Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2017

la maschera di carnevale dell'ape

arriva carnevale e nasce il problema del" da cosa ci travestiamo?"

se i bambini hanno già l'idea chiara siamo a posto ma se ci guardano con gli occhioni pieni di dubbio dobbiamo metterci all'opera.
Valgono sempre i super-eroi e il personaggio del momento ma se non vogliamo spendere una fortuna o seguire la moda?
ecco la  maschera fai da te  dell'ape.
La si colora su un foglio e poi la si incolla sul cartoncino da recicglo, la sempre  mitica scatola della pasta.
ed il vestito? una bella maglietta nera a cui abbiamo attaccato delle strisce gialle di stoffa,carta crespa o pizzo !
semplice

venerdì 12 febbraio 2016

festa di carnevale : diy

ta fatta incasa un lavoro che emergeva pochi anni fa, ovvero prima della crisi, era la party planare.
io non lo sono ma alle mini feste tra amici o bambini non rinuncio.
se poi sono educati, simpatiche , dolci e spontanee meglio!
Ecco alcuni semplici consigli:

  • mandare gli inviti con i recapiti telefonici almeno 7 giorni prima. così chi lavora ha tempo di organizzarsi. Se li fate voi mettete una foto della festeggiata o un simbolo carino e specificate se occorre un abito speciale!
  • Addobbate la porta anche in modo semplice così uscendo nell'atrio e dall'ascensore sarà per tutti più semplice individuare la porta. 
  • se per alcuni invitati è la prima volta che vengono da voi sarebbe carino mettere anche nell'ascensore una iccola indicazione per ricoradre il piano . basta una freccia colorata, un adesivo su un cartoncino, un fiocco .
  • apparechiate con allegria  e pensate a come personalizzare i bicchieri , se non volete averne 200 in giro. In alcuni casi se saranno bellissimi le invitate se li porteranno a casa! mia figlia ha fatto così col suo bicchiere principsco merito di una super mamma! oppure disponeteli in modo diverso...

  • la mia festa credo sia venuta bene e apsetto gia la prossima per vedere le piccole monelle correre e ridere ...

domenica 7 febbraio 2016

La coloritura di carnevale


Tra pochi giorni sarà carnevale .
Avete preparato i coriandoli, le stelle filanti?
Eccovi una coloritura per  i bambini a tema.

sabato 30 gennaio 2016

carnevale: il vestito da ballerina

Le bambine adorano vestirsi da ballerine con tanto di tutù. Il tutù vi ho gia spiegato come costruirvelo da sole (post). ora basta aggiungere una canottiera del colore del tutù
Ecco però il vestito completo per trasformarsi in una ballerina classica in semplici mosse .

mercoledì 11 febbraio 2015

Carnevale: la maschera della pera

Tra pochissimi giorni inizierà il carnevale.
 Siete a corto di idee facili?
Ecco la maschera della frutta o meglio della pera!

Ormai l'expo eè di moda ovunque quindi cavalchiamo l'onda.
La maschera per il viso è facile da colorare con le tempere o gli acquarelli. Po con un aiuto per ritagliare gli occhi i bambini potranno indossare la mascheraper il viso del frutto autunnale.
E per il costume? basta un pezzo di stoffa giallo o marrone al quale avrete fatto l'apertura per la testa ed il gioco è fatto!
in caso di difficoltà ecco un aiuto per fare la mantellina.

Scarica pdf

domenica 8 febbraio 2015

ali da fatina..parte 2

Siamo alla seconda parte del nostro lavoro sulle ali. Lo scheletro è pronto per essere rivestito
Ho comperato con un minima cifra( come testimonia la foto) dei collant da bambina. Ho preferito comperarli un ataglia in più rispetto a quelli della bambina per essere sicura di avere abbastanza materia per ricoprire anche la giuntura delle due ali.
Le volevo arancioni o rosse ma mi sono accontentata di quelle bianche , vorrà dire che poi le decorerò
Ora inizia la parte delicata .
Tagliate dividendo le due gambe dei collant
Ora inserite il piedino in una gruccia stando attente a non rompere la calza, quindi inseritela un pochino per volta e poi fate scivolare il tessuto.
Alla fine fermate al centro la calza con dei punti di cucito fissandoli in modo tale da non farli più scendere.
Ora fate la stessa cosa dall'altra parte. Iniziate sempre dalla stessa parte( alto o basso) così le ali saranno simmetriche.
Dopo aver cucito i centro fate un nodo con la stoffa in eccesso che fermerà ulteriormente il tutto.
Mettete delle bretelline o di elastico o di nastro che poi legherete sulla schiena della fatina
Adesso decoratele !!


