanno.
 Il tema quest'anno era sirene , per la gioia delle bambine e pirati per non far sentire i maschietti in difficoltà!
il biglietto di invito era stato spedito con anticipo alle mamme " sarte e truccatrici"per dare tempo al trucco e parrucco
 L'annuncio fuori dalla porta lo faceva un cartellone che indicava  con dei simboli in modo inequivocabile ciò che poi avrebbero affrontato all'interno .
Ho deciso di farli ballare e ho fato vedere loro i flash mob che ho trovato su you tube realizzato dagli infermieri e dai dottori dell'ospedale Mayer di Firenze. FLASH MOB di Natale
La canzone era sui piarati quindi adatta al tema e poi mi ha colpito quel semplice gesto coreagrafico , dolce e fuori dalle normali mansioni "mediche" ma un gesto pieno di affetto e cura intesa come attenzione e amore, sorrisi verso i piccoli ricoverati.
Vi lascio con il modello della coda della sirena e le onde del mare in caso vi potesse servire


martedì 5 giugno 2018

libri tattili diy:le stagioni

oggi vi mostrerò un altro libro tattile  fatto di stoffa un pochino più difficile da realizzare.
E' sempre cucito con lo stesso principio di quello che vi ho fatto vedere l'altra volta.
Questo però ha una sua storia dietro:le stagioni.
ogni quattro pagine cambia la stagione di riferimento e il soggetto di ogni spagina coglie un momento ed un aspetto speciale delle singole stagioni.
c'è l'autunno con un cesto pieno di mele gialle, con i campi con le tonalità dall' arancio al marrone ed all'oro...
C'è l'estate con le stelle che illuminano il cielo fatte con tanti bottoni gialli ed oro. C'è la barchetta che galleggia sotto un sole fatto all'uncinetto..



C'è la primavra con i fiori fatti all'uncinetto, con le farfale  di tulle che volano sui prati.
Poi arriva l'inverno con l'albero di Natale e le palline di strass luccicanti, con i fiocchi di neve che cadono dal cielo e la sciarpa di lana..



domenica 7 gennaio 2018

le scarpine per neonati a maglia; diy

La Befana è arrivata anche a casa nostra e ha portato alla mia piccola e morbidissima nipotina un bel paio di scarpine lilla.
E' stato un regalino per festeggiare la vecchietta a cavallo di una scopa Volete sapere come si fanno? Ve lo spiego subito e vi rincuoro dicendovi che si realizzano velocemente e senza tanta difficoltà.

  • Per prima cosa mettete il piedino in posizione laterale. Misurate la lunghezza totale del piede, quella dalla punta al collo e poi l'altezza del calcagno. La lunghezza dalla punta del piede al collo è circa la metà di quella totale.
  • Otterrete una specie di forma ad Elle. Riportatela in doppio facendola ruotare sull'asse della altezza.

  • Ora lavorate a maglia col punto che preferite la babbuccia seguendo le misure e lo schema che avrete disegnato. Per una bambina di 6 mesi io ho calcolato un piedino lungo 9,5 cm e alto (misura delle punte) 5 cm.  Se vi può essere utile, la misura del numero delle scarpe è il 18.
  • Rifinite con un bel nastro di raso passato tra le maglie. In caso aiutatevi con un uncinetto

domenica 10 settembre 2017

scarpine ai ferri per neonate: diy

Ho ripreso in mano i ferri e ho cercato dei piccoli progetti da realizzare .
Voglio riempire di piccoli regalini la mia splendida nipotina!
Che bello avere un piccolino da coccolare .
Ho fatto le babbucine , tipo ballerine, ai ferri più facili che ho trovato. ho pensato di usare del cotone leggere misto ad un filo di seta perchè i piedina dei neonati sono sensibili e delicati.

