Visualizzazione post con etichetta Scozia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scozia. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Scudi in mostra

Per rimanere in tema di vestiti di carnevale  potetete riesumare il classico costume da cavaliere.
per i maschietti è ancora fattibile sopratutto se munito di spada e scudo.
Questa este girando i castelli scozzesi di spade ne abbiamo viste molte e anche gli scudi facevano la loro bella figura. guardate questi e fatevi ispirare.

Non è difficile riprodurne uno simile. Basta usare del cartone pesante o meglio ancora del legno di balsa.
Comunque il cartne delle scatole degli elettrodomestici va benissimo, ricordatevi di fare all'interno la maniglia per poterlo tenere in mano.
Una piccola osservazione. In scozia ho notato la'abissale differenza ( già evidenziata in germania) tra i musei nostrani e stranieri.
Noi abbiamo toccato gli scudi e posato con gli elmi in testa , I bambini hanno giocato con le "armi "messe  a loro disposizione sotto il controllo di un addetto, ho indossato vestiti da regina medievale e provato cappelli  e da noi?
anche il bambino più vivace o annoiato si ferma ed ascolta se poi come premio ha una foto con indosso armatura e spada!

martedì 18 dicembre 2012

Mancano...

se fate un velocissimo conto mancano solo 7 giorni a Natale! ora anche i piccoli possono contare perchè bastano due mani... pensate che soddisfazione.
 Gli elfi hanno pensato ai regali?  Forza il tempo è tiranno.
guardate che belle queste scatole di natale.
Insolite ma molto in tema.
Che siano quelle destinate a babbo Natale?
Le ho viste in un negozio in Scozia

martedì 27 novembre 2012

Trova il tempo per...

Riservarci anche solo un paio di minuti da dedicare alla felicità. E' questo un consiglio che ci arriva dall'ennesima ricerca . Siamo troppo impegnati in attività, constatntemente collegati con il mondo ma non sempre con noi stessi ed i nostri cari.
Dovremmo fermarci ed ..aspettare, contemplare, osservare.
Iniziamo quindi a contemplare questa immagine scattata questa estate in Scozia.
Che sensazione di pace, di tranquillità.
Godiamocela .

domenica 25 novembre 2012

idea per l' Avvento..

Siamo entrati nella seconda settimana di avvento e tra un mese esatto è Natale.
Bisogna iniziare tutti i preparativi per non arrivare senza fiato alla meta.
Prima tappa il calendario . Ce ne sono di tutti i tipi ma quelli che mi piaccono di più oltre a quelli casalinghi sono quelli con le finestrelle da aprire.
Ve ne propongo uno casalingo e molto rustico .
L'ho trovato in una vetrina in Scozia che  ovviamente non mi sono lasciata scappare.  Mio marito rideva perchè ero in agosto e già pensavo al mese di dicembre!
A seconda della quantità del materiale che reperite potrete usare i giorni del mese di dicembre o le  4 settimane dell'avvento


mercoledì 29 agosto 2012

Spiaggia ...in vaso

Se avete già finito le vostre meritate vacanze al mare ma non volete rinunciare alla sabbia non disperate. Potete portarne a casa un pochino. Una volta si faceva la collezzione della sabbia ma ora non credo si faccia più.
Però si può ricreare un pezzo di spiaggia in un bel vaso ,meglio se rettangolare. Prima di partire fate una mini caccia al tesoro sulla spiaggia per raccogliere qualche piccolo ricordo. Una volta a casa iniziate l'operazione " spiaggia in vaso"
Rovesciate la sabbia all'interno  del vostro vaso e poi con pazienza disponete le conchiglie , i sassi o i vetrini colorati e magari qualche legnetto.
Questa composizione l'ho vista in una casa dove abbiamo alloggiato in Scozia . Non è carina?
Loro avevano  l'oceano ma noi abbiamo pur sempre i nostri mari.

martedì 28 agosto 2012

Vacanze finite

Purtroppo sono finite le mie "vacanze". Tra pochi giorni ricomincerò a lavorare ed inizierà una nuova storia  in classe perchè di storia d'amore ne ho gia tre ( marito e due figli).
In vacanza nonostante il poco riposo ed il nervoso accumulato  e fomentato da due uomini( di cui non farò il nome ma tanto voi sapete a chi mi riferisco) ho riposato la testa ed aguzzato la vista.
Siamo andati in Scozia  e mi è piaciuto molto. Bisogna tornarci per girare con più calma i mille posti che ci siamo persi. Ci sono dei paesaggi meravigliosi dei negozi curati come bomboniere e delle" chicche".
Ora vi lascio con un panorama che vi lascerà con una bella sensazione di calma. Godiamocela finchè si può!