sabato 7 febbraio 2015

ali da fatina fai da te per carnevale ..parte 1

Quest'anno la Criceta ha deciso di vestirsi da fatica che vola e ovviamente la  cosa essenziale del travestimento sono le ...ali
Mi sono messa alla ricerca e quelle più economiche che ho trovato ( a onor del vero le ha viste Radice) costavano 12.00€
Quindi ho deciso di farle io!
Mi sono documentata e non è così difficile. L'occorrente è facilmente reperibile ; collant di nylon e fil di ferro . Io ho usato gli attaccapanni di metallo della tintoria.
Procuratevene due se la bambina in questione ha più di 2 anni, altrimenti le ali saranno troppo piccole.
Eliminate ,con l'aiuto di una pinza o di una tenaglia ,la parte ricurva stanto molto attente a non farvi male.
Ora si tratta di sagomare piegando il fil di ferro, le ali.
Il metodo che ho utilizzato io , più semplice, non apre l'attaccapanni ma lo mantiene chiuso in modo da avere l'ala già pronta semplicemente piegando all'interno la parte dela gruccia su cui si posano i pantaloni.
 Ora fate la stessa cosa con il secondo attaccapanni. Le due ali dovrebbero essere uguali quindi state attente .
Girate i due attaccapanni di 90 gradi in modo tale da avere le due parti di quel che resta del gancio sovrapposte
Ora con il nastro tesa o dello scotch da pacco fermateli insieme in modo stretto.
Ora l'ossatura essenziale delle vostre ali è pronta.
Il risultato finale sarà più o meno questo.


venerdì 24 ottobre 2014

realizzare un tutù senza cucire col fai da te, per travestirsi ad halloween o carnevale

Le bambine spesso  amano giocare a travestirsi ed una cosa che chiedono è il tutù della ballerina, sia esso rosa o con i brillantini.
la richiesta aumenta durante alcuni momenti dell'anno tra cui halloween e Carnevale
ecco come realizzare in casa senza la macchina da cucire un bellissimo tutù conpochi materiali.
Occorrente

  • Tulle colorate alto almeno 12cm e lungo almeno 5metri
  • forbici
  • elastico alto almeno 4cm
  • ago e filo 


  1. Dunque misurate la circonferenza della vita di chi indosserà il tutù . per una bambina della scuola materna  generalmente sono 54 cm all'incirca.
  2.  Ora cucite l'elastico formando un cerchio e fissatelo togliendo almeno 1o 2 cm ,così la gonna non cadrà anche muovendosi ed agitandosi
  3. tagliate delle strisce il doppio della lunghezza della gonnellina.
  4. Prendete una striscia e piegatela in due  tenendola ferma alle estremità inmodo da ottenere un cappio.passatela sotto all'elastico . La mano che terrà le due parti tagliate passerà dentro al cappio avvolgendosi anche all'elastico
  5. continuate così per tutta la lunghezza dell'elastico.

Nel caso citato sopra vi dò delle misure orintative.
per una bambina alta102 cm con circonferenza di elastico 53 cm occorrono per ogni striscia 75 cm di tulle.. un totale di 50 strisce quindi ben  quasi 4 metri di tulle
però otterrete questo meraviglioso e "voluminoso" tutù del vostro colore preferito!

sabato 22 febbraio 2014

Carnevale: la maschera del pirata da colorare


Si avvicina il Carnevale e quindi bisogna iniziare a pensare ai travestimenti, ai coriandoli e all stelle filanti e alle feste.
In fondo è divertente. Ecco allora una maschera facile da realizzare ispirata ai più calssici dei travestimenti pr i maschietti: il pirata!
Dopo averla colorata e averla incollata su un cartoncino bisogna solo fissarla con l'elastico al'altezza delle orecchie del pirata.





