Visualizzazione post con etichetta Comunione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunione. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2019

Comunione: bomboniere diy alternative

Ciao a tutti!
Mamma mia sono passati tre mesi dall'ultimo mio post.
In effetti è stato un periodo un pochino intenso tra il lavoro, le attività dei figli , le mie "200 cose per volta" ed il tempo passa. Però ora vi aggiorno.
Iniziamo con una cosa molto importante. La mia Criceta ha fatto la prima Comunine ed è stata una bella emozione sia per lei sia per me. Non vi nascondo che mi sono commossa e il viso  mi si è riempito di lacrime di felicità!
 Divento vecchia forse e mi commuovo come le vecchie zie.
Mi consolo però perchè non ero la sola in chiesa , sedute tra le panche riservate ai genitori ,che piangeva sorridendo.
Il piccolo festeggiamento lo abbiamo organizzato noi ,
Alle bomboniere ci ho pensato io procedendo con anticipo per il recupero dei materiali.
Il  segreto è proprio questo: Cercate e Organizzatevi almeno due mesi prima.
A me non piacciono le solite cose in argento e quindi mi sono permessa una cosa diversa .

Ho fatto fare da un ottimo panettiere dei panini rustici per simboleggiare il pane che si spezza sull'altare al rito della comunione. Un bel fioco giallo come i lcolore del pane dorato e cotto alla perfezione ha chiuso il sacchetto impreziosito da una molletta col nome della festeggiata.


martedì 24 maggio 2011

Portaconfetti con le ali

Come vi raccontavo il mio "grande uomo" ha festeggiato la sua Prima Comunione all'inizio di questo mese.
Ci siamo occupati di tutto noi come quasi la maggior parte delle famiglie.
Ai sacchettini dei confetti ci ho pensato io partendo con grande anticipo. L'idea mi è venuta incontro lo scorso agosto in montagna.
Siccome credo nel motto "meglio portarsi avanti" me la sono segnata.
Ho comperato da uno scultore degli uccellini di legno di pino e poi li ho legati ai confetti.
Ecco il risultato.
Come alternativa potete farli voi con la pasta das color terracotta, vengono bene lo stesso.
Lo scultore si chiama Steger Klaus. Il suo indirizzo è Neuhausergasse 47/f I-39030 Prettau.

sabato 14 maggio 2011

Sulla porta


Ammetto che mi piacciono molto le decorazioni da appendere alla poeta di ingresso e così non mi faccio mancare l'occasione e spesso le faccio io.
Per la prima Comunione di Brontolo ne ho fatto una copiandola da un giornale. O meglio sono due diverse trasformate in una sola. Chi l'ha vista dal vivo è espresso apprezzamento e ciò mi ha lusingato.
Ho usato la carta da pacco ; che tra l'altro costa pochissimo, e poi del cartoncino giallo .
Per essere più chic i colori hanno fatto da legame per tutto l'allestimento ovvero bomboniere, fiori, torta, e cartello di benvenuto.


mercoledì 11 maggio 2011

Comunione




E' ufficiale siamo sopravvissuti a questa bellissima ma stancante festa.
Io non sò come ma sono riuscita ha portare per tutto il pomeriggio le scarpette con il tacco. Non uno vertiginoso ma normale. Per me però è un successo!
Il piccolo rinfresco organizzato in casa è riuscito bene, le bomboniere erano sufficienti e ben riuscite.
Insomma nemmeno Radice ha avuto nulla da dire.
Il giorno dopo ero distrutta, ma Brontolo era molto contento ed ancora un pochino emozionato e io era felice di vederlo così.
La casa era addobbata con una decorazione sulla porta che accoglieva gli invitati, la tavola era allestita in modo semplice ma curato (i colori coordinati, i fiori freschi, il cartello esposto, la cesta per mettere i regali) e i confetti erano buonissimi.
La parte del leone l'ha fatta la torta.
Ora vi faccio vedere le foto... su queste Radice ha fatto qualche appunto ma non si può volere tutto dalla vita. Giusto?