Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post

giovedì 3 maggio 2018

porta-gomitolo ..dal reciclo

Mi sono ripromessa di imparare  a fare altre cose all'uncinetto . 
Ho provato a fare le formelle esagonali e  non è stato cos' semplice. La prima l'ho rifatta 6 volte  ma al settimo tentativo ci sono riuscita. Non era perfetta ma ce l'ho fatta. 
Tra poco vi mostrerò il  risultato ( è un fase di montaggio) di questo sforzo titanico, di questa sfida tra me e la piastrella esagonale.
Comuque lavorando mi sono accorta che ero scomoda a tenere il gomitolo appoggiato sulla pancia e ho pensato ad una soluzione molto artigianale e di riciclo.

Avevo ancora il contenitore interno delle uova di Pasqua  e ho provato ad utilizzare quello.
Brontolo ha fatto un buco e....funziona!
Ora il gomitolo non si sporca, posso metterlo ovunque anche a terra, il contenitore gira ma il gomitolo non si attorciglia e si apre all'occorrenza.
Soluzione trovata a costo zero.

mercoledì 14 settembre 2016

cassette della frutta: riciclo

ua simpatica idea per decorare ed organizzare con le cassette della frutta.
apese al muro in modo asimmetrico per un effetto più giovanile...

martedì 12 luglio 2016

vecchio asciugamano,nuovo scendidoccia:diy

Avevo un vecchio asiugamano che aveva perso la sua morbidezza. ma non era rotto e così mi è venuta l'idea di reciclarlo in qualche modo.
L'ho usato per confezionare un tappetino scendidoccia.

  • si prende l'asiugamano e si misura. Poi si prende un pezzo di stoffa , che sarà il retro del tappetino, più grande di almeno8-10 cm per lato
  • ora si ferma con gli spilli il lavoro e si cuce il centro del tappetino. La stoffa così non si muoverà e rimarrà più ferma e tesa
  • si cuciono i bordi in eccesso per avere il contorno 


  • ora si passa alla decorazione del tappetino con nastri, pizzi o applicazioni di stoffa.
Il mio tappetino nuovo per il bagno delle femmine è così

domenica 1 maggio 2016

dalla merenda alla matematica

Riciclando i sottopiattini delle merendine mi è venuta una idea. Li ho usate per fare i numeri da usare per giocare alla matematica!
Io non sono una donna dalla mente matematica( quindi mi sono sposata uno che ci capiva più di mè i materia)ma non vorrei che la mia criceta fosse lenta come la mamma.
Quindi giochiamo a fare matematica.
Ho conservato i piattini marroni delle merendine e con un pennarello indelebile( uniposca nel mio caso) ho scritto in grande il numero.
Si possono fare tanti giochi a seconda del livello raggiunto

  • metterli in ordine crescente
  • prenderne uno e cercare sia il precedente sia il successivo
  • scomporre il numero in decine ed unità
  • fare le addizioni
Bastano pochi inutial giorno e l bambino aquisirà padronanza e velocità

martedì 26 aprile 2016

dai tappi..un fiore: riciclare

Ecco come dare vita ai tappi di plastica e giocare creando un fiore.
In onore della pimavera facciamo nascere un fiore dai tappi di plastica.
Basta incollare con la colla vinilica il tappo su una base rigida, questo è cartone reciclato da una confezione
Abbiniamo i colori  e  formiamo un piccolo quadro.  grazie a due fori  ed un filo  si potrà appendere.
Se volete poi potrete fare lezione di scienze ed insegnare il nome dele singole parti del fiore.
Così ci portiamo avanti anche con il sapere scientifico- botanico!

sabato 26 dicembre 2015

biglietti d'auguri: idee per decorare

A Natale ogni pacchetto generalmente è accompagnato da un biglietto e così alla fine ne abbiamo una montagna. Alcuni però sono molto belli ed è un peccato buttarli subito. ecco come possiamo ammirarli e usuarli per decorare un ambiente.
basta mettere due fili su un muro, una finestra od una porta e formare un angolo di 45 gradi( più o meno) così formerete vagamente un pino .
Poi con calma attaccate tutti le cartoline o i biglietti più colorarti
Ricordatevi di metterne uno grosso per fare il tronco dell'albero ed in cima una stella oppure un grosso ricciolo luccicante!
Alla fine otterrete un bellissimo albero  di Natale.