Clicca qui per scaricare il pdf.
E per il vestito?  Per la versione più semplice  e veloce  potete usare una vecchia federa o maglietta da adulto e colorarla a strisce. Poi tagliate a frange le maniche e il borbo sotto. E con l'aiuto dei pantaloni di una tuta avete realizzato il costume. Oppure ecco altre soluzioni da internet.

sabato 16 febbraio 2013

il costume del fuoco

Oggi  a Milano è Sabato grasso, noi festeggiamo secondo il rito ambrosiano e non romano.
 Quindi oggi siamo usciti per festeggiare e lanciare coriandoli a tutti sfidando il freddo.
Per la piccola Criceta ho confezionato  il costume del fuoco.
Praticamente su una base rossa ho cucito le fiamme con tonalità contrastanti. Rosse scure, gialle e rosse chiare.
Era la sola con un costume così! In più aveva la maschera .
carinissima.

lunedì 11 febbraio 2013

Scudi in mostra

Per rimanere in tema di vestiti di carnevale  potetete riesumare il classico costume da cavaliere.
per i maschietti è ancora fattibile sopratutto se munito di spada e scudo.
Questa este girando i castelli scozzesi di spade ne abbiamo viste molte e anche gli scudi facevano la loro bella figura. guardate questi e fatevi ispirare.

Non è difficile riprodurne uno simile. Basta usare del cartone pesante o meglio ancora del legno di balsa.
Comunque il cartne delle scatole degli elettrodomestici va benissimo, ricordatevi di fare all'interno la maniglia per poterlo tenere in mano.
Una piccola osservazione. In scozia ho notato la'abissale differenza ( già evidenziata in germania) tra i musei nostrani e stranieri.
Noi abbiamo toccato gli scudi e posato con gli elmi in testa , I bambini hanno giocato con le "armi "messe  a loro disposizione sotto il controllo di un addetto, ho indossato vestiti da regina medievale e provato cappelli  e da noi?
anche il bambino più vivace o annoiato si ferma ed ascolta se poi come premio ha una foto con indosso armatura e spada!

sabato 9 febbraio 2013

Maschera del fuoco

Si avvicina il carnevale e i bambini vogliono travestirsi.
Ho deciso che la piccola si vestirà da fuoco. Gia lei è un tipetto tutto pepe e poi il rosso le dona.
Ovviamente la maschera è di produzione casalinga!
Ho sagomato la "scatola della pasta" in misura e le ho dato la forma di un fuoco.
Lei, la Criceta, l'ha colorata con gli acquarelli  dei colori indicati e ... in 10 minuti la maschera è nata!
Ho aggiunto dei glitter colorati rossi, se non li trovate adesivi vanno bene quelli "normali".
Mettete molto Vinavil e lasciate asciugare almeno 15 minuti prima di muovere la maschera. Così non si staccheranno via subito.
Ora bisogna pensare al vestito del fuoco...
Da qui potete scaricare la sagoma.

venerdì 24 febbraio 2012

Carnevale... da "guerre stellari"

Basta citare "Che la forza sia con te!" e già è chiaro il collegamento.
Il carnevale poi da un facile pretesto per mettere in scena il film.E allora via alla vestizione.
Prima (almeno un mese) si preparano tutti gli accessori necessari al personaggio. in questo caso il cattivo della saga.
Quindi: mantello nero, spada (forse abbiamo sbagliato il colore però) e la maschera.
Abbiamo usato la scatola del pandoro di natale che abbiamo dipinto con la tempera nera.
Abbiamo cercato il disegno del cattivo Darth Vader e poi sistemato il tutto.  La pratica rende perfetti ma per noi già andava bene così. comunque come dice Radice "c'è un ampio margine di miglioramento"

lunedì 20 febbraio 2012

Costume a tutona

Quest'anno mi sono cimentata nel cucito. Ho tentato di realizzare da sola (do it youurself) il costume della mia Criceta.
L'idea iniziale era di fare una tutona  per vestirla da volpe ma poi è diventata una tigre perchè mi hanno regalato una maschera.
La tutona comunque l'ho realizzata così:

  • Ho sdraiato la pupa su un vecchio poster e ne ho ricavato un asagoma. prima le avevo fatto indossare una giacca per essere sicura che anche tutta vestita le andasse bene,
  • Ho comperato la stoffa e l'ho lavata . In questo modo mi sono assicurata che poi non si restringesse.
  • Ho puntato la sagoma con degli spilli alla stoffa e l'ho tagliata. Prima il dietro , poi piegando la sagoma a metà le due parti davanti.
  • Calcolate che davanti si devono sormontare un pò per permettere la chiusura ( o con la cerniera o con il velcro)
  • Con calma ho assemblato i pezzi cucendoli e ho fatto anche la coda.
  •  Ecco il mio capolavoro.