Visualizzazione post con etichetta scatole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scatole. Mostra tutti i post

lunedì 30 maggio 2016

da una scatola una roccia: diy

come ti trasformo una scatola in roccia!

No. non serve la magia ma solo della carta da pacco, colori( anche tempere) un pochino di acqua e colla vinilica e ovviamente la scatola

  • Per iniziare procuratevi la scatola oppure tante scatole più piccole e fissatele insieme con colla a caldo o del nastro 
  • preparate in un catino dell'acqua tiepida e mezzo bicchiere di colla vinilica;mescolate la miscela
  • immergete la carta da pacco o color avana o bianca nel catino, spiegazzatela il più possibile senza romperla
  • dopo 5 minuti togliete l acarta dal catino e strizzatela per far rimanere le grinze e per togliere l'accumulo di acqua


  • fate asciugare la carta senza ricomporla .Non deve essere liscia perché in qusto modo farà l'effetto marmorizzato della roccia
  • una volta asciutta la carta coloratela tamponando con una spugna il colore sulla carta. Potete usare solo un colore o fare più mani con colori diversi. In questo caso però aspettate che si ascughi il primo colore per poi fare il secondo.
  • ora sistemate la carta bene sulla scatola fissandola in modo definitivo con la graffettatrice o la colla a caldo.




lunedì 4 aprile 2016

la scatola coi ritagli della pubblicità con le conchiglie

Come cambiare volto ad una scatola di scarpe in un pomeriggio e con l'aiuto di una  piccola elfa aiutante?
Dunque  dopo essersi muniti di pazienza( tanta) usare le forbici e dei ritagli di carta. io avevo un volantino pubblicitario (vecchio di almeno 6 mesi) con i disegni di conchiglie e simili
 Abbiamo ritagliato tutte le immagini che ci piacevano con attenzione e precisione , per quanto possibile. Poi le abbiamo incollate sulla scatola usando una miscela   di vinavil più acqua in parti uguali : se non avete sottomano  il vinavil usate lacolla stich ma l'effetto sarà meno duraturo.
posizionate i ritagli a vostro piacimento o in modo strategico per coprire le scritte.
 ecco il risultato finale

domenica 13 marzo 2016

scatola porta matite e pennarelli: diy

Mi piacerebbe avere sempre tutto in ordine ma nella mia casa sembra un impresa impossibile. Ora mi sono concentrata sulle cose della Criceta.
Il suo armadio è abbastanza in ordine. Il problema sono i giocattoli e tutto il resto.
Iniziamo dalle matite e dai pennarelli.
Lei non ha una scrivania ne un tavolo dove poter appoggiare tutto. Ci dovrò pensare prossimamente.
prima avevo dei barattoli ,bruttini a dire il vero, dove metteva le matite ma era complicato tenerle a posto senza un tavolo.
Così ho reciclato la scatola delle scarpe del fratello in una nuova soluzione porta colori.

                                                                                                      
Ho creato un divisorio con del cartoncino da riciclo. Ho ottenuto così due scomparti per tenere divisi gli " attrezzi" della piccola artista.
Poi ho creato una scatoletta per le gomme, i temperini e i pastelli cera
Ora devo ricoprirla con una carta bella e così la valigetta dei colori sarà finita. la si potrà appoggiare al mobiletto senza paura.

sabato 4 ottobre 2014

da una scatola del frigo a...doccia


Certe volte per giocare basta poco.
ecco  che uno scatolone preso da un grande negozio di elettrodomestici si trasforma in una doccia !
con la tempera diluita sono state colorate le pareti e poi  si è proseguito costruendo la doccia con tanto di acqua che scende
Un lungo tubo è diventato il sostegno per la scatola del pandoro trasformata in soffione.
Guardate cosa si può costruire insieme ai bambini .
Basta aggiungere dei flaconi vuoti dei docciaschiuma ed il gioco può iniziare.