giovedì 24 dicembre 2015

regali diy: barattoli in vetro

Anche quest'anno mi sono cimentata nell'arte del fare da se i piccoli regali.
Le mie creazioni sono destinate alle colleghe. Mi fanno a cavie a loro insaputa!
Per questa volta ho creato  riutilizzando dei barattoli di vetro  dei contenitori stile old america ma in versione dark
Ho proceduto così:
  •  ho lavato ed asciugato bene i barattoli, coperchio incluso
  • con la colla vinavil o colla a caldo ho incollato un animaletto sul coperchio
  • quando il tutto era asciutto ho dipinto sia l'animale che il tappo con la vernice lavagna
  • ho dipinto anche una striscia sul vasetto
il bello è che se volete sulla parte dipinta potete scrivere con un gessetto colorato.Così si puo usare in dispensa oppure nello studio.

mercoledì 2 dicembre 2015

bottiglie di natale : idee diy

ecco come trasformare un abottiglia vuota in una bella decorazione.

domenica 18 gennaio 2015

Reciclare:Copertoni vecchi o vasi di fiori nuovi al Bicocca Village

Alcune volte capita che sia più facile buttare le cose che riciclare.
 I motivi sono i più differenet:per comodità, per la lontananza dalla reciterai, perchè altrimenti non sappiamo dove depositare i materiali...
ecco però cosa si può fare con delle gomme vecchie a cui è stata data una bella mano di colore!
davanti ad un centro commerciale a Milano hanno allestito delle aiuole usando al posto dei vasi dei copertoni.
Che belli!
In rete si trovano tante idee eccone un altra molto simile.
Il bello di queste soluzioni è che sono semplici da realizzare e si adattano a molte "forme" e così si possono creare aiuole fiorite anche dove non c'è uno spiazzo verde.


giovedì 1 gennaio 2015

Creiamoci un paio di guanti fai da te ...da un maglione

in questi due giorni l'aria a Milano si è fatta decisamente fredda.
Senza cappello e guanti è difficile uscire perchè il freddo si insinua ovunque.
In rete ho trovato due tutorial ,molto carini su come "fabbricarsi " il corredo anti freddo!
Non serve nè la lana nè tantomeno saper " sferruzzare " con i ferri da maglia.
Basta avere un maglione vecchio  e delle forbici.
Scegliete voi quelo che preferite.

martedì 28 ottobre 2014

ghirlanda di halloween fai da te

Da una gruccia di metallo a decorazione per la porta .
Il passo è stato veloce, perchè mi era venuta in mente un adecorazione che avevo gia visto ma che costava troppo
quindi ho deciso di provare a farne una in edizione economica
Ho aperto grazie all'aiuto di una pinza la gruccia di metallo della tintoria e poi le ho dato la forma di cerchio
Ho recuperato e riunito tutti i ritagi di stoffa di colore nero e ne ho ricavato delle strisce di tessuto larghe almeno  3 cm
A questo punto le ho legate tutte con un nodo attorno al cerchio di metallo ed il gioco è fatto!
Una bella corona funebre ( come l'ha definita il mio dolcissimo Radice) attaccata alla porta.

mercoledì 8 ottobre 2014

da un attaccapanni di metallo a corona

si stà avvicinando la festa di halloween e quindi mi sono messa all'opera per realizzare delle decorazioni casalinghe ed economiche
volevo una ghirlanda o corona da attaccare alla porta di casa che fosse i tema ma ero stufa di usare i rami.
ecco l'idea..usiamo gli attaccapanni dell atintoria che non mancano mai!
quindi ho preso un attaccapanni di ferro e con l'aiuto dele pize o tenaglie l'ho aperto
Poi gli ho dato la forma ,con molta attenzione per non farsi male, di un cerchio
potete anche avvolgerlo intorno ad un vaso o un grosso barilotto di vernice per aiutarvi.
e poi? alla prossima


