Visualizzazione post con etichetta shakespeare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shakespeare. Mostra tutti i post

domenica 14 luglio 2019

Ho letto : la spia di Venezia

Come vi ho preannunciato la settimana scorsa ho preso in biblioteca un libro vagamente storico in cui il protagonista era il giovane Wlliam Shakespeare.
 Questo romanzo del 2016  di Benneth Brandreth  è scritto molto bene, discorsivo ,  ha una trama avvingente con dati storici verificabili.
Mi è piaciuto tanto che l 'ho letto in 15 giorni più o meno.
Siamo nel 1585 ed il giovane William lavora nel negozio di famiglia  ma a caua della sua insoddisfazione e della sua continua mania di cacciarsi nei guai, scapppa Londra.
La sua grande capacità con le parole lo fa unire ad un gruppo di attori che finisce in un guaio molto più grande di loro . Come dire dalla padella alla brace.
Intrighi politici, bellezze lagunari, donne tanto belle quanto pericolose, sicari e lettere intrecciano la vita del giovane poeta a lotte per il potere tra i regni di Venezia, Lo stato inglese , Il papa ...

Certo la storia, quella sui libri non ci dice nulla i tutto ciò ma questo è un romanzo.

domenica 7 luglio 2019

Alla scoperta di :Shakespeare

La settimana scorsa mi sono imbattuta in biblioteca in un libro in cui uno dei protagonisti era un giovane William Shakespeare.
Il romanzo ve lo racconterà la prossima volta ma mi ha fatto ritornare in mente altre cose . 
Ho così deciso di dare filo ai pensieri e ho creato una sorta di schema di appunti legati a questa figura.


 Che dite ho fatto bene? Voi avete altre cose da considerare?
So che c'è anche una canzone di un cantautore italiano che si chiama "Ofelia" che rievoca la sua   tragica stroria purtroppo non mi ricordo il nome dell'autore e quindi non l'ho trovata.
Peccato sarebbe stato un altro appunto da segnare.

mercoledì 28 dicembre 2016

Ho letto: "W "di J Le Carrell

Questo è stato un libro che mi è piaciuto molto. Una scoperta.
l'ho preso in prestito dalla biblioteca comunale di zona.
Un triller molto curato e pieno di nozioni storiche.
Più volte ho consultato "santo google" per capire bene quello che stavo leggendo.
Praticamente è una specie di caccia al tesoro, in questo caso un manoscritto di immenso valore non solo pecuniario ma letterario e storico, tra indizi di quadri, città e monumenti.
Qualcuno però manovra nell'ombra e compie una serie di omicidi  tratti dalla storia diel grande autore William Shakespeare.
Bello, un ottimo libro per iniziare l'anno in compagnia della lettura o del teatro.