Un tema che spesso si usa nella materne come attività didatica è quello delle stagioni .
Ecco un esercizio di prescrittura legato all'autunno. Aiutiamo lo scoaittolo ad arrivare alla ghianda seguendo il percorso giusto indicato da tratteggio.
Abbiamo già parlato di questi esercizi che aiutano la mobilità del polso e della mano per abituare i bambini alla scrittura vera e propria fatta di lettere.
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
lunedì 26 novembre 2018
prescrittura: lo scoiattolo
Etichette:
autunno,
prescrittura
mercoledì 17 ottobre 2018
una foglia ricamata
Una foglia d'autunno. Potrebbe essere una foglia di magnolia tenendo conto della forma.
Il mio piccolo ciondolo da appendere alla parete in occasione dell'arrivo dell'autunno.
Un semplice ricamo ma un grande effetto grazie anche al giallo dorato del filo Anchor 303
Il mio piccolo ciondolo da appendere alla parete in occasione dell'arrivo dell'autunno.
Un semplice ricamo ma un grande effetto grazie anche al giallo dorato del filo Anchor 303
Etichette:
autunno,
autunno. foglie,
ricamare
venerdì 28 settembre 2018
Autunno in arrivo
Sono un paio di mattine che sento l'aria più fredina e mi fa piacere indossare un maglioncino e magari anche il foulard.
Forse sta arrivando l'autunno ?
In effetti 'autunno astronomico è gia arrivato ma ora vediamo se quello atmosferico lo segue a ruota.
L'autunno porta con sé un cambio di colori e la loro gamma spazia molto in luminosità.
Si pasinizia col giallo acceso per arrivare al giallo oro , alla terra di siena e alla gamma degli arancioni.
Poi arrivano i marroni colori della terra e del legno.
Qual'è il vostro preferito?
Forse sta arrivando l'autunno ?
In effetti 'autunno astronomico è gia arrivato ma ora vediamo se quello atmosferico lo segue a ruota.
L'autunno porta con sé un cambio di colori e la loro gamma spazia molto in luminosità.
Si pasinizia col giallo acceso per arrivare al giallo oro , alla terra di siena e alla gamma degli arancioni.
Poi arrivano i marroni colori della terra e del legno.
Qual'è il vostro preferito?
Etichette:
autunno
sabato 18 novembre 2017
pittura digitale:il fungo
Ho provato a far fare ai bambini di tre anni questa attività.
Con due colori differenti abbiamo realizzato usando l'impronta delle manine un fungo. Il cappello del fungo in un colore diverso rispetto al gambo.
Un frutto autunnale in versione artistica
Con due colori differenti abbiamo realizzato usando l'impronta delle manine un fungo. Il cappello del fungo in un colore diverso rispetto al gambo.
Un frutto autunnale in versione artistica
domenica 12 novembre 2017
autunno: unisci i puntini
Quando i bambini imparano a contare spesso saltano i numeri.
Perchè? In alcuni casi è perchè li ripetono senza aver capito la successione, il motivo per cui dopo un numero viene un altro in quel preciso ordine.
Associare al numero la quantità corrispondente è il primo passo per capire l'ordine .
Poi si può giocare con l'ordine come nel caso del gioco dei puntini.
Cercare il numero successivo può aiutarli a concentrarsi spinti dalla voglia di vedere cosa appare.
Se la successione è sbagliata non apparirà nulla così avranno anche la prova diretta del loro lavoro
Perchè? In alcuni casi è perchè li ripetono senza aver capito la successione, il motivo per cui dopo un numero viene un altro in quel preciso ordine.
Associare al numero la quantità corrispondente è il primo passo per capire l'ordine .
Poi si può giocare con l'ordine come nel caso del gioco dei puntini.
Cercare il numero successivo può aiutarli a concentrarsi spinti dalla voglia di vedere cosa appare.