sabato 4 ottobre 2014

da una scatola del frigo a...doccia


Certe volte per giocare basta poco.
ecco  che uno scatolone preso da un grande negozio di elettrodomestici si trasforma in una doccia !
con la tempera diluita sono state colorate le pareti e poi  si è proseguito costruendo la doccia con tanto di acqua che scende
Un lungo tubo è diventato il sostegno per la scatola del pandoro trasformata in soffione.
Guardate cosa si può costruire insieme ai bambini .
Basta aggiungere dei flaconi vuoti dei docciaschiuma ed il gioco può iniziare.

domenica 22 giugno 2014

fascia pe capelli 2 da vecchie magliette

In questi giorni mi sono avventurata nel mondo dei nodi da marinai
Con gli avanzi di una vecchia maglietta e dei "fuseax" vecchi ho provato ha creare una fascia per capelli a due colori.
lL risultato è di grande effetto e dopo un pò non è nemeno difficile da realizzare. Bisogna stare molto attenti ai fili che vanno sormontati.
si procede così

  • si crea il nodo da  marinaio
  • si cuciono insieme i due fili in alto( uno viola ed uno rosa in questo caso)dopo aver preso le misure della testa
  • Si cucino gli altri due 
  • Poi si fermano assieme i due cerchi ottenuti con dei punti nascosti usando un altra fascietta di stoffa

  • la facsia per capelli è pronta da indossare 

sabato 21 giugno 2014

con un pezzo di legno

Il legno è un materiale naturale molto importante e si può utilizzare in molti molti differenti.
Non solo nell'edilizia e nella ristrutturazione ma anche nell area della creatività
Ho trovato e visto personalmente molti usi  e così mi sono fatta una mini mostra personale sul suo utilizzo creativo
Iniziamo dai segnaposto.
Questo era il segnaposto del nostro tavolo al ristorante dell'albergo dove abbiamo passato tre giorni da favola tra le mele .
Basta un pezzo ri ramo e del colore per personalizzare  e dare un tocco in più ad una apparecchiatura ( ed avere per i camerieri un segno di riconoscimento sicuro, in questo caso)
Ma non è finita qua
ecco un'altro semplice utilizzo. Con un pochino di pazienza il ramo levigato e carteggiato è diventata la maniglia della porta della vetrina di questo ristorantino a Milano
Che carine queste idee...


venerdì 6 giugno 2014

fascia per capelli fai-da -te da una maglietta

 Ecco come fabbricarsi da sole una fascia per capelli partendo da una maglietta da buttare.
Ho trovato questa soluzione e l'ho provata sulla testolina della mia Criceta.
Perché?Con un pochino di lentezza i suoi capelli stanno crescendo ed ora sono di quella lunghezza per cui i codini  non si riescono ancora a fare e le mollette  non bastano.
Così ecco la fascia per i capelli.
 Ma avete visto quanto costano quelle delle principesse o di titty? e poi non basta averne una...e alla mattina non ho voglia di litigare per il colore delle mollette o della fascia per i capelli.
ecco la soluzione, non si buttano le magliette brutte e si trasformano.
ecco come procedere.

  • Si tagliano dalla maglietta duestrisce lunghe il doppio della circonferenza della testa
  • si taglia una terza striscia ( anche più corta)
  • si piegano in due le strisce formando una lettera U
  • si uniscono le due u incatenandole
  • si cuciono insieme unendole molte bene. accorcitele di ulmeno due cm,così la fascia saràpiù stretta e non si lascierà andare subito. La stoffa non è elastica e tende a slabrarsi.
  • la terza striscia avvolgetela sulla cucitura per coprirla e poi con dei punti nascosti fermatela

