Visualizzazione post con etichetta leggere libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leggere libri. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2019

Libri a Natale: Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti

Quanto adoro il natale!Mi piacciono le lucine, le decorazioni appese, gli addobbi ovunque.
Mi piacciono ovviamente le storie di Natale.
eccovi la segnalazione di un libro a taema natalizio in cui non compare ne babbo Natale, nè la renna:


E' un dolcissimo libro sul significato del donare e dell'amore che sprigiona un semplice pacco rosso che non si può aprire!
Assurdo ? un regalo che non si può aprire? No ,non è assurdo è bellissimo.
E secondo voi mi sono persa l'opportunità di leggerlo ai bambini?Ovviamente no.
e poi ci abbiamo lavorato sopra e ci siamo lasciati ispirare
Così è nato il nostro calendario della'avvento..


e poi

giovedì 1 agosto 2019

Libri e tv: collegamenti

In questo periodo sto leggendo molto. Lunedì ho riportato in biblioteca un altro libro ma non vi farò la recensione. Questa volta vi racconto il collegamento mentale che la storia mi ha fatto fare.
Il libro in questione è un romanzo del 2017 di Dan Brown , "Origin". Leggendo la storia al 91 capitolo, il libro è lungo e non comodissimo da trasportare e leggere stando sdraiati, inizia un paragrafo in cui si analizzano dati matemateci e vengono spiegati usando la metafora della pallina di biliardo bianca che colpisce le altre .Qui si  usano le leggi matematiche e fisiche per prevedere  le azioni  e i movimenti che si potrebbe pensare che possa farequella pallina bianca e fermare i singoli istanti.
Ovviamente per me che la matematica resta tutt'ora un mistero oscuro avvolto nella nebbia, quel brano del libro mi ha fatto sorridere perchè già sapere e capire le leggi matematiche per me è una impresa cicloplica figurati poi usarle in modo così semplice e naturale !
Comunque tutto ciò mi ha fatto venire in mente la serie tv del 2005 "Numb3rs".
Lì c'era appunto un genio matematico; Charlie Eppes, che aiutava il fratello agente FBI a risolvere casi complicati usando le leggi matematiche e fisiche,  calcoli di probabilità , movimenti di flusso e teorie dei giochi e altro
Affascinante e misterioso per me . Non sò se qualcuno di voi ha letto il libro o abbia visto la serie e sopratutto se abbia fatto lo stesso mio collegamento. Mi piacerebbe saperlo.


domenica 14 luglio 2019

Ho letto : la spia di Venezia

Come vi ho preannunciato la settimana scorsa ho preso in biblioteca un libro vagamente storico in cui il protagonista era il giovane Wlliam Shakespeare.
 Questo romanzo del 2016  di Benneth Brandreth  è scritto molto bene, discorsivo ,  ha una trama avvingente con dati storici verificabili.
Mi è piaciuto tanto che l 'ho letto in 15 giorni più o meno.
Siamo nel 1585 ed il giovane William lavora nel negozio di famiglia  ma a caua della sua insoddisfazione e della sua continua mania di cacciarsi nei guai, scapppa Londra.
La sua grande capacità con le parole lo fa unire ad un gruppo di attori che finisce in un guaio molto più grande di loro . Come dire dalla padella alla brace.
Intrighi politici, bellezze lagunari, donne tanto belle quanto pericolose, sicari e lettere intrecciano la vita del giovane poeta a lotte per il potere tra i regni di Venezia, Lo stato inglese , Il papa ...

Certo la storia, quella sui libri non ci dice nulla i tutto ciò ma questo è un romanzo.

domenica 7 luglio 2019

Alla scoperta di :Shakespeare

La settimana scorsa mi sono imbattuta in biblioteca in un libro in cui uno dei protagonisti era un giovane William Shakespeare.
Il romanzo ve lo racconterà la prossima volta ma mi ha fatto ritornare in mente altre cose . 
Ho così deciso di dare filo ai pensieri e ho creato una sorta di schema di appunti legati a questa figura.


