Visualizzazione post con etichetta Cuscini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cuscini. Mostra tutti i post

mercoledì 10 giugno 2015

la frutta per cuscino

Cercando in rete ho trovato una serie di  lavori ispirati alla frutta e finiti nel mondo dei cuscini!
Che possano incentivare il consumo di frutta?
almeno sono simpatici

mercoledì 26 marzo 2014

Creaimo con la bimba il cuscino per il letto nuovo

Sono alle prese con i lavori per il nuovo letto e la cameretta della mia Criceta. Ora ho iniziato a concentrarmi sul letto. Siamo partiti al copriletto e dai suoi colori per creare un filo conduttore e non dare l'idea di una accozzaglia di tonalità e colori.
. Dopo aver cucito il cuscino ho messo al lavoro la piccola decoratrice e...abbiamo realizzato la decorazione per il cuscino : un bellissimo cuore blu!
Grazie ad una spugnetta e a del colore per stoffa , un pochino di pazienza ed un paio di ore tra prepartaivi e riordino abbiamo creato il suo cuscino personale.Grazie all atecnica dello stanchi è stato facile fare la sagoma e non uscire dai bordi colorando il contorno.
Partendo ai colori del blu,del bianco,dell'azzurro abbiamo dato al lettino u tocco personale e creativo.
Un bel cuore dà il tocco di romanticismo e femminilità senza essere stucchevole.

lunedì 4 novembre 2013

cuscino nuovo per la coprisedia nuova

Ecco il mio nuovo cuscino per la coprisedia nuova. Un passo per volta cambio il Look alla mia sala con piccole decorazioni legate dal filo rosso del colore.
Prima il muro girigio e bianco, poi la fodera della sedia ed ora il cuscino grigio;cucito in un paio di giorni e rigorosamente fatto in casa.
La stoffa era un avanzo del copriletto di star wars e del cuscino della camera. Tagliato ad hoc è diventato il copricuscino della sala.
L' ho ingentilito e reso meno anonimo con un fiocco ritagliato dal cordone di stoffa che già c'era sullo scampolo. Poi ho applicato un fiore fatto all'uncinetto a cui nel centro ho cucito un bottoncino bianco.
Il risultato è questo.  Carino?

venerdì 5 aprile 2013

nuovo cuscino

Ho realizzato con i ritagli di stoffa avanzati dal copriletto di Star Wars il cuscino per" il lettone".
Il colore della stoffa si abbinava perfettamente, grigio, con il copriletto .
Ne avevo visto uno che mi piaceva su un giornale e così, non potendo tagliare l'immagine, l'ho fotografata con il cellulare.
la potenza e la meravglia della moderna tecnologia!
E così mi sono messa al lavoro.
Prima ho tagliato la federa e poi ho realizzato la "rouches" con gli avanzi.
 Mi bastava una striscia di stoffa  lunga almeno il doppio della misura del cuscino per ogni arricciatura.
Io ho deciso di farne solo una grossa da un lato del cuscino.
Dopo averla puntata l'ho cucita sul dritto del cuscino.
Che bel cuscino!
Mi sono detta : Brava ovviamente da sola.

domenica 6 gennaio 2013

Da un vecchio lenzuolo

Se l'anno nuovo vi ha fatto fare la lista dei buoni propositi e se su essa c'è scritto : fare le pulizie nell'armadio e buttare via...alora eccovi servito un piccolo omaggio.
Avevo tenuto un lenzuolo soaiato e rotto  perchè la stoffa era carina con quelle piccole foglie disegnate ma in camera ormai non mi serviva più. Ma non vuol dire che in un altra stanza non si potesse usare!
In cucina ci sarebbe stata bene perchè il colore si abbinava ma non potevo tagliarlo per fare delle tendine perchè le misure non coincidevano.
Usarlo solo per fare il bordo  delle tendine era un peccato .
Allora potevo usarlo per la sala.
Il divano era marrone. Quei  disegni marroncini sullo sfondo bianco erano ideali; idea!
Proviamo a farlo diventare altro... Infatti sono riuscita ha fare due copricuscini
Così ho liberato un piccolo spazio e ho tre copricuscini nuovi!
Che con due piccoli pesti servono sempre.


sabato 24 novembre 2012

fior di cuscino parte 2

Dopo la fatica e le varie operazioni il mio esperimento ha visto la fine. Ora con un tripudio di musica (usate la fantasia ) vi presento il mio meraviglioso cuscino!
Mi piace. Come vi avevo già segnalato è stato lungo da prepararare ma non è difficilissimo.
Dopo aver fermato la lunga arricciatura con un bel nodo dovete iniziare a fare il fiore partendo dal cerchio esterno. Dopo aver fatto la prima prova ( per essere sicuri che vi basti la stoffa) rifatela e fermate il lavoro ogni tanto con gli spilli.
Il secondo giro ( più interno) lo posizionerete un pochino sovrapposto al bordo interno del primo  in modo da nascondere  l'incomincio.
E  via di questo passo per tutti gli altri giri.

venerdì 23 novembre 2012

Fior di ..cuscino

Ho visto questa estate nella vetrina di un negozio un bellissimo cuscino con una decorazione a forma di fiore. Mi è piaciuto molto ma costavo un pochino troppo .
 Ho "cementato l'idea nella mia testa" perchè mi piaceva proprio tanto e non volevo rinunciare e alla fine ...ho trovato la soluzione.  Prendo una "rouge " e la arrotolo a fiore!
L'ho fatto da sola.  Non essendo sicura che sarebbe venuto bene  ( gli esperimenti con me sono non sempre una garanzia) prima ho reciclato un lenzuolo rotto e ne ho ricavato una lunga striscia .
 L'ho piegata  in doppio nel senso della larghezza per ridurre l'altezza della striscia ed averla sul dritto da ambo le parti.
Poi l'ho cucita ( un punto largo ed uno corto) per arricciarla sul fondo.
Alla fine ho cucito arrotolando la striscia ottenuta per darle la forma di fiore partendo dal cerchio ( i petali) più esterno sulla federa del cuscino.
Vi informo che è un lavoro lungo ma dà soddisfazioni ( se vi riesce!)

domenica 11 novembre 2012

Da camicia a ...