venerdì 14 settembre 2012

Ricordi delle vacanze

Quando si ritorna a casa dopo le vacanze spesso abbiamo ancora in valigiale cartine, i volantini delle atrazioni che non siamo riusciti a vedere e non sempre le buttiamo. Perchè? Non si sa mai magari ci torniamo...
Così ho deciso di metterli un pochino in ordine e tanto per non smentirmi li ho messi in...una scatola!
Prima l'ho dipinta e poi con l'aiuto dei potenti mezzi a mia disposizione ( decofix) l'ho decorata.
Ho tagliato il decofix bianco sagomando le lettere e poi l'ho incollato sulla scatola.
Per renderla speciale ho usato un "simbolo2 del paese, in questo caso l'orso, al posto di una lettera. L'effetto finale è molto carino .
Ora dovrò fare quello di questa estate dopo avere trovato una scatola ovviamente da reciclo!

domenica 20 maggio 2012

Armadio in ordine

A volte chiedo aiuto a radice per vestire la Criceta . Mentre io faccio un altra cosa lui la veste, ma spesso mi sento chiedere da una stanza all'altra " Ma cosa le metto? Dove trovo i vestiti da casa?"
Ho diviso i vestiti dei bambini non solo in base alla stagione e alla crescita ma anche all'uso: da casa ( generalmente quelli rovinati o cnn delle macchioline, o quelli che non gli piacciono) e da fuori.

Per evitare discussioni ho usato una cesta per i vestiti da casa e ho appeso gia accoppiati i completi da indossare fuori
Sulla cesta ho messo una etichetta  autoprodotta con la scritta "casa" ma Radice mi ha fatto notare che era meglio farla con il disegno di una casa.
Accogliamo l'obiezione e ne prendiamo nota.
Per dovere di cronaca vi dico che stò preparando quella con i pigiami,le lenzuola del lettino...
Così forse ci faciliterà la vita.

domenica 6 maggio 2012

Bambini: ordine!

Quando i bambini si mettono a disegnare e a lavorare su un tavolo in pochi minuti si sviluppa il delirio!
Matite, pennarelli, colla e forbici... sempre che riescano a trovare tutto.
Così ho "rubato" una banale idea per facilitare la loro autonomia nel lavoro e la semplicità del riordino.
E' un piccolo accorgimento, semplice da fare e da mettere in pratica.
Basta avere tre o quattro contenitori con il coperchio e una semplice etichetta.
Se i bambini non sanno ancora leggere (non vuol dire però che siano stupidi) basta fare un disegno ( loro lo potranno colorare) del contenuto.
L'operazione è intuitiva e non richiede molte capacità grafiche.
Così otterrete più ordine per voi, più consapevolezza ed autonomia per loro in una sola operazione.
In questo caso ho disegnato la colla, le matite colorate e le forbici adatte a loro (ovvero quelle con la punta arrotondata).

mercoledì 18 aprile 2012

scatola reciclata

Vi ho svelato la mia passione per le scatole...ora vi spiego come rivestirne una .
Questo è un modo facilissimo per dare una nuovo vestito ad una normalissima scatola. E' veramente veloce e facile. occorre una scatola vecchia e la carta adesiva ( decofix)
In commercio esistono varie versioni sia trasparenti sia colorate.  In genere è venduta in rotoli nei colorifici o nei cataloghi dei grossi cartolai.

Il decofix è una carta composta da due pellicole. un lato adesivo mentre l'altro " millimetrato"non adesivo. Questo lato vi permetterà di tagliarla in modo più agevole e dritto.
Srotolate la carta e staccate solo una porzione , quella del lato  della scatola più un paio di cm per il bordo interno,  poi il fondo.
livellate bene la carta per evitare bolle d'aria.

Procedete allo stesso modo anche per l'altro lato della scatola
 Ora tagliate gli angoli laterali che vi permetteranno di piegarla.
Fate come se fosse un pacchetto di Natale ma ricordatevi che la carta è adesiva.
Ovvero prima incollate il lato lungo poi tagliate la carta in eccedenza e fate il bordo interno.
Ora il grosso del lavoro è finito
Vi faccio notare che gli angoli sono importanti perchè si vedono e devono essere tagliati in modo preciso e poi perchè altrimenti la scatola non si chiede.
 Fate allo stesso modo il coperchio  e ...ecco il risultato finale!
















mercoledì 11 aprile 2012

Un angolino....

