Miglior film di animazione e miglior canzone originale. Ecco i 2 Oscar che la notte del 2 marzo sono stati attribuiti al film della Disney.
Frozen è entrato negli annali dei film da Oscar.
La canzone "let it go" è stat cantata direttamente sul palco da Indina Menzel . Chi è?
Secondo i critici di Broadway una delle migliori voci mai sentite, io però la conoscevo come "la mamma" di una delle protagonoste diella serie televisiva "glee".Faceva anche la parte della "coach" vocale del gruppo canoro di una squadra avversaria ed in effetti quando cantava non era da poco.
"All'alba sorgerò", ecco il titolo della canzone in italiano" è stata incisa come singolo da Demi Lovato invece
Nel fim viene cantata dalla sorella maggiore quando scappa dal palazzo in cui è nata e cresciuta e sola và sulla montagna per costruire la sua nuova casa, libera da tutti e tutti .
Ora non avete più scuse per non vedere il film.
Visualizzazione post con etichetta frozen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frozen. Mostra tutti i post
mercoledì 5 marzo 2014
lunedì 10 febbraio 2014
Frozen e un libro: un legame culturale
Ci sono alcune scene del film Frozen che mi sono piaciute moltissimo e posso solo immaginare l'impegno e la complessità che c'è dietro ad una "semplice" scena.
Tra le mie preferite c'è la sequenza ballata e cantata da una delle protagoniste in cui in una sala piena di quadri sogna di uscire dal suo palazzo.
Ho trovato la scena e poi mi sono imbattuta , durante la lettura di un libro in un passaggio che la ricordava molto .
il libro lo aveva comperato Radice , dopo aver etto un articolo di un professore di Oxford,ma lo sto leggendo io.
Comunque ecco il passo " Ho scovato l'album fotografico di una festa domenicale in cui le ragazze sono agghindate come i soggetti di dipinti famosi"
Il titolo del libro non ve lo dico perchè magari ci farò un mini post.
Certo che alla Disney devono avere dei collaboratori onniscienti!Non conoscevo nemmeno la provenienza ed il titolo del quadro fino a poco fa
Tra le mie preferite c'è la sequenza ballata e cantata da una delle protagoniste in cui in una sala piena di quadri sogna di uscire dal suo palazzo.
Ho trovato la scena e poi mi sono imbattuta , durante la lettura di un libro in un passaggio che la ricordava molto .
il libro lo aveva comperato Radice , dopo aver etto un articolo di un professore di Oxford,ma lo sto leggendo io.
Comunque ecco il passo " Ho scovato l'album fotografico di una festa domenicale in cui le ragazze sono agghindate come i soggetti di dipinti famosi"
Il titolo del libro non ve lo dico perchè magari ci farò un mini post.
Certo che alla Disney devono avere dei collaboratori onniscienti!Non conoscevo nemmeno la provenienza ed il titolo del quadro fino a poco fa
domenica 26 gennaio 2014
Impariamo a fare la treccia per i capelli come Frozen
Una pettinatura che non conosce il dimenticatoio è senz'altro la treccia. Da bambina spesso mia nonna me ne faceva o una o due per tenere in ordine i miei capelli lunghi anche dopo una giornata a scuola.
Ora è tornata di gran moda dopo l'uscita del film Frozen perché entrambe le due principesse la portano se pur in due modi differenti.
Anna ne ha due che le incorniciano il viso mentre Elsa ne ha una lunga bionda.
Sui mitici "Quindici" (Childcraf in inglese) ho trovato le istruzioni passo a passo per imparare a fare la/le trecce.
Vedrete è semplicissimo.
Clicca per scaricare pdf
Ora è tornata di gran moda dopo l'uscita del film Frozen perché entrambe le due principesse la portano se pur in due modi differenti.
Anna ne ha due che le incorniciano il viso mentre Elsa ne ha una lunga bionda.
Sui mitici "Quindici" (Childcraf in inglese) ho trovato le istruzioni passo a passo per imparare a fare la/le trecce.
Vedrete è semplicissimo.
Clicca per scaricare pdf
Etichette:
accorciature,
capelli,
frozen,
Scaricabile
martedì 31 dicembre 2013
La bambolina di carta del pupazzo di neve... ispirato da Olaf di Frozen
In onore del pupazzo di neve Olaf, protagonista del film Frozen ho deciso di realizzare un gioco facile per la Criceta.
Da un pochino di tempo ho riscoperto il gioco delle bamboline di carta da tagliare e piegare.
Così ho fatto la versione in pupazzo di neve con gli accessori (sciarpa, guanti e cappello, bottoni).
I piccoli la possono colorare e i grandi tagliare i pezzi e piegarli. Tutti al lavoro!
Scarica la versione pdf
Da un pochino di tempo ho riscoperto il gioco delle bamboline di carta da tagliare e piegare.
Così ho fatto la versione in pupazzo di neve con gli accessori (sciarpa, guanti e cappello, bottoni).
I piccoli la possono colorare e i grandi tagliare i pezzi e piegarli. Tutti al lavoro!
Scarica la versione pdf
Etichette:
attività con figli,
frozen,
Scaricabile
lunedì 30 dicembre 2013
al cinema con frozen
Settimana scorsa siamo andati tutti e quattro a vedere Froze. Era la prima volta che la Criceta anava al cinema!
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)