Visualizzazione post con etichetta gelato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelato. Mostra tutti i post

domenica 3 luglio 2016

protomatematica: contiamo i gelati

contiamo quanti gelati o ghiaccioli ci sono?
Con il caldo un bel gelato lo si gusta volentieri!
Ecco un piccola attività di matematica per ripassare i numeri...

mercoledì 1 luglio 2015

coni gelato per giocare: diy

Dopo il carretto deu gelati prepariamo i coni gelato.
io li ho preparati tagliando un cartoncino a forma di triangolorettangolo e sagomando l'ipotenusa a semicerchio. Ricordatevi di mettere l'aletta per poterlo incollare e fermare ,oppure mettete due punti di pinzatrice.
adesso  fate le palline del gelato con la carta da recupero appallottolando la carta.




Coprite le palline ottenute con la carta colorata dei gusti che volete fare. Ora giocate!!

martedì 30 giugno 2015

il carretto del gelato: diy

 Costruiamo da soli il carretto del gelato.
Ecco una bella idea per giocare in modo costruttivo e passare almeno due pomeriggi in allegria.
uno dedicato alla costruzione ed uno al gioco.
Sono partita da uno scatole grosso ( tipo lavatrice) e ho,  su un lato, fatto 4 buchi uguali.
se volete renderlo più pesante e stabile riempitelo di altre scatole sia della frutta sia delle scarpe.
I buchi saranno le vaschette dove il gelataio metterà il gelato dei diversi gusti.
Poi ho incollato la stoffa colorata formando una specie di nido.
ora passiamo alla parte più diffucile il tetto del carretto. Dunque servono tre tubi lunghi e altre strisce di cartone pesante.
I tubi posizionateli ad architrave, potete metterli all'estreno dello scatolone od all'interno se avete posto . Io li ho incollati e poi egati all'esterno ancorandoli allo scatolone.
Con le strisce formate un triangolo che permetterà al tettuccio di fare la tendina classica.
Adesso fermate e bloccate insieme el tetto e il triangolo con latre due striscioline di cartone.
Questo lavoro delicato e preciso , se volete la verità non l'ho fatto io ma la mia collega RIGAESQUADRA.
io sarei riuscita a montarlo sbilenco e poi misarei sentita in colpa.

comunque il lavoro è venuto bellissimo!!
tocco di classe: mettete delle coppette vere ma pulite e dei cucchiaini di plastica, sarà una nota di realtà ed aiuterà a giocare con più gusto!