 Che dite ho fatto bene? Voi avete altre cose da considerare?
So che c'è anche una canzone di un cantautore italiano che si chiama "Ofelia" che rievoca la sua   tragica stroria purtroppo non mi ricordo il nome dell'autore e quindi non l'ho trovata.
Peccato sarebbe stato un altro appunto da segnare.

mercoledì 14 novembre 2018

leggere con smalto e Essenze

Eccoci qui per l 'ennesimo appuntamento con la lettura con un tocco di vanità.
Dunque questa settimana ho letto questo bel libro. Il romanzo d'esordio di  Lori Nelson Spielman.
La trama è facile da raccontare ma il modo in cui lei la rocconta e i personaggi che delinea  sono proprio interessanti.
alla fine del libro mi sarebbe proprio piacito fare due chiacchiere con la protagonista
Provate a pensare ad una donna di 34 anni, bella, con un bel lavoro e con un ottimo rapporto con la madre, un bel fidanzato ed un bel lift arredato.
Che vita comoda..ma alla morte della mamma la nostra giovane Brett si trova a dover affrontare la prova più dura. La mamma nel testamento le ha lasciato  una lista dei desideri da esaudire !
Sembra uno scherzo se considerate il fatto che quella lista risale a quando Brett era una adolescente romantica.
La mamma le ha lasciato istruzioni precise da seguire deve assolutamnete finire di esaudire i suoi desideri.
tutto viene messo in sobbuglio la sua vita e i suoi obbiettivi, i suoi sentimenti su cui ora è obbligata a riflettere. Brett scoprirà una forza ed una determinazione che aveva dimenticato di avere.
Non vi racconto atro.

A me ha fatto bene leggerlo, mi ci voleva un libro così tanto che ho penato che il libro mi abbia trovato .  In 4 giorni mi ha fatto sorridere, piangere e riflettere.

Ora arriviamo alla nota di vanità. Questo romanzo rosa, sia per la sua classificazione letteraria sia per la copertina i cui colori tendono  a quella sfumatura di colore, lo ho abbinato ad uno smalto Essence  the gel  da OVS ovviamnte color rosa carne

giovedì 18 ottobre 2018

leggere con smalto: Silver la porta dei sogni

Siamo al quarto appuntamento della rubrica letteraria ma fashion.
Dunque questa volta vi presento la seconda parte della storia di Liv .
In questo libro, se le cose sono meno drammatiche e tetre perchè non ci sono cimiteri in sogno né demoni, nella realtà sono un pochino più complicate a livello sentimentale. Liv deve affrontare la paura che qualcuno possa far del male alla sua sorellina, i tormenti d'amore che ogni relazione si porta dietro e la convivenza con una famiglia allargata ed una nonna non molto simpatica.
Se in tutto ciò ci mettiamo il fatto che di notte "nei sogni" gironzola per il corridoio e apre le porte dei sogni altrui...
Ora non vi racconto altro. Il libro è carino (L'ho letto in meno di una settimana) ma se devo essere sincera mi è piaciuto molto di più il primo capitolo della saga, vedremo il terzo. A sua discolpa vi ricordo che è classificato come letteratura per ragazzini e io purtroppo non lo sono più.
Passiamo alla parte del look; lo smalto che ho scelto è in una boccettina piccolina. Funny make up smalto lunga durata, é un grigio argentato  leggemente glitterato.


sabato 13 ottobre 2018

leggere storie


Ho letto questa storia divertente alla mia classe ed è piaciuta a tutti , sia ai 3 che ai 5 anni ,
Divertente pechè strana in quanto è la storia di un coccodrillo che voleva diventare un coccodrillo d'appartamento. Voleva giocare e stare in una casa di città con bambini e vivere con loro!
Carina per i disegni adatti e in corrispondenza delle parole, simpatica perchè surreale.
I bambini ridevano e alla fine erano d'accordo con i bambini della storia..anche loro volevano un coccodrillo così.

Ma come è fatto un coccodrillo  ho chiesto loro.  ..il risultato?


