Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2014

Fior fiori di sedie!

La primavera porta on sè anche la voglia di cambiare .
Alcuni pensano al guardaroba, altri all'arredamento altri ad entrambi.
Guardando tra le vetrine ho scovato in un negozio di fronte alla chiesa di San Marco a Milano queste due sedie.
Non sono sedie comuni ed interpretano certamente la primavera con i suoi fiori e le giovani foglie.
Vi dico subito che non ho idea nè del costo né del produttore.
Ma sono proprio carine se siano comode poi è un altro discorso.
Certoci vuole il locale adatto per esaltarne la particolarità ma a me piace molto la sedia quadrifoglio..magari porta anche tanta fortuna!

venerdì 6 settembre 2013

coprisedie...parte 3

Il coprisedie finito , lavato, stirato e montato!
Ecco le mie " nuove" sedie.
 Queste nella foto sono due ma io in realtà ne ho fatti e montati tre; l'ultimo è in fase di cucitura.
Credo siano venuti bene  anche perchè Radice non ha detto cattiverie.
Quindi o non ha trovato parole adatte oppure sono proprio belli. Preferisco pensare alla seconda ipotesi. Mi rende più felice e soddisfatta del mio impegno e lavoro.
La cosa pratica è che questi essendo in cotone li posso lavare in lavatrice e all'occorenza smacchiare e candeggiare.



mercoledì 21 agosto 2013

coprisedia parte 2

lL nostro coprisedia inizia a prendere forma ma non è ancora pronto.
 Lo schienale è stato cucito,la seduta è coperta ma mancano i bordi.
Dunque iniziate tagliando dalla stoffa una striscia lunga almeno 2 cm in più rispetto alla lunghezza desiderata, avrete così la stoffa per cucire i due estremi.
Poi fermate con gli spilli la stoffa ( fatelo sul rovescio così all'inizio sarà più facile) ricordatevi di lasciare un pezzo di stoffa pr le cuciture.
Ora arriviamo agli angoli.
Per semplificarvi il lavoro immaginate di fare un pacchetto regalo, piegate a triangolo la stoffa e poi fermatela con uno spillo vicino alla gamba  Avrete così la misura esatta del vostro angolo della seduta.
Ora la sedie dopo tutte le cuciture ( e magari qualche scucitura) sarà pronta!

martedì 20 agosto 2013

Coprisedie nuovo fatto in casa: parte uno

Queste sono le sedie del mio soggiorno ma ormai le coperture presentano i segni del tempo e soprattutto di due figli.
La sedie però è in ottima salute così ho deciso di rifare la opertura od almeno di provarci...già sono consapevole della fatica e dei commenti di Radice .
Ma perchè risparmiarci questo "piacere"?
Ho deciso di farne una tutto "di un pezzo" quindi la copertura dello schienale sarà insieme a quello della seduta.
Ho tagliato la stoffa in misura calcolando almeno un dito per le cuciture e ho coperto la sedie fino ad una mano dal sedile.
Non dovrebbe essere una cosa difficilissima...od almeno credo.
Ora dovrò cucire entrambi  i lati dello schienale e poi passare ed imbastire la seduta.
Una cosa per volta!