Ormai lo sapete adoro i cuscini e apena posso cucio altre fodere.
Questa volta ne ho fatta una all'insegna del reciclo. Ho trasformato due vecchie camicie della mia "dolce metà" in due nuovissime fodere per i miei cuscini delle sala!
E' una operazione facilissima e non occorre nemmeno la macchina da cucire o essere delle provette sartine. La metà delle cuciture già ci sono.
Dunque

  • Stirate la camicia
  •  tagliate le camicie appena sotto l'attaccatura inferiore della manica
  • cucite insieme le due parti ottenute al roviscio lasciando almeno un dito di " gioco"
  • stirate e se volete cambiate i bottoni, aggiungete tutti i particolari e le decorazioni che più si intonano all'ambiente o ai colori che circondano il cuscino.
Fine

domenica 2 settembre 2012

Nuovi cuscini in sala

Iniziamo a sistemare la sala, partendo dai cuscini. Ne ho fatti due nuovi con l'aiuto di Brontolo.
Uno dei segreti per arredare con gusto, oltre alla tecnica del "coordinato", è quello dei "pattern": per i non addetti come me ed in parole comprensibili vuol dire "scegli due o tre tonalità e varia sui motivi decorativi."
La mia sala è sul marrone nocciola e sul bianco panna, il pavimento è di granaglia sulle tonalità del marrone. Allora via libera al bianco ed al marrone.
Ho confezionato con la stoffa di un vecchio lenzuolo i cuscini che poi ho decorato con lo stencil fatto con il cartone dei cereali. Riutilizzo al 100%.
Il motivo decorativo è molto semplice anche perché andava tagliato all'interno.
Il risultato mi piace.

venerdì 26 agosto 2011

il mio posto




Io adoro stare comodamente seduta o semisdraiata sul divano. in quella posizione leggo, ricamo, guardo la televisione, mangio il gelato...insomma è un pezzo del mio mondo.
Così mi era venuta l'idea di dedicarmi un cuscino . Manie di protagonismo a parte mi piaceva l'idea di un posto dedicato a me e alle mie manie.
Il cuscino gia l'avevo ma aveva una fodera che oramai iniziava a perdere un pò di luccichio;
così l'ho rifatta in toto.
L'ispirazione me l'ha data il mio capo per la decorazione( grazie a lei ho imparato a fare il punto catenella) e poi la mia amica Sassolina mi ha fornito le istruzioni per montare e cucire la cerniera.
In un mese tra il ricamo ed il cucito ce l'ho fatta!! Sono molto soddisfatta e gasata da questo mio mini progetto.


venerdì 25 febbraio 2011

Cuscini parte seconda


Ecco ce l'ho fatta. Ho finito i cuscini nuovi. Sono contenta e poi se ci aggiungiamo che:
  1. la stoffa l'ho recuperata da un lenzuolo rotto
  2. li ho fatti io partendo dallo stencil di cartone ovviamente di recupero fino alle cuciture
  3. Radice non li ha criticati anzi si è sbilanciato dicendo "che carini"
... è stato un successo!
Sono soddisfatta. Ho fatto un po' di fatica a cucirli. Non per le cuciture di per se ma perché io e la macchina da cucire abbiamo un rapporto di amore-odio. Ogni tanto si ribella e decide (perchèè è dotata di facoltà libere e molto indipendenti) di scioperare o di complicarmi la vita.
Ma io non demordo mai.
Il risultato però è molto carino.

sabato 19 febbraio 2011

Cuscini

Io adoro i cuscini e mi piace stare sdraiata sul divano con almeno due morbidi cuscini sotto la testa. Ho letto che ciò è anche una caratteristica data dal mio segno zodiacale, non sò se sia vero ma comunque sia mi piacciono.
Sul divano di sinistra ce ne sono tre perché è il mio. Quello di Radice è ovviamente nudo e crudo.A nche perché a lui non piace stare seduto sul divano tanto più se deve guardare la televisione, così si siede su una sedia. Sembriano la brutta copia de "la strana copia"!!
Tornando ai cuscini, la copertura di questi non si addiceva più nè al colore del nuovo divano nè alla stagione. Così dopo una pausa di riflessione ho trovato ispirazione.
Ho deciso che li rifacevo colorandoli con lo stencil.
L'idea me lo ha dato un programma in onda su un canale digitale "paint yor life".
Ormai sono una "drogata". Non me lo faccio perdere, mi diverte vedere quante cose si possono fare da soli per personalizzare la casa.
Oggi alle 11,30 ho iniziato a colorare le fodere dopo che avevo preparato lo stencil ispirandomi ad un disegno visto in un negozio di abiti. Ho fatto tutto io!!
A lavoro ultimato vi farò vedere i risultati.