Visualizzazione post con etichetta gioco simbolico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco simbolico. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2017

habitat sensoriale..: gioco simbolico scientifico

In questi giorni ho riadattato una sabbioni per giocare ai travasi. Quel gioco non piaceva più, era diventato povero di stimoli , noioso.
La sabbionaia in se però è ancora bella , non rotta. Così dopo qualche riflessioe l'ho trasformata in un habitat tra sabbia e mareper animali di plastica .
Così i bambini ci possono giocare e sentire e manipolare i diversi elementi( farina gialla della polenta per la sabbia, e strisce di  carta velina e crespa divarie tonalità di blu per il mare)
Possono "studiare scienze" giocando .
delfini, tartarughe di plastica e conchiglie vere. orche di plastica e sassolini veri.

sabato 1 giugno 2013

cucina-giocattolo:il piano cottura

Eccoci ad un altra puntata dlla infinita serie della cucina-giocattolo per la mia Criceta.
Ora è il momento di pensare al piano cottura.
Ho deciso per la mia sicurezza di mamma chioccia di scegliere di non mettere il vetro originale del mobile.
Così ho trasformato il piano cottura e farlo diventare ad induzione, come le cucine moderne. Quindi in gita dal cartolaio per comperare il cartoncino.
Poi tutti insieme a  ritagliare ,disegnare, colorare per fare i fornelli da montare.

lunedì 29 aprile 2013

Cucina giocattolo: il forno

Ecco il mio uomo-carpentiere e architetto all'opera!
Credo  fosse stufo di vedere il mobiletto  nello studio con sia sopra che dentro id tutto.
 Così ha preso eroicamente il coraggio a due mani e ...si è armato di cacciavite per montare l'anta a ribalta del forno della mia piccola Criceta
Abbiamo optato per l'antina a ribalta; acquistata in un negozio di fai da te, perchè ci sembrava carina ma non abbiamo fatto i conti con le capacità scarse dei braccianti. Peccato , ma la forza mascolina e l'ingegno di radice quadrata saranno la nostra ancora di salvezza.
Quando si dice "è un lavoro duro ma qualcuno lo doveva pur fare"
Ora l'antina è montata quindi finito? no, bisogna fissare il divisorio laterale e poi procedere con tutto la verniciatura. E ovviamente tagliare il pezzo in più della maniglia, così nessuno si fa rà male.
Il Duomo è stato eretto con meno complicazioni.