Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post

sabato 4 marzo 2017

camera da letto in blu da Bassetti

cambio stagione? forse.
il tempo oggi è piovoso ed un pochino freddo. ma tra poco sarà primavera1
ecco una idea per il cambio di stagione in camera da letto.
il colore dominante il blu declinato in tante sfumature.

mercoledì 30 novembre 2016

arredare per il natale in camera ...in rosso

 I colri del Natale? rosso e bianco
 Una valida alternativa per celebrare il natale anche in camera.
Un tocco di rosso e bianco per riscaldare con l'atmosfera natalizia anche la camera da letto
Questo allestimento l'ho visto allo spaccio Bassetti.

lunedì 15 febbraio 2016

Un caldo nido per letto

che singolare, creativo e assolutamente diverso!
 lo vedrei bene in un gazebo in riva al lago, in un asilo nido moderno ed creativo...
e voi?

mercoledì 3 giugno 2015

Il letto..arredi particolari

In tanti aproffittano della bella stagione per sistemare casa, cambiare la disposizione dei mobili, rimbiarcare le pareti.
Chi è fortunato lo fa sorridendo alla fatica altri brontolando,
Il mio caso generalmente vede vincente la seconda opzione.
comunque ecco una piccola idea per dare una nuova ventata di stile al letto.

venerdì 2 maggio 2014

un goccio di color rosa

la primavera ci mette voglia bicolore  anche se purtroppo il tempo fa un pò le bizze.
girando per le vie di Milano ho visto questa sistemazione di una camera matrimoniale molto classica con un guizzo di colore
Il rosa acceso della copertina  dona allegria al copriletto e alle lenzuole quasi bianche. anche se a ben guardare hanno un bordinorosa anche loro.
I tessili ci permettono di rimodernare anche il letto più noioso...basta provare accostamenti nuovi.
Non occorre rifare tutto in questo caso un piccolo plaid di un rosa acceso ha dato vita nuova al letto monocromatico.

venerdì 5 aprile 2013

nuovo cuscino

Ho realizzato con i ritagli di stoffa avanzati dal copriletto di Star Wars il cuscino per" il lettone".
Il colore della stoffa si abbinava perfettamente, grigio, con il copriletto .
Ne avevo visto uno che mi piaceva su un giornale e così, non potendo tagliare l'immagine, l'ho fotografata con il cellulare.
la potenza e la meravglia della moderna tecnologia!
E così mi sono messa al lavoro.
Prima ho tagliato la federa e poi ho realizzato la "rouches" con gli avanzi.
 Mi bastava una striscia di stoffa  lunga almeno il doppio della misura del cuscino per ogni arricciatura.
Io ho deciso di farne solo una grossa da un lato del cuscino.
Dopo averla puntata l'ho cucita sul dritto del cuscino.
Che bel cuscino!
Mi sono detta : Brava ovviamente da sola.

sabato 2 marzo 2013

copriletto stellare 2

Vi aveto lasciato con il copriletto cucito con le tre fasce di colore alternato,ma ovviamente non era finito.
Mancava la scritta  degna di nota che lo avrebbe lanciato nell'universo degli eroi galattici.
Così mi sono messa di impegno e l'ho cercata. Mi serviva facile perchè poi dovevo ridisegnarla sulla stoffa. L'ho trovata e poi a mano l'ho ingrandita su un cartoncino
Praticamente ho diviso in riquadri la scritta e poi ho riprodotto il contenuto un pezzo per volta mantenendo i riferimenti spaziali delle caselle.
A dire il vero la "S" mi ha dato del filo da torcere ma me la sono cavata.
Poi Brontolo con il taglierino ha tagliato le parti con attenzione.
Ora che abbiamo realizzato lo stencil ( o mascherina) la prossima mossa sarà colorare la stoffa.

sabato 24 novembre 2012

fior di cuscino parte 2

Dopo la fatica e le varie operazioni il mio esperimento ha visto la fine. Ora con un tripudio di musica (usate la fantasia ) vi presento il mio meraviglioso cuscino!
Mi piace. Come vi avevo già segnalato è stato lungo da prepararare ma non è difficilissimo.
Dopo aver fermato la lunga arricciatura con un bel nodo dovete iniziare a fare il fiore partendo dal cerchio esterno. Dopo aver fatto la prima prova ( per essere sicuri che vi basti la stoffa) rifatela e fermate il lavoro ogni tanto con gli spilli.
Il secondo giro ( più interno) lo posizionerete un pochino sovrapposto al bordo interno del primo  in modo da nascondere  l'incomincio.
E  via di questo passo per tutti gli altri giri.

giovedì 12 luglio 2012

Ordine tra le le borse

Avevo solo due parole per spiegare la situazione in cui giacevano le mie borse. Che caos!
Ho la conferma per voi grazie ai meravigliosi effetti speciali della mia macchina fotografica.
Vedete quell'orribile scatolone? Lì giacevano le mie borse da quando abbiamo trasloccato...ben 4 anni fa. Perbacco!
Praticamente non cambiavo la borsa per non dover ravanare nello scatolone e poi doverlo rimettere a posto.
Ma ho trovato una soluzione alternativa e poco dispendiosa .
Ho comperato un "attaccapanni a piani" da fissare al gancio dell'armadio e in ogni settore ho infilato le borse che ho deciso di tenere. Nel frattempo ho fatto un po di pulizie.
Così faccio meno fatica e le trovo con più facilità.
Ed il risultato è questo.
Decisamente meglio. Ora manca tutto il resto.
Un passo per volta.

martedì 28 febbraio 2012

Voglia di novità

Questo è il periodo dell'anno che più mi rende " creativa".
Basta un raggio di sole e io inizio a pensare cosa posso fare, cambiare, dipingere ma poi arriva radice e...
Domenica però lui ha messo a dimora i bulbi ed io ho fatto da cuscino alla Criceta che aveva la febbre alta.
Adesso però ho voglia di sole!! di gite fuori città , di vedere cose nuove e di ispirazioni.
 Intanto ho cambiato disposizione a delle cose in camera. .
Questo l'ho fatto da sola senza chiedere aiuto alla mia dolce metà.
Tra l'altro i questo modo valorizzo la sedia Savonarola che ci ha dato la supernonna quando ci siamo sposati.
Alcune volte basta poco per dare aria nuova e un tocco in più.