Non occorre una laurea ma solo un pochino di pazienza e di " apertura mentale" per creare un angolino di poesia.
Io lo faccio per me stessa e per i miei cari anche se alcune volte non se accorgono nemmeno.
In casa ci sono così tante cose che spesso non ci fermiamo nemmeno a guardarle o non ci ricordiamo nemmeno di averle.
E così ho deciso di fare un angolino a tema.
E' un ottimo esercizio per la mente: ricollegare e ricatalogare per tema.  In questo caso volevo celebrare la primavera. parte la caccia...

Queste due lattine in origine erano la confezione delle cialde del caffè dell'ufficio di radice ma le mani della zia del porcapaletta le hanno dato nuova vita.  Zia sei grande!
Così' sono bellissime, poi le ho accostate ad una candela verde e una fascina di rami legati da un fiocco verde.
E' arrivata la primavera.

martedì 10 aprile 2012

Ordine in bagno

Mio marito dice che io sono l'amante delle scatole e" forse un giorno mi ritroverò in una scatola con tanto di etichetta!"
Dal suo punto di vista è effettivamente così ma in questo modo è più facile tenere in ordine.
Grazie all'aiuto di due folletti con mani molto veloci ho riordinato il mio mobile del bagno.
la criceta in una mossa repentina e autorizzata ha scaraventato tutto sul pavimento e  poi io ho rimesso a posto .
Mi sono munita di contenitori o trasparenti o bianchi e poi di fogli colorati e mollettine.
Questi sono ovviamente da reciclo; uno è l'imballaggio dei pomodorini del supermaercato mentre la scatola è la confezione delle scarpe della criceta dipinta di bianco.
le etichette le ho tagliate in serie da un disegno che ho fatti io.

sabato 4 febbraio 2012

Prima per i biscotti....

Per le feste di Natale la mia amica Sassolina ci ha regalato dei biscotti (oltre ad altre cose) dentro ad una scatola quadrata.
Volevate che la buttassi? NO!

Così l'ho recuperata per altri scopi ovviamente dopo aver mangiato con soddisfazione il contenuto.
La scatola era sufficientemente resistente e dopo un pochino ho decisa di usarla per riporre i guanti e i cappelli di tutta la famiglia per non averli più in giro per tutto l'ingresso.
Per prima cosa ho reso più resistente il fondo. Non potevo solo dipingerla per cambiarla poichè il colore rosso era troppo scuro allora l'ho ricoperta.
Ho usato una semplice carta da pacco marrone (80 centesimi in cartoleria) e la colla vinilica non diluita. Poi ho tagliato delle strisce alte almeno 3 cm di un colore che si intonasse al mio ingresso e che staccasse dal fondo.
E' bastato incollarle e dargli un tocco in più di civetteria....




giovedì 2 giugno 2011

Era una... scatola

In principio era una normalissima scatola delle camicie da uomo. Il pregio era che era delle dimensioni giuste per contenere i fogli della stampante e che, dettaglio non trascurabile, fosse abbastanza rigida da non deformarsi subito.
Però era nera e squallida. Allora ho deciso di ricoprirla con la carta riciclata dalla tintoria.
Il colore era perfetto per lo studio e allora... si inizia.
Il procedimento è facilissimo:
  • Aprite e stendete bene la carta che avete scelto. Miscelate in un contenitore piccolo (il vasetto dello yogurt va benissimo) acqua e colla vinilica. Le proporzioni dipendono dal tipo di carta che usate. Generalmente va più colla che acqua poiché l'acqua serve ad aiutarvi a stendere la colla sulla superficie della scatola.
  • Iniziate dal coperchio e stendete con un pennello la miscela



  • Ora con calma mettete la carta al contrario sul tavolo e adagiate la scatola dalla parte della colla, poi premete bene. Con le forbici tagliate in obliquo gli angoli della carta per facilitare l'incollatura degli spigoli.
  • Ripete le operazioni per tutti i lati. Vi consiglio di lasciare un pezzo di carta che sbordi sul lato opposto per rinforzare l'angolo. Se passate la colla diluita anche sul dritto darà maggiore adesione. La colla asciugandosi non si vedrà.
  • e dopo un po' sarà così