In onore del pupazzo di neve Olaf, protagonista del film Frozen ho deciso di realizzare un gioco facile per la Criceta.
Da un pochino di tempo ho riscoperto il gioco delle bamboline di carta da tagliare e piegare.
Così ho fatto la versione in pupazzo di neve con gli accessori (sciarpa, guanti e cappello, bottoni).
I piccoli la possono colorare e i grandi tagliare i pezzi e piegarli. Tutti al lavoro!
Scarica la versione pdf
martedì 31 dicembre 2013
lunedì 30 dicembre 2013
al cinema con frozen
Settimana scorsa siamo andati tutti e quattro a vedere Froze. Era la prima volta che la Criceta anava al cinema!
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
domenica 29 dicembre 2013
Un regalo fai da te...dosato
Guardate cosa abbiamo ricevuto per natale!
é una confezione per fare in casa i biscotti di pan di zenzero con tanto di rotolino di carta con le istruzione e il tgaliabiscotti.
Bellissimo ed utilissimo, anche perchè io non li so fare.
Idea deliziosa e nello spirito della condivisione di idee.
appena li ho fatti vi racconterò..
é una confezione per fare in casa i biscotti di pan di zenzero con tanto di rotolino di carta con le istruzione e il tgaliabiscotti.
Bellissimo ed utilissimo, anche perchè io non li so fare.
Idea deliziosa e nello spirito della condivisione di idee.
appena li ho fatti vi racconterò..
Etichette:
Natale
sabato 28 dicembre 2013
la ragazza di fuoco
Per chi non ha ancora letto, o visto , quello che si preannuncia un sequel molto gettonato ecco una frase che riassume il significato del secondo capitolo di Hunger games.
Questa frase la pronuncia il presidente Snow in un colloqui con Katniss. Ecco che la reale minaccia impersonata dalla giovane scuote il potere del vecchio presidente amante delle rose bianche.
Questa frase la pronuncia il presidente Snow in un colloqui con Katniss. Ecco che la reale minaccia impersonata dalla giovane scuote il potere del vecchio presidente amante delle rose bianche.
Etichette:
hunger games,
Libri
venerdì 27 dicembre 2013
regali fa da te
Anche quest'anno ho voluto regalare alle colleghe dei piccoli pensieri fatti da me.
Non essendo "un guru del fai da te" ho cercato delle soluzioni alla mia portata ma carine.
Ecco allor che ho realizzato dei piccoli dolcetti, i cupcake che vanno molto di moda adesso,ma che non facessero ingrassare.
Ho utilizzato l'uncinetto e con un pochino di costanza ho realizzato questi piccole tortine .
Come si fa:
Praticamente si fa la base marrone partendo da una catenella di 5 punti( almeno) e si lavora sempre un cerchio aumentando i punti.
Poi quando si ha il diametro scelto ( almeno 8 cm) si fa un giro prendendo un punto ogni due. Cosi si inizia a creare la parete del dolcetto e si sale sempre così per almeno 4 giri .
All'altezza desiderata di chiude.
Ora si inizia a fare il sopra del dolce di un colore che si vuole preferibilmente scegliendone uno che richiami un gusto ( verde come il pistacchio, rosso come la fragola, giallo come la crema...)
Si fa sempre il nostro "cerchio" per almeno la grandezza della base.
A questo punto si riempie di imbottitura ( capoc) la base e si uniscono con dei punti di cucito le due parti.
Io prima di chiuderle ho abbellito i "coperchi" di palline d'oro o nere che simboleggiavano le goccie di cioccolato!!
Non essendo "un guru del fai da te" ho cercato delle soluzioni alla mia portata ma carine.
Ecco allor che ho realizzato dei piccoli dolcetti, i cupcake che vanno molto di moda adesso,ma che non facessero ingrassare.
Ho utilizzato l'uncinetto e con un pochino di costanza ho realizzato questi piccole tortine .
Come si fa:
Praticamente si fa la base marrone partendo da una catenella di 5 punti( almeno) e si lavora sempre un cerchio aumentando i punti.