Sono facilissime.
Misurate la lunghezza del piedino e la sua larghezza. Questo è il rettangolo che userete come modulo base.
  • Riproducete le misure  un foglio così. Vi verrà una forma simile ad una  T
  • Otterrete tre rettangoli uguali che formeranno la suola ( quello centrale) e i due lati che si sovrapporranno sulla punta
  • lavorate ai ferri e riproducete le misure 
  • cucite un lato con la base e otterrete questo
  • cucite anche l'altro lato. la scarpina è finita

martedì 8 agosto 2017

torta di pannolini diy

Undici giorni fa sono diventata zia!
 Una splendida bambina paffuta e dolcissima, come la sua mamma Occhidolci, è entrata nella nostra famiglia . Devo confessarvi che appena l'ho saputo non ho capito più nulla, la felicità mi ha invaso .Posso capire adesso quando si diventa nonni ...
Figuratevi ora che la posso vedere!
Questa volta Radice mi ha battuto e ha avuto una brillante idea..essere zio lo reso "creativo"?Abbiamo allestito la torta di pannolini!
Ecco la nostra creazione
Come farla?bisogna comperare almeno una confezione di 36 pannolini.
Noi ne abbiamo usati 25 per il primo cerchio ,la base, e 8 per il secondo piano.
il terzo piano sono solo 4 perchè ho usato un tubetto di  Pasta Fissan per fare il topper; tipo ciliegina sulla torta ,appunto.
 L'assemblaggio  dei vari piani è la parte più  semplice ,complicata è l parte della realizzazione dei vari piani perchè ogni pannolino va arrotolato dalla parte larga . Metteteli in modo da fare un cerchio attorno ad uno centrale e poi fermateli con un elastico .
esempio per la base : 1 centrale, 6 il primo giro e poi i rimanenti18 intorno.la base è pronta. Ora ricominciate per il secondo piano.
 Buon lavoro

sabato 31 dicembre 2016

L'asciugamano per il piccolo numero 4

Settimana scorsa è nato il quarto figlio della mia amica" la lady in terrona".
Già che abbia avuto l'eneorme coraggio di farne quattro è lodevole, ma la cosa divertente è stato scoprire in sala parto che non era femmina!
Aveva tutto rosa, per la sua felicità, e invece alla fine è nato Leonardo. E' stato da tutti accolto con trepidazione e gioia e... risate.
Io avevo ricamato il nome  in rosa confetto da mettere sulla porta ma ovviamnente non potevamo più usarlo. Non è arovata alice ma un bel maschietto...
Ragazze che sorpresa!
Comunque mi sono data da fare. Non si può accogliere un bambino senza nulla..
.
Armata di occhiali, perchè ormai non ci vedo più a ricamare,e pazienza ho fatto la mia parte da sartina.
benvenuto picolo Leonardo!

domenica 18 dicembre 2016

Il pregrafismo con le forme del Natale

Un percorso  grafico al'insegna delle forme del natale.
La pallina dell'albero, la stella e la sciarpa per stare al caldo e non prendere il raffreddore!
Un esercizio di pregrafismo per allenare la fluidità dei movimenti di scrittura e la mobilità del polso.


sabato 15 ottobre 2016

Fiocco nascita ricamato

Una mia amica a dicembre diventerà mamma per la 4 volta!
Ecco allora un fiocco nascita che sono stata felicissima di ricamare.
Rosa come da sempre è il colore delle bambine.
Auguroni!
Le richieste erano semplice e tassative: rosa, niente fronzoli . Da parte mia ho aggiunto solo tanto amore!

giovedì 15 settembre 2016

metro misura altezza: diy

ho iniziato l'anno scolastico con un piccolo progetto. Il metro misura bambini.
Non avendo legno a disposizione ho usato il cartone proveniente da una grossa scatola.
Ho tagliato una  striscia lunga e poi ho cercato un disegno simpatico da riprodurre.
Ho visto girasoli, giraffe dal collo lungo, pagliacci uno sopra l'altro ma alla fine ho scelto le scimmiette.
Ho disegnato una liana come quelle della giugla amazzonica, o almeno credo perchè io non ci sono mai stata,e le tre scimmiette in posizioni diverse per dare un effetto di movimento.
Ora è cosi ..
Alla fine vi farò vedere...

domenica 4 gennaio 2015

la calza della befana: il cartamodello fai da te

Tra due giorni si festeggiarà l'epifania del Signore o se non credete la Befana.
Uno dei simboli di questo giorno è la calza.
La vecchietta la riempie o di carbone (se siete stati monelli) o di cose dolci (se siete stati bravi).
In commercio ce ne sono tantissime ma se volete provare a farne una voi eccovi il cartamodello (clicca qui per scaricare il pdf) con la sagoma.
Potete ispirarvi a questa ricamata in oro e intessuta di pietre luccicanti, meravigliosa che ho visto in una vetrina di via Montenapoleone a Milano.


