Visualizzazione post con etichetta sequenze logiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sequenze logiche. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2019

sequenze logiche: il pupazzo di neve

Se avete avuto la fortuna di poter giocare con la neve e fare un bel pupazzo di neve, provate a rivivere l'esperienza giocando con questo semplice esercizio.
Tagliate e separate le 4 caselle e poi rimettetele in ordine logico temporale, dalla prima operazione per costruire il pupazzo a quando il pupazzo si scioglie perchè è arrivato il sole.


martedì 1 maggio 2018

stelle in pasta di sale: sequenze logiche

Per rimanere in tema di stelle un'altra attività da poter proporre per approfondire il tema è senza dubbio la manipolazione della pasta al sale  .
Si può facilmente reperire un tagliabiscotti a forma di stella e poi giocare a fare tante stelline. Se avete il forno potete anche cuocere i biscotti a forma di stelle..buonissimi
 In caso contrario andrà bene la pasta al sale colorata di giallo .Poi si può cercare di recuperare l'esperienza e cercare di riordire le operazioni svolte per arrivare alla stellina partendo dalla massa uniforme di pasta colorata 
Consolideremo la percezione delle sequenze temporali  e lo sviluppo del pensiero logico giocando a riordinare le immagini ( che trovate stampando il foglio sopra e tagliandole singolarmente)


sabato 17 febbraio 2018

sequenze logiche: teodoro fa la torta

Ho letto questo simpatico libro alla mia classe.
La storia semplice è quella del castoro Teodoro  che prepara la torta con il suo piccolo amico.
Disegnata molto bene  e completa di dettagli sugli ingredienti ed attrezzi.
 Sono spiegati bene tutti i passaggi degli avvenimenti, tanto che ho deciso di riprenderli per fare un lavoro sulle sequenze logiche.
Ho ridisegnato i quattro passaggi principali e ne ho fatto delle tessere da mettere in ordine .
Una volta capiti questi potete aggiungerne altri come tagliare la torta , servirla e mangiarla.



giovedì 1 febbraio 2018

sequenze logiche:facciamo la pizza

Facciamo il gioco delle sequenze logiche ?
Questa volta lo facciamo sull'operazione del fare la pizza.
Dalla preparazione dell'impasto alla pizza cotta e pronta da mangiare!
quattro operazione diverse da rimettere in ordine temporale giusto

martedì 13 giugno 2017

sequenze logiche: il germoglio

uno schema da ritagliare e colorare per imparare le sequenze logiche  dello sviluppo di una pianta dal seme fino al fiore.
Quattro cartoline da ritagliare e mettere in sucessione temporale .

lunedì 6 febbraio 2017

L'ape: le sequenze del ciclo di vita

Continuando la nostra esplorazione scientifica sul mondo animale ho raccontato una storia grazie ad un libretto .
L'animale scelto è l'ape .
Ecco come nasce un' ape in maniera semplificata ed adatta ai bambini piccoli.
 con queste sequenze logiche  possiamo scoprire il ciclo di vita di una piccola ape .


sabato 28 gennaio 2017

seqenze logiche: i pop corn

Ieri pomeriggio  abbiamo fatto merenda con i popcorn fatti in casa.
E' stato divertente vedere la faccia della Criceta che aspettava e rideva, vedendo saltare i chicchi di mais dentro la pentola!
Mi è venuto in mente di fissare il procedimento con un gioco delle sequenze.
Detto e fatto. quattro sequenze da riordinare e colorare per ottenere dei buonissimi popcorn

sabato 19 novembre 2016

Lastoria di un tirannosauro solo:le sequenze logiche da scaricare

Pochi giorni fa  ho letto questo libro a dei bambini, tra cui ovviamente la mia Criceta.
L'ho trovato nella biblioteca comunale vicino a casa mia.
E' una storia sulla diversità e sul potere dell'amicizia. Un piccolo topolino ed un eneorme tirannosauro possono andare d'accordo?
Poi ho fatto con loro questo gioco. E' il gioco delle sequenze per individuare  la cronologia degli eventi .
Si tagliano le 4 sequenze, si colorano e poi si devono mettere in ordine.
Un modo per imparare a raccontare i fatti salienti  con le immagini e poi con le parole.



domenica 13 settembre 2015

Sequenza logica: sbucciamo la mela

Ecco altre tessere del gioco della logica da fare con i bambini.
E' tempo di mele.
Tagliamo le tessere e  poi mettiamole in ordine secondo le operazioni da compiere in sequenza temporale

giovedì 4 giugno 2015

Sequenze temporali: definizione e script del mangiare la banana

Lavorando con i bambini mi sono accorta che alcuni fanno fatica a collocare  gli eventi nella sequenza temporale.
alcuni fanno fatica a discuenguere le fasi della giornata, i giorni della settimana altri a racconatre i n sequenza degli avvenimenti.
 Possiamo aiuatrli giocando con loro  con degli strumenti pensati proprio per questo.
Si usano gli script o carte delle sequenze. queste carte ricosctruisno in modo facile e schematico le sequenze temporali per fare una cosa.
Io ne ho realizzata una a 4 elementi  che rappresenta le singole  azioni che occorrono per mangiare la banana.
generalmente è meglio iniziare da una cosa che i bambini compiono abitualmente: vestirsi, lavarsi le mani, mangiare
Si inizia con tre sequenze poi si aumentano di numero o si passa ad una diversa sequenza.

martedì 12 maggio 2015

sequenze logiche; facciamo la spremuta

Alcune volte i bambini fanno fatica a "mettere in ordine" sequenziale delle immagini che raccontano una mini storia oppure il procedimento che si compie per fare una azione complessa
Ecco allora una foto storia con i passaggi che si fanno per fare una spremuta di arancia fatta in casa
Sono solo tre passaggi  adatti a bambini di 4 o 5 anni.