Poi quando si ha il diametro scelto ( almeno 8 cm) si fa un giro prendendo un punto ogni due. Cosi si inizia a creare la parete del dolcetto e si sale sempre così per almeno 4 giri .
All'altezza desiderata di chiude.
Ora si inizia a fare il sopra del dolce di un colore che si vuole preferibilmente scegliendone uno che richiami un gusto ( verde come il pistacchio, rosso come la fragola, giallo come la crema...)
Si fa sempre il nostro "cerchio" per almeno la grandezza della base.
A questo punto si riempie di imbottitura ( capoc) la base e si uniscono con dei punti di cucito le due parti.
Io prima di chiuderle ho abbellito i "coperchi" di palline d'oro o nere che simboleggiavano le goccie di cioccolato!!
giovedì 26 dicembre 2013
Menù delle feste 2013
Ecco il menù del pranzo di Natale a casa mia. E' stato fatto in società così nessuno è diventato "cenerentola in cucina" e tutti si sono goduti il pranzo.
Quest'anno Radice ha deciso di fare due tipi diversi di primo quindi abbiamo organizzato così
Primo Risotto allo zafferano con funghi
Tagliatelle al gorgonzola
Secondo Arrosto di maiale in salsa
coniglio
contorno patate duchessa al forno
insalata mista
Pane fatto in casa
Dolce panettone
Per il tè delle cinque Stelle di Muffin al cacao
Biscotti al burro fatti in casa
Quest'anno Radice ha deciso di fare due tipi diversi di primo quindi abbiamo organizzato così
Primo Risotto allo zafferano con funghi
Tagliatelle al gorgonzola
Secondo Arrosto di maiale in salsa
coniglio
contorno patate duchessa al forno
insalata mista
Pane fatto in casa
Dolce panettone
Per il tè delle cinque Stelle di Muffin al cacao
Biscotti al burro fatti in casa
Etichette:
Natale
mercoledì 25 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
domenica 22 dicembre 2013
venerdì 20 dicembre 2013
hunger games 2: il film
Sono andata al cinema sfruttando la solita promozione. Così siamo entrati in tre ma abbiamo pagato la cifra che altrimenti avrebbe pagato uno. che bello!!
Abbiamo visto hunger games 2...avvincente.
Io ho già letto la saga completa quindi vi testimonio che ne vale la pena.
Anche questa volta il film è fedele al libro in quasi la totalità della storia.
Unico neo la mancanza di una scena , a mio parere importante perchè quel dettaglio tornerà utile in un secondo momento del film e delle altre puntate (se ma i ci saranno) durante il party a casa del presidente Snow di Capitol City.
Bellissimi i costumi . Mi sono innamorata del vestito da sposa ( nella foto) di Katniss e della sua trasformazione in ghiandaia. Unica!
Per non parlare dei vestiti "assurdi"e degli immmancabili accessori nei capelli di Effie.
In onore del film anche io mi sono fatta la manicure con le fiamme!
Etichette:
cinema,
Eventi,
hunger games
giovedì 19 dicembre 2013
Chiudi pacco di Natale
Mancano solo 6 giorni a Natale!
In teoria siamo in dirittura di arrivo. Dico in teoria perchè a me manca ancora qualcosa da fare. Tipo? Qualche regalo, pensare al menù per il pranzo e.... sottigliezze simili.
Siccome radice dice che " con quel cavolo di computer sei negata è più veloce un bratipo di te! Non capisci... sarà la duecentesima volta che te lo spiego" ho deciso di dargli una stoccata
Mi sono messa di impegno ( circa un mese ) e ho fatto poi ho fatto i miei chiudi-pacco a tema.
Carini vero? ditemi di si!! Se li stampate su cartacolorata sono ancora più belli.
mi sono impegnata tanto e poi non posso dare questa soddisfazione a Radice!
Scarica pdf
In teoria siamo in dirittura di arrivo. Dico in teoria perchè a me manca ancora qualcosa da fare. Tipo? Qualche regalo, pensare al menù per il pranzo e.... sottigliezze simili.
Siccome radice dice che " con quel cavolo di computer sei negata è più veloce un bratipo di te! Non capisci... sarà la duecentesima volta che te lo spiego" ho deciso di dargli una stoccata
Mi sono messa di impegno ( circa un mese ) e ho fatto poi ho fatto i miei chiudi-pacco a tema.