martedì 6 maggio 2014

da una vecchia maglietta a collana

Ecco una idea carina , economica, veloce per creare una collana da una vecchia maglietta.
L'ideale sarebbe avere una maglietta tinta unita ma va bene anche una disegnata.
Dunque tagliate la porzione di maglietta che volete usare meglio se  non sporca e non bucata
Non bucata perchè tirando la stoffa si romperebbe
 Ora realizzate tante strisce senza però tagliare le cuciture della maglietta, otterrete quindi tanti anelli.
ra allungateli tirandoli  e vedrete che la stoffa si "chiuderà" trasformandosi da striscia a tubo sottile. Il numero dei tubi dipienderà da quante strisce avrete tagliateo e in ultima analisi dalla grandezza della porzione di maglietta.
Cercate di far combaciare tutte le cuciture e legate insieme i tubicini usando o la stoffa delle maniche  o altre porzioni scartate.
Questa è la versione più semplice ma poi potete aggiungere perle, nastri , altre strisce a contrasto...
il risultato? una nuova collana , lavabile, non allergizzande e a costo minimo e una maglietta rotta in meno!

sabato 13 luglio 2013

era una maglietta...

Ecco ,ho trovato l'ennesimo buco in una maglietta da lavoro.
Non posso più rammendarla, ormai ha dato del suo meglio.
Ma non la butto.
Prima l'ho tagliata a strisce e ho creato un gomitolo di filo rosa ininterrotto.
Poi con un uncinetto grosso ( mis 4,5 almeno) ho iniziato a creare un piccolo cerchio .
Al secondo giro di maglia bassa ho iniziato a a dargli la forma di un piccolo cestino. Sono salita fin dove me lo consentiva la lunghezza del filo e alla fine , dopo nemmeno 10 minuti di lavoro si è materializzato un piccolo ma grazioso cestino rosa.

mercoledì 10 luglio 2013

una" lettera "di carta

Ho inizito la pulizia di un pezzo di mobile; quello che contiene i giornali e le riviste che tengo per ispirazione.
Faccio lo spulcio almeno due volte l'anno.I motivi sono tre la carta pesa e rischio di rovinare il mobile, poi c'è la polvere che si accumula tra le pagine e poi se non l'ho usato fino ad ora magari non mi serve.
Dunque intanto che impilavo le cose da buttare mi è tornato alla mente una cosa che avevo visto in un negozio.
 Era una lettera formata da tanti rotolini di metallo.
Io non ho il metallo ma tanta carta quindi...
Ho iniziato a formare tanti rotolini con le pagine delle riviste che avevo. Ogni tanto fermavo i rololi con la colla stick.
Poi li ho incollati sulla sagoma di una lettera tagliata dalla scatola di cartoneun pochino spesso e duro per evitare che il peso e la colla imbarcarsero la sagoma della lettera.
Dopo che avevo attaccato tutti  i rotolini li ho tagliati in misura e alla fine ecco la mia lettera.
Potete scrivere un nome , una parola o inserirla in una cornice fatta di carta ovviamente.
a voi la scelta!

martedì 2 luglio 2013

Era una cravatta....

Questa stagione è l'ideale per riordinare cassetti, armadi, tavoli.. almeno per me perchè ho un pochino di tempo in più
Io ho iniziato dal caos della scrivania e ora da quello del mobile in camera . Ormai è un deposito a cielo aperto di una svariata miscela di materiali da aggiustare, buttare o a cui pensare una nuova destinazione.
Iniziamo dalla cravatta che Radice non ha mai indossato.
la Criceta mi ha elargito alcune sue perle di legno ( ma vanno bene abche quelle di plastica) e io ho trasformato la cravatta in una collana!
l'idea me l'ha data la ZIATERESA
Non è difficile.

  • Prendete la cravatta e giratela sul dietro. Scucite la cucitura e sfilate l'imbottitura che dà la "sostanza" alla cravatta
  • Ricucite la cravattama non fino alla fine.
  • Trovate la metà della cravatta e mettete uno spillo per segnare il punto.
  • Ora infilate le perle all'interno  calcolando fin dove le volete. Vi consiglio di lasciare almeno 20 cm di cravatta vuota per poi fare il fiocco di chiusura
  • ora infilate le perle e fermatele facendo un nodo stretto trauna e l'atra.
  • alla fine...