Se la successione è sbagliata non apparirà nulla così avranno anche la prova diretta del loro lavoro
Etichette:
autunno,
protomatematica
sabato 21 ottobre 2017
Facciamo scienze: nomenclatura della foglia
L'autunno ha lasciato cadere lefoglie degli alberi sull'asfalto .
Un'attività carina da fare con i bambini può essere quella di raccogliere le foglie che troviamo e classificarle per colore, per dimensione .
Con i più grandicelli ( dai 5 anni) si può provare a fare scienze e traformarci in botanici.
Cerchiamo di collegare i nomi scientifici alla parte della foglia.
Data un immagine mettiamo il nome corrispondente ad ogni parte.
Ecco una scheda da poter tagliare e colorare di ispirazione scientifica per arricchire il lessico e le conoscenze.
Un'attività carina da fare con i bambini può essere quella di raccogliere le foglie che troviamo e classificarle per colore, per dimensione .
Con i più grandicelli ( dai 5 anni) si può provare a fare scienze e traformarci in botanici.
Cerchiamo di collegare i nomi scientifici alla parte della foglia.
Data un immagine mettiamo il nome corrispondente ad ogni parte.
Ecco una scheda da poter tagliare e colorare di ispirazione scientifica per arricchire il lessico e le conoscenze.
Etichette:
autunno,
foglie,
montessori
martedì 17 ottobre 2017
decorazione pendente di ispirazione montessoriana
ecco una decorazione naturale e semplicisima ispiarta al bosco.
Ho raccolto delle pigne più o meno tutte della stessa grandezza e poi le ho legate ad un filo.
Le ho disposte però in ordine di altezza e a seconda del lato in cui ti trovi sono in crescendo o in diminuzione di altezza.
Sono delle decorazioni discrete ma che hanno il valore aggiunto di concentrare l'attenzione sull'effetto globale dell'insieme.
Non è il colore che cattura ma la disposizione degli elementi . Una decorazione pensata per far riflettere e porre l'accento sull'ordine .
un" mobile" quasi in stile montessoriano per aiutare i bambini a concentrarsi e riflettere in modo spontaneo fornendo gli elementi ma non la risposta
Ho raccolto delle pigne più o meno tutte della stessa grandezza e poi le ho legate ad un filo.
Le ho disposte però in ordine di altezza e a seconda del lato in cui ti trovi sono in crescendo o in diminuzione di altezza.
Sono delle decorazioni discrete ma che hanno il valore aggiunto di concentrare l'attenzione sull'effetto globale dell'insieme.
Non è il colore che cattura ma la disposizione degli elementi . Una decorazione pensata per far riflettere e porre l'accento sull'ordine .
un" mobile" quasi in stile montessoriano per aiutare i bambini a concentrarsi e riflettere in modo spontaneo fornendo gli elementi ma non la risposta
Etichette:
autunno,
Decorazione,
montessori
sabato 26 novembre 2016
mensola d'autunno : diy
in autunno la mia mensola appare così. Vestita dei colori caldi come il marrone dei rametti, l'arancione della candela, e i colori delle ghiande dipinte dalla mia piccola bimba.
tra poco però si spoglierà per lasciare il posto a uala vestita per l'inverno ed il natale.
tra poco però si spoglierà per lasciare il posto a uala vestita per l'inverno ed il natale.
Etichette:
Arredamento,
autunno,
mensola
venerdì 11 novembre 2016
autunno in vetrina
piccole cose che ti fanno pensare all'autunno.
Un bel poncho o un plaid di lana calda, le noci e le nocciole...
Un bel poncho o un plaid di lana calda, le noci e le nocciole...
mercoledì 2 novembre 2016
la pannocchia a collage
siamo in autunno e ,oltre alle foglie ,un altro simbolo di questa stagione è la pannocchia.difficilmente i bambini a conoscono o l'hanno vista nella sua forma intera.
Se si riesce è utile farla vedere loro e dargli la possibilità di toccarla, sgranarla ed assaggiarla.
Si impara meglio ciò che si vive.