Carini vero? ditemi di si!! Se li stampate su cartacolorata sono ancora più belli.
mi sono impegnata tanto e poi non posso dare questa soddisfazione a Radice!
Scarica pdf
Etichette:
chiudipacco,
Natale,
Scaricabile
mercoledì 18 dicembre 2013
Percy Jackson 4: La battaglia del labirinto
Sto leggendo il 4° volume della saga di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpio: La battaglia del labirinto.
Mi piace molto, lo ammetto. Non sono una ragazzina ma forse in fondo all'animo sono rimasta tale.
In questa avventura il povero ragazzino se la vede davvero brutta e si sente solo, come molti di noi qualche volta.
Lui però ha degli amici formidabili che non lo mollano mai e che combattono con lui e per lui.
Che bellezza....
Mi è piaciuto un passaggio di un dialogo tra Pan (il dio delle selve) e il satiro Grover.
"Tu mi hai trovato. Tu dovrai liberarmi. Devi farti portavoce del mio spirito. Non può più essere responsabilità di un dio, la causa deve essere difesa da tutti."
Qui si sta parlando dello spirito delle creature, delle poche selve e foreste rimaste e della loro difesa ma il pensiero si può allargare.
Se ci credi agisci! Non aspettare che solo gli altri si muovano. In fondo, come diceva Umberto Tozzi in una vecchia canzone: "Gli altri siamo noi".
Etichette:
Libri,
percy jackson
sabato 14 dicembre 2013
Natale fuori dalla porta
Ecco la mia decorazione fuori sul calorifero del ballatoio.
Appena si esce dall'ascensore se lo sguardo va a sinistra ecco il nostro angolino di natale.
E' stato facile farlo perchè è tutto materiale di recupero. Con un pochino di allenamentoimpari a tenere il materiale e usarlo in modo creativo.
Per il vaso ho tenuto una bottiglia di vetro trasparente , dei rami secchi ed un paio di pignepiccole.
Le palline di neve le ho fatte con la criceta e la lana bianca.
I nastri rossi li avevo già ma potete usare la rtina rosse delle arance!
Poi ho posizionate le candele, la scatolina ed i vari abbobbi rossi come le candeline ed il bicchiere.
Appena si esce dall'ascensore se lo sguardo va a sinistra ecco il nostro angolino di natale.
E' stato facile farlo perchè è tutto materiale di recupero. Con un pochino di allenamentoimpari a tenere il materiale e usarlo in modo creativo.
Per il vaso ho tenuto una bottiglia di vetro trasparente , dei rami secchi ed un paio di pignepiccole.
Le palline di neve le ho fatte con la criceta e la lana bianca.

Poi ho posizionate le candele, la scatolina ed i vari abbobbi rossi come le candeline ed il bicchiere.
Etichette:
Decorazione,
Natale
venerdì 13 dicembre 2013
palline di neve...di lana
Oggi pomeriggio ho lavorato con la mia piccola Criceta. Abbiamo fatto le palline di neve da attaccare come decorazioni al muro
.Non quello di casa per quieto vivere di Radice.
Abbiamo riprodotto dei cerchi sul cartone da recupero . Dopo aver protetto il piano di lavoro con della carta abbiamo incollato la "neve" di lana nelle palline.
Io ho tagliato la lana facendo dei pezzetti per facilitarle il compito di incollarli .
Lei non doveva uscire dai bordi ne con la colla ne con la lana.
Lei era molto contenta perchè" ho fatto un lavoro da grandi" e poi li ho appesi dove si possono vedere. E questo dettaglio è fondamentale!!
Basta poco a parte il tempo....ma ogni tantoè doveroso fare insieme, anche ai più piccoli, qualcosa . Si cresce entrambi e si scoprono piccoli dettagli dell'altro.
.Non quello di casa per quieto vivere di Radice.
Abbiamo riprodotto dei cerchi sul cartone da recupero . Dopo aver protetto il piano di lavoro con della carta abbiamo incollato la "neve" di lana nelle palline.