venerdì 2 gennaio 2015

cameretta e lettino montessoriano: fai da te

Spesso si approfitta delle vacanze per "camboare " aria alle stanze. Se poi c'è in arrivo un piccolo abiatante in più ...ecco alcune idee ispirate al metodo pedagogico della Montessori.

mercoledì 24 dicembre 2014

l'iniziativa OVS: porta un giocattolo per un altro bambino

Questa è una iniziativa che mi sento di ncoraggiare e sostenere.
Io con la mia piccola abbiamo partecipato .
A natale tutti i bambini dovrebbero ricevere un regalo, Babbo Natale arriva per loro con la slitta carica  di doni!
Chi è fortunatone  ne riceve molti  e senza dubbio altri ne aveva già ricevuti gli anni precedenti .
Allora perchè non lasciarne almeno uno ( in buono stato) nel bidone verde per un altro bambino?
E' facile ed è una buona azione che i bambini possono imparare a fare perchè anche questo li aiuta a crescere .
Riceverete poi un buono , come premio, del valore di 4 euro da spendere a fronte di una spesa di 40euro fino al 3 gennaio 2015.

venerdì 28 novembre 2014

Una copertina fatta ai ferri ed un abbraccio

vi avevo detto che mi ero messa all'opera per fareuna copertina da carrozzina o culla per la figlia di una mia amica.
ora che l'ho consegnata alla mamma posso raccontarvi i retroscena.
Miracolo non l'ho mai disfata ma il bello è arrivato quando ho deciso di foderarla!
Prima difficoltà: la stoffa mi si scortava e stropicciava
Armata di spilli, forbici, metro  ed aiutante in miniatura sembravo un chirurgo alle prese con una difficilissima operazione.
Dopo vari tentativi sono riuscita a finirla.
lo so che se andavo a comperarla gia pronta era più facile ma non era poetico.
Voevo farla io ,volevo accogliere il picolo esserino in un caldo abbraccio!
Quindi con un po di testardaggine ce l'ho fatta.
Ovviamente ho soddisfatto le richieste del " non rosa ti prego!" e " ci metti un fiocchetto?"
Certo per loro questoed altro.

martedì 10 giugno 2014

il gioco della torre...costruiamo insieme

Ecco un gioco che tutti i bambini prima o poi hanno. Siano esse femmine o maschietti .
Tra i primissimi giocatolli  il gioco della torre di barattoli  non si pouò non fare ed avere.
Non c'è bisogno di comperarlo lo si può costruire in casa con poca spesa.
Un modo semplice è quello di riutilizzare una volta lavati bene i barattoli  di plastica dello yogurrt ( tenedo il coperchio), meglio se di marche e misure differenti.
Li si può ricoprire con della carta colorata, della pellicola adesiva o dipingerli con lo spray .
Con più contenitori ci sono con più la torre si potrà fare alta .
In questo modo il bambino inizierà a sperimentare il concetto di sopra- sotto, imparerà ad impilare oggetti differenti .

Un pochino pervolta si farà strada il concetto di grande e piccolo, ciò che può stare sotto e ciò che invece fa cadere la torre. Metterà in pratica i primi concetti scientifici giocando senza discorsi teorici noiosi ed inutili.

sabato 22 febbraio 2014

Carnevale: la maschera del pirata da colorare


Si avvicina il Carnevale e quindi bisogna iniziare a pensare ai travestimenti, ai coriandoli e all stelle filanti e alle feste.
In fondo è divertente. Ecco allora una maschera facile da realizzare ispirata ai più calssici dei travestimenti pr i maschietti: il pirata!
Dopo averla colorata e averla incollata su un cartoncino bisogna solo fissarla con l'elastico al'altezza delle orecchie del pirata.





Clicca qui per scaricare il pdf.
E per il vestito?  Per la versione più semplice  e veloce  potete usare una vecchia federa o maglietta da adulto e colorarla a strisce. Poi tagliate a frange le maniche e il borbo sotto. E con l'aiuto dei pantaloni di una tuta avete realizzato il costume. Oppure ecco altre soluzioni da internet.