Visualizzazione post con etichetta Asilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asilo. Mostra tutti i post

lunedì 23 luglio 2012

Asilo: la sacchetta dei cambi

Tra le varie cose da portare i primi giorni di Scuola Materna e meglio avere pronta la sacchetta dei cambi. Ovvero la sacca dove riporre per ogni evenienza il cambio dei vestiti nell'eventualita di un bisogno.
Bisogna mettere dentro almeno un cambio completo di intimi( calze, mutande e canottiera) calze antiscivolo in caso si siano bagnate anche le ciabattine, maglietta e pantaloncini esterni.
Potete confezionarla da soli in fondo sono due rettangoli cuciti insieme. poi potete arricchirla se la stoffa è semplice.
Basta fare due fiori od uno stencil colorato.
Una sacchetta misura almeno 30cm ed è alta 40 cm. Questo per essere comoda da aprire anche per il bambino.
Scrivete il nome in grande e l'iniziale del nome in caso sia diffuso ( Paolo, Luca, Chiara sono quelli più comuni)


domenica 15 luglio 2012

Asilo: il portabavaglia fatto in casa

Ora per tutte le mamme con un "bimbo" di 3 anni iniziano i preparativi per quando a settembre inizierà la Scuola Materna.
Ci si prepara a togliere il pannolino e a "diventare grandi" e si sistema il corredo per la scuola.Ovvero la sacchetta con il cambio ( perchè gli incidenti e le perdite idrauliche possono sempre succedere) , la bavaglia e l'asciugamano.
Molti asili privati forniscono già il completo ma se non lo avete nelle mercerie vendono già il kit oppure fatevelo voi.
Un consiglio su tutti. Sceglietelo tutto dello stesso colore per facilitare le operazioni non solo al bambino che impara ad essere autonomo ma anche agli adulti come educatrici, tate e nonne e infine anche i papà!
E scrivete il nome e magari l'iniziale del cognome in grosso e leggibile. Evitate svolazzi ed intrecci complicati di lettere e fiori.
Io ho confezionato una sacchetta per riporre la bavaglia così: due rettangoli di stoffa che misurano 23cm di larghezza e 28 cm di altezza già cuciti. Quindi calcolate 2 cm in più per le cuciture.
In alto, per fare passare il nastro di seta per chiedere la sacchetta, ho fatto un bordo di 1 cm piegando su se stessa la stoffa due volte e poi l'ho cucita.
Questa è nelle tonalità del rosa e poi ho "addolcito" la sacchetta rifinendola con un cuore applicato e con l'iniziale del nome ricamato a punto catenella.
Carina!