Io ho tagliato la lana facendo dei pezzetti per facilitarle il compito di incollarli .
Lei non doveva uscire dai bordi ne con la colla ne con la lana.
Lei era molto contenta perchè" ho fatto un lavoro da grandi" e poi li ho appesi dove si possono vedere. E questo dettaglio è fondamentale!!
Basta poco a parte il tempo....ma ogni tantoè doveroso fare insieme, anche ai più piccoli, qualcosa . Si cresce entrambi e si scoprono piccoli dettagli dell'altro.
Etichette:
attività con figli,
lana,
Natale,
neve
martedì 10 dicembre 2013
Buongiorno
Volevo rendervi partecipi di questo bel panorama mattutino.
Ecco il viale Sarca a Milano questa mattina alle 7.30
Che bei colori!
Ecco il viale Sarca a Milano questa mattina alle 7.30
Che bei colori!
domenica 8 dicembre 2013
Natale si avvicina
Ieri in molte case milanesi siè iniziato ad addobbare e a creare al'atmosfera del natale.
Perché? Perchè il 7 dicembre è la festa di S.Ambrogio, il patrono di Milano e di tutti i milanesi.
Secondo un tradizione non scritta in suo onore si " fanno i presepi e gli alberi di natale"
Ovviamente anche noi non ci siamo dimenticati.
Tutti insieme ieri mattina, tra una discussione ed un brontolamento , ci siamo divisi in due squadre ed abbiamo allestito il presepe( compito dei maschi) e l'albero ( le femmine). Questa era la teoria ma alla fine ci siamo mescolati!
Perché? Perchè il 7 dicembre è la festa di S.Ambrogio, il patrono di Milano e di tutti i milanesi.
Secondo un tradizione non scritta in suo onore si " fanno i presepi e gli alberi di natale"
Ovviamente anche noi non ci siamo dimenticati.
Tutti insieme ieri mattina, tra una discussione ed un brontolamento , ci siamo divisi in due squadre ed abbiamo allestito il presepe( compito dei maschi) e l'albero ( le femmine). Questa era la teoria ma alla fine ci siamo mescolati!
Etichette:
Vita in casa
mercoledì 4 dicembre 2013
lista dei regali... fatti o da fare?
Vi voglio rendere partecipi di una piccola ma utile astuzia che ho messo a punto negli ultimi anni. Quando arriva il periodo dei regali, odio andare in giro con chi non sa mai cosa fare. Un nome a caso? Vi lascio indovinare!
Comunque mi scarica addosso la sua poca fantasia: "io sono pratico... e poi queste cose sono prettamente femminili!" Questa è la sua teoria.
Io allora mi sono fatta la mia tabella in cui scrivo il nome delle persone a cui voglio fare un regalo indipendentemente da chi siano (amici, parenti, ...).
Se non ho già il regalo in testa o impacchettato nell'armadio perché sapevo a priori il regalo perfetto, la lista mi è utilissima.
Ho riportato il regalo fatto l'anno precedente così non corro il rischio di rifarlo; sarebbe imbarazzante per tutti, sia per chi lo compra sia per chi lo riceve.
Scarica pdf
Comunque mi scarica addosso la sua poca fantasia: "io sono pratico... e poi queste cose sono prettamente femminili!" Questa è la sua teoria.
Io allora mi sono fatta la mia tabella in cui scrivo il nome delle persone a cui voglio fare un regalo indipendentemente da chi siano (amici, parenti, ...).
Se non ho già il regalo in testa o impacchettato nell'armadio perché sapevo a priori il regalo perfetto, la lista mi è utilissima.
Ho riportato il regalo fatto l'anno precedente così non corro il rischio di rifarlo; sarebbe imbarazzante per tutti, sia per chi lo compra sia per chi lo riceve.
Scarica pdf
Etichette:
Natale
domenica 1 dicembre 2013
Un "baschetto bianco" fai da te
Per casa avevo dei gomitoli di lana bianca avanzati da non mi ricordo cosa. Ma lasciarli lì era un peccato e così ho iniziato a pensare a come farli"rendere".
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
Iscriviti a:
Post (Atom)