sabato 22 settembre 2018

Leggere con smalto: la settima piaga di James Rollins

Siamo al terzo appuntamento della rubrica di lettura con un tocco glamour.
Ho letto un libro di un colosso dei romanzi di avventura: l'americano James Rollins.
La settima piaga è un romanzo del 2016 e fa parte del ciclo della Sigma Force, ma se non avete letto nemmeno un libro non vi dovete preoccupate. Ogni avventura è a se stante e i personaggi sono ben delineati tanto che che si capiscono chiaramente.
Giusto per inquadrare la situazione; la Sigma Force è una divisione segreta del dipartimento della difesa americana in cui operano o collaborano a vario titolo personaggi molto diversi: spie, agenti segreti, analisti informatici...
Tutto parte delle dieci piaghe di Egitto e da lì prende via un racconto tra l'archeologico e la scienza, tra l'avventura e l'inseguimento.
Provate a pensare se un archeologo trovasse la reale e tangibile testimonianza di un virus risalente a millenni fa che può mietere vittime ora e, come se non bastasse, un magnate della ricerca si immedesimasse del ruolo di Dio per creare una tempesta cosmica?
Un bel libro che si legge col fiato sospeso in attesa della fine anche perché che ha solide basi e collegamenti con la storia e la letteratura.
Ve lo consiglio.
L'abbinamento con la bellezza è lo smalto oro Shine Tech di Deborah (Radice sostiene che era venduto ai tempi delle dieci piaghe), colore del deserto i cui gli eroi vanno alla scoperta di una tomba molto particolare e che richiama i colori della copertina.
Lo smalto è perlato, non troppo appariscente anzi io ne ho date due mani perché per i miei gusti troppo chiaro.

sabato 1 settembre 2018

"Scatta l'estate": il regalo per posta in collaborazione con la Mondadori

Prima di partire per le vacanze ho fatto il pieno di libri tra biblioteca e negozi.
Alla Mondadori ho partecipato all'iniziativa "Scatta l'estate" a fronte della mia spesa in libri. In pratica grazie ad un codice promozionale avevo diritto a "costruirmi" con le foto scattate in vacanza 5 segnalibri.
Radice Quadrata mi ha aiutato perché, ormai lo sapete, sono imbranata (ma molto meno di prima).
Comunque, oggi per posta sono arrivati i segnalibri. Lo immaginavo perché il pacco era tracciabile ma è bello vedere in casella un pacchettino.
Ecco il nostro regalo: i segnalibri personalizzati.
Sono lunghi 20 cm e hanno 5 mini foto ognuno.
Sono molto carini!
Quelle gambe e quei piedi sono i miei e quelli di Criceta immersi nella piscina dell'albergo dove abbiamo passato le vacanze al mare.
Un ricordo  da poter vedere anche quando qui pioverà ed avremo le calze o il maglione addosso.
Salutiamo così l'estate calcolando che a Milano ora pioviggina e la temperatura si è abbassata.

giovedì 30 agosto 2018

leggere con smalto: "la seconda volta" di M.H.Clark e Astra

Eccoci al nuovo appuntamento della mini rubrica "leggere con smalto" perchè se il cervello è bello e funziona anche tu sei bella ...meglio se con un tocco in più!
Questa volta ho letto un thriller della ormai notissima scrittrice americanaM.H.Clark.
Il titolo del libro è "la seconda volta". Il romanzo l'ho trovato nella biblioteca di zona.
E' un vecchio romanzo, del 2004, e se devo essere sincera credo si noti perchè ora le trame sono molto più complesse.
Il libro è comunque scritto bene e si legge in modo fluido . La trama è solida ma non aveva tutta la suspance che avrei voluto.
 E' la storia di un uomo  ,Nicholas Spenser,che con la sua azienda la Genstone ha lavorato per anni ad un vaccino per il cancro. Proprio quando vorrebbe lanciarlo sul mercato il suo aereo precipita.
Si apre l'inchiesta e la situazione si aggrava quando si scopre un grosso ammanco di soldi nelle cassa della azienda da lui creata . i titoli dei giornali e chi lo conosce  divide l'opinione su di lui tra "colpevole " e " un vero filantropo".  In più sembra che i test sul vaccino lo decretino un fallimento.
La giornalista Carley non sembra convinta della situazione , le sembra che qualcosa non quadri e con più indaga con più dettagli della vita e della personalità del milionario  non danno luce al quadro.
Il  suo legame se pur alla lontana con la famiglia dell'indiziato la lasciano determinata a segiure e risolvere il caso.

Ora la parte beauty. Ho abbinato il romanzo thriller con uno smalto nero ma leggermente luccicante . E' il numero 25 di Astra My Laque


venerdì 24 agosto 2018

Scopriamo "Silver" di K.Gier

Una slide riassuntiva per incuriosire e scoprire il primo romanzo de "la trilogia dei sogni"di Gier.

martedì 21 agosto 2018

Per "Leggere con smalto " ho letto: Silver

In biblioteca ho trovato questo libro, il primo romanzo di una serie di tre: Silver di Kerstin Gier
Mi ispirava molto la copertina ma non ne sapevo nulla perché l'autrice mi era totalmente sconosciuta.
Ma mi piace scoprire cose nuove, in questo caso libri, quindi me lo sono portato in vacanza.
L'ho letto in una settimana e mi è piaciuto molto.
E' un romanzo per giovani quindi credo di essere leggermente cresciuta ma nessuno mi ha chiesto i documenti ne se andassi ancora a scuola!
E' relativamente recente visto che è stato scritto nel 2013 ma in Italia è arrivato l'anno dopo.

E' la storia di Olivia (Liv) Silver, una graziosa ragazzina delle superiori che arriva a Londra in una casa e in una nuova famiglia allargata.
Qui viene catapultata in un'avventura a "occhi chiusi" dal fratello, Grayson, e dai suoi amici. Nei suoi sogni una porta verde la conduce in un corridoio dove si affacciano porte di tutti i tipi che nascondono altrettanti sogni.
Un gruppo di studenti ha compiuto un sortilegio evocando un demone grazie ad un vecchio libro e ovviamente Liv vuole assolutamente andare in fondo alla faccenda, di qualsiasi mistero si tratti...

Una bella avventura, scritta con gusto e con una trama precisa.

Hh! ho deciso di inaugurare una sorta di mini rubrica intitolata: leggere con smalto. Praticamente l'idea è quella di scegliere un libro ed abbinarlo ad uno smalto.  Una sorta di una bella manicure per un bel cervello!
Le indicazioni per questo smalto le trovate sul mio profilo instagram

mercoledì 11 luglio 2018

ho letto: il cottage di Danielle Steel

Oggi pomeriggio , alle 16,45 estate, ho finito di leggere questo romanzo rosa di Danielle Steel.
Non lo definerei rosa ma "rossissimo" se esistesse questo aggettivo.
In questo libro( del 2002) tutto finisce bene, le coppie si riformano per magia, nessuno soffre e sono tutti felici.
Ovviamente è solo un libro perchè la realtà non è questa.
Il libro l'ho letto in 10 giorni e l'ho divorato perchè è scritto bene e la storia fluisce come un placido torrente .
Lo definirei una storia adatta all'estate o a un periodo in cui si ha bisogno del lieto fine .  Un libro per quando hai bisogno di sapere che i buoni sentimenti ripagano ed esistono ancora. generalmente leggo altro ma ogni tanto mi coccolo così.

La storia si dipana intorno ad una tenuta di una villa di un famoso , ormai ottantenne, attore pieno di fascino e consapevole di averne.
La sua carriera ormai sembra sul viale del tramonto, pieno di debiti non vuole abbandorsi alla realtà ma con i nuovi "ospiti" imparerà che la vita nasconde molti risvolti e crescerà aiutato da tre donne molto più mature sebbene più giovani di lui. L'alchimia che si creerà nel microcosmo della casa del custode e alla piscina della villa tra gli ospiti ed amici di Cooper Winslow aprirà la strada a sentimenti e consapevolezze nuove.



venerdì 1 giugno 2018

libri tattili diy

I bambini dai 10 mesi iniziano a toccare tutto,a provare a camminare e riempiono le mura ed il cuore con i loro sorrisi, gridolini  e facce buffe.
Non servono tanti giocattoli costosi, sonori e colorati per aiutarli ad esplorare il mondo che li circonda ma serve tempo, attenzione e amore unito ad un pochino di informazioni.
Per i miei bambini avevo costruito tanti "giochi" di reciclo che hanno usato moltissimo ispirandomi alla pedagogia della  Montessori ,alle tavole tattili e ai prelibri di Munari, al cestino dei tesori della Goldschmied in base all'età ed al matriale che trovavo
Oggi vi racconto qualcosa sui libri tattili.

  •  Cosa sono?sono dei libri fatti con lo scopo preciso di essere toccati, schiacciati e non di essere letti con solo gli occhi ma con le mani . Il bambino esplora le diverse consistenze dei materiali come le stoffe morbide o pelose, lisce o più ruvide... Materiali ondulati, luccicanti...

Il tatto è un senso molto importante perchè il bambini esplora il mondo toccandolo!

  • Come si fanno? basta o un quaderno ad anelli e dei cartoncini abbastanza robusti su cui incollare i diversi materiali o della stoffa e qualcuno che sappia cucire
Io li ho fatti di stoffa. Il primo che ho realizzato era molto semplice. Ho reciclato i campioni  che ho trovato nella cesta della lana. Quelli che si usano per calcolare i cm e provare a realizzare dei punti nuovi a maglia.
Poi li ho cuciti su delle strisce tutte lughe uguali di stoffa che fungevano da pagina
Ad ogni pagina si trova un nuovo campioncino di lana da toccare e sentire la lavorazione diversa e "l'effetto che fa'"

Ovviamente vanno lavati e conservati bene perchè sono materiali importanti e "giocare è una cosa seria"



mercoledì 9 maggio 2018

gioielli nei libri.

Ho deciso di raccogliere alcuni titoli di libri che hanno per protagonista, o come elemento deciso del racconto, i gioielli declinati in tutte le loro tipologie.
Questi racconti li ho letti personalmente o in formato ebook o in cartaceo.
Mi sono piaciuti e vi consiglio di leggerli. Sono per lo più gialli ma è una pura coincidenza.
Magari ne troverò altri o farò altre simili presentazioni. Chissà... dipende da cosa troverò in biblioteca o in offerta!!

giovedì 29 marzo 2018

leggere: Il regno dei lupi

Continua il mio viaggio attraverso i libri della saga del trono di spade.
Vi confido che non è facile capir la successione da seguire perchè ogni casa editrice  ci ha messo del suo per complicarmi la vita.
Ora sto leggendo il terzo libro ma è il quarto capitolo perchè il primo libro cmprendeva due volumi
La sucessione che io sto seguendo in ordine di storia è

  • il trono di spade
  • il grande inverno
  • il regno dei lupi
ora ho finito quest'ultimo .
La guerra è iniziata nei setti regni per decidere chi siederà sul trono di spade.
Alla morte di Robert Baratheon si sono scatenati tutti i pretendenti al suo trono e tra intrighi e complotti, verità molto scomode , la regina e il suo concilio ristretto cercano di tenere saldo il trono per ll giovane re.
Il folletto Tyron Lannister è diventato primo cavaliere e Grande inverno è guidato dal giovane lupo Stark.
Khalaesi Daenerrys sta guidando quello che resta del suo popolo  Dothraki alla ricerca di nuove terre .
I 7 regni sono nel caos .

In questo libro si delinea molto la figura del folletto Lannister,fine di intelletto e furbo  ma imprigionato in un corpo deforme. La regina Cersei si mostra poco regale nei modi.
Arya Strak si dimostra una ragazzina molto testarda e coraggiosa.


sabato 17 febbraio 2018

sequenze logiche: teodoro fa la torta

Ho letto questo simpatico libro alla mia classe.
La storia semplice è quella del castoro Teodoro  che prepara la torta con il suo piccolo amico.
Disegnata molto bene  e completa di dettagli sugli ingredienti ed attrezzi.
 Sono spiegati bene tutti i passaggi degli avvenimenti, tanto che ho deciso di riprenderli per fare un lavoro sulle sequenze logiche.
Ho ridisegnato i quattro passaggi principali e ne ho fatto delle tessere da mettere in ordine .
Una volta capiti questi potete aggiungerne altri come tagliare la torta , servirla e mangiarla.



mercoledì 14 febbraio 2018

leggere: Il trono di spade-Il grande inverno

Ieri sera ho finito di leggere il primo libro del "trono di spade".
Un fantasy epico scritto da G.R.R.Martin nel 1996
Un "malloppo" o un "vocabolario" per dirla come chi giudica e sceglie i libri in base a  quanto sono poco  alti.
In effetti questo libro ha ben più di 800 pagine e non mi è bastato un mese per leggerlo tutto. Ho rinnovato il prestito in biblioteca per poterlo finire.
Inutile dirvi che la serie televisiva ha riscosso un grande  successo di pubblico ma io non li ho visti quindi non svelatemi cosa succede dopo.
Narra la storia molto intrecciata dei regni del Nord, guidati dagli Stark, e della guerra che si scatena con i Lannister dopo la morte del Re che siede sul trono di spade. Un trono composto e forgiato con tante spade appunto.
 Una concatenzione di eventi e lotte per prendere più potere.
La storia mi è piaciuta molto e nonostante la mole è molto facile da leggere e scorre velocemente.
I personaggi che mi hanno più colpito sono stati: il nano deforme  Tyrion Lannister, Jon Snow, Daenerys dai capelli argentati.il trono di