E poi? facciamo unbel collage con la carta velina che si può strappare facilmente data la sua leggerezza.
Se si riesce è utile farla vedere loro e dargli la possibilità di toccarla, sgranarla ed assaggiarla.
Si impara meglio ciò che si vive.
E poi? facciamo unbel collage con la carta velina che si può strappare facilmente data la sua leggerezza.
Etichette:
attività con figli,
autunno
mercoledì 26 ottobre 2016
autunno:.colori
Dell'autunno mi piacciono i colori: l'arancione delle bacche, il giallo delle foglie del jinco biolca, il marrone delle castagne
ecco oggi cosa mi ha colpito.
ecco oggi cosa mi ha colpito.
Etichette:
autunno
mercoledì 19 ottobre 2016
lunedì 3 ottobre 2016
sabato 17 settembre 2016
lunedì 2 novembre 2015
corona d'autunno : travestimenti diy
Travestiamoci da fatina dell'autunno con una semplice corona di floglie.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
- Ritagliate da un cartoncino una striscia lunga quanto la circonferenza della testa.Va bene anche il cartoncino reciclato dalla scatola dei cereali
- incollate le foglie sul lato esterno
- nei punti difficili usate la pinzatrice
Etichette:
attività con figli,
autunno,
creare,
travestimenti
domenica 25 ottobre 2015
foglie di autunno
tre foglie da mettere in ordine di grandezza e da poter colorare e ritagliare. Un esercizio di logica matematica oppure la base di un opera creativa
Per fare cosa? la corona di una piccola dama ispirata all'autunno, da appendere ad un filo da far muovere con il vento,la decorazione di una cornice
scegliete voi .
Per fare cosa? la corona di una piccola dama ispirata all'autunno, da appendere ad un filo da far muovere con il vento,la decorazione di una cornice
Etichette:
autunno,
foglie,
giochi logici,
protomatematica
sabato 10 ottobre 2015
acconciature d'autunno: spose e non solo
Etichette:
accorciature,
autunno,
sposi
venerdì 2 ottobre 2015
cameretta autunnale diy

Anche le piante ci stanno dando dei segnali: le foglie iniziano a cambiare il loro colore.
Io ho iniziato a prepare la casa dal letto della piccola Criceta.
Ecco la nuova ghirlanda autunnale con le foglioline marroncine e i copricuscini in nuance.
Etichette:
Arredamento,
autunno,
camere bambini
lunedì 21 settembre 2015
domenica 14 giugno 2015
Mele...stampate: un asciugapiatti fai da te( diy)
Ultimamente mi sta venendo l'incubo delle mele..ce ne sono ancora troppe in giro per i miei gusti.
Allora ne ho sacrificata una e l'housata come stampino. Veramente l'ha usata la mia piccola Criceta.
L'abbiamo spennellata con i colori per stoffa e poi abbiamo fatto un piccolo lavoro creativo
Si può fare con molta facilità
Su dei pezzi di stoffa abbiamo stampato le mele ed abbiamo creato un ascuigamano per la cucina per questo autunno!
Ci siamo portate avanti..per così dire.
Poi io lo cucirò tutto intorno e gli metterò un bel nastrino giallo per poterlo appendere ai gancetti dell 'attaccapanni
Allora ne ho sacrificata una e l'housata come stampino. Veramente l'ha usata la mia piccola Criceta.
L'abbiamo spennellata con i colori per stoffa e poi abbiamo fatto un piccolo lavoro creativo
Si può fare con molta facilità
Su dei pezzi di stoffa abbiamo stampato le mele ed abbiamo creato un ascuigamano per la cucina per questo autunno!
Ci siamo portate avanti..per così dire.
Poi io lo cucirò tutto intorno e gli metterò un bel nastrino giallo per poterlo appendere ai gancetti dell 'attaccapanni
Etichette:
attività con figli,
autunno,
cucito,
frutta,
mela
Iscriviti a:
Post (Atom)