Tra pochi giorni inizierà il mese speciale per eccellenza: Dicembre
Con lui arriverà il freddo, magari un pochino di neve e Natale!
Uno dei riti imperdibili è quello del calendario dell'avvento.
Per i bambini ogni giorno c'è una finestrella da aprire e quest'anno ho deciso di farlo in casa e di non comprarlo.
Ogni giorno , partendo dal tronco che è il numero 1,ci sarà un piccolo disegno da colorar fino ad arrivare in cima all'albero con il 25 di dicembre.
E' bastato un grande cartellone bianco diviso in quadretti su 7 file messi in modo da formare una sagoma di pino.
In ognuno un disegno a tema da colorare con i pennarelli...
sabato 28 novembre 2015
mercoledì 25 novembre 2015
sciarpe: come indossarla
una piccola idea per indossare le sciarpe lunghe in modo da non far sembrare che un serpente ci stia strozzando. dopo un paio di prove può essere più facile!
lunedì 23 novembre 2015
acconciature con le spille: ispirate da Dolce e Gabbana
Oggi faceva freddo e ho notato che altre persone indossavano cappello. Io l'ho messo oggi e credo che lo toglierò tra un paio di mesi. Ovviamente non sempre lo stesso perchè mi laverò la testa e laverò anche il cappello. Potete stare sicuri.
Se però non temete il vento pungente, la pioggerella che vi si insunua nel collo , il freddo polare che vi raffredda i piedi e le mani, le orecchie che si gelano ed altri piccoli inconvenienti del caso ...ecco una piccola acconciatura da poter sfoggiare.
Direttamente dalla pubblicità e dalle passerelle di Dolce e Gabbana ecco il nuovo trend.
Le spille e i gioielli in testa.
Posizionate ad arte in modo sapiente ed oculato trasformeranno una semplice pettinatura in una senza eguali.
Se non avete spille fate razzia nei mercatini o saccheggiate il cassettone della nonna o vecchia zia più vicina. Ripulitele e rivitalizzate il colore di un bell'oro brillante
Attenzione, prima fate delle prove a casa e guardatevi allo specchio.
Se però non temete il vento pungente, la pioggerella che vi si insunua nel collo , il freddo polare che vi raffredda i piedi e le mani, le orecchie che si gelano ed altri piccoli inconvenienti del caso ...ecco una piccola acconciatura da poter sfoggiare.
Direttamente dalla pubblicità e dalle passerelle di Dolce e Gabbana ecco il nuovo trend.
Le spille e i gioielli in testa.
Posizionate ad arte in modo sapiente ed oculato trasformeranno una semplice pettinatura in una senza eguali.
Se non avete spille fate razzia nei mercatini o saccheggiate il cassettone della nonna o vecchia zia più vicina. Ripulitele e rivitalizzate il colore di un bell'oro brillante
Attenzione, prima fate delle prove a casa e guardatevi allo specchio.
Etichette:
accorciature,
Moda
sabato 21 novembre 2015
impariamo a fare il fiocco: allacciature diy
Imparare ad allacciarsi le scarpe e fare il fiocco è un attività di motricità fine alquanto complessa.
le mani compiono piccoli gesti , le due mani si muovono con movimenti diversi. i commercio esitono dei pannelli o piccoli libri per allenare i bambini a fare questi movimenti. noi però posiao costruirceli da soli .
Io ho tagliato su un cartoncino( ovviamente di recupero, nel mio caso la scatola dei cereali) la sagoma di un oesetta a cui ho messo in testa un grosso fiocco.
Non ho fatto colorare il nastro. Tramite due fori ,ho inserito un nastro alto almeno due dita.
Con pazienza ed l 'aiuto di un adulto , almeno all'inizio, i bambini si alleneranno a fare il fiocco fino a diventare completamenti autonomi nell'allacciatura; fine ultimo dell'attività.
Il disegno dell'orsachiotta si può sostituire con una scarpa, il vestito di un cameriere col fiocco sotto al mento...
le mani compiono piccoli gesti , le due mani si muovono con movimenti diversi. i commercio esitono dei pannelli o piccoli libri per allenare i bambini a fare questi movimenti. noi però posiao costruirceli da soli .
Io ho tagliato su un cartoncino( ovviamente di recupero, nel mio caso la scatola dei cereali) la sagoma di un oesetta a cui ho messo in testa un grosso fiocco.
Non ho fatto colorare il nastro. Tramite due fori ,ho inserito un nastro alto almeno due dita.
Con pazienza ed l 'aiuto di un adulto , almeno all'inizio, i bambini si alleneranno a fare il fiocco fino a diventare completamenti autonomi nell'allacciatura; fine ultimo dell'attività.
Il disegno dell'orsachiotta si può sostituire con una scarpa, il vestito di un cameriere col fiocco sotto al mento...
Etichette:
attaccapanni,
motricità fine
lunedì 16 novembre 2015
domenica 15 novembre 2015
le foglie e i cuscini
Etichette:
Arredamento,
autunno. foglie,
Cuscini
sabato 7 novembre 2015
La tovaglia stampata con le foglie ;diy
L'autunno ci regala spontaneamente le sue foglie . Forme diverse e colori meravigliosi.
Con i colori per stoffa ed un mucchietto di foglie possiamo creare una tovaglia speciale .
Scegliete delel foglie non troppo secche, non rotte e dalle forme diverse.
Poi in base alla stoffa che avetescegliete i colori. Potete fare tono su tono o di colori diversi.
Iniziamo
Con i colori per stoffa ed un mucchietto di foglie possiamo creare una tovaglia speciale .
Scegliete delel foglie non troppo secche, non rotte e dalle forme diverse.
Poi in base alla stoffa che avetescegliete i colori. Potete fare tono su tono o di colori diversi.
Iniziamo
- scegliete l sfoglia e pulitela dalla terra
- mettete della carta da riciclo( sono meglio le prime pagine delle riviste perchè non si attaccano alla stoffa)sotto la stoffa che volete stampare
- con un pennellino dipingete tutta la superficie con il colore
- ora giratela e schiacciatela sulla stoffa
- delicatamente sollevatela dal picciolo senza romperla
- Ora ripetete le oprazioni a vostro piacere
Etichette:
Arredamento,
autunno. foglie
venerdì 6 novembre 2015
martedì 3 novembre 2015
pregrafismo: il volo delle foglie in prescrittura
ecco una scheda di prescrittura autunnale.
il percorso delle foglie da seguire e poi le foglie , diverse per forma e grandezza da colorare.
il percorso delle foglie da seguire e poi le foglie , diverse per forma e grandezza da colorare.
Etichette:
autunno. foglie,
prescrittura
lunedì 2 novembre 2015
corona d'autunno : travestimenti diy
Travestiamoci da fatina dell'autunno con una semplice corona di floglie.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
Le foglie si prestano con un pizzico di fantasia a molti utilizzi.
Camminando per le strade ora si trovano molte foglie, non c'è bisogno di andare in campagna ( anche se sarebbe molto bello!)
Mandate i piccoli a raccogliere alcune foglie a poi create con loro la corona.
- Ritagliate da un cartoncino una striscia lunga quanto la circonferenza della testa.Va bene anche il cartoncino reciclato dalla scatola dei cereali
- incollate le foglie sul lato esterno
- nei punti difficili usate la pinzatrice
Etichette:
attività con figli,
autunno,
creare,
travestimenti
domenica 1 novembre 2015
Halloween al cooking lab di California Bakery
Abbiamo festeggiato halloween in un modo diverso quest'anno.
no n casa, non tra vecchi amici ma tra sorrisi e farina!
la Criceta e radice hanno partecipato al "cooking lab" ( al laboratorio di cucina per dirla in italiano) organizzato da california bacerò.
E' stat una bellissima esperienza per entrambi.
La piccola Criceta ne è rimasta così felice che voleva sapere quando ci sarebbe stata la prossima lezione.
Ci hanno accolto i sorrisi e la dolce gentilezza di Sara. Calma e serena anche davanti al telefono che squillava, qualcuno che bussava alla porta e i biscotti nel forno..ovviamente tutto insieme!
La maestra..spettacolare sia in bravura sia nel dispensare informazioni ai perfettini( indovinate quale assistente chiedeva?) e nel far sentitre accolto ogni bambino con incoraggiamenti e sorrisi.
Insomma due dolcezze in cucina tra i dolcetti di halloween
Pe due ore i bambini hanno cucinato, impastato, riso e realizzato creazioni da paura!
Tutti muniti di grembiule e cappello da chef per essere professionali .
Una bellissima esperienza da ripetere .
no n casa, non tra vecchi amici ma tra sorrisi e farina!
la Criceta e radice hanno partecipato al "cooking lab" ( al laboratorio di cucina per dirla in italiano) organizzato da california bacerò.
E' stat una bellissima esperienza per entrambi.
La piccola Criceta ne è rimasta così felice che voleva sapere quando ci sarebbe stata la prossima lezione.

La maestra..spettacolare sia in bravura sia nel dispensare informazioni ai perfettini( indovinate quale assistente chiedeva?) e nel far sentitre accolto ogni bambino con incoraggiamenti e sorrisi.
Insomma due dolcezze in cucina tra i dolcetti di halloween

Tutti muniti di grembiule e cappello da chef per essere professionali .
Una bellissima esperienza da ripetere .
Etichette:
attività con figli,
Cucina,
Eventi,
halloween,
locali negozi
Iscriviti a